|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4501 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 378
|
Quote:
la ventola è termoregolata... Io invece vorrei sapere quanti di voi hanno messo il NAS in DMZ, io l'ho fatto e non avevo problemi di accesso, ora invece, l'ho tolto dalla zona demilitarizzata e ho aperto le porte sul router, se mi collego con il link di dyndns mi apre la pagine del router e non quella del nas(http) mentre mi apre se digito l'ftp... soluzioni? p.s. se avete messo dmz vi consiglio di toglierlo, a quanto ho letto è molto pericoloso...
|
|
|
|
|
|
|
#4502 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#4503 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 378
|
il problema è proprio che essendo niubbo l'avevo attivo, poi x caso sono finito su un foro dei cugini francesi e ho letto che 1 poveraccio è stato sodomizzato da dietro x aver messo il nas in dmz, mi so informato e so tornato sui miei passi...
ho un brutto rapporto col port forwarding, da quando anni fa passai dal usb all' ethernet... Cmq ora tutto risolto, ho aperto la porta 80 in tcp e udp verso il nas e tutto va che è una meraviglia! Ho xo 1 altra domanda: Se mi collego con la connessione sicura https, mi da errore certificato, xke?
|
|
|
|
|
|
#4504 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
|
Spero che qualcuno risponda. Ho scoperto del "nas" molto ma molto di recente. Come "concezione", in verità, non pensavo proprio al nas, ma solamente al concetto di hd esterno, diciamo quindi un significato riduttivo. Credo che il concetto di nas sia molto profondo, nel senso che ci son, sicuramente, aspetti che non conosco, ma, attualmente, una cosa che mi preme è l'aver un sistema che riesca a scaricare, quindi a funzionare, a pc spento; questa la "novità" rispetto al semplice hd esterno, almeno per me. Ho letto parecchi post, ma s'è già capito, almeno in questo forum, che il synology sia molto quotato. Mi rimangono alcune domande:
- Trovo pareri discordanti. Da cosa dipendono i problemi di "nas+emule"? Non basta posizionare le cartelle di emule nell'hd del nas? - I file sul nas come li visualizzo? Mettiamo io abbia un filmato, non posso collegare l'hardware allo schermo, giusto? E'una questione di streaming? - A parte l'utilizzo a pc spento, potreste trovarmi un motivo valido (un motivone) per comprare un nas? - Non ho capito il concetto di "sistema operativo integrato" - Come controllo il dispositivo? Cioè, il pc me lo vede come hd esterno? Spero che qualcuno risponda. |
|
|
|
|
|
#4505 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
I NAS in genere hanno firmware Linux based, quindi non ci puoi installare Emule ma Amule. Non è un 'operazione semplicissima e vista l'inutilità della rete Donkey, penso si possa anche tralasciare a favore del client Torrent integrato in molti prodotti. Quote:
Quote:
Gli argomenti atti all'acquisto li devi elencare tu, certo che se lo vuoi usare solo per download Quote:
Ha un hardware ridotto ed un sistema operativo alleggerito. Quote:
Ciao |
|||||
|
|
|
|
|
#4506 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Quote:
Tu ad occhio e croce cerchi un serverino a basso consumo. (in certi casi non è facile distinguere una tipologia dall'altra) Quote:
Quote:
Quote:
Da quel poco che ho capito una delle tue esigenze principali è il p2p. Se posso darti un consiglio dà un'occhiata anche qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426 Potrai valutare se le tue esigenze sono più vicine ad un vero NAS o più ad un muletto (fermo restando che sono due categorie che si intersecano in parte). Ovviamente i nas offrono un sistema in pronto uso (con la difficoltà legata all'ambiente linux). I muletti sono più personalizzabili ma bisogna "costruirseli". EDIT: Tut...non mi ero accorto che avev già risposto... E' da un po' che non ti si vede...l'ADSL è resuscitata??
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 27-12-2007 alle 00:33. |
||||||
|
|
|
|
|
#4507 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
|
Intanto, stra grazie a tutte e due, un po'per le corpose risposte, senza sarcasmo, un po' per le risposte. In effetti, ho sempre letto di persone che tengono giorni (ma anche settimane) il pc "acceso", principalmente a scaricare. Di recente, davvero recentissimo, ho scoperto dei nas e subito mi son detto, dopo aver letto del "funzionamento a pc spento": ma vuoi vedere che questi dei "giorni/ settimane" usano un nas? Solo per questo. Siete stati anche fin troppo esaustivi. Cmq sia, hai, scusa il tu, ragione: in effetti, se avessi letto meglio, molte cose le avrei ricavate da solo. Per il resto, nulla da aggiungere.
|
|
|
|
|
|
#4508 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Non intendevo che tu dovessi "leggere meglio"
Il "meglio" era un intercalare (infatti l'ho messo tra due virgole) per aggiustare il tiro. Andava interpretato come: più che leggere (200 e oltre pagine di thread non le consiglio a nessuno) meglio fare una ricerca per parole chiave. Tutto qui. PS: Qui nel forum ci si può tranquillamente dare del tu.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#4509 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#4510 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Raga nessuno ha avuto a che fare con questi economicissimi NAS dell'HP, basati su Microsoft Windows Storage Server 2003 R2?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12958162.html |
|
|
|
|
|
#4511 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 378
|
Quote:
nessuno sa rispondermi al problema del certificato del mio synology? |
|
|
|
|
|
|
#4512 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Comunque sono NAS in quanto gestibili totalmente da interfaccia web e facenti esclusivamente funzioni da storage di rete (ci sono limitazioni anche sui software). Costano uno sproposito, ma seguo una società che vuole solo HP
|
|
|
|
|
|
|
#4513 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Si disconnette con frequenza allarmante ma per il resto tutto OK. sono un po' latitante in questo periodo in quanto in ferie. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#4514 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 378
|
Quote:
cmq x quella cifra penso ti facciano anche il caffe, almeno spero....
|
|
|
|
|
|
|
#4515 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
ragazzi, un nas senza dischi che supporti upnpAV o DLNA da server esiste? i dischi poi ce li metto io (recupero dal pc che fa adesso questo lavoro, ma consuma troppo per i miei gusti ed ha milioni di ventole
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
|
|
|
|
|
#4516 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 93
|
Porca Miseria oggi ho trovato il Nas spento e mi sono accorto che la luce del trasformatore non si accende. mi si è fottuto dopo manco una settimana.
Come faccio ora???????? a chi mi devo rivolgere???? |
|
|
|
|
|
#4517 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 378
|
|
|
|
|
|
|
#4518 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2732
|
beh, non è così facile, lo ha preso dal sito francese se non sbaglio...
Quote:
mica ha protezioni automatiche interne (non credo, ma non si sa mai...) comunque dovrebbe essere una semplice alimentazione a 12Vcc (DC), quindi con i dati della targhetta in un qualsiasi negozio di ricambi di elettronica con una modesta cifra potresti ricomprare un nuovo alimentatore... |
|
|
|
|
|
|
#4519 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 93
|
Ho cambiato il cavo ma niente. l'ho riattaccato con il vecchio cavo e la spia lampeggia. ma non funziona niente
|
|
|
|
|
|
#4520 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Sapete dirmi la capacità massima dei dischi ammessi all'interno di un syn ds207+
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.





















