Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 19:23   #6301
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Posso chiedere dove si possono trovare informazioni per questo nas... non trovo ne marca ne produttore..

Sapete se è valido? perchè il prezzo sembra di sì



Grazie
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:29   #6302
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24936
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Posso chiedere dove si possono trovare informazioni per questo nas... non trovo ne marca ne produttore..

Sapete se è valido? perchè il prezzo sembra di sì

Grazie
nei nas vale la regola che se costa poco sicuramente avrà un hardware pessimo che garantirà un banda davvero infima sui 3/5MB/s
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 21:04   #6303
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Salve,

scusate se mi intrometto, sono da ieri un possessore del synology 207+ che non riesco a configurare, se qualcuno vuole aiutarmi, ho aperto una discussione a parte sempre in "periferiche di memorizzazione - discussioni generali" dal titolo synology 207 non viene trovato nella rete locale

un grazie anticipato.
Ti consiglio di postare nel thread ufficiale dei synology e/o nella comunità ufficiale synology.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 19:24   #6304
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
Salve,

scusate se mi intrometto, sono da ieri un possessore del synology 207+ che non riesco a configurare, se qualcuno vuole aiutarmi, ho aperto una discussione a parte sempre in "periferiche di memorizzazione - discussioni generali" dal titolo synology 207 non viene trovato nella rete locale

un grazie anticipato.
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Ti consiglio di postare nel thread ufficiale dei synology e/o nella comunità ufficiale synology.

Ciauz
gino46 quoto appieno l'intervento ed i consigli di gwwmas, ma in ogni caso sin d'ora complimenti per il tuo acquisto!!! e non ti preoccupare per la configurazione: tutto si sistemerà in men che non si dica.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 22:53   #6305
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Ciao a tutti.

Potreste indicarmi, approssimativamente, le velocità di trasferimento in MBit/s (lette sulla LAN, ad esempio) dei NAS (economici, professionali, su base PC tipo FreeNAS)?

Grazie
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 09:38   #6306
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Potreste indicarmi, approssimativamente, le velocità di trasferimento in MBit/s (lette sulla LAN, ad esempio) dei NAS (economici, professionali, su base PC tipo FreeNAS)?

Grazie
Per tutti (o q)
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 09:42   #6307
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Potreste indicarmi, approssimativamente, le velocità di trasferimento in MBit/s (lette sulla LAN, ad esempio) dei NAS (economici, professionali, su base PC tipo FreeNAS)?

Grazie
Per tutti (o quasi) i NAS trovi le info che cerchi qui: http://www.smallnetbuilder.com/compo...,190/chart,15/
c'è un menù a tendina dal quale puoi selezionare altre info.
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 10:29   #6308
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Per tutti (o quasi) i NAS trovi le info che cerchi qui: http://www.smallnetbuilder.com/compo...,190/chart,15/
c'è un menù a tendina dal quale puoi selezionare altre info.
Tnx, avevo già trovato quella tabella comparativa, ma mi manca il confronto con sistemi PC basede tipo FreeNAS.

Qualcuno ha modo di fare qualche test?
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 10:33   #6309
forbidden
Member
 
L'Avatar di forbidden
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rome
Messaggi: 175
ecco le info

Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
Posso chiedere dove si possono trovare informazioni per questo nas... non trovo ne marca ne produttore..

Sapete se è valido? perchè il prezzo sembra di sì



Grazie

Ultima modifica di forbidden : 20-10-2008 alle 11:21.
forbidden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 10:38   #6310
magnavox
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: World
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da magnavox Guarda i messaggi
Tnx, avevo già trovato quella tabella comparativa, ma mi manca il confronto con sistemi PC basede tipo FreeNAS.

Qualcuno ha modo di fare qualche test?
Come nondetto, trovate le info richieste navigando nel sito. TNX!
__________________
“Se non hai la soluzione, fai parte del problema” - BAahhhH!!!
magnavox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:20   #6311
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da forbidden Guarda i messaggi
Un grosso grazie
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 14:56   #6312
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Buongiorno,
mi intrometto in questa discussione per chiedere alcune informazioni.

Avrei necessità di archiviare parecchie informazioni (immagini, repository di progetto, ecc), attualmente utilizzo una serie di box esterni usb, ed essendo arrivato a quota 4 (di cui nessuno in mirror..se ne muore uno son dolori ) ho pensato di acquistare una soluzione "seria"; oltre che evitare di spostare i box fisicamente per collegarli ad altri pc.

Premettendo che:
- stimo uno spazio di 3 Tera (attualmente sono utilizzati 4 hd da 500GB)
- raid 5, dal momento che un rai 1 è si più sicuro, ma troppo "dispendioso" (3 tera in raid 1 equivale ad avere 6 hd oppure due nas da 4 classici bay)
- avere un transfer di circa 30MB/s via rete (pc e switch sono tutti cablati gigabit)

Quale soluzione suggerite?
Ho visto i prodotti di QNap e Synology di cui parlate spesso e sembrano buoni prodotti; dei synology il produttore garantisce per i modelli di punta un 50MB/s sui trasferimenti di grossi file e mi sembra ottimo, per i QNap?

Noto che il QNap 509 come processore monta un celeron ad 1,6 ghz...ma a quel punto non è più conveniente montare un pc ad hoc? cioè un core duo blando magari con un controller adaptec (in tal modo potrei montare anche 8 o più unità)?

Dovendo forse coprire le necessità di un altro studio, in termini di storage, e quindi dovendo raddoppiare lo spazio di storage => 6 tera, esistono soluzioni di tale portata, cioè con n° bay maggiore di 4 oppure esiste la possibilità di linkare (passatemi il termine) due QNap o due Synology in modo che vedano lo storage reciproco come estensione (cioè un QNap o un Synology gestisce il raid estendendo le sue bay su quelle dell' altro es raid 5 con 6 unità => 3 sulla prima e 3 sulla seconda).

Grazie anticipatamente per le risposte, scusate la lunghezza del post.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 15:12   #6313
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tempo fa ho realizzato un sistema di storage NAS che forse si può definire più SAN che NAS ma dovrebbe fare al caso tuo con delle piccole modifiche.

Inizio subito col dire che i prezzi saranno alti ma il rendimento garantito.

2 DS508 ogniuno con 5 HD da 1 TB in RAID0.

Sul 1° 508 ci metti tutto l'archivio e arrivi a 5 TB grazie alla catena RAID0 con velocità anche discrete.
Il 2° è il backup del 1° collegato a quest'ultimo con la porta LAN2 in modo da non intasare la rete durante el operazioni di copia.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 20:39   #6314
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
2 in raid 0?

E se per sfiga ti si fumano un disco da una parte e un disco dall'altra???

Quote:
Originariamente inviato da amodena
Noto che il QNap 509 come processore monta un celeron ad 1,6 ghz...ma a quel punto non è più conveniente montare un pc ad hoc? cioè un core duo blando magari con un controller adaptec (in tal modo potrei montare anche 8 o più unità)?
Come hardware non c'è dubbio...è sempre la parte software che "frega"...che fai, usi freeNAS?
Tanto fale farsi un "server.

Penso che per soluzioni da 6 terabyte in su...meglio se ti rivolgi a soluzioni su rak...ma inizi a spendere cifre enormi.

Ma devi avere "sempre" a disposizione tutti e 6 i terabyte?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 20:55   #6315
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Tutto può succedere.
Per esempio un'inondazione, un incendio, un crollo, un terremoto, ecc.
Un' espolsione nucleare, la caduta di un asteroide, l'arrivo degli alieni, un rutto di Hulk, ecc.

Dai dati statistici in mio possesso direi che è più probabile che una casa crolli con sotto i NAS, piuttosto che 2 HD diversi si rompano contemporaneamente in 2 NAS diversi.

Se per lui può andare bene un RAID5, lo può fare ma siamo sempre daccapo.
Se si rompono 2 HD contemporaneamente ...

Per ridurre ulteriormente i problemi io misi i 2 NAS in 2 edifici separati con UPS.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 21:09   #6316
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ma se metti 2 RAID 5?
La probabilità che si friggano 4 HD (due per parte)...la vedo ancor più remota..e dubito che il guadagno in prestazioni di UN RAID 0 si faccia sentire in una connessione gigabit...no?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 22:37   #6317
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Vi ringrazio del contributo.

Per la dimensioni, sicuramente 3 Tera servono ora come ora..come detto attualmente sono già utilizati 4 hd usb esterni da 500GB e quindi dovendo acquistare una soluzione su cui riversare tali contenuti e lasciare spazio per i nuovi almeno 3 Tera mi sembra lo spazio necessario.

I 6 Tera si rendevano necessari nel momento in cui si andrebbe a coprire le necessità di storage di un altro studio che produce, più o meno, la medesima occupazone; quindi circa 6 TB. A quel punto si potrebbe anche pensare di avere due soluzioni hardware distinte => 3 + 3, semplicemente vagliavo la possibilità di realizzare una soluzione unica poichè più economica in termini di costo globale e anche di mantenimento (secondo i data sheet 60watt circa invece che 60x2 => 120watt).

@littlemau
Non sono pratico di S.O. per nas, ho letto le wiki di FreeNAS da te citato e di OpenFiler; ma per le mie esigenze non dovrebbe essere molto problematico, nel senso che non è necessario gestire acl di molti utenti e con servizi base di sftp / apache, samba e cose basilari di una distribuzione linux si dovrebbero fare; alla fine di tutte le caratteristiche presentate dai produttori del QNap e Synology (server multimediale, p2p, ecc ecc) ne userei pochissime..al massimo l' interrogativo sarebbe sulle performance, nel senso che non ho esperienza in sistemi raid 5 con 5-6 hd come delle "normali" distribuzioni linux possano funzionare rispetto a versioni custom o sistemi bsd.

La questione soluzione preconfezionata, oppure pc realizzato ad hoc è più una questione di mia "preoccupazione", nel senso che utilizzando hardware "standard", distribuzioni linux e filesystem noti mi "tranquilliza" sapendo che anche fra x anni in caso di problemi potrò recuperare quei dati (toccando ferro per le calamità ovviamente ) adottando soluzioni proprietarie ho paura che in caso di malfunzionamento non degli HD, ma del sistema vero e proprio (ad esempio si brucia la scheda di rete, parte la ram o altro) il modello sucessivo non sia più retrocompatibile e quindi perda tutti i dati...

@tutmosi3
Riguardo alle performance, ricordi, più o meno, se come dichiarato dalla casa produttrice si ottenevano quasi 50MB/s in lettura per il 509? (a me basterebbero un 30MB/s per avere performance adeguate)

Tornando all' hardware per gli hd optavo per dei Western Digital RE2-GP, su carta hanno bassi consumi, leggo di buone performance nei test e garantiti per raid 24/7 5 anni; che HD avete montato nei vostri nas, avete suggerimenti particolari in proposito?

edit
Dimenticavo un dato importante per aiutarvi nell' indicazione, il budget di massima
Diciamo che la mia idea era di spendere sui 700-800e per l'hardware escludendo i dischi (quindi solo il nas "vuoto"); il QNap 509 lo trovo ivato a circa 900e, quindi potrebbe essere "papabile" aggiungendo un 100e al budget.
Stando circa in quel budget altre possibilità?

Ultima modifica di amodena : 22-10-2008 alle 22:42.
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:27   #6318
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Se vuoi farti un'idea delle "performance del 509 e 508...
selezionali da qui e fa una comparazione : http://www.smallnetbuilder.com/compo...5/fsize,large/
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 08:49   #6319
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ma se metti 2 RAID 5?
La probabilità che si friggano 4 HD (due per parte)...la vedo ancor più remota..e dubito che il guadagno in prestazioni di UN RAID 0 si faccia sentire in una connessione gigabit...no?
Forse ricordi che non sono un amante delle soluzioni RAID.
Il mio (misero) gradimento scende in relazione alla discesa del numero che segue la parola RAID.

Il fatto che io pronga un RAID0 non era figlio di necessità di velocità, neppure di ammattimento ma di richista di spazio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 09:46   #6320
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
- stimo uno spazio di 3 Tera (attualmente sono utilizzati 4 hd da 500GB)
- raid 5, dal momento che un rai 1 è si più sicuro, ma troppo "dispendioso" (3 tera in raid 1 equivale ad avere 6 hd oppure due nas da 4 classici bay)
- avere un transfer di circa 30MB/s via rete (pc e switch sono tutti cablati gigabit)
Per ottenere tali prestazioni in sicurezza e senza lambiccarsi per autocostruirsene uno di dubbia affidabilità (senza assistenza, presente e futura, alcuna), direi che il QNAP TS-509 è la soluzione ideale. Io ne ho uno da circa tre mesi ormai e non c'è giorno che non lo benedico.
Con 5 dischi da 1TB in RAID5 ottieni 4TB di spazio utile effettivo. Oppure, per maggiore tranquillità puoi optare per 4 dischi in RAID5 + un hotspare e lo spazio diventa 3TB (ovviamente, non mi stancherò mai di ricordarlo, un sistema RAID non prescinde dalla necessità di un backup esterno dei dati!).
N.B. Non è vero che il RAID1 è + sicuro del RAID5, a parità di condizioni la sicurezza è la stessa, ma le prestazioni del RAID5 sono di granlunga superiori.

Per le prestazioni del 509, mi pare tu abbia già visto le tabelle di smallnetbuilder........

Ultimo ma non ultimo, trovo il 509 molto compatto e anche relativamente poco rumoroso. Quando i dischi vanno in stand-by il "ronzio" di sottofondo è davvero limitato.

Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Dovendo forse coprire le necessità di un altro studio, in termini di storage, e quindi dovendo raddoppiare lo spazio di storage => 6 tera, esistono soluzioni di tale portata, cioè con n° bay maggiore di 4 oppure esiste la possibilità di linkare (passatemi il termine) due QNap o due Synology in modo che vedano lo storage reciproco come estensione (cioè un QNap o un Synology gestisce il raid estendendo le sue bay su quelle dell' altro es raid 5 con 6 unità => 3 sulla prima e 3 sulla seconda).
Attualmente i NAS per il mercato SOHO/SMB hanno un massimo di 5 e solo in rari casi 6 bay. Ciò detto per implementare un sistema RAID con storage di dimensioni maggiori o uguali a 6TB (visto che il taglio + grande dei dischi al momento è di 1TB, anche se stanno uscendo i primi dischi a 1,5TB) devi andare su soluzioni di livello + professionale con costi che cominciano a lievitare parecchio.
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v