|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5941 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
C'è qualche possessore di synology 108J?
come si comporta rispetto al 107 e 207? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5942 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#5943 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
velocità in che senso? di trasferimento/download?
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5944 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
guardavo nel sito synology e il 108j risulta con 32mb di ram e 200mhz di cpu,va beh la velocità di trasferimento non è una mia priorità.
guardando le caratteristiche è tale e quale ai 107 e 207 tranne Windows ADS Domain Integration,il resto delle funzioni è identico. Appena acquistato il 108J ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5945 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#5946 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
beh non dovrebbe affliggere la velocità di trasferimento giusto?
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5947 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
i 107 e 207 hanno 66mhz in più e il doppio della ram mentre i 107+ e i 207+ hanno la cpu a 500mhz e rispettivamente 64 e 128 di ram.
Quindi la ram e la cpu fanno la differenza nel trasferire i file |
![]() |
![]() |
![]() |
#5948 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
quindi all' incirca un 108j a quanti mb/s trasferirà i file in letture e scrittura?
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
Quote:
puoi guardare qui http://www.synology.com/enu/products/DS108j/perf.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
Quote:
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5951 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
|
ovviamente quei test sono da prendere con le dovute cautele,ma da quanto dicono tutti i possessori e anche altra gente che li ha provati sono ottimi nas se non i migliori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5952 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Salve a tutti.
Approdo solo da pochi giorni al mondo dei NAS e mi trovo questa discussione da 300 pagine ![]() Ne avrò lette una trentina ma ho le idee più confuse di prima ![]() La mia situazione è questa: avrei "semplicemente" bisogno di una periferica di memorizzazione di rete che mi permetta appunto di salvare i files in rete, non mi interessano cose come client emule, bittorrent eccetera, però deve funzionare in RAID 0 (quindi deve poter contenere 2 HD) e soprattutto mi deve dare la possibilità di accedere ai files da remoto da un qualsiasi PC semplicemente digitando l'indirizzo IP, insomma, dovrebbe supportare il protocollo nfs. La velocità mi interessa poco, al massimo ci trasferisco files da poche decine di MB, e lo userei prevalentemente come storage per le foto scattate in RAW o come "serbatoio" di mp3 per l'ascolto continuo ![]() Che prodotti mi consigliate?
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5953 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Dimenticavo: se possibile eviterei di spendere 300 euro, diciamo che fino ad un centinaio di euro ci arrivo ...
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5954 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#5955 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Dai, non esiste solo synology... A me serve che faccia RAID ... Se devo spendere così tanto per l'nfs allora ci rinuncio e mi prendo il netgear a 80€ che almeno fa da raid 0
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5956 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Perdona l'ardire...ma se ci devi fare storage di file...che te ne fai del raid 0?
Forse intendi raid 1? O al massimo JBOD? (in generale un raid 0 è praticamente inutile in ambito di tasferimento ethernet 10/100...e anche gigabit) Se devi solo fare storage e non hai esigenze prestazionali di trasferimento... Per non andare tanto oltre ai 100 euro con una soluzione dual disk.... c'è l'Icybox...o qualche NAS scrauso du ebay(ma non so quanti supportino NFS).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5957 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Chiedo scusa, intendevo appunto raid 1 per avere ridondanza di dati e proteggermi, almeno in parte, da un eventuale rottura di uno dei dischi...
Per quanto riguarda questo icybox? Di che si tratta? Su internet ho trovato questo ma non credo sia quello che intendi tu
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5958 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24924
|
se spendi così poco le prestazioni piombano a 5/6mb/s a dir tanto e il netgear non mi pare nemmeno sia un nas
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5959 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Facendo due calcoli, considerando che un file RAW mi pesa al massimo 12 MB, direi che posso permettermi di aspettare 3 secondi perchè si apra
![]() E quando scarico le foto dalla scheda di memoria scarico un file alla volta perchè prima li analizzo uno a uno a monitor, quindi anche se si tratta di 4GB di dati il tempo di trasferimento è quello che mi farà perdere meno tempo. Non so se il netgear sia un NAS, però sui negozi online lo trovo sotto la voce "nas" ... Cmq Come ho già detto, io non sto cercando le prestazioni, sto cercando semplicità d'uso e soprattutto un RAID 1
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#5960 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:04.