Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 20:19   #8621
DanieleDS
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 281
Netgear Stora MS2110

Ciao Ragazzi, qualcuno di voi ha un netgear stora ms2110? risulterà una domanda stupidissima, ma volevo chiedervi: il nas in dotazione presenta già un disco al suo interno e l'altro giorno ne ho preso uno identico e l'ho messo nello slot vuoto. se vado nel menù dello stora su entrambi i dischi c'è scritto RAID, la mia domanda era, adesso esegue già in automatico la copia dei dati da un disco all'altro???
__________________
CASE: Cooler Master HAF RC-932-KKN1-GP ALI: Corsair HX1000W CPU: Intel Core i750 @3.8 ghz (200x19) DISSI: Prolimatech Megahalems MOBO: Asus P7P55D-E Premium RAM: 4GB DDR3 HyperX 1600 CL8 VIDEO: ATI Sapphire HD 5870 + XFX GTS 250 Green STORAGE: SSD Intel X-25M G2 80GB + WD Caviar Green 1TB TASTIERA: Logitech G15 MONITOR: LG Flatron W2600H
DanieleDS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:53   #8622
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7072
Per l'ufficio

Qui si fa backup su DVD-RW e quelli fatti già 2-3 anni fa zoppicano. Voglio far capire al capo che sarebbe intelligente cambiare il metodo di backup.
Ho pensato ad un NAS, però non capisco se faccia al caso mio. Lui è terrorizzato dal fatto che i dati che ci sono sopra possano essere in qualche modo modificati, dovrebbe essere unca cosa su cui le cose che si scrivono, rimangono.
Non serve che faccia emule o cose di questo tipo, lo devo collegare allo switch di rete e vederlo come un disco di rete o qualcosa di simile, in cui inizialmente riversare ad uno ad uno tutti i backup storici e su cui a mano a mano memorizzare i backup futuri, che vengono generalmente fatti su base mensile o trimestrale ed a mano, non ci deve essere un software che bachuppa qualcosa, a mano si salvano delle cartelle, le email o quel che serve in una cartella.
Altra cosa che non so è come si comporti il controller raid: quasi sicuro lo vorrei con due dischi sul TB o anche 2 TB in raid 1, ma visto che in ufficio abbiamo già i pc coi dischi così configurati e quando c'è un problema ci mette mezza giornata a ricostruire la catena e la macchina è quasi inservibile, mi chiedo se questi apparati gestendo il tutto in maniera più sofisticata possano venire incontro a problemi simili oppure se gestiscano in modo trasparente eventuali errori su uno dei due dischi rimanendo accessibili ed utilizzabili.
Non mi interessa che sia hot swap.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:42   #8623
tubaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
eMule non lo gestisce nessuno. Synology include di base il client aMule mentre qnap fornisce MLdonkey. E' possibile installare aMule anche su qnap (con un po' di sbattimento) ma sinceramente non ho apprezzato enormemente tale client su QNAP (pur mancando il protocollo di offuscamento la gestibilità è superiore per MLdonkey).
Vedi sopra.
Domanda: esiste la possibilità con questi client installati o su Synology o su Qnap, di usare il mulo su rete Fastweb?

Grazie mille
tubaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 19:17   #8624
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Se hai un qnap della serie TS-x19, meglio di cosi... http://aduteca.adunanza.net/Amule_Ad...Amule_Adunanza
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 20:29   #8625
tubaz
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 4
Grazie mille per la risposta!
tubaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 07:54   #8626
MAURIZIO81
Senior Member
 
L'Avatar di MAURIZIO81
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bari
Messaggi: 5406
ragazzi stavo pensando di acquistare un NAS

Vi elenco l'uso che ne vorrei fare

- Condivisione di cartelle/file per accedervi in remoto in caso di assistenze o altro
- Client torrent/emule per il download
- Accesso a video/foto per visionarle dappertutto

Ero indeciso se acquistare un nas, anche se ho visto che sono abbasanza costosi, oppure costruire un nas casalingo con l'uso di FREENAS

cosa mi offrirebbe in piu un qnap o un sinology rispetto ad una soluzione autocostruita...sono curioso di saperlo da chi, magari, le ha provate entrambe
__________________
My PC:Intel Core Duo 2180/Dissipatore Zalman 9500 Led/Asus P5K/2x1GB GEIL Ultra pc6400 800mhz 4-4-4-12/Chieftec Matrix gray/Ali Lc Power 550 watt/Ati 1950 PRO 512Mb di ram ddr3/1 Hd Western Digital 300 gb 7200rpm SATA2+1 HD Samsung Spinpoint 250 GB Sata2/Asus 2232Bw/Pioneer +/-R 16X DL BLACK LightScribe
MAURIZIO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 10:36   #8627
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da MAURIZIO81 Guarda i messaggi
ragazzi stavo pensando di acquistare un NAS

Vi elenco l'uso che ne vorrei fare

- Condivisione di cartelle/file per accedervi in remoto in caso di assistenze o altro
- Client torrent/emule per il download
- Accesso a video/foto per visionarle dappertutto

Ero indeciso se acquistare un nas, anche se ho visto che sono abbasanza costosi, oppure costruire un nas casalingo con l'uso di FREENAS

cosa mi offrirebbe in piu un qnap o un sinology rispetto ad una soluzione autocostruita...sono curioso di saperlo da chi, magari, le ha provate entrambe
Immediatezza d'uso e configurazione, supporto, aggiornamenti, software studiato ad-hoc in base all'hardware, prestazioni... Poi molto dipende dalle tue capacità e dal s.o. operativo in particolare: con FreeNAS, che mi pare ora sia anche ad un punto morto in attesa di passare da base Unix (BSD) a Linux, ci sono spesso problemi con l'hardware recente e le prestazioni non è che siano esaltanti, senza considerare il filesystem nativo, UFS, che è più ostico da affrontare in caso di guasti.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2010, 06:59   #8628
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Problemino ragazzi, ho preso un Qnap 239 Pro II ed è ottimo sotto tutti i punti di vista, però ho fatto male i calcoli, dovevo prendere almeno un 4 Bay
Cosa potrei fare per aumentare la capacità a disposizione? Usare Dischi eSata?
Ho visto che Synology ha delle unità di espansione da abbinare ai propri NAS, esiste qualcosa di simile lato Qnap?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2010, 10:02   #8629
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Cosa potrei fare per aumentare la capacità a disposizione? Usare Dischi eSata?
Ho visto che Synology ha delle unità di espansione da abbinare ai propri NAS, esiste qualcosa di simile lato Qnap?
L'eSata può essere un'idea. Valuta la reale efficienza di trasferimento via eSata coi diversi FS.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2010, 18:14   #8630
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ho letto una cosa molto interessante sul forum ufficiale Qnap:

Un utente ha collegato al suo NAS un Lian Li EX-50 (box esterno 5 bay e supporto raid) ha creato un Raid 5 con 3 Samsung EcoGreen 2TB e il NAS via eSata riconosce il volume correttamente.

Quindi chi è a corto di spazio anzichè cambiare NAS può espandere facilmente lo spazio acquistando questo box esterno (che sarebbe proprio il mio caso)
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 09:52   #8631
pagostino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ho letto una cosa molto interessante sul forum ufficiale Qnap:

Un utente ha collegato al suo NAS un Lian Li EX-50 (box esterno 5 bay e supporto raid) ha creato un Raid 5 con 3 Samsung EcoGreen 2TB e il NAS via eSata riconosce il volume correttamente.

Quindi chi è a corto di spazio anzichè cambiare NAS può espandere facilmente lo spazio acquistando questo box esterno (che sarebbe proprio il mio caso)
e quanto costa sto box senza hd?
__________________
SONO UN BAMBOCCIONE!
pagostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 10:26   #8632
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Su trovaprezzi c'è il Lian Li EX-30, il modello a 3 bay... si va da 150 a 180€.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 11:13   #8633
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ex-50 l'ho visto sul noto sito del Dr@ghetto a 199€ beh direi che conviene
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 12:18   #8634
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
ciao a tutti....

che ne dite di questa accoppiata??
Linksys NMH300 + 2 WD RE3 in RAID1??

che venga fuori un bel nas per l'ufficio??

in pratica mi serve per immagazzinare tutti i dati dell'azienda (file, foto, disegni di produzione) + database del software gestionale dove andranno a leggere/scrivere 6 pc e beckup dei vari pc fatti con acronis..

che mi dite??
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 07:53   #8635
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Salve a tutti, sono felice possessore di un synology 209 da circa 1 anno e fin'ora sono rimasto piacevolmente colpito dalla flessibilità e dalle prestazioni di questa "magicbox"!
Il NAS in questione è attualmente equipaggiato con 1 HD da 1TB della WD, ora per esigenze di sicurezza vorrei fare un raid 1, tuttavia potrei anche avere delle nuove esigenze di spazio, visto che produco una mole di dati non indifferente (almeno per quanto mi riguarda).
La mia domanda è:
Posso acquistare un disco da 2TB, successivamente partizionarlo in 2 partizioni da 1TB di cui una da dedicare al RAID1 con il disco già presente nel NAS e l'altra da dedicare come archivio dati?

Grazie per l'eventuale risposta a tutti.
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 08:00   #8636
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da jonname84 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono felice possessore di un synology 209 da circa 1 anno e fin'ora sono rimasto piacevolmente colpito dalla flessibilità e dalle prestazioni di questa "magicbox"!
Il NAS in questione è attualmente equipaggiato con 1 HD da 1TB della WD, ora per esigenze di sicurezza vorrei fare un raid 1, tuttavia potrei anche avere delle nuove esigenze di spazio, visto che produco una mole di dati non indifferente (almeno per quanto mi riguarda).
La mia domanda è:
Posso acquistare un disco da 2TB, successivamente partizionarlo in 2 partizioni da 1TB di cui una da dedicare al RAID1 con il disco già presente nel NAS e l'altra da dedicare come archivio dati?

Grazie per l'eventuale risposta a tutti.
no non puoi.

il raid puoi farlo solo tra dischi non tra dischi e partizioni
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 09:29   #8637
jonname84
Senior Member
 
L'Avatar di jonname84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 377
Grazie mille per la risposta, anche se non è quella in cui speravo...
jonname84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 18:06   #8638
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
ciao a tutti

sto scartabellando un po' alla ricerca di un nas pratico ed ho individuato diversi modelli che potrebbero andare per diversi scopi

volevo pero' sapere da chi li ha provati come andavano

io avrei a disposizione 4 dischi da 750Gb a disposizione da inserire nel nas

avrei individuato alcuni modelli di diverse fasce di prezzo

il synology ds210j a 260€ circa per esempio ho visto che gode di funzionalita' avanzate di cui godono i modelli piu' costose come il gemello ds410 sempre sinology

la differenza consiste nella velocita' della cpu e nella quantita' di ram

a questo punto volevo chiedervi se qualcuno di voi lo ha provato ,quali potrebbero essere i limiti del ds210j, nel senso che vorrei capire quando l hardware di questo apparecchio potrebbe essere portato al 100% al punto che si comincerebbe a sentire l esigenza di un apparecchio piu' performante

nel senso che inizialmente,acquisterei questo per backup eccc ecc,ma poi sarebbe destinato a download 24 ore da amule e torrent,e vorrei capire se con 300 files in download (per esempio) ce la potrebbe fare

ho poi visto dei qnap certificati vmware sphere4 e volevo sapere per curiosta' a cosa serviva questa funzione
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 12:45   #8639
Arianna-Microchip
Junior Member
 
L'Avatar di Arianna-Microchip
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 11
Salve ragazzi!
Dovrei comprare un NAS, ma viste le mie numerose esigenze, pensavo di farmelo da sola.
Ovvero non il classico vecchio pc adibito a NAS (io devo proprio sostituire il vecchio pc!!!), ma mi chiedevo se fosse possibile acquistare un NAS e poi modificare il software.

Altrimenti, quello che cerco io mi sa che mi costerebbe un po' troppo.

A me servirebbe la condivisione di dati e stampante innanzitutto. Tra i dati anche parecchia musica e film quindi mi piacerebbe che avesse un software (magari non proprio itunes server perchè è una seccatura, non si possono modificare/copiare file etc etc).
Inoltre con emule (ma io sono fastweb quindi servirebbe adunanza, non uno qualsiasi) e possibilmente con apache+mysql+php.
E magari la possibilità di espanderlo collegando un altro HD tramite usb (quelli con i vari slot costano davvero tanto mi sa).

Chiedo troppo mi sa... per questo volevo sapere se c'era la possibilità di prenderne uno e modificarselo a piacimento...

Grazie


ps. so che è una cosa diversa, ma di questo aggeggino che ne pensate? http://lucustech.com/prodotto-142984...od-UA0079.aspx
__________________
FreePlayClub.org

Ultima modifica di Arianna-Microchip : 11-07-2010 alle 12:51.
Arianna-Microchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 22:41   #8640
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Arianna-Microchip Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
Dovrei comprare un NAS, ma viste le mie numerose esigenze, pensavo di farmelo da sola.
Ovvero non il classico vecchio pc adibito a NAS (io devo proprio sostituire il vecchio pc!!!), ma mi chiedevo se fosse possibile acquistare un NAS e poi modificare il software.
si si puo'

io ne compro uno di nas,invece,perche' ho visto che piazzare il PC come serve a me mi viene a costare tanto uguale

in un pc ti servira' poi una scheda raid come si deve,e per almeno 4 dischi se non di piu',e solo quella la paghi circa 600€
Quote:
Altrimenti, quello che cerco io mi sa che mi costerebbe un po' troppo.

A me servirebbe la condivisione di dati e stampante innanzitutto. Tra i dati anche parecchia musica e film quindi mi piacerebbe che avesse un software (magari non proprio itunes server perchè è una seccatura, non si possono modificare/copiare file etc etc).
Inoltre con emule (ma io sono fastweb quindi servirebbe adunanza, non uno qualsiasi) e possibilmente con apache+mysql+php.
E magari la possibilità di espanderlo collegando un altro HD tramite usb (quelli con i vari slot costano davvero tanto mi sa).
ci sono i qnap e i synology

ci sono sia da disco singolo che da 2,4,5,6,8

se ne compri uno con piu' slot costa di piu' ma e' espandibile per il futuro

piu' o meno spendi tanto quanto comprare un pc nuovo
Quote:
Chiedo troppo mi sa... per questo volevo sapere se c'era la possibilità di prenderne uno e modificarselo a piacimento...
se prendi un qnap o un synology hai da smanettare tutto quello che vuoi
Quote:
Grazie
prego
Quote:
ps. so che è una cosa diversa, ma di questo aggeggino che ne pensate? http://lucustech.com/prodotto-142984...od-UA0079.aspx
bo' mi sembra un hub normale

lo puoi collegare al router ed a quello collegarci le stampanti e stampare via rete,ma se ti serve un nas,questo non e' la stessa cosa
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v