Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 14:13   #4321
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da posticchio Guarda i messaggi
abbi pazienza.. ma cosa intendi per compromessi.. ?
stabilita'? sicurezza? supporto?

saluti e grazie ancora
Synology è la marca top dei NAS.
Non scende a compromessi su stabilità, qualità dell'hardware, firmware, ecc.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:14   #4322
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nostradamus Guarda i messaggi
L'ho trovato nel negozio di PC sotto casa e ad un prezzo vantaggioso mi sembrava...
E ci stanno 2 HD
Se è solo la metà del progenitore, corri il rischio che i 2 HD diventino 2 toast.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:15   #4323
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
sono ancora in attesa di ricevere il mio 207+ che è in italia da venerdì, ma presumo che ora con lo sciopero degli autotrasportatori non sia in viaggio vero??

maledizione!!
Anche io sono a contare i giorni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 14:16   #4324
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da cx89018 Guarda i messaggi
Ho tagliato la testa al toro e mi sono fatto un regalo per natale.
SYNOLOGY - DS107+ 128mb
dal famoso sito francese
Ottima scelta e prezzo molto valido.
Pensa che anche io speravo che il 107+ mi arrivasse per Natale ma i tempi si stanno allungando.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 17:27   #4325
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da cx89018 Guarda i messaggi
che ne pensate di questo

Longshine LCS-8311 Gigabit SATA NAS

ha come software p2p "mldonkey" come lo vedete???
in alcuni paesi viene venduto anche come ALLNET 6260:
http://www.allnet.de/product_info_al...ucts_id=100111
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2007, 22:17   #4326
posticchio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Anche io sono a contare i giorni.

Ciao
porca trottolina!!!
anche io ho tre pacchi che devo arrivarmi..
e la benzina della macchina che si sta' esaurendo..

speriamo si risolva presto la situazione!!!
posticchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 13:11   #4327
[Douglas]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 69
E' giunto anche il mio turno! :)

Ciao a tutti!

Cercando in rete info sui diversi modelli di NAS disponibili, sono capitato (come sempre accade, quindi nulla di nuovo) su questo notevolissimo thread.

Annichilito dalle 218 pagine di post, ho cominciato l'altro ieri a leggere tutto dalla pagina 200 (non chiedetemi di più).

Questo era il mio orientamento prima di leggere il malloppazzo:

1a scelta: LACIE 2BIG ETHERNET 1TB (2x500)
2a scelta: Linksys NAS200
3a scelta: Iomega 1.0 TB Gigabit Ethernet Storecenter

Mentre la 1a scelta per ora l'ho accantonata SOLO perchè è praticamente impossibile trovare il pezzo in questione ormai da settimane (non è + disponibile nemmeno sul sito/store online della Lacie), il Linksys l'ho definitivamente messo da parte in quanto ha la ethernet a 100Mbit.

Leggendo il lunghissimo thread ho scoperto Synology, ed è comprensibile (o no? ) che mi sia fatto un po' influenzare (innegabile che sia un ottimo prodotto): ad oggi forse la prima scelta ricadrebbe sul DS207 (non +).

Le mie necessità:

- storage di dati con un occhio particolare alla sicurezza (quindi ho in mente 2 dischi in RAID-1)
- USB per attaccare gli attuali dischi USB che posseggo
- FTP server integrato con possibilità di creare utenti
- scheda ethernet 1GB

Le prestazioni stratosferiche non sono un requisito fondamentale, dato che lo userei in casa per i 2-3 PC che ho in rete: se ci metto 10 minuti a trasferire 10GB invece che 4 minuti, poco mi cambia...

L'ideale sarebbero 2 interfacce di rete (una per connetterlo direttamente al PC nuovo in GBit, l'altra per collegarlo all'attuale switch a 100 e non castrarlo fin dall'inizio: ma credo sia una feature davvero poco comune, quindi mi adatto senza troppi problemi... ).

Leggendo, mi è parso di capire che le uniche differenze tra 207 e 207+ sono da rilevare nella minor memoria e nella CPU meno potente: OK, ma che impatto hanno questi due fattori sull'apparato? Velocità nei trasferimenti? O impossibilità di caricarci sopra troppa roba (tipo client torrent, ecc...): i client P2P potrebbero essere sfiziosi, ma avendo io il PC sempre acceso, non che ne sentirei la mancanza se non ci fossero (ok, risparmierei sti 50-100MB di RAM sul PC, ma poco cambia).

Invece quello che mi ha preoccupato di più leggendo, è stato il discorso sui filesystem: non ho capito sta cosa... ma se un filesys è EXT2/3 (come la magg parte dei NAS supporta), vuol dire che per leggere/scrivere con WinXP devo installare sul SO un driver/tool/agent aggiuntivo per far vedere a Windows il NAS? Mi pare davvero strana una cosa del genere: possibile che ci sia un limite tale? (non credo che la maggior parte degli utenti lo usi con sistemi *nix).

O la soluzione è che la maggior parte dei NAS supportano anche il protocollo SMB o simile?

Strano che leggendo il thread non si sia parlato molto (se non per nulla) dei prodotti Lacie: mi sembrano molto carini (anche se non te li tirano proprio dietro)... qualcuno li ha provati?
Alla fine il Lacie costa sui 370 euro... un DS207 preso da PixMania con i dischi presi da qualsiasi parte verrebbe poco di più (240 + prezzo dei dischi), quindi alla fine tutte le strade sono aperte...

Una cosa che ho invece notato: visitando i vari siti stranieri dei rivenditori Synology, i prezzi sono MOLTO diversi (variano anche di 40-50 euro da paese a paese): il caso + clamoroso quello della ETT (che ha filiali in tutti i paesi a noi vicini): possibile che se si prende in Francia, in Italia o in Germania, la differenza di prezzo sia tale tra i 3 paesi? E dire che siamo nella CE e quindi non ci sarebbero spese aggiuntive a prenderlo all'estero (le spediz sono praticamente le stesse)...
Sapete se la ETT italiana (o cmq anche l'altro rivenditore Synology di Reggio Emilia) risponde della garanzia sul prodotto, nel caso in cui questo arrivi dall'estero?

Grazie a tutti per le delucidazioni e per la chiacchierata!
__________________
I Ronfi del Corriere dei Piccoli online: http://ronfi.diconet.org
Ultimo aggiornamento (13/11/2008): Le vere origini dei Ronfi
[Douglas] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 14:31   #4328
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Se è solo la metà del progenitore, corri il rischio che i 2 HD diventino 2 toast.

Ciao
E di questo cosa ne pensi?

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=77

O per 40 euro di più meglio questo:

http://www.qnap.de/pro_detail_feature.asp?p_id=67

Ultima modifica di Nostradamus : 12-12-2007 alle 14:35.
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:46   #4329
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nostradamus Guarda i messaggi
Salti da una marca di qualità medio bassa all'unica che rivaleggia veramente con Synology per il top della categoria.

Sono ottimi prodotti entrambi, il 101 leggermente meglio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 17:53   #4330
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da [Douglas] Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Cercando in rete info sui diversi modelli di NAS disponibili, sono capitato (come sempre accade, quindi nulla di nuovo) su questo notevolissimo thread.

Annichilito dalle 218 pagine di post, ho cominciato l'altro ieri a leggere tutto dalla pagina 200 (non chiedetemi di più).

Questo era il mio orientamento prima di leggere il malloppazzo:

1a scelta: LACIE 2BIG ETHERNET 1TB (2x500)
2a scelta: Linksys NAS200
3a scelta: Iomega 1.0 TB Gigabit Ethernet Storecenter

Mentre la 1a scelta per ora l'ho accantonata SOLO perchè è praticamente impossibile trovare il pezzo in questione ormai da settimane (non è + disponibile nemmeno sul sito/store online della Lacie), il Linksys l'ho definitivamente messo da parte in quanto ha la ethernet a 100Mbit.

Leggendo il lunghissimo thread ho scoperto Synology, ed è comprensibile (o no? ) che mi sia fatto un po' influenzare (innegabile che sia un ottimo prodotto): ad oggi forse la prima scelta ricadrebbe sul DS207 (non +).

Le mie necessità:

- storage di dati con un occhio particolare alla sicurezza (quindi ho in mente 2 dischi in RAID-1)
- USB per attaccare gli attuali dischi USB che posseggo
- FTP server integrato con possibilità di creare utenti
- scheda ethernet 1GB

Le prestazioni stratosferiche non sono un requisito fondamentale, dato che lo userei in casa per i 2-3 PC che ho in rete: se ci metto 10 minuti a trasferire 10GB invece che 4 minuti, poco mi cambia...

L'ideale sarebbero 2 interfacce di rete (una per connetterlo direttamente al PC nuovo in GBit, l'altra per collegarlo all'attuale switch a 100 e non castrarlo fin dall'inizio: ma credo sia una feature davvero poco comune, quindi mi adatto senza troppi problemi... ).

Leggendo, mi è parso di capire che le uniche differenze tra 207 e 207+ sono da rilevare nella minor memoria e nella CPU meno potente: OK, ma che impatto hanno questi due fattori sull'apparato? Velocità nei trasferimenti? O impossibilità di caricarci sopra troppa roba (tipo client torrent, ecc...): i client P2P potrebbero essere sfiziosi, ma avendo io il PC sempre acceso, non che ne sentirei la mancanza se non ci fossero (ok, risparmierei sti 50-100MB di RAM sul PC, ma poco cambia).

Invece quello che mi ha preoccupato di più leggendo, è stato il discorso sui filesystem: non ho capito sta cosa... ma se un filesys è EXT2/3 (come la magg parte dei NAS supporta), vuol dire che per leggere/scrivere con WinXP devo installare sul SO un driver/tool/agent aggiuntivo per far vedere a Windows il NAS? Mi pare davvero strana una cosa del genere: possibile che ci sia un limite tale? (non credo che la maggior parte degli utenti lo usi con sistemi *nix).

O la soluzione è che la maggior parte dei NAS supportano anche il protocollo SMB o simile?

Strano che leggendo il thread non si sia parlato molto (se non per nulla) dei prodotti Lacie: mi sembrano molto carini (anche se non te li tirano proprio dietro)... qualcuno li ha provati?
Alla fine il Lacie costa sui 370 euro... un DS207 preso da PixMania con i dischi presi da qualsiasi parte verrebbe poco di più (240 + prezzo dei dischi), quindi alla fine tutte le strade sono aperte...

Una cosa che ho invece notato: visitando i vari siti stranieri dei rivenditori Synology, i prezzi sono MOLTO diversi (variano anche di 40-50 euro da paese a paese): il caso + clamoroso quello della ETT (che ha filiali in tutti i paesi a noi vicini): possibile che se si prende in Francia, in Italia o in Germania, la differenza di prezzo sia tale tra i 3 paesi? E dire che siamo nella CE e quindi non ci sarebbero spese aggiuntive a prenderlo all'estero (le spediz sono praticamente le stesse)...
Sapete se la ETT italiana (o cmq anche l'altro rivenditore Synology di Reggio Emilia) risponde della garanzia sul prodotto, nel caso in cui questo arrivi dall'estero?

Grazie a tutti per le delucidazioni e per la chiacchierata!
Tra i prodotti elencati preferisco lo Iomega.
Non ne ho installato nessuno dei 3 ma ho diverse esperinze con Iomega USB e sono validi.
Ho un Lacie 250 GB in ufficio ed è un po' lento, ha un firmware mediocre (quello originale ma aggiornando le cose migliorano) e scalda un po' anche a causa di una posizione infelice.

I NAS con 2 LAN sono rari e costosi.
C'era proprio un Thecus che aveva 2 schede ma non ricordo se erano 10/100/1000 però era un pessimo prodotto, tendeva al forno.
Anche io avevo cercato alungo un NAS pluri LAN ma non ce ne sono di validi per usi domestici o piccole reti.

Il discorso dei file system non è un problema.
Il dialogo avviene tra 2 sistemi operativi.
Uno è Windows, l'altro è Linux.
Il secondo può essere alleggerito fin che si vuole ma resta Linux e Linux scrive EXT*.
Il dialogo tra i sistemi operativi avviene su base TCP/Ip, cioè un protocollo comune ai 2 apparati.
In un esempio pratico, Windows oridinerà al Linux del NAS di scrivere un certo file dentro al suo file system tramite TCP/IP.
Linux si sobbarcherà il lavoro di scrittura vero e proprio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 18:12   #4331
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Salti da una marca di qualità medio bassa all'unica che rivaleggia veramente con Synology per il top della categoria.

Sono ottimi prodotti entrambi, il 101 leggermente meglio.

Ciao
Eheh, non sapevo ci fosse questa enorme differenza, il prezzo è neanceh tanto differente, volevo chiederti, tra i 2 quale vale la pena prendere la diffefrenza è di 40 euro....

Uso che ne farò: scaricare da BT, ogni tanto prendere i dati via FTP......mole di dati al giorno....500mb...

Saluti Luca
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2007, 22:49   #4332
fafino2
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 1
Aggiornamento firmware LCS 8311

Salve,
con un Lohgshine LCS 8311 come faccio a creare un firmware esteso personalizzato ?

Es.
1) Per installare la nuova versione di mldonkey
2) Per installare nel WebServer con PHP, MySQL, APACHE, ecc..

in definitiva come funziona e dove trovo documentazione per fare un nuovo firmware esteso

GRAZIE 1000

fafino@tiscali.it____
fafino2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:31   #4333
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nostradamus Guarda i messaggi
Eheh, non sapevo ci fosse questa enorme differenza, il prezzo è neanceh tanto differente,
E' quello il concetto.
I NAS costano proprio troppo per quello che valgono e spesso succede che prodotti potenzialmente buoni (ma anche potenzialmente scarsi) abbiano prezzi avvicinabili a prodotti di conclamata qualità.

Quote:
Originariamente inviato da Nostradamus Guarda i messaggi
volevo chiederti, tra i 2 quale vale la pena prendere la diffefrenza è di 40 euro....

Uso che ne farò: scaricare da BT, ogni tanto prendere i dati via FTP......mole di dati al giorno....500mb...

Saluti Luca
Sono entrambi molto buoni.
Ma preferisco il TS-101 http://www.qnap.de/pro_detail_feature.asp?p_id=67 in quanto ha una flash più capiente, ha la internet radio, ha più RAM ed una velocità maggiore in FTP.
Ovviamente quest'ultima dipende dalla banda disponibile, sia in LAN che in WAN.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 08:50   #4334
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da [Douglas] Guarda i messaggi
...
L'ideale sarebbero 2 interfacce di rete (una per connetterlo direttamente al PC nuovo in GBit, l'altra per collegarlo all'attuale switch a 100 e non castrarlo fin dall'inizio: ma credo sia una feature davvero poco comune, quindi mi adatto senza troppi problemi... ).
...
Uso da qualche mese un piccolo PC (sia nelle dimensioni del case che nella potenza elaborativa) con Debian 4.0 adattato per funzionare come semplice hard disk di rete. C'è dentro un Pentium III 500 MHz, 256 Mbytes di RAM PC100, un controller PCI to EIDE e due hard disk (200 gB e 250 gB): anche se non supero i 45 Mbit/s in scrittura, per le mie esigenze è più che sufficiente. Per realizzare la doppia interfaccia di rete, è sufficiente aggiungere una scheda di rete (gigabit?) e il gioco è fatto.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 10:15   #4335
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
E' quello il concetto.
I NAS costano proprio troppo per quello che valgono e spesso succede che prodotti potenzialmente buoni (ma anche potenzialmente scarsi) abbiano prezzi avvicinabili a prodotti di conclamata qualità.



Sono entrambi molto buoni.
Ma preferisco il TS-101 http://www.qnap.de/pro_detail_feature.asp?p_id=67 in quanto ha una flash più capiente, ha la internet radio, ha più RAM ed una velocità maggiore in FTP.
Ovviamente quest'ultima dipende dalla banda disponibile, sia in LAN che in WAN.

Ciao

Ultima domanda poi decido eheh

MA per fare andare il NAS, per scaricare in BT o per usare la internet radio, bisogna essere dei geni del PC o è abbastanza entry level?

Ci sono delle guide per i QNAP in italiano magari?

saluti e grazie mille per i preziosi consigli!!!
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 12:20   #4336
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ciao ragazzi

Ho da poco cambiato il mio lacie edmini prima versione con il nuovo lacie home edition. Devo dire che è molto ben fatto e si accede agevolmente dall'esterno tramite ftp o interfaccia web dal sito homelacie.com

Lo streaming dei brani e dei video tramite DNLA su XBOX360 funziona alla perfezione!!! Potete playare i vostri contenuti direttamente sulla console e funziona veramente molto bene. (Dovete avere però un router compatibile uPNP). Ha una sola grossa pecca: se lo tenete collegato in ethernet e state giocando in xbox live sarete perennemente disconnessi dalle partite....e non capisco da cosa possa dipendere comq ho gia avvisato lacie.

Cmq bel prodotto e ad un prezzo tutto sommato onesto
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:04   #4337
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nostradamus Guarda i messaggi
Ultima domanda poi decido eheh

MA per fare andare il NAS, per scaricare in BT o per usare la internet radio, bisogna essere dei geni del PC o è abbastanza entry level?

Ci sono delle guide per i QNAP in italiano magari?

saluti e grazie mille per i preziosi consigli!!!
Non mi sbilancio sulla questione a riguardo dei QNAP però mi posso sbilanciare sui Synology il cui pannello di amministrazione è semplice ed italiano.
Molti dei clienti che hanno assistito alle installazioni mi hanno detto che non gli pareva difficile e forse ci sarebbero riusciti pure loro.
Forse non è del tutto vero però un'interfaccia che trasmette sicurezza è un inizio davvero valido.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:05   #4338
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Ciao ragazzi

Ho da poco cambiato il mio lacie edmini prima versione con il nuovo lacie home edition. Devo dire che è molto ben fatto e si accede agevolmente dall'esterno tramite ftp o interfaccia web dal sito homelacie.com

Lo streaming dei brani e dei video tramite DNLA su XBOX360 funziona alla perfezione!!! Potete playare i vostri contenuti direttamente sulla console e funziona veramente molto bene. (Dovete avere però un router compatibile uPNP). Ha una sola grossa pecca: se lo tenete collegato in ethernet e state giocando in xbox live sarete perennemente disconnessi dalle partite....e non capisco da cosa possa dipendere comq ho gia avvisato lacie.

Cmq bel prodotto e ad un prezzo tutto sommato onesto
L'inarrivabile gabriweb.
Il vero guru dei NAS.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 15:19   #4339
Maxer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
Ciao a tutti,

e dei nuovi modelli della Thermaltake come il Muse X-Duo-RAID - N0015LUE...cosa ne pensate. Sicuramente non è al livello dei Synology o dei Qnap, però mi sembra che per un uso casalingo si presenta bene.

questo è il link: http://www.thermaltake.com/product/S...LU/n0015lu.asp

Ciao Max.

Ultima modifica di Maxer : 13-12-2007 alle 15:49.
Maxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:14   #4340
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Maxer Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

e dei nuovi modelli della Thermaltake come il Muse X-Duo-RAID - N0015LUE...cosa ne pensate. Sicuramente non è al livello dei Synology o dei Qnap, però mi sembra che per un uso casalingo si presenta bene.

questo è il link: http://www.thermaltake.com/product/S...LU/n0015lu.asp

Ciao Max.
prezzo?
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v