Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 21:41   #5081
exagon78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 411
[Consiglio] - NAS Wireless e altre cosette..

Ciao a tutti,
devo ancora chiarirmi le idee su cosa fare..ma l'idea è questa :

..preambolo: visto che il desktop a casa praticamente lo uso solo come storage e basta..avendo un portatile..

vorrei cambiarlo è :

..prendere un NAS wireless( ho visto il freecom fsg-3 ) con storage abbastanza capiente, cosi da utilizzare per depositare files etc..
..ma nel frattempo che guardavo..ho notato svariate potenzialità interessanti..quali : server FTP integrato, client torrent/emule, streaming musicale..streaming video..etc..etc..

Vorrei qualche consiglio su un prodotto abbastanza malleabile e funzionale...
l'fsg-3 con la WLAN mi sembra ottimo...non so come possono essere le interfacce web integrate di gestione e le potenzialità di aggiornamente..qualcuno l'ha provato?

Poi altra cosetta, mentre ci sono , esiste la possibilità di fare streaming video/audio direttamente su una TV ?..cioè..che me ne faccio dello streaming video/audio .. se poi devo guardare i film /sentire la musica su un'altro PC?

Al momento, per esempio, ho un Dreambox con a bordo il client VLC che si collega in streaming al server desktop, dove sono collezzionati una serie di filmati(divx)..secondo voi, potrebbe funzionare anche con un NAS ?

Bene..mi son dilungato un po..ma a me pare un discorso interessante.
Grazie mille per l'attenzione...e per le risposte
exagon78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:03   #5082
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Sul sito Synology c'è una nuova versione BETA non ancora rilasciata ...

http://www.synology.com/enu/support/...7_DSM_2008.php


Naturalmente non ho resistito ...

Bellissima la nuova grafica ed alcune aggiunte interessanti e utili ( REMOTE SURVEILLANCE in primis ... )





hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:09   #5083
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da hitman80 Guarda i messaggi
Sul sito Synology c'è una nuova versione BETA non ancora rilasciata ...

http://www.synology.com/enu/support/...7_DSM_2008.php


Naturalmente non ho resistito ...

Bellissima la nuova grafica ed alcune aggiunte interessanti e utili ( REMOTE SURVEILLANCE in primis ... )





Spettacolo!!!!!


Sono sempre più soddisfatto per aver comprato un DS207+
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:16   #5084
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Stica
Ma non esistono NAS e-SATA con 4 dischi? Con 2 ho visto di sì... e a quanto si riesce a copiare max via Gigabit Ethernet? 100MB/s? Il max teorico mi pare che sia 128MB/s...
Up
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 00:46   #5085
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Comunque mi sembra d'aver capito in queste ultime pagine che i qnappisti si siano creati un loro 3d a parte, e se le cose stanno così.... qui potrebbero girare un bel pò di synologysti....
E' vero...ma vi teniamo d'occhio anche qui...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 06:49   #5086
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da hitman80 Guarda i messaggi
Sul sito Synology c'è una nuova versione BETA non ancora rilasciata ...

http://www.synology.com/enu/support/...7_DSM_2008.php


Naturalmente non ho resistito ...

Bellissima la nuova grafica ed alcune aggiunte interessanti e utili ( REMOTE SURVEILLANCE in primis ... )
già installata

peccato che non mi funziona bene lo streaming con la ps3
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 07:00   #5087
Maxer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
...Comunque mi sembra d'aver capito in queste ultime pagine che i qnappisti si siano creati un loro 3d a parte, e se le cose stanno così.... qui potrebbero girare un bel pò di synologysti....
Ciao a tutti...e "daje" arieccoci...synologisti, qnappisti, buffalisti, liciaisti, romanisti, laziali, nord, sud.... e dai, ragazzi, lavoriamo tutti per un thread imparziale..su..su..su I qnappisti, come li chiami tu Franz, si sono creati un thread apposta, per non ingolfare questo.....

Ciao, Max.

Ultima modifica di Maxer : 08-02-2008 alle 07:09.
Maxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 08:10   #5088
miram
Senior Member
 
L'Avatar di miram
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da exagon78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo ancora chiarirmi le idee su cosa fare..ma l'idea è questa :

..preambolo: visto che il desktop a casa praticamente lo uso solo come storage e basta..avendo un portatile..
Ciao, in questa discussione mi sembra più di partrecipare ad un dialogo tra due-tre persone massimo! Chi chiede non viene neppure visto! Vabbè non voglio essere polemico.

Exagon78 ti rispondo: Non cercare tutti in un solo apparecchio ti troveresti, secondo me, a spendere più di un nuovo pc! Secondo il mio modesto parere i NAS si possono usare se:
- Il loro costo sia basso (meno di 200€)
- Hai dei dischi inutilizzati in soffitta
- Non pretendi velocità da usb2 o firewire perchè non la otterresti mai: per trasferire un file da 4G in rete 100M/b ci vuole almeno 5-10 volte il tempo dell'usb2.0! Se vai su nas a 1G/b le cose migliorano ma devi avere tutto a 1G e oggi non è ancora semplice (ed economico)

Quindi fai magari un acquisto di prova: ho visto dei dispositivi che costano poco e dovrebbero fare al caso tuo: dai netstore di packardbell ai vari economici nas basati sul nasbasic e privi di marca ma poi del tutto simili al netstore (ho provato ad installare il fw di questi sul mio e va!)

Buona scelta! Marco
miram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:02   #5089
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
E' vero...ma vi teniamo d'occhio anche qui...
Anche noi vi teniamo d'occhio di lì.....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:07   #5090
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
già installata

peccato che non mi funziona bene lo streaming con la ps3
già provata??? ma funziona tutto ?? da problemi???
fammi sapere grazie !!
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:12   #5091
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH Guarda i messaggi
Ma le altre marche come sono messe a confronto? Tipo LaCie, Iomega, Buffalo...
Dammi retta, meglio una spesa fatta per bene per un oggetto che funzioni... piuttosto che buttare via la metà dei soldi e non riuscire a fare nulla di ciò che vorresti fare !!

Anche io prima di scegliere il mio synology c'ho pensato parecchio ma alla fine mi son deciso e l'ho acquistato.. Sinceramente ti dico.. che ne sono pienamente soddisfatto !! Su alcune cose tocca metterci di impegno un attimo per farle funzionare.. ma fidati.. merita tutto !!!

Quindi abbandona l'idea di quegli aggeggi piu' economici e sfrutta appieno tutte le potenzialità di un buon synology !!! 100 euro in piu'.. ma anche tant funzioni e stabilità in piu' !

Questo ovviamente solo per dire la mia !!
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:12   #5092
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da exagon78 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
devo ancora chiarirmi le idee su cosa fare..ma l'idea è questa :

..preambolo: visto che il desktop a casa praticamente lo uso solo come storage e basta..avendo un portatile..

vorrei cambiarlo è :

..prendere un NAS wireless( ho visto il freecom fsg-3 ) con storage abbastanza capiente, cosi da utilizzare per depositare files etc..
..ma nel frattempo che guardavo..ho notato svariate potenzialità interessanti..quali : server FTP integrato, client torrent/emule, streaming musicale..streaming video..etc..etc..

Vorrei qualche consiglio su un prodotto abbastanza malleabile e funzionale...
l'fsg-3 con la WLAN mi sembra ottimo...non so come possono essere le interfacce web integrate di gestione e le potenzialità di aggiornamente..qualcuno l'ha provato?

Poi altra cosetta, mentre ci sono , esiste la possibilità di fare streaming video/audio direttamente su una TV ?..cioè..che me ne faccio dello streaming video/audio .. se poi devo guardare i film /sentire la musica su un'altro PC?

Al momento, per esempio, ho un Dreambox con a bordo il client VLC che si collega in streaming al server desktop, dove sono collezzionati una serie di filmati(divx)..secondo voi, potrebbe funzionare anche con un NAS ?

Bene..mi son dilungato un po..ma a me pare un discorso interessante.
Grazie mille per l'attenzione...e per le risposte
Ciao exagon78, non sono uno dei più preparati nel campo, ma comunque provo a risponderti un pochino io per iniziare a disquisire l'argomento: così magari se dovessi dire qualche strafalcioneria qualcuno dovrà correggermi.

Intanto mi sembra d'aver capito dal preambolo che hai già le idee chiare, e questo è molto bene: sai cosa cerchi. Il lato negativo è che quello che cerchi, solitamente è appannaggio di apparecchi completi, ed anche costosi.
Per quanto concerne la scelta di utilizzare il wireless, personalmente ti consiglierei di lasciar stare per alcuni motivi:
1 - prima di tutto, il nas è un apparecchio che nella stragrande maggioranza dei casi va a finire che è sempre acceso, e averlo su rete cablata anzichè wireless, ti permette di limitare le emissioni elettromagnetiche nell'ambiente.
2 - Seconda cosa, ritengo che l'utilizzo del wireless, possa pregiudicare prestazionalmente tutta la rete, nel caso la restante rete cablata utilizzasse ad esempio periferiche gigabit in questo modo decadrebbero inevitabilmente le prestazioni tra periferica e periferica, essendo le stesse limitate (nella migliore delle ipotesi) ai soli 300 Kb massimi (e comunque teorici) raggiunti attualmente dal wifi.

Adesso, speriamo che qualcuno più tecnicamente preparato e competente sappia dirti anche la sua e magari consigliarti su qualche prodotto. Intanto, se vuoi, sarebbe sicuramente utile se ti dessi una letta al 3d, alle prime pagine, e utilizzando il tasto cerca provassi a trovare qualche parola di quelle sulle quali vorresti saperne di più. Magari se ne è già parlato.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:14   #5093
Azzur
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
i miei due seagate non si sentono nemmeno, fa più casino la ventola del nas!!
Io ho un Maxtor.. e davvero non si sente !! Su altri synology ho montato un WD e un Seagate e fanno molto piu casino !!! (casino per modo di dire ovvio!!)
__________________
This is awesome !

Asus PK5C :: Intel Core DUO E6750 2.66 :: 3 gb ram Kingstone 667 Mhz :: Asus GForce 8600 GT 512 :: Case Cooler Master e alimentatore 600W :: Masterizzatore LG :: 500 Gb HD WD Sata2
Azzur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:25   #5094
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
Io ho un Maxtor.. e davvero non si sente !! Su altri synology ho montato un WD e un Seagate e fanno molto piu casino !!! (casino per modo di dire ovvio!!)
La Maxtor acquisì la Quantum (per me eccellente casa per molti anni).
La Seagate poco tempo fa ha acquisito la Maxtor.
Imho ormai nel mercato storage sono rimaste poche case.... Seagate, Western Digital e Hitachi (che invece ha acquisito il settore storage dell'IBM).
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:27   #5095
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Quote:
Originariamente inviato da Azzur Guarda i messaggi
Dammi retta, meglio una spesa fatta per bene per un oggetto che funzioni... piuttosto che buttare via la metà dei soldi e non riuscire a fare nulla di ciò che vorresti fare !!

Anche io prima di scegliere il mio synology c'ho pensato parecchio ma alla fine mi son deciso e l'ho acquistato.. Sinceramente ti dico.. che ne sono pienamente soddisfatto !! Su alcune cose tocca metterci di impegno un attimo per farle funzionare.. ma fidati.. merita tutto !!!

Quindi abbandona l'idea di quegli aggeggi piu' economici e sfrutta appieno tutte le potenzialità di un buon synology !!! 100 euro in piu'.. ma anche tant funzioni e stabilità in piu' !

Questo ovviamente solo per dire la mia !!
Sì sì, infatti... anche perché poi l'unico che costa 100€ in meno è il Buffalo che viene sempre sconsigliato, mentre gli altri costano tutti come il Synology o addirittura di più
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 11:59   #5096
exagon78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 411
..soluzione forse forse trovata..

Ciao,
grazie delle risposte...forse forse ho capito la soluzione...

Router Netgear Wireless (DG834IT) che ho già..
connesso tramite lan 100 a :
Synology DS(107 o 207)+ ( dove storo Mp3/Video etc..)

Poi Televisione connessa a un Digital media adapter tipo il Linksys Kiss 1600, che ha la rete Wi-fi..e pesca i Video e la musica dallo storage Synology...

e per completare il tutto..impianto home teatre collegato al Kiss 1600..cosi da poter ascoltare la musica in modo decente.

Che ne pensate?..puo funzionare la cosa?

Thanks and Bye

MOD:

...ah ovviamente avendo la possibilità della gestione Web dello storage..e potendo usare lo storage per scaricare da internet tramite torrent / mulo..
exagon78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 12:06   #5097
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da exagon78 Guarda i messaggi
Ciao,
grazie delle risposte...forse forse ho capito la soluzione...

Router Netgear Wireless (DG834IT) che ho già..
connesso tramite lan 100 a :
Synology DS(107 o 207)+ ( dove storo Mp3/Video etc..)

Poi Televisione connessa a un Digital media adapter tipo il Linksys Kiss 1600, che ha la rete Wi-fi..e pesca i Video e la musica dallo storage Synology...

e per completare il tutto..impianto home teatre collegato al Kiss 1600..cosi da poter ascoltare la musica in modo decente.

Che ne pensate?..puo funzionare la cosa?

Thanks and Bye

MOD:

...ah ovviamente avendo la possibilità della gestione Web dello storage..e potendo usare lo storage per scaricare da internet tramite torrent / mulo..
Bè, almeno così potresti lasciare il synology sempre acceso per condividere e scaricare senza emissione di onde elettromagnetiche, e accendere il wifi per ciò che ti serve e quando ti serve. Non male...
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 13:20   #5098
exagon78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 411
funzia?

...quindi pensi che potrebbe funzionare???
exagon78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 14:20   #5099
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
certo che funziona perchè non dovrebbe??

cmq per la musica a mio avviso l'home theatre non serve ad una cippa
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 14:33   #5100
Ceruti
Senior Member
 
L'Avatar di Ceruti
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Padova - Milano
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
già installata

peccato che non mi funziona bene lo streaming con la ps3
Che tipo di problemi ti dà con la ps3 ???

Qualcuno ha provato a verificare quanto consuma mediamente in WATT un synology o un qnap ??? Tramite quei bei apparecchi tipolo LIDL ...
Ceruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v