Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 13:31   #8441
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
boh dicevano che Sun non mette a disposizione la java per arm... inoltre sul sito di jdownloader dice che sotto linux cmq ti serve X per accedere la prima volta... boh!
se vai su http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM vedi che addirittura alcune versione possono avere l'eseguczione nativa del bytecode Java
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:34   #8442
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Comunque tempo 6 mesi massimo un anno ed anche sinologi avrà una linea completamente basata su CPU Intel, che a parte maggiori prestazioni non mi pare porti nulla di nuovo, ne per Qnap ne per Synology.
Non mi sembra che l'aumento di prestazioni sia un dettaglio da niente!
Con la crescita della capienza dei dischi e l'aumento dello spazio occupato dai file un trasferimento di un certo livello è fondamentale per tutti gli ambiti che non siano storage puro.
Penso all'editing video, con quelle velocità l'esperienza non è troppo lontana dal lavorare in locale (raid0 locali o ssd a parte).
Oppure anche senza scomodare i file di grossi dimensioni, su carichi "normali" possono essere gestite più utenze in contemporanea.

Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
p.s. ogni buon controller dedicato RAID moderno, dispone di un processore ARM.. e per fortuna, anche i vostri router
ARM va benissimo per gestire la parte raid, ma evidentemente non è in grado di sostenere questo carico insieme alla gestione di una connessione gigabit.
Sui controller raid moderni ARM fa la sua porca figura, ma da qualche altra parte c'è una CPU, probabilmente x86 compatibile, che si occupa di inviare tutte le richieste e di instradare i flussi di dati ai servizi a cui sono destinati.

PS: comunque bellissimo il nuovo sinology... peccato per la mancanza del display, che ormai montano anche i prodotti di fascia bassa. Il cambio di nomenclatura però non mette confusione? Il 1010+ se è quello della foto è un 5 dischi, giusto? E il 710+ che roba è?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:22   #8443
robur1904
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
DUAL HDD NAS

Ho trovato da un amico un dual hd nas (mrt) con già un hd maxtor da 250gb che faccio lo prendo?
__________________
www.robur1904.it
robur1904 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:46   #8444
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da robur1904 Guarda i messaggi
Ho trovato da un amico un dual hd nas (mrt) con già un hd maxtor da 250gb che faccio lo prendo?
direi che lo puoi lasciare lì dove sta

Mi sembrano abbastanza delle cinesate:

http://www.mrt-communication.com/
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:48   #8445
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
se vai su http://it.wikipedia.org/wiki/Architettura_ARM vedi che addirittura alcune versione possono avere l'eseguczione nativa del bytecode Java
no non hai capito. sun NON rilascia la java machine per arm, quella che ti servirebbe per jdownloder.

è così e basta basta che vai a farti un giretto sul forum di jdownloader e ne troverai conferma.

poi possiamo stare qui tutto il giorno a tessere le lodi dell'architettura arm, ma intanto la javamachine nun ci sta

al momento l'unico che integra jdownloader è l'eTrayz che cmq pecca un po' dal punto di vista delle prestazioni e della sicurezza, però per l'utente medio va più che bene.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 09:58   #8446
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non importa che Sun rilasci la VM, chiunque può rilasciare la propia WM java visto ceh è libero, ne esitono molte di alternative.

basta che fai una ricerca veloce su google e vedrai che per ARM esistono molte VM
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:04   #8447
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Non importa che Sun rilasci la VM, chiunque può rilasciare la propia WM java visto ceh è libero, ne esitono molte di alternative.

basta che fai una ricerca veloce su google e vedrai che per ARM esistono molte VM
Arm ha tanti altri vantaggi, escluso quello di non essere compreso a fondo da molti.. in un universo parallelo Intel ha già preso il sopravvento e ora si costruiscono costosissimi nas, router e palmari con processori netburst dal TDP di 150W..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90

Ultima modifica di imayoda : 05-02-2010 alle 10:09.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:09   #8448
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
infatti consuma molto meno e consordo, stavo solo argomentando sulla amncanza di Java per arm, che è solo una mancanza di implementazione di chi fa il rpodotto, non per colpa dell'architettura.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:18   #8449
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Arm ha tanti altri vantaggi, escluso quello di non essere compreso a fondo da molti.. in un universo parallelo Intel ha già preso il sopravvento e ora si costruiscono costosissimi nas, router e palmari con processori netburst dal TDP di 150W..
dicevi scusa?

http://www.qnap.com/images/products/...n_2BayNAS.html

versione ARM: TS-219P

consumo: 21W

Trasferimento dati ftp:
lettura: 71,9 MB/sec
scrittura: 30.3 MB/sec

versione Intel con Atom D510: TS-259 Pro

consumo: 25W

Trasferimento dati ftp:
lettura: 103.8 MB/sec
scrittura: 95.1 MB/sec

Scusa se te lo dico sai, ma 4w sono un nulla viste le differenze prestazionali. Se ci metto quasi la metà a trasferire file sulla rete il guadagno c'è eccome.

Detto questo per un'azienda è impensabile appoggiarsi a processori ARM per applicazioni professionali tipo virtualizzazione, iSCSI e via discorrendo.

Semplicemente non ce le fanno, è un dato di fatto.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:21   #8450
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
infatti consuma molto meno e consordo, stavo solo argomentando sulla amncanza di Java per arm, che è solo una mancanza di implementazione di chi fa il rpodotto, non per colpa dell'architettura.
molto meno 4W ?

molto meno significa più della metà e nella realtà dei fatti non è così

cmq ti ripeto: è sun che non mette a disposizione la java machine. è roba loro...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:43   #8451
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Non è più roba loro da quando è open, esitono VM di IBM, altre totalemte Free e ed anche GCC produce Bytecode Java...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:52   #8452
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Atom esiste solo perché Intel ci ha messo una pezza all'avanzata Arm, poi in 4W Arm ci mette un paio di Soc non solo un processore
Il concetto di PPW non è un opinione... e l'Atom medesimo, qui fuori, non è tanto ben amato
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 10:55   #8453
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Atom esiste solo perché Intel ci ha messo una pezza all'avanzata Arm, poi in 4W Arm ci mette un paio di Soc non solo un processore
Il concetto di PPW non è un opinione... e l'Atom medesimo, qui fuori, non è tanto ben amato
ti ripeto: in campo PROFESSIONALE non vedrai mai NAS ARM. ti ho portato dei dati inconfutabili.

ARM non ce la fa a raggiungere certe prestazioni nel trasferimento dati.

Cosa c'entrano i System on Chip mo'?

Qui fuori dove non è tanto amato? e' un successo commerciale enorme non direi...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:10   #8454
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
ti ripeto: in campo PROFESSIONALE non vedrai mai NAS ARM. ti ho portato dei dati inconfutabili.

ARM non ce la fa a raggiungere certe prestazioni nel trasferimento dati.

Cosa c'entrano i System on Chip mo'?

Qui fuori dove non è tanto amato? e' un successo commerciale enorme non direi...
Guarda, sono convinto che tu non abbia capacità predittive del futuro prossimo. "Mai" è una parola grossa, ed anche "professionale". Un vero datacenter possiede dei Qnap/Syno solo per immagazzinarci l'excerpt del badger dipendenti o lavoretti simili.. il rame è superato da anni; detto da uno che ci lavora nella fibra..
ARMati di pazienza
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:22   #8455
robur1904
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
direi che lo puoi lasciare lì dove sta

Mi sembrano abbastanza delle cinesate:

http://www.mrt-communication.com/
Me lo metterebbe 50 euro l'ho appena provato la velocita e di circa 2,5 Mb nei file più grossi nelle foto e file piccoli scende a 1Mb il print server và ma non mi fà vedere il monito inchiostri della mia epson, credo lo prendero' per il prezzo al limite riutilizzo hd intanto faccio un pò di pratica qualche mesetto per poi passare a qualcosa di meglio (così se lo faccio fuori non mi rodera + di tanto) comunque io lo usero per condividere foto mp3 e qualche filmatino.
Che dite faccio bene? (sono niubbo in materia di reti nas etc..)
__________________
www.robur1904.it

Ultima modifica di robur1904 : 05-02-2010 alle 11:25.
robur1904 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:27   #8456
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Non so quale sia il modello preciso che ti hanno proposto, ma quello che gira su ebay senza riferimenti al marchio, per capirci il 2-bay gigabit con sia pata che sata a 100€ circa, dovrebbe riuscire ad arrivare almeno a 10-11 mbyte/s.

Sono cinesate, ma c'è una buona community dietro che rilascia firmware modificati e ampliati e già di base c'è il supporto a molti servizi. L'importante e non spera di riuscire a usarli tutti quanti insieme!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:32   #8457
robur1904
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Non so quale sia il modello preciso che ti hanno proposto, ma quello che gira su ebay senza riferimenti al marchio, per capirci il 2-bay gigabit con sia pata che sata a 100€ circa, dovrebbe riuscire ad arrivare almeno a 10-11 mbyte/s.

Sono cinesate, ma c'è una buona community dietro che rilascia firmware modificati e ampliati e già di base c'è il supporto a molti servizi. L'importante e non spera di riuscire a usarli tutti quanti insieme!

non c'e' scritta la marca ma ha 2 bay sata non dovrebbe essere gigabit ma 10/100 usb.
davanti c'è scritto "Dual Hdd Nas" facendo una ricerca su google con quella scritta viene un sito di una comunity che ne parla.
grazie
__________________
www.robur1904.it
robur1904 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 11:33   #8458
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Guarda, sono convinto che tu non abbia capacità predittive del futuro prossimo. "Mai" è una parola grossa, ed anche "professionale". Un vero datacenter possiede dei Qnap/Syno solo per immagazzinarci l'excerpt del badger dipendenti o lavoretti simili.. il rame è superato da anni; detto da uno che ci lavora nella fibra..
ARMati di pazienza
ok, mi dici un datacenter che usa sistemi con processori ARM per immagazinare i dati?
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 12:45   #8459
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
ok, mi dici un datacenter che usa sistemi con processori ARM per immagazinare i dati?
solo se tu me ne dici uno che usa Atom
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 13:10   #8460
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da robur1904 Guarda i messaggi
non c'e' scritta la marca ma ha 2 bay sata non dovrebbe essere gigabit ma 10/100 usb.
davanti c'è scritto "Dual Hdd Nas" facendo una ricerca su google con quella scritta viene un sito di una comunity che ne parla.
grazie
Questo lo trovi a 120€ su ebay (fra parentesi ho un amico che lo vende usato, se ti interessa ti ci metto in contatto), il modello di cui parli tu probabilmente è il precedente/più scarso: http://www.mrt-communication.com/35HD-DUAL-NAS-E.htm
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v