|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#8141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Domanda secca. Tra Synology DS209 e Qnap TS-219/219P quale il più indicato per un tipico uso soho con un eventuale occhio ai potenziali nuovi utilizzi come media file server via DLNA/Upnp ecc...?
Inoltre, quali i dischi da montare che si accoppino al meglio? Ultima modifica di Vodolaz : 15-10-2009 alle 23:35. |
|
|
|
|
|
#8142 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 122
|
Accesso al Nas da rete wireless
Salve spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho da poco rilevato un problema sulla piccola rete che ho a casa. Ho un piccolo NAS anche di qualita scadente, ma ha sempre fatto il suo dovere, fino ad ora però lo avevo semrpe utilizzato dal desktop connesso al router (wired) dove è connesso lo stesso NAS ed era tutto ok. Ultimamente invece volevo utilizzare per un back up di alcuni file sul mio portatile e sono nati i problemi mi sono reso conto che se connetto il portatile al router (wired) allora risco ad accedere attraverso "risorse di rete" al Nas, ma provando ad accendervi stando connesso in modo wireless non riesco ad accedevi anzi non vedo proprio il NAS. Avete qualche suggerimento? Cosa può essere? Grazie mille a tutti
__________________
|
|
|
|
|
|
#8143 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Personalmente le adoro entrambe ma ne riconosco gli approcci completamente diversi. Ciò non toglie che qualcuno posa odiare la Lamborghini ed adorare la Maserati. Se hai avuto occasione di leggere un po' questo thread ti sarai reso conto che Synology e QNAP sono al top e la scelta tra le 2 è stata spesso dettata da criteri estetici (cioè quanto mai personali). Per esempio io monto da tanti anni Synology e ne sono soddisfatto. L'amico Littlemau ha QNAP e pure lui è contento. Quote:
Ciao |
||
|
|
|
|
|
#8144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Italia
Messaggi: 538
|
Quote:
Ad esempio, mi pare di avere capito leggendo in giro che i Qnap hanno un migliore sistema di installazione/gestione di applicazioni di terze parti, e non hanno il problema licenze per le ipcam (non che quest'ultima cosa mi interessi granchè al momento, ma si sa mai) ... Comunque mi informo ancora per un po prima di decidere. Questo ad esempio non lo sapevo. Stavo valutando dei WD Green ... |
|
|
|
|
|
|
#8145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
tuttavia se lo imposto così, il nas, tiene il suo ip di default, 192.168.0.xxx, mentre il router imposta tutti su 192.168.1.xxx, anche il gateway, quindi non riesco a conettere il server alla rete. per farla preve, il dhcp non posso disattivarlo, quindi sto impostando manualmente gli ip a tutti i pc e note della rete, compreso il nas. tanto gli ip assegnati dal router sono gli stessi da anni, non vedo xche debba cambiarli proprio ora per ora sembra funzionare tutto bene, e la rete sembra anche + veloce, dite che potrei avere dei problemi? ciao ciao e grazie mille per l'aiuto.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
|
|
|
|
|
#8146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Ad ogni modo puoi sempre configurarlo a mano (il NAS) con un indirizzo sempre del tipo 192.168.1.xxx ma fuori dal range dhcp fornito dal router e disabilitare la sua (eventuale, non ho ancora capito se ce l'ha) funzione di dhcp server. In questo modo non dovresti riconfigurare tutto il resto della rete... |
|
|
|
|
|
|
#8147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
fuori dal range del dhcp del server mi dice indirizzi errato, oppure mi prende l'indirizzo, ma poi mi sparisce dalla rete, come se il router mi impedisse di vedere tutti quelli fuori dal range che stabilisce lui..... il router è uno di telecom alice, quello bianco con wireless. non ti sbattere troppo, sembra comunque di avere risolto e poi sono solo 4 pc in rete in tutto, non mi ci vuole poi tanto.... grazie mille
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
|
|
|
|
|
#8148 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 392
|
Ciao, dovrebbe essere possibile assegnare tramite dhcp un indirizzo dinamico ma prenotabile... vedi se nel router c'è la possibilità. Mettilo ad un indirizzo estremo della rete, io uso solitamente quelli sopra 192.168.1.100 (router alice solitamente è 192.168.1.1) in modo da non dar fastidio a quelli che il router tiene per i vari pc che appaiono e scompaiono dalla rete...
Altrimenti potresti dare IP fisso .100 e dire al router di assegnare solo i primi 50 indirizzi da 192.168.1.10 a 192.168.1.60 (per esempio). |
|
|
|
|
|
#8149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
Quote:
per ora ho impostato tutti i pc della rete manualmente (sono solo 4 + nas) e sembra tutto ok, dovessi avere ancora problemi, seguirò il tuo consiglio e proverò... d'altronde, vedo che gli ip interni non cambiamo mai, anche se il dhcp è attivo sul router, quindi non dovrei avere problemi, no? grazie mille anche a te. ciao
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
|
|
|
|
|
#8150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
aggiornamento...
sembra che sia il servizio dns dinamico del nas che crea problemi alla stabilità della rete, prima rendeva instabile la connessione dei vari pc o notebook, poi ho messo gli ip fissi ai pc, sistemanto quelli, dava problemi col telefono che funziona in voip, non accedeva alla rete. poi ho scoperto che anche il router di alice ha una funzione di dns dinamico, quindi sto provando ad usare quello, escludendo quello del nas e per ora sembra andare tutto meglio....
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
|
|
|
|
|
#8151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Salve a tutti è la prima volta che posto in questa sezione, allora a giugno di quest'anno ho finalmente comprato casa che ho prontamente cablato in gigabit, adesso in attesa che la telecom inizi a cablare il parco dove abito avevo intenzione di farmi un' idea di cosa prendere per la connettività, in casa attualmente ci sono 3 prese di rete + un'altra in garage tirata da me
Per adesso ho solamente cablato casa e adesso mi tocca decidere se prendere un router wifi+gigabit lan (e mi sembra che ce ne siano pochi) oppure uno switch un access point e un modem (soluzione più costosa ma "personalizzabile"), ho cablato in modo che tutti e 4 i cavi e il cavo del telefono "principale" vadano direttamente nello sgabuzzino di casa dove intendo montare tutto l'ambaradam. Adesso vorrei piazzare nello sgabuzzino un nas (come credo si fosse capito) proprio lì dove avrò lo switch/router, preferirei qualcosa di già pronto in cui debba solamente mettere gli hd che sceglierò, in cui fosse possibile mettere 2 hd da 3.5 in raid, da utilizzare principalmente come archivio per tutte le macchine di casa, visto che il pc di casa ha un ssd e l'htpc è un minitx con dentro un 2.5" per il so, quindi nel nas ci metterei i video le foto la musica e tutte le cose "voluminose" che verranno utilizzati all'occorrenza dagli altri pc...il fatto è che mentre per la rete di casa ho già qualche idea su cosa prendere, per il nas non so proprio che pesci pigliare... P.s visto che tutto il materiale che avrei sui dischi è materiale backuppato in duplice copia su più dvd potrebbe essere consigliabile dal punto di vista prestazionale fare un raid 0 nel nas? |
|
|
|
|
|
#8152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
Dipende sempre quanto vuoi spendere... ci sono vari modelli tra qnap e synology. ad esempio come "novità" con ottimo rapporto qualità prezzo c'è il TS-210: http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=135 Lo trovi sui 219 Euro (anche meno) Fa tutto quello che fanno i "fratelli maggiorin" ma costa molto meno. Volendo puoi anche fare streaming dal NAS all'HTPC. Io faccio streaming diretto su un Popcornhour A-110 ad esempio. Se esegui già i backup potresti optare per un raid 0 |
|
|
|
|
|
|
#8153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Nel caso di necessità wireless prenderei anche un access point. Ormai gli switch non costano molto anche se gigabit e con diverse porte. Avere un NAS a 2 HD è utile per un RAID1 ma se lo devi mettere con RAID0 solo per avere più velocità lo sconsiglierei in quanto il collo di bottiglia sarebbe sempre la LAN. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Beh l'access point wireless serve sempre visto che sia io che mia moglie abbiamo un notebook e personalmente preferisco collegarmi sempre via wifi quando lo uso per un fatto di praticità.
Per quanto riguarda lo switch ovviamente prenderei un modello gigabit, personalmente mi sono sempre trovato bene con netgear Per lo switch volevo prendere questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=GS105 Per il nas cosa ne pensate del rnd 2000? http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=RND2000 Ovviamente so bene che un raid 0 sarebbe limitato dal limite teorico della lan (125mB/s) però almeno la sfrutterei appieno...visto che vorrei usare il nas anche per mandare i film in streaming sull'hptc... Come hd all'inizio avevo pensato a dei caviar green, ma poi leggendo in giro ho notato che potevano dare problemi per via dell'intellipark quindi opterei per dei caviar blue... Cosa ne pensate? Ovviamente sono apertissimo a cambiamenti! Per quanto riguarda l'ap e il modem adsl voi che consigliereste? |
|
|
|
|
|
#8155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quello switch è molto buono solo che 5 porte sono pochine.
Sei sicuro che ti bastano? Ciao |
|
|
|
|
|
#8156 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Quote:
E anche se ce la facesse, i nuovi dischi fanno tranquillamente 70-80mb/s (in sequenziale) e anche con una gigabit straottimizzata non arrivi oltre i 100/110mb/s... vale la pena sacrificare la sicurezza dei dati e aumentare i rischi connessi all'uso di un raid0? |
||
|
|
|
|
|
#8157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Il passo in avanti rispetto al vecchio tostapane è stato notevole ma l'eccellenza è ancora lontana. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Effettivamente visto che la differenza di prezzo è irrisoria sarebbe meglio prendere lo switch a 8 porte, per il nas quindi quel modello netgear non vale i 200€ che costa? Soluzioni alternative?
Per quanto riguarda il raid 1 come già detto prima i dati che terrei sugli hd, come tutti gli altri dati che ho, sono salvati in duplice copia su dvd, quindi se al limite mi dite che con un raid 0 non guadagnerei nulla sotto il punto di vista delle prestazioni al limite nel nas metto un solo hd da 1 tb.... |
|
|
|
|
|
#8159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io non sono un amante del RAID0, specie in rete dove le velocità restano comunque al di sotto del limite.
Visto che i dati importanti li tieni già al sicuro credo che prendere un NAS monodisco sia più conveniente. Non ho ben chiaro di quanto spazio hai bisogno. Ciao |
|
|
|
|
|
#8160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Inizialmente avevo pensato di mettere 2 hd da 1 tb ciascuno in modo da avere spazio sufficiente per avere una "videoteca" abbastanza folta per l'htpc, visto che essendo attaccato ad un pannello full hd avrei intenzione di mettere su principalmente film in 1080p, quindi stiamo parlando di video da 8-12gb.
Se optassi per un nas monodisco un disco da 2 tb verrebbe a costare di più rispetto a due singoli dischi da 1 tb....diciamo che potrei stare anche con un singolo disco da 1 tb, non è questo il problema, basterebbe cambiarlo tra qualche anno all'occorrenza con un modello più capiente. Per il nas un uccellino |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.




















