Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 20:47   #4181
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
scusate sapere se i Nas della netgear (ide e sata) possono funzionare solo con ip tramite dhcp o anche con ip fisso?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 21:03   #4182
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate sapere se i Nas della netgear (ide e sata) possono funzionare solo con ip tramite dhcp o anche con ip fisso?
Solo DHCP
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:27   #4183
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Comunque per precisare io avevo chiesto chiarimento a FreeMan perché il mio messaggio era stato editato da lui, non perché volessi scavalcare il mod di sezione.
Sì sì, nessun dubbio su questo. La regola lascia un po' di discrezionalità ai mod, e per questo è bene sempre rivolgersi ai mod di sezione, ci sono sezioni dove si deve esser più rigidi ed altre dove si può essere più laschi, solo per questo dicevo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:51   #4184
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
... la domanda sporge spontanea... se uno ha, come in questo caso, esigenze BASE, ovvero niente ftp, file server bla bla bla, e vuole solo un SEMPLICISSIMO nas, senza optional se non il mirroring (quindi si richiede solo che vada in rete e che abbia il mirroring...)bisogna per forza andare su un prodotto di fascia PROFESSIONALE da un costo molto alto che normalmente viene utilizzato da aziende o da utenti che hanno richieste di ben altro tipo... ???
E' come se io volessi una semplice utiliataria per girare in paese e fossi obbligato ad utilizzare un ferrari, che tra l'altro manco potrei sfruttare !! O come se chiedessi una semplice macchina fotografica per fare le fotografie ai miei bambini e ci fossero solo Reflex...
Sarà, ma a me questa cosa, nel mercato dei nas, proprio non piace...
Beh in realtà c'è anche la fascia superbassa e medio bassa.

Quella che manca è una fascia buona a un prezzo onesto.

Per la medio bassa penso puoi provare con l'Icybox (150 euro se non erro). Oppure c'è l' X-raid muse della thermaltake (230-250) da valutare (non ho avuto modo di leggere recensioni in proposito) ma apparentemente buono (ma fa più di quel che chiedi tu).

Nella fascia bassa/superbassa si trova anche il netgear 323 o in super bassa sempre netgear SC101T (quello con gigabit etherneth).
Non aspettarti nulla di più della condivisione dei file e poco altro.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:04   #4185
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Beh in realtà c'è anche la fascia superbassa e medio bassa.

Quella che manca è una fascia buona a un prezzo onesto.

Per la medio bassa penso puoi provare con l'Icybox (150 euro se non erro). Oppure c'è l' X-raid muse della thermaltake (230-250) da valutare (non ho avuto modo di leggere recensioni in proposito) ma apparentemente buono (ma fa più di quel che chiedi tu).

Nella fascia bassa/superbassa si trova anche il netgear 323 o in super bassa sempre netgear SC101T (quello con gigabit etherneth).
Non aspettarti nulla di più della condivisione dei file e poco altro.
Bè, a 230€ mi aspetto di più di una fascia mediobassa (tendente al basso)
Speriamo questi prodotti migliorino per scelta e qualità nel breve periodo...
Cmq la domanda non era mia ma dell'utente terror_noize
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 23:22   #4186
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Il muse per caratteristiche sulla carta può stare anche su quellamedio-alta. Ma non conoscendolo...non ci si può sbilanciare. Visto il prezzo e riferito al prezzo di quelli di fascia alta (ma parliamo sempre di ambito soho....) l'ho collocato di conseguenza.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 06:07   #4187
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
A livello di prestazioni, cambia tanto? Fate conto voi che lo uso come storage centralizzato "casalingo", non è soggetto ad uso intensivo.

Ho visto che utilizza un file system diverso, cosa comporta, oltre ovviamente la formattazione degli hd?
Mi autoquoto in attesa di una risposta...
Grazie!
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 07:42   #4188
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Ieri sera ho proceduto all'aggiornamento del bios alla ver. 518 del mio Synology ds207+
Intanto ringrazio il mio ups che mi ha parato il da un bell'abbassamento di tensione (il tv in sala si è spento.... ) proprio nel bel mezzo dell'aggiornamento.

E poi vi segnalo l'eccellente procedura di aggiornamento messa a punto dalla Synology: nonostante per ovvi motivi mi sia backuppato tutto (impostazioni e contenuti) come consigliato dalla Synology stessa, al riavvio del nas dopo l'upgrade, ho ritrovato tutto esattamente com'era, perfino la password dell'admin è rimasta quella, anche l'ip statico che gli avevo assegnato. In pratica, una procedura eccellente, imho ci si potrebbe affidare alla cieca, anche se comunque è sempre bene provvedere a salvare ugualmente le impostazioni ed i contenuti, non si sa mai....

Un salutone, ed un augurio di una serena giornata a tutti,
Franz
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 07:44   #4189
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
Mi autoquoto in attesa di una risposta...
Grazie!
Guarda, a dirti la verità non so bene neanche io che posseggo la versione + del 207 quali siano le differenze tra i due; penso che comunque dovrebbero essere ben illustrate sul sito no? Ci hai guardato?
Avendo un pò di tempo e visto che cmq mi hai messo curiosità, ci sono andato io, e qui http://www.synology.com/enu/products/compare_spec.php c'è la comparazione dei prodotti; tra il ds207 ed il ds207+ se non erro, oltre a processore e ram c'è differenza anche per la presenza dell'e-sata sul 207+.
Mi sembra siano queste, comunque per ulteriori info, hanno lo stesso manualetto e le altre differenze di versione son citate lì mi sembra.

Ultima modifica di Franz. : 03-12-2007 alle 07:52.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 07:45   #4190
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Sì sì, nessun dubbio su questo. La regola lascia un po' di discrezionalità ai mod, e per questo è bene sempre rivolgersi ai mod di sezione, ci sono sezioni dove si deve esser più rigidi ed altre dove si può essere più laschi, solo per questo dicevo.

- CRL -
Perfetto, grazie mille
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:40   #4191
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Michelev Guarda i messaggi
Ciao, sono in cerca di un consiglio. La mia situazione è questa, ho comprato 3 hd
wd da 500gb sataII perchè ero intenzionato di comprare un controller raid Sata II, per poter mettere sti 3 hd in raid 5. Il mio scopo è quindi avere un posto dove mettere in sicurezza dati. Poi sono approdato a questo topic e ho letto di questi nas. Da quello che ne capisco a me interessa che supportino Sata (I o II fa lo stesso, casomai limito gli hd a Sata I), e che abbia la possibilità di metterli in raid 5.
Quanto mi costerebbe un Nas di questo tipo? Mi potete dare qualche indicazione?
Specifico che tutte le funzioni http, ftp ecc.. non sono di grandissimo interesse per me, quindi se ci sono bene, se non ci sono fa lo stesso.
Grazie
Non esistono NAS con 3 HD.

Hai diverse scelte che implicno comunque un dispendio economioco.

1
Prendi un altro HD, uguale ai precedenti, e 2 NAS a 2 slot.
Il NAS 2 sarà copia del NAS 1.
Gli HD dei NAS saranno in RAID0.

2
Prendi un altro HD e un NAS a 4 slot.
Così puoi fare quello che vorresti fare adesso con 3 HD.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:43   #4192
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da cx89018 Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei acquistare un nas per scaricare i file col torrent e sono indeciso tra questio due trovai su Ebay

500GB SATA NAS LAN FTP SAMBA WEB PRINTSERVER BitTORRENT

GIGABIT DUAL NAS RAID SYSTEM HDD BITTORRENT FTP JBOD

Mi potete dare una mano o un consiglio?????
Vi ricordo che a me interessa Pincipalmente il Download dei file per poter spegnere il computer nella mia Camera e non interrompere i download
Non conosco nessuno dei 2 ma le precedenti esperirenze con Samsung sono molto negative.
Da quello che si legge sono buoni prodotti, tuttavia manca il riscontro sul campo della velocità di trasferimento e della dissipazione del calore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:47   #4193
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Guarda, a dirti la verità non so bene neanche io che posseggo la versione + del 207 quali siano le differenze tra i due; penso che comunque dovrebbero essere ben illustrate sul sito no? Ci hai guardato?
Avendo un pò di tempo e visto che cmq mi hai messo curiosità, ci sono andato io, e qui http://www.synology.com/enu/products/compare_spec.php c'è la comparazione dei prodotti; tra il ds207 ed il ds207+ se non erro, oltre a processore e ram c'è differenza anche per la presenza dell'e-sata sul 207+.
Mi sembra siano queste, comunque per ulteriori info, hanno lo stesso manualetto e le altre differenze di versione son citate lì mi sembra.
Certo che ho guardato, però volevo sapere secondo voi se il doppio della ram e la maggior velocità del processore incidevano in maniera pesante per le mie esigenze casalinghe...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:56   #4194
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
A livello di prestazioni, cambia tanto? Fate conto voi che lo uso come storage centralizzato "casalingo", non è soggetto ad uso intensivo.

Ho visto che utilizza un file system diverso, cosa comporta, oltre ovviamente la formattazione degli hd?
207 e 207+ adottano gli stessi file system, cioè EXT3 e FAT32 per i dischi esterni mentre possono leggere dischi USB esterni NTFS.

Le differenze stanno in una CPU molto più potente nel caso del 207+ inoltre c'è più memoria RAM, come detto dall'amico Pegaso.

Ci sono altre fetures, tipo il controllo remoto della audio station e la presa eSata, ma sono finezze.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:58   #4195
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
Certo che ho guardato, però volevo sapere secondo voi se il doppio della ram e la maggior velocità del processore incidevano in maniera pesante per le mie esigenze casalinghe...
Dipende dalle esigenze caslinghe.

Se hai 3 utenti che accedono contemporaneamente per diversi GB, è come se fosse un uso professionale.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:08   #4196
Michelev
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non esistono NAS con 3 HD.

Hai diverse scelte che implicno comunque un dispendio economioco.

1
Prendi un altro HD, uguale ai precedenti, e 2 NAS a 2 slot.
Il NAS 2 sarà copia del NAS 1.
Gli HD dei NAS saranno in RAID0.

2
Prendi un altro HD e un NAS a 4 slot.
Così puoi fare quello che vorresti fare adesso con 3 HD.

Ciao
Ciao, intanto grazie della risposta, scarto la prima possibilità perchè voglio fare un raid 5, quindi prendo in considerazione la 2°. Mi puoi consigliare una nas che abbia queste caratteristiche e che non costi molto? Come detto prima ame tutte le funzioni http,ftp ecc.. non interessano moltissimo.
Oppure dici che mi conviene prendere un controller raid sata2 come questo, e mettere i 3 o 4 hd dentro il case del computer?
Ciao
Michelev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:10   #4197
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3406
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ieri sera ho proceduto all'aggiornamento del bios alla ver. 518 del mio Synology ds207+
Intanto ringrazio il mio ups che mi ha parato il da un bell'abbassamento di tensione (il tv in sala si è spento.... ) proprio nel bel mezzo dell'aggiornamento.

E poi vi segnalo l'eccellente procedura di aggiornamento messa a punto dalla Synology: nonostante per ovvi motivi mi sia backuppato tutto (impostazioni e contenuti) come consigliato dalla Synology stessa, al riavvio del nas dopo l'upgrade, ho ritrovato tutto esattamente com'era, perfino la password dell'admin è rimasta quella, anche l'ip statico che gli avevo assegnato. In pratica, una procedura eccellente, imho ci si potrebbe affidare alla cieca, anche se comunque è sempre bene provvedere a salvare ugualmente le impostazioni ed i contenuti, non si sa mai....

Un salutone, ed un augurio di una serena giornata a tutti,
Franz
Si vabbè ok, senza nulla togliere alla Synology però questa "miracolosa feature" di cui parli in realtà dovrebbe essere una cosa ovvia.
Io quando aggiorno i firmware dei modem, degli access point, ecc mi aspetto di ritrovare il dispositivo esattamente come lo ho lasciato, con le stesse impostazioni/password.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:23   #4198
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Michelev Guarda i messaggi
Ciao, intanto grazie della risposta, scarto la prima possibilità perchè voglio fare un raid 5, quindi prendo in considerazione la 2°. Mi puoi consigliare una nas che abbia queste caratteristiche e che non costi molto? Come detto prima ame tutte le funzioni http,ftp ecc.. non interessano moltissimo.
Oppure dici che mi conviene prendere un controller raid sata2 come questo, e mettere i 3 o 4 hd dentro il case del computer?
Ciao
dipende dall'uso che ne vuoi fare !
usare un controller interno rende inaccessibili i dati a computer spento (non parliamo di WOL ecc), lasciando il computer sempre acceso aumenterebbe di molto i consumi e alla lunga non converrebbe...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:28   #4199
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A livello economico non c'è paragone.
Un NAS a 4 slot di buon livello costa da 700 - 800 € in su.
La scheda RAID che proponi costa meno di 150 €.

Purtroppo i NAS sono spesso pieni di utility inutilizzate.
Per esempio i Synology che ho installato sono andati per il 90% in aziende, dove il client Torrent è inutile.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 10:28   #4200
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
207 e 207+ adottano gli stessi file system, cioè EXT3 e FAT32 per i dischi esterni mentre possono leggere dischi USB esterni NTFS.

Le differenze stanno in una CPU molto più potente nel caso del 207+ inoltre c'è più memoria RAM, come detto dall'amico Pegaso.

Ci sono altre fetures, tipo il controllo remoto della audio station e la presa eSata, ma sono finezze.

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Dipende dalle esigenze caslinghe.

Se hai 3 utenti che accedono contemporaneamente per diversi GB, è come se fosse un uso professionale.

Ciao

Grazie per le risposte...

allora, le utenze che ci accedono al massimo sono 2 sempre sullo stesso disco, al massimo per vedere film in divx e mp3... tutto qua. Più eventuale storage vario, ma con un'utilizzo poco intensivo...

Che dite? mi serve la versione plus?
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v