Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 14:21   #7861
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
e con cosa lo raggiungo dall'esterno?
tanto è solo un bug.. ossia il servizio non si resetta mai se l'IP cambia.. basta andare di cron e fargli fare un restart a tempi prestabiliti..
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:27   #7862
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Diciamo che se vuoi tagliare la testa al toro e non smanettare con software vari...un qnap 119 è un NAS preconfezionato in cui è possibile installare il client MLdonkey predefinito (e perfino aMule via IPKG) o sfruttarne il client torrent integrato (e sempre via IPKG un buon client come transmission). La spesa non è indifferente ma lato consumi e praticità sono a suo favore.

Ma fossi in te un tentativo con il muletto e i software qui sopra suggeriti da tut e imayoda lo farei: così ci dici come ti trovi e finalmente contribuiamo allo spirito originario di questo thread (costruirsi un NAS in proprio)!
sinceramente proverò prima con il muletto visto che ho già tutto e non devo spendere nulla.

posterò i risultati e le mie impressioni, ps se mi gira posso anche comprare un 2° hd wd gp da mettere in raid 1 software così da fare un vero nas multidisco.

tanto la scheda madre ha due sata e l'os lo posso mettere su una CF oppure un disco 2.5" eide che mi avanza.

Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
tanto è solo un bug.. ossia il servizio non si resetta mai se l'IP cambia.. basta andare di cron e fargli fare un restart a tempi prestabiliti..
ah ok basta solo il riavvio ottimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 14:46   #7863
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
quoto tutmosi...proftpd è giusto e sicuro.. ha solo un bug con il net masquerading ma se non usi dyndns, va che è una bomba
Esatto.
Quando ho scritto

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...
si dice ci sia di meglio in giro ma io mi trovo bene con questo.
...
mi riferivo proprio a questo e spero che tu adesso me lo spieghi bene perchè a quelli che l'ho chiesto non me l'hanno spiegato.

Io uso Dyn DNS per raggiungere il server sia su VNC, che su Webmin che FTP.
L'indirizzo è ftp://mioaccount.dyndns.org ed è sempre andato bene.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:31   #7864
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
...mi riferivo proprio a questo e spero che tu adesso me lo spieghi bene perchè a quelli che l'ho chiesto non me l'hanno spiegato.

Io uso Dyn DNS per raggiungere il server sia su VNC, che su Webmin che FTP.
L'indirizzo è ftp://mioaccount.dyndns.org ed è sempre andato bene.

Ciao
non comprendo bene se è una domanda tutmosi3
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 15:47   #7865
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In effetti è un po contorta.

Non ho capito bene

Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
...
il servizio non si resetta mai se l'IP cambia
...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 06-07-2009 alle 15:52.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:31   #7866
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ciao

Il mio titolare ha preso un lavoro in provincia di Trento.
Si tratta della ristrutturazione ed ampliamento della sede di un'industria leader a livello nazionale per la produzione di abbigliamento tecnico sportivo di montagna.

La parte che mi riguarda tratta di un NAS/SAN un po' strano.
I PC dell'ufficio tecnico usano vari software tipo CAD 3D, creano assiemi che pesano anche diverse centinaia di MB.
Vogliono centralizzare l'archivio in un server NAS/SAN/Blade solo che pretendono velocità assoluta.
La ristrutturazione comprenderà anche la stesura di fibre ottiche quindi l'ufficio tecnico andrà alla sala server (dove posizionerò il NAS/SAN/Blade) tramite fibra (ancora tutta da dimensionare se non per la lunghezza del tragitto che è di circa 30 m).

Non ho ancora pensato molto alla parte terminale, per il momento ho dei dubbi sulla parte server.
Hanno scartato subito l'eventualità dischi SAS (credo per questioni economiche) quindi ho pensato ai Veloci Raptor WD 10000 g/m, magari 4*300 RAID0 così da avere autentici sprinter.
L'idea era di dedicare 1 scheda madre ad ogni PC con relativi 4 HD.
Questa necessità nasce dall'andamento poco costante del flusso di dati.
A titolo puramente esemplificativo: in 30 min ha solo 1 GB di traffico ma nei successivi 5 min si superano i 10 GB.
Che scheda madre consigliate?
Che sia il caso di andare su un controller RAID di terze parte? Oppure mi affido a quello integrato ad alcune schede madri?

Il backup dei dati verrà fatto in un altro NAS/SAN/Blade, questa volta più "tradizionale". Esso sarà adiacente al 1°, nel senso che sarà proprio nella stessa carpenteria.
Insomma con questo non ho problemi.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:38   #7867
fquintan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705


è arrivato il QNAP TS-509 pro

Al primo avvio del NAS dopo aver montato gli Hard disk Caviar 500GBx4 il display del Qnap visualizza la dicitura "system booting" e resta così senza andare oltre.
Lampeggiano di rosso i led 1 e 5
avete esperienze in merito?

mi sa che è difettoso
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC
fquintan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 10:59   #7868
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ciao

Il mio titolare ha preso un lavoro in provincia di Trento.
Si tratta della ristrutturazione ed ampliamento della sede di un'industria leader a livello nazionale per la produzione di abbigliamento tecnico sportivo di montagna.

La parte che mi riguarda tratta di un NAS/SAN un po' strano.
I PC dell'ufficio tecnico usano vari software tipo CAD 3D, creano assiemi che pesano anche diverse centinaia di MB.
Vogliono centralizzare l'archivio in un server NAS/SAN/Blade solo che pretendono velocità assoluta.
La ristrutturazione comprenderà anche la stesura di fibre ottiche quindi l'ufficio tecnico andrà alla sala server (dove posizionerò il NAS/SAN/Blade) tramite fibra (ancora tutta da dimensionare se non per la lunghezza del tragitto che è di circa 30 m).

Non ho ancora pensato molto alla parte terminale, per il momento ho dei dubbi sulla parte server.
Hanno scartato subito l'eventualità dischi SAS (credo per questioni economiche) quindi ho pensato ai Veloci Raptor WD 10000 g/m, magari 4*300 RAID0 così da avere autentici sprinter.
L'idea era di dedicare 1 scheda madre ad ogni PC con relativi 4 HD.
Questa necessità nasce dall'andamento poco costante del flusso di dati.
A titolo puramente esemplificativo: in 30 min ha solo 1 GB di traffico ma nei successivi 5 min si superano i 10 GB.
Che scheda madre consigliate?
Che sia il caso di andare su un controller RAID di terze parte? Oppure mi affido a quello integrato ad alcune schede madri?

Il backup dei dati verrà fatto in un altro NAS/SAN/Blade, questa volta più "tradizionale". Esso sarà adiacente al 1°, nel senso che sarà proprio nella stessa carpenteria.
Insomma con questo non ho problemi.

Ciao e grazie
penso che il costo non sia un problema per cui ti consiglio di prendere 4 intel x25-e e un buon controller sata li metti in raid0 e ovviamente poi ti premunirai di fare backup su altri supporti.

non c'è niente di più veloce, 4 x25-e vanno come 12-16 velociraptor in raid0 ovviamente poi devi avere la rete che ci sta dietro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:43   #7869
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
E qui si apre la questione sui SSD.

Riconosco nell'Intel in questione unvero fenomeno ma resta sempre il fatto dell'affidabilità.
Questi spendono decine di migliaia di € e non gradiranno molto se il disco va KO dopo poco.

Per la rete mi metto in moto dopo.
Il mio progetto attuale prevede collegamento diretto PC <-> SAN in FO.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:47   #7870
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E qui si apre la questione sui SSD.

Riconosco nell'Intel in questione unvero fenomeno ma resta sempre il fatto dell'affidabilità.
Questi spendono decine di migliaia di € e non gradiranno molto se il disco va KO dopo poco.

Per la rete mi metto in moto dopo.
Il mio progetto attuale prevede collegamento diretto PC <-> SAN in FO.

Ciao e grazie
non credo vada ko prima di quello che andrebbe un velociraptor, sono i dischi più usati nei datacenter non per nulla poi i x25-e sono slc e non mlc.

io lo farei subito, se serve velocità non c'è paragone.

con gli ssd si toglie il collo di bottiglia che si ha sempre avuto ossia i dischi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:57   #7871
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da fquintan Guarda i messaggi


è arrivato il QNAP TS-509 pro

Al primo avvio del NAS dopo aver montato gli Hard disk Caviar 500GBx4 il display del Qnap visualizza la dicitura "system booting" e resta così senza andare oltre.
Lampeggiano di rosso i led 1 e 5
avete esperienze in merito?

mi sa che è difettoso
hai provato ad avviarlo senza dischi ?
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 11:58   #7872
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ne sto leggendo un gran bene in internet.
Mi sto convincendo.
I prossimi 2 passi sono:
  1. Scoprirne i costi e i tagli.
  2. Passare alla faccenda che mi sta dando qualche dubbio: la rete.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:02   #7873
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sbaglio o sono solo 64 GB come massima capienza?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:06   #7874
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ne sto leggendo un gran bene in internet.
Mi sto convincendo.
I prossimi 2 passi sono:
  1. Scoprirne i costi e i tagli.
  2. Passare alla faccenda che mi sta dando qualche dubbio: la rete.

Ciao
gli x25-e sono fantastici in tutto, innarivabili le prestazioni con dischi tradizionali e come affidabilità sono superiori.

i prezzi sono altini ma li valgono di sicuro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:07   #7875
fquintan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
hai provato ad avviarlo senza dischi ?
si.. provato senza HD e con 1 solo ma niente resta fermo con il messaggio "sysyem booting" e la freccina che attraversa il display come se andasse avanti nel fare qualcosa ma poi non succedere proprio niente
i led 1 e 5 lampeggiano lentamente di rosso
ho provato a collegarlo direttamente con cavo di rete a un PC ma windows segnala connessine e poi disconnessione dalla rete varie volte
mmmmm
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC
fquintan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:07   #7876
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sbaglio o sono solo 64 GB come massima capienza?

Ciao
si ma 256GB sono più che suff per un ufficio anche con molti proggettisti.

male che vada in futuro aggiungi dischi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:26   #7877
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da fquintan Guarda i messaggi
si.. provato senza HD e con 1 solo ma niente resta fermo con il messaggio "sysyem booting" e la freccina che attraversa il display come se andasse avanti nel fare qualcosa ma poi non succedere proprio niente
i led 1 e 5 lampeggiano lentamente di rosso
ho provato a collegarlo direttamente con cavo di rete a un PC ma windows segnala connessine e poi disconnessione dalla rete varie volte
mmmmm
attaccalo al router
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:30   #7878
fquintan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
attaccalo al router
Ho scaricato il manuale dal sito che risulta più aggiornato di quello contenuto nel CD della QNAP
gli errori dei led da me visualizzati sul QNAP, secondo il manuale, corrispondono a:
"Il NAS è in modalità degradata" per il primo LED lampeggiante di rosso
"Accesso in corso ai dati del disco rigido e si è verificato un errore
di lettura/scrittura durante il processo" per il LED 5 lampeggiante di rosso ( in questo caso con o senza HD non ci sono differenze)

mmm credo proprio che mi faro' mandare un modulo RMA
__________________
Windows 10 Pro N 64bit - Asus Z87i-pro Intel I5 4670k - GSkill TridentX 8GB (2x4) 2400MHz - Zotac GTX 2070 - 1 SSD Samsung 840Pro - 128GB - 1 SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - Enermax 550W Monitor AOC G2460PG G-SYNC
fquintan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:35   #7879
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si ma 256GB sono più che suff per un ufficio anche con molti proggettisti.

male che vada in futuro aggiungi dischi.
Negativo.
256 GB sono troppo pochi.
Parilamo di file di diverse centinaia di MB le cui revisioni vengono mantenute perchè spesso danno vita ad altri modelli.

Penso che dovrò fare batterie da 8 SSD.
64*8 = 512 GB

Il tutto per 20 postazioni.
Circa 10 TB in 160 SSD.

Mi sa che prima di presentargli il preventivo gli dico che siedano.

A livello di temperature come sono?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 12:41   #7880
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Negativo.
256 GB sono troppo pochi.
Parilamo di file di diverse centinaia di MB le cui revisioni vengono mantenute perchè spesso danno vita ad altri modelli.

Penso che dovrò fare batterie da 8 SSD.
64*8 = 512 GB

Il tutto per 20 postazioni.
Circa 10 TB in 160 SSD.

Mi sa che prima di presentargli il preventivo gli dico che siedano.

A livello di temperature come sono?

Ciao e grazie
stica.. 10TB di SSD!

al max consumano 2W l'uno e non superano mai i 30° di temperatura, ovviamente considerando un ambiente climatizzato a 20-22° come è tipico nelle sale server.

praticamente il tutto ti consuma 320W max più i controller che mi sa che consumano di più dei dischi.

se lo fai volgio sapere le prestazioni.

scusa se mi intrometto ma che cavolo di cad usno che crea file di centinaia di mega, nessun cad3d serio fa così perchè i file sono del tipo associativo.

io uso proe e sinceramente gli assiemi più grossi, parlo anche di decine di migliaia di componenti, non superano i 2-3MB.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v