Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2008, 10:44   #6601
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Che io sappia la velocità varia da 5400 a 7200 a seconda del carico.

Ciauz®
Yep. http://techreport.com/articles.x/15769/1

Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Ci sono un po' di polemiche su questa tecnologia se cercate in giro su internet. Pare che il disco sia fondamentalmente un 5400, e vari test faticano ad identificare quando e se il disco passi effettivamente ai 7200.
WD non ha rilasciato dettagli, non so se sia una paranoia di alcuni, ma la faccenda non e' proprio limpida.

- CRL -
Tu che ne pensi del calcoletto che s'è fatto il tipo della recensione? Attendibile?

Forse più che "variare" è una velocità "ibrida"...

Più esattamente qui...http://techreport.com/articles.x/15769/10

Quote:
Despite the high areal density of its 333GB platters, the Caviar Green's slower spindle speed holds the drive back in HD Tach's sustained throughput drag race tests. At least the Green is a lot quicker here than the original Caviar GP.

In an attempt to sleuth the Green's actual spindle speed, I did a little math on these results. The Caviar Green and Caviar Black both feature three of Western Digital's 333GB platters backed by 32MB of cache, and we know that the Black's platters spin at a full 7,200RPM. Assuming that all other elements of the Caviar Green and Black are equal (which they're not), a little arithmetic suggests that the Green's platters could be spinning at up to 6,300RPM.

So maybe the new Caviar Green spins much faster than 5,400RPM. Or maybe it doesn't, and HD Tach sustained data rates simply don't lend themselves to simplistic spindle speed extrapolation. We wouldn't have to resort to such convoluted analysis if Western Digital would reveal the Green's spindle speed.
x gwwmas: Qui dice che ipotizzando che i dati di Hdtach possano essere proporzionali alla velocità di rotazione e sapendo che la serie black viaggia a 7200...la serie green sembrerebbe viaggiare a 6300...circa. Ma non è detto appunto che vi sia proporzionalità. Alla fine si lagna del fatto che non avrebbe avuto la necessita di rompersi la testa in analisi contorte se WD si decidesse a comunicare il regime di rotazione effettivo.

In ogni caso un gran bel prodottino : 2 dischi così in raid 1 consumeranno quanto uno dei miei 2 WD attuali da 320 Gb presenti nel mio NAS...sigh...

Attenderò costì più ragionevoli però per fare l'upgrade di spazio.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 18-11-2008 alle 10:54.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:47   #6602
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Yep. http://techreport.com/articles.x/15769/1



Tu che ne pensi del calcoletto che s'è fatto il tipo della recensione? Attendibile?
Un riassuntino visto che l' inglese lo mastico veramente poco ?

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:51   #6603
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
si in effetti su ebay segnalano che la velocità è 7200- il sito ufficiale non si esprime.. altri siti visti con trovaprezzi specificano 5400.
Sinceramente penso che dentro un nas non faccia una grande differenza.. magari girando meno veloce scalda meno e fa meno rumore..
certo è che se dovesse andare dentro un PC le cose cambiano...
non credete?

Sicuramente WD manca di trasparenza
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:53   #6604
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
si in effetti su ebay segnalano che la velocità è 7200- il sito ufficiale non si esprime.. altri siti visti con trovaprezzi specificano 5400.
Sinceramente penso che dentro un nas non faccia una grande differenza.. magari girando meno veloce scalda meno e fa meno rumore..
certo è che se dovesse andare dentro un PC le cose cambiano...
non credete?

Sicuramente WD manca di trasparenza
Diciamo che dentro ad un nas le prestazioni passano in secondo piano....

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:59   #6605
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il calcoletto non e' proprio il massimo. La ragione e' che la densita' cambia lungo il piatto, quindi potresti avere un 333GB/piatto organizzato in un certo modo, ed uno in un altro. In teoria un'idea dovrebbe darla, ma il valore medio ci dice poco, tanto piu' se la velocita' di spindle e' effettivamente viariabile.

C'e' anche da dire che se le RPM cambiano al variare del carico, potrebbe essere che durante i test il carico e' considerato basso, dato che e' una semplice lettura sequenziale.

Il miglior test sembra complesso ma e' una stupidata. Metti il microfono sopra il disco, e registri il rumore in formato wave. Poi apri il file con un audio analyzer, e ce ne sono un mare free, lo metti in frequenza e vedi dov'e' il picco delle frequenze, che e' l'inverso delle RPM (trasformando i sec in min).

Un tizio che dice di aver fatto sta prova ha ottenuto che e' un 5400.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 11:02   #6606
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Fatto sta che che sia o meno un 5400 o più...viaggia bene e all'interno di un NAS è perfetto visti i consumi (starebbe bene anche in qualche PC comunque).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:05   #6607
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Sull'analisi del rumore eseguita spesso a orecchio (sì, nulla di tecnico) mi sembrava che i green fossero un pelino più rumorosi.. le testine intendo, perchè i piatti non si sentono nei Wd green..
Con il lavoro che faccio ho il grande vantaggio di averne per le mani svariati all'anno di questi blocchetti di acciaio
Tutto imho naturalmente
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:13   #6608
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24959
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Sull'analisi del rumore eseguita spesso a orecchio (sì, nulla di tecnico) mi sembrava che i green fossero un pelino più rumorosi.. le testine intendo, perchè i piatti non si sentono nei Wd green..
Con il lavoro che faccio ho il grande vantaggio di averne per le mani svariati all'anno di questi blocchetti di acciaio
Tutto imho naturalmente
non è che il rumore del seek time era settabile? settando l'AAM su low noise dovrebbe sparire
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:23   #6609
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Sull'analisi del rumore eseguita spesso a orecchio (sì, nulla di tecnico) mi sembrava che i green fossero un pelino più rumorosi.. le testine intendo, perchè i piatti non si sentono nei Wd green..
Con il lavoro che faccio ho il grande vantaggio di averne per le mani svariati all'anno di questi blocchetti di acciaio
Tutto imho naturalmente
Non è che "a orecchio" sai dirci anche se variano il regime di rotazione??
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:50   #6610
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il calcoletto non e' proprio il massimo. La ragione e' che la densita' cambia lungo il piatto, quindi potresti avere un 333GB/piatto organizzato in un certo modo, ed uno in un altro. In teoria un'idea dovrebbe darla, ma il valore medio ci dice poco, tanto piu' se la velocita' di spindle e' effettivamente viariabile.

C'e' anche da dire che se le RPM cambiano al variare del carico, potrebbe essere che durante i test il carico e' considerato basso, dato che e' una semplice lettura sequenziale.

Il miglior test sembra complesso ma e' una stupidata. Metti il microfono sopra il disco, e registri il rumore in formato wave. Poi apri il file con un audio analyzer, e ce ne sono un mare free, lo metti in frequenza e vedi dov'e' il picco delle frequenze, che e' l'inverso delle RPM (trasformando i sec in min).

Un tizio che dice di aver fatto sta prova ha ottenuto che e' un 5400.

- CRL -
Il termine "IntelliPower" usato da WD ha una duplice utilità, formalmente serve ad indicare una famiglia di HDD, la quale può contenere HDD con una velocità da 5400RPM oppure 7200RPM (ma, ATTENZIONE, non indica il fatto che tali dischi abbiano una gestione dinamica degli RPM); non ufficialmente (come d'altronde si evince dal fatto non esista neppure un GP a 7200RPM) è un termine per nascondere agli occhi della gente comune il fatto il disco giri effettivamente a 5400 giri, come quelli di 5 anni fa, o comunque con un valore inferiore a quello della concorrenza (il che probabilmente, e purtroppo, ne avrebbe dimezzato le vendite).
Il test della frequenza è stato effettuato da SPCR: http://www.silentpcreview.com/article786-page2.html
Poi da SR: http://forums.storagereview.net/inde...dpost&p=246459
Infine lo stesso autore ha misurato la latenza, trovando altri riscontri: http://www.storagereview.com/1000.sr?page=0%2C2
In ogni caso, la stessa WD ha ammesso "SUB-6000 RPM OPERATION", il che non lascia adito a dubbi.

Nulla toglie che i GP restino dei dischi consigliatissimi per i NAS.

Per quanto riguarda gli Hitachi, neppure questi hanno una velocità dinamica da 5400 RPM a 7200 RPM, ma utilizzano semplicemente una funzionalità avanzata di risparmio energetico per la quale, dopo alcuni minuti di idle, entrano in uno stato di INATTIVITA' in cui girano a 5400 giri... Il che ritengo non sia proprio il massimo, né da un lato di affidabilità, né di utilità (a questi punti, tanto vale che si spengano), comunque è simpatico.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 15:05   #6611
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non è che "a orecchio" sai dirci anche se variano il regime di rotazione??
Chi sono io per risolvere questi annosi problemi ancestrali?!?
I piatti del WD sono inudibili anche a default cmq
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 15:08   #6612
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Il termine "IntelliPower" usato da WD ha una duplice utilità, formalmente serve ad indicare una famiglia di HDD, la quale può contenere HDD con una velocità da 5400RPM oppure 7200RPM (ma, ATTENZIONE, non indica il fatto che tali dischi abbiano una gestione dinamica degli RPM); non ufficialmente (come d'altronde si evince dal fatto non esista neppure un GP a 7200RPM) è un termine per nascondere agli occhi della gente comune il fatto il disco giri effettivamente a 5400 giri, come quelli di 5 anni fa, o comunque con un valore inferiore a quello della concorrenza (il che probabilmente, e purtroppo, ne avrebbe dimezzato le vendite).
Il test della frequenza è stato effettuato da SPCR: http://www.silentpcreview.com/article786-page2.html
Poi da SR: http://forums.storagereview.net/inde...dpost&p=246459
Infine lo stesso autore ha misurato la latenza, trovando altri riscontri: http://www.storagereview.com/1000.sr?page=0%2C2
In ogni caso, la stessa WD ha ammesso "SUB-6000 RPM OPERATION", il che non lascia adito a dubbi.

Nulla toglie che i GP restino dei dischi consigliatissimi per i NAS.

Per quanto riguarda gli Hitachi, neppure questi hanno una velocità dinamica da 5400 RPM a 7200 RPM, ma utilizzano semplicemente una funzionalità avanzata di risparmio energetico per la quale, dopo alcuni minuti di idle, entrano in uno stato di INATTIVITA' in cui girano a 5400 giri... Il che ritengo non sia proprio il massimo, né da un lato di affidabilità, né di utilità (a questi punti, tanto vale che si spengano), comunque è simpatico.
Però c'è da dire che un spin up da velocità ridotta dei piatti sarà molto più veloce di uno da regime di rotazione zero no?
In alcuni ambienti di lavoro potrebbe essere un buon compromesso credo
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 15:57   #6613
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da lona79 Guarda i messaggi
che ne dite?
http://www.shoppydoo.it/offerte-hard...acs__1_tb.html

potrebbero andare bene con il 207+?

o sono meglio a 7200 per un nas?
mi riquoto ....
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 16:04   #6614
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Veramente è gia stato detto che avere dischi super prestanti su un nas non serve ad un piffero visto che si è sempre limitati dalla banda della rete.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 21:27   #6615
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Mi consigliate un nas che abbia la possibilità di fare download in ptp....
Abitualmente uso emule e non vorrei poi ritrovarmi con un prodotto che non scarica bene o troppo complicato da gestire e configurare.

graziiie
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 22:04   #6616
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Mi consigliate un nas che abbia la possibilità di fare download in ptp....
Abitualmente uso emule e non vorrei poi ritrovarmi con un prodotto che non scarica bene o troppo complicato da gestire e configurare.

graziiie
Leggi le ultime 3 pagine
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 07:33   #6617
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Ciao a tutti.
Sto per comprare un synology piccolino, avevo intenzione di prendere il 207+ da accoppiare ad un paio di WD 1TB Green da usare per fare backup e per scaricare da torret/emule.
Volevo farvi un paio di domande:
1) è possibile utilizzare contemporaneamente sia il torrent che emule?
2) possiedo degli account premium di rapidshare e megaupload e volevo sapere se mettendo a scaricare i file direttamente dal NAS è possibile anke inserire user e pass per loggarmi e scaricare velocemente (da interfaccia web???).
Vi ringrazio per le risposte.
__________________
MY PC --> Seasonic M12-500Watt + Asus P5B Deluxe WiFi/AP + Intel Q9550 + 4 GB G.Skill 1066Mhz + 1 Hd W.D. 74 GB Raptor 10kRpm + Seagate 750GB + Asus Nvidia 9800GTX!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 08:32   #6618
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Sto per comprare un synology piccolino, avevo intenzione di prendere il 207+ da accoppiare ad un paio di WD 1TB Green da usare per fare backup e per scaricare da torret/emule.
Volevo farvi un paio di domande:
1) è possibile utilizzare contemporaneamente sia il torrent che emule?
2) possiedo degli account premium di rapidshare e megaupload e volevo sapere se mettendo a scaricare i file direttamente dal NAS è possibile anke inserire user e pass per loggarmi e scaricare velocemente (da interfaccia web???).
Vi ringrazio per le risposte.


1- SI
2- Non so

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 08:34   #6619
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Mi consigliate un nas che abbia la possibilità di fare download in ptp....
Abitualmente uso emule e non vorrei poi ritrovarmi con un prodotto che non scarica bene o troppo complicato da gestire e configurare.

graziiie
Visto che ti sei trasferito qui, continuiamo in questo thread.

Se non ricordo male tu sei un affezionato di Emule. mentre quasi tutti i NAS hanno client Torrent.
Se si può muovere un piccolo appunto all'ottima recensione del Buffalo è che nonha evidenziato che la presenza di client Torrent nei NAS è ormai una consuetudine.

Io non sono utente P2P e le mie installazioni sono tutte su aziende dove il file sharing è bandito.
Ci sono dei pareri discordanti sull'effettiva qualità di un client Donkey anche nei Synology.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:07   #6620
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Visto che ti sei trasferito qui, continuiamo in questo thread.

Se non ricordo male tu sei un affezionato di Emule. mentre quasi tutti i NAS hanno client Torrent.
Se si può muovere un piccolo appunto all'ottima recensione del Buffalo è che nonha evidenziato che la presenza di client Torrent nei NAS è ormai una consuetudine.

Io non sono utente P2P e le mie installazioni sono tutte su aziende dove il file sharing è bandito.
Ci sono dei pareri discordanti sull'effettiva qualità di un client Donkey anche nei Synology.

Ciao
Molto contrastanti..
io considero che la funzione p2p nei nas è solo un + (uno di quelli belli). Se non basta l'utente può darci dentro con ipkg (tempo e impazzimenti vari) o assemblare un pc lowcost/lowpower (atom) con vnc e tutto il p2p che desidera
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v