Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2008, 11:52   #5241
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Nin, i lnk ad aste ebay sono vietati dal Regolamento, puoi cercare i due nas sui siti dei rispettivi produttori e linkare quelli, o copiare la descrizione qui.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:04   #5242
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
Scusate, ma per uno che non ha esigenze particolari e gestisce al massimo stream video in rete (neppure HD)..in cosa fanno talmente schifo apparecchi plasticosi ma poco costosi come questi:

Nas1

Nas2



Possono essere davvero così "lenti" da impedirne l'utilizzo pratico, o costruiti talmente male da fondere qualsiasi hd al loro interno?
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Nin, i lnk ad aste ebay sono vietati dal Regolamento, puoi cercare i due nas sui siti dei rispettivi produttori e linkare quelli, o copiare la descrizione qui.

- CRL -
Pardon.
Il problema è che sono senza marca o altro..comunque:

Quote:

- Compatibile con hard disk SATA di ogni marca
- Printer Server
- File server (SAMBA)
- FTP Server
- BitTorrent client
- Firmware aggiornabile
- Ventola di raffreddamento silenziosa con interruttore on/off
- Compatibile con sistemi Windows 98SE/ME/XP/2000/2003/VISTA, Mac OS X e Linux


Specifiche:

Interfaccia:
LAN (RJ-45) (100BASE-TX/10BASE-T)
USB2.0 (compatibile USB1.1)

Alimentazione:
External Power adapter 12V DC===2A

Protocolli supportati:
FTP/SMB Server

DHCP Server/Client (Auto detection, static IP),
SNTP Client
P2P Management Support (BitTorrent client)

Hard Disk supportato:
Serial ATA SATA 3.5" fino a 1TB

Configurazione sistema:
Interfaccia web (web-based browser)
Si presenta così

L'altro che volevo segnalare è come funzionalità identico, a parte l'assenza del client bittorrent e la presenza di 2 vani per dischi in raid 0/1 o JBOD.

Sicuramente ne avrete già parlato, solo vorrei capire se davvero la differenza è così tangibile per un uso non particolarmente intenso
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:26   #5243
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Aia...

Se ne è giusto giusto appena RIparlato una pagina fa...Non so che topic abbia visto tu, ma dà un'occhiata qui...http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post21356917

Dubbio più che lecito.

Il SC101 è tra i meno indicati per il recupero dei dati. Utilizzando un FS per così dire "proprietario" (se vedi la descrizione in prima pagina di questo thread è considerato un NDAS più che un NAS) non è possibile prendere i dischi ed inserirli comunemente in un PC per poter recuperare i dati.

Vedi sopra.

No.


Penso che sia annoverabile fra le varie magagne del SC101. Posso dirti che con prodotti NAS "normali" non dovrebbe accadere.
insomma....è nettamente sconsigliato per quello che ci vorrei fare io?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 12:28   #5244
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Direi proprio di si. Soprattutto se i dati da archiviare sono di una certa importanza.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 13:00   #5245
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
ciao a tutti...
ieri ho comprato il mybook world edition nas gigabit...
l'ho collegato al router wireless netgear wgr614 da 54 Mbps su una porta lan 10/100...
A questo router si collega il mio mac via wireless...
la mia domanda è:
apparte i calcoli teorici, dalla vostra esperienza, quale dovrebbe essere la velocita di scrittura?

grazie
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:53   #5246
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Marco82roma Guarda i messaggi
ciao a tutti...
ieri ho comprato il mybook world edition nas gigabit...
l'ho collegato al router wireless netgear wgr614 da 54 Mbps su una porta lan 10/100...
A questo router si collega il mio mac via wireless...
la mia domanda è:
apparte i calcoli teorici, dalla vostra esperienza, quale dovrebbe essere la velocita di scrittura?

grazie
La velocità dipende dalle potenzialità della rete wireless.
Una rete 802.11g nella più ottimistica delle condizioni arriva a 20 - 30 mb/s.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:00   #5247
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Guarda, per i prezzi ti consiglio di seguire i canali ufficiali proposti dai costruttori (quindi puoi vedere sui rispettivi siti); in alternativa, c'è sempre la baia, dove si riescono a fare ottimi affari. Ma per quest'ultimo consiglio vedrai che ci sarà chi potrà darti indicazioni più precise di me.

Sappi solo che io ho acquistato il mio Synology DS207+ tramite distributore ufficiale, e che mi sa che l'ho pagato più di tutti, ma sapessi quanto ne sono contento però. Per me è un eccellente apparecchio. In pratica è in funzione ininterrottamente da un giorno dopo averlo comprato. Uno spettacolo, silenziosissimo e grande lavoratore.
Sto cercando di capire le condizioni dei vari venditori.
Lo hai rpeso da Impex o da EET?
Quanto lo hai pagato?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:01   #5248
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
HAI TROVATO IL TUO PIONIERE!!!!!

Ora cerco di reperirlo, qualche aiuto???

http://www.atlantis-land.com/ita/pro...ster_NASG302D/
Quote:
Originariamente inviato da bruschini Guarda i messaggi
Io invece ho ordinato il MRT 35HD-DUAL-NAS-E. Così potremo confrontarli e vedere se sono identici.

Ciao.
Attenderemo i vostri pareri.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:09   #5249
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
insomma....è nettamente sconsigliato per quello che ci vorrei fare io?
Fortunatamente la predita totale dei dati dei dischi del Netgear non si è mai verificata ma ciò va imputato alla sopraggiunta lungimiranza degli utenti.
Una volta resi conto del motivo percui viene detto tosta pane (non solo per la forma) sono passati ad altro.

Come hai già letto si tratta di uno dei peggiori prodotti della storia.
Sia a livello hardware che a livello firmware.
E' più un NDAS che non un NAS.

I prodotti della fascia media non c'erano fino a poco tempo fa.
Ora Buffalo, Lacie e Allnet ci stanno puntando forte.
Per fare un esempio io consiglio Allnet da tempo a chi non ha grosse necessità però è ATA.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:12   #5250
luigit
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Cuneo
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ora Buffalo, Lacie e Allnet ci stanno puntando forte.
Per fare un esempio io consiglio Allnet da tempo a chi non ha grosse necessità però è ATA.
Ciao
Il ALL6260 della Allnet è sata, peccato che non si trovi in Italia a prezzi normali.
In Italia invece si trova a prezzi normali il Longshine LCS-8311 che, esteticamente e da specifiche, è identico al ALL6260

Ciao
luigit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 16:44   #5251
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da luigit Guarda i messaggi
Il ALL6260 della Allnet è sata, peccato che non si trovi in Italia a prezzi normali.
In Italia invece si trova a prezzi normali il Longshine LCS-8311 che, esteticamente e da specifiche, è identico al ALL6260

Ciao
L'Allnet 6250 (quello di cui ho parlato spesso) è ATA e ne consiglio da sempre l'acquisto sullo store tedesco.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 04-03-2008 alle 17:06.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 17:29   #5252
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Attenderemo i vostri pareri.

Ciao
Atlantis land con torrent orndinato, pagato 148 euro.
Vediamo un pò...
Intanto ci metto un hard disk vecchio 40 Gb ide maxtor sempre che funzioni ancora....
Se va bene come un'unità gli compro un bel hard disk da 500 Gb....


Come lo formatto l'hard disk in fat32, ext2 o ext3??
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN

Ultima modifica di Toni85 : 04-03-2008 alle 17:51.
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 17:59   #5253
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Toni85 Guarda i messaggi
Atlantis land con torrent orndinato, pagato 148 euro.
Vediamo un pò...
Intanto ci metto un hard disk vecchio 40 Gb ide maxtor sempre che funzioni ancora....
Se va bene come un'unità gli compro un bel hard disk da 500 Gb....


Come lo formatto l'hard disk in fat32, ext2 o ext3??
EXT3 tutta la vita.
E' il mio file system preferito.
Una roccia, deriva dall'immarcescibile EXT2, non si frammanta tanto, è veloce ed è journaled.
Lo uso anche nelle postazioni Linux.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:51   #5254
Toni85
Senior Member
 
L'Avatar di Toni85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: PROVINCIA PESARO-URBINO
Messaggi: 1237
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
EXT3 tutta la vita.
E' il mio file system preferito.
Una roccia, deriva dall'immarcescibile EXT2, non si frammanta tanto, è veloce ed è journaled.
Lo uso anche nelle postazioni Linux.

Ciao
ok grazie mille!!!
__________________
MIO IDOLO RIQUELME Riquelme Vs Inter La mia saletta SBORRY UNO DI NOI!
BOCA CLAN
Toni85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:39   #5255
teorouge
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Trento
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
Salve a tutti! Sono entrato finalmente nel magico mondo dei NAS fileserver con media server integrati e balle varie (pure bittorrent integrato!), lo Sharebox della EMINENT. Configurarlo non e' stata una cosa difficilissima, semmai laboriosa. Ora, ho notato alcune piccole "pecche" e vi domando se su altri NAS potrei trovare migliorie:

1. Gestione torrent: cosi' com'e' su sto coso, e' censurabile. Esistono cose almeno paragonabili a utorrent? A me premerebbe piu' che altro l'RSS donwloader...
2. Velocita' di trasferimento via LAN (il NAS e' attaccato ad un router DLINK DSL-2740B, il tutto serve 1 pc vista via lan, 1 pc xp ed 1 vista via wifi, una PS3 ed una PSP via wifi... in attesa dell'N95 ...): non so, 5/6 MB/sec mi sembrano un po' pochini, poi non so... il disco interno e' un 250GB IDE Maxtor
3. Aggiornabilita' del server twonky (ho letto che con la PS3 l'ultima ver, la 4.4.4, funzia molto meglio di quella che ho attualmente io sul NAS, vale a dire la 4.4.2)
4. Eventualmente, possibilita' di installare moduli addizionali magari anche non ufficiali della casa: si puo'?

Avevo visto un po' di QNAP, anche se nn ho capito bene le differenze tra i vari 100, 101 e 109... ora guardo anche synology...
Come prezzo/qualita', considerando i fattori qua sopra, cosa direste? Mi basta configurazione disco singolo SATA con possibilita' di USB Host...
Riuppo un po'... capisco non sia cosi' "famoso" ma se non fosse per quella parte BT censurabile mi sarebbe piu' che sufficiente... non sapete se si possono installare sopra moduli homebrew, o magari MLDonkey? Senza RSS Downloader non posso mollare uTorrent...
Aggiungo anche il link al sito http://www.eminent-online.com/produc...00904070&pg=26


PS. ma installando l'EXT2IFS non si abilita praticamente del tutto le ext2/3 anche su windows? Io dopo l'install vedo tutte le partizioni, ho aggiunto unita' di rete e da esplora risorse mi dice pure quanto spazio hanno libero...
teorouge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:01   #5256
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
Salve a tutti! Sono entrato finalmente nel magico mondo dei NAS fileserver con media server integrati e balle varie (pure bittorrent integrato!), lo Sharebox della EMINENT. Configurarlo non e' stata una cosa difficilissima, semmai laboriosa. Ora, ho notato alcune piccole "pecche" e vi domando se su altri NAS potrei trovare migliorie:

1. Gestione torrent: cosi' com'e' su sto coso, e' censurabile. Esistono cose almeno paragonabili a utorrent?
Non ho mai visto questo NAS ma anche questo (come quasi tutti) ha un firmware Linux based, uTorrent è per Windows quindi è impossibile che sia.
Al massimo ci sono client Torrent per Linux, tipo rTorrent, che alcuni utenti hanno installato in altri NAS.
Se sei pratico di Linux, puoi tentare un accesso SSH o Telnet e provare l'installazione.
Non è un'operazione facile.

Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
A me premerebbe piu' che altro l'RSS donwloader...
Non uso gli RSS ma anche qui vale lo stesso discorso di prima

Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
2. Velocita' di trasferimento via LAN (il NAS e' attaccato ad un router DLINK DSL-2740B, il tutto serve 1 pc vista via lan, 1 pc xp ed 1 vista via wifi, una PS3 ed una PSP via wifi... in attesa dell'N95 ...): non so, 5/6 MB/sec mi sembrano un po' pochini,
In WLAN non son per niente pochi.
In LAN lo sono ma qui entra in gioco anche la qualità del NAS, sia dal punto di hardware che firmware.

Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
poi non so... il disco interno e' un 250GB IDE Maxtor
Non un gran disco ma se non scalda tanto può andare.

Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
3. Aggiornabilita' del server twonky (ho letto che con la PS3 l'ultima ver, la 4.4.4, funzia molto melgio di quella che ho attualmente io sul NAS, vale a dire la 4.4.2)
Meglio che io non commenti questa parte.

Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
4. Eventualmente, possibilita' di installare moduli addizionali magari anche non ufficiali della casa: si puo'?
Un NAS può essere inteso come un piccolo PC.
Il suo sistema operativo è il firmware Linux.
Ci si può installare quello che si vuole i limiti sono le ridotte capacità di calcolo della CPU e la RAM.

Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
Avevo visto un po' di QNAP, anche se nn ho capito bene le differenze tra i vari 100, 101 e 109... ora guardo anche synology...
Come prezzo/qualita', considerando i fattori qua sopra, cosa direste? Mi basta configurazione disco singolo SATA con possibilita' di USB Host...
QNAP e Synology sono al top.
Costano molto ma vanno bene.
A quanto pare il P2P è assolutamente indispensabile (certe volte rimpiango i tempi in cui i NAS avevano solo la funzione di storage); per il momento i firmware Synology non permettono l'upload, quindi molti torrent vanno a rilento.
Mi pare che QNAP non abbia di questi problemi.
Se hai PC con Linux devi andare verso i prodotti Synology con la + o i PRO della QNAP.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:07   #5257
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da teorouge Guarda i messaggi
...
PS. ma installando l'EXT2IFS non si abilita praticamente del tutto le ext2/3 anche su windows? Io dopo l'install vedo tutte le partizioni, ho aggiunto unita' di rete e da esplora risorse mi dice pure quanto spazio hanno libero...
Quoto solo questa parte in parallelo alla parte del tuo post precedente dove parli dell'importanza di avere la porta USB.

Se essa verrà usata per trasformare l'Eminent in una pen drive un po' più cresciutella, ti sconsiglio il tutto.
I NAS formattano in EXT2, EXT3 o FAT32.
Gli ultimi 2 non son file system journaled, cosa non gravissima se ci fosse un UPS.
FAT32 si frammenta tantissimo.
Resterebbe EXT3 che non viene riconosciuto da Windows se non con l'ausilio di driver esterni.
Quindi se vai da qualcuno con l'Eminent sotto braccio e lo vuoi attaccare USB dovrai avere anche i driver.
Non so se tutti sono così felici di lasciarti installare robette inutili nel proprio PC.
Oltretutto EXT3 su Windows viene trattato alla stregua di FAT32.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:11   #5258
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Nas Atlantis, diskless, 2 dischi:
DiskMaster NASG302D
Prezzo online 140 euroz.
Le caratteristiche non sembrano male, sarei indeciso tra questo e l'icybox.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 21:46   #5259
teorouge
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Trento
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Quoto solo questa parte in parallelo alla parte del tuo post precedente dove parli dell'importanza di avere la porta USB.

Se essa verrà usata per trasformare l'Eminent in una pen drive un po' più cresciutella, ti sconsiglio il tutto.
I NAS formattano in EXT2, EXT3 o FAT32.
Gli ultimi 2 non son file system journaled, cosa non gravissima se ci fosse un UPS.
FAT32 si frammenta tantissimo.
Resterebbe EXT3 che non viene riconosciuto da Windows se non con l'ausilio di driver esterni.
Quindi se vai da qualcuno con l'Eminent sotto braccio e lo vuoi attaccare USB dovrai avere anche i driver.
Non so se tutti sono così felici di lasciarti installare robette inutili nel proprio PC.
Oltretutto EXT3 su Windows viene trattato alla stregua di FAT32.

Ciao
No, per fortuna l'idea non e' quella... poi se proprio ho delle golosita' su HD gli amici saranno ben disposti a farsi install 500KB di driver...
In ogni caso la parte twonky mi sta facendo davvero godere, soprattutto la questione dei feed rss per la musica su PSP (anche se non ho ancora ben capito come farla funzionare anche fuori casa... devo avere una cosa tipo dyndns sul router, e dalla psp dirgli di cercare non l'ip ma il dns dinamico tipo XXX.dyndns.org? Come faccio arrivare sulla porta 9000 del NAS una richiesta al router?) e per la condivisione pc-less dei file media sui vari dispositivi qua in casa. Non ho capito perche' non hai voluto parlarne, forse mi sono perso qualcosa nelle 250 (e oltre!) pagine di discussione, ma davvero: non e' migliorato il 4.4.4 rispetto al 4.4.2? E riguardo ai torrent, non conosci una qualche rel linux dove sia supportato appunto l'RSS downloading? Grazie del tempo!



EDIT: muori, FAT32!!
teorouge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:05   #5260
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Per il momento mi limito ad una risposta veloce su Twonky.
Domani rispondo meglio sul resto.
Twonky è un programma che sfrutta il protocollo UPnP (ecco ... l'ho detto ... adesso ... adesso ... )
Fai una ricerca in questo thread con la parola "delirio" e vedi cosa salta fuori.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v