Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 18:14   #3801
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Riesumo questo vecchio post in quanto l'amico Pegaso stava ancora aspettando

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
No appunto mi riferivo ad un UPS per il solo NAS, che fosse riconosciuto correttamente dal NAS stesso. Che modelli hai messo Tut, funzionano tutti gli APC o solo quelli indicati nella lista di compatibilità'?
ThX come sempre
Io ho sempre installato quello della lista.
Sai che non sono un amante dell'APC ma in questi casi basta poco, la potenza è minima e non vado tanto per il sottile.

Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
PS: c'è un 3d su IpCam in networking che ti reclama

...
Mi passi il link?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 18:15   #3802
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
mi hai salvato (anche se adesso mi toccherà smanettare molto con questa configurazione).
Cmq aprò subito un topic per chiedere info su come configurare questa soluzione.
Ciao e Grazie tanto
Passami il link.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 19:40   #3803
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Riesumo questo vecchio post in quanto l'amico Pegaso stava ancora aspettando

Io ho sempre installato quello della lista.
Sai che non sono un amante dell'APC ma in questi casi basta poco, la potenza è minima e non vado tanto per il sottile.
Grazie TuT, gentilissimo come sempre. La cosa che non mi piaceva molto era il fatto che quelli nella lista di prezzo decente erano tutti di tipo offline. Poi si salta direttamente alla sinusoidale pura, ma costa più del NAS.
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Mi passi il link?
Ciao
Eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578864
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 20:54   #3804
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Passami il link.

Ciao
Ecco il mio bel topic fatto apposta per me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post19508872

adesso speriamo che qualcuno mi aiuti
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 23:27   #3805
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non sono un amante delle soluzioni RAID.
Il Linksys fu usato per recuperare un HD USB Iomega e riciclarlo come NAS.
Lo stress di cui parlo è il trasferimento PC -> NAS di diverse decine di GB al giorno ed accesso contemporaneo in lettura/scrittura di molti file da parte di molti utenti.

La sostituzione firmware non è un'operazione da fare a cuor leggero.
Forse un utente smaliziato se la può permettere ma banalizzarla è un invito a tentare anche per un principiante.
In quel caso i danni potrebbero essere totali.
Non so te, ma per guadagnare 80 €, io devo lavorare 2 gg.
Sono consapevole che 80 € al giorno d'oggi non sono un gran cifra, specie in ambito informatico, tuttavia prima di buttarli nel cestino ci sto attento.
Altrimenti, con il mio stipendio, con una casa sulle spalle (e relativo mutuo), non arrivo a fine mese.
I costruttori non controllano i pezzi che gli vengono rientrati in garanzia nel 90% dei casi. Risalire al firmware installato, per la Linksys, non è difficile, semplicemente analizzano la memoria interna con tool tipo Ciclamab per i router D-Link.
Questo non viene fatto per evitare perdite di tempo.

Ciao
Concordo sul fatto che la sostituzione del firmware non è un'operazione a cuor leggero e il mio intervento se leggi bene non era un'esortazione a farlo. Parlavo in prima persona e ho scritto chiaramente cosa farei io.
Se è stato inteso come un'esortazione a farlo chiedo scusa e come tu hai giustamente evidenziato se uno non ha un minimo di esperienza o non sa mettere le mani rischia di far danni e anche grossi.

Anche per me 80 euro non sono bruscolini. Direi di aver sbgliato completamente il tono del post.

Una curiosità che fine ha fatto ora il tuo NLSU2?
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:33   #3806
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Grazie TuT, gentilissimo come sempre. La cosa che non mi piaceva molto era il fatto che quelli nella lista di prezzo decente erano tutti di tipo offline. Poi si salta direttamente alla sinusoidale pura, ma costa più del NAS.
Eccolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1578864
Allora tu volevi un UPS davvero da urlo ...
Ma sei sicuro di avere un'esigenza del genere?
Noi ne abbiamo installati pochissimi nonostante si parli di anni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 08:36   #3807
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Concordo sul fatto che la sostituzione del firmware non è un'operazione a cuor leggero e il mio intervento se leggi bene non era un'esortazione a farlo. Parlavo in prima persona e ho scritto chiaramente cosa farei io.
Se è stato inteso come un'esortazione a farlo chiedo scusa e come tu hai giustamente evidenziato se uno non ha un minimo di esperienza o non sa mettere le mani rischia di far danni e anche grossi.

Anche per me 80 euro non sono bruscolini. Direi di aver sbgliato completamente il tono del post.

Una curiosità che fine ha fatto ora il tuo NLSU2?
Nessun tono sbagliato, forse era possibile un fraintendimento per utenti meno esperti, così ho pensato di precisare.
Io avevo capito benissimo e non sono necessarie scuse.

Il Linksys non era mio ma dell'azienda, è stato ritirato per l'acquisto di un NAS un po' più serio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 09:40   #3808
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Grazie TuT, gentilissimo come sempre. La cosa che non mi piaceva molto era il fatto che quelli nella lista di prezzo decente erano tutti di tipo offline. Poi si salta direttamente alla sinusoidale pura, ma costa più del NAS.
Eccolo
In realtà esistono anche dei line-interactive a prezzi popolari.
Ricordo il mustek Powermust 800 (60-70 euro con ss)...e io ho acquistato un Atlantis-Land One Power 701 (70 euro...ma dal negozio vicino casa ). Per qualche notizia sull'aggeggio :
http://www.atlantis-land.com/ita/pro.../OnePower_701/
http://www.atlantis-land.com/recensi...Prof_giu06.pdf
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 11:47   #3809
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Il Linksys non era mio ma dell'azienda, è stato ritirato per l'acquisto di un NAS un po' più serio.
Beh... si, in azienda non mi sognerei mai di usarlo, ma per l'uso domestico secondo me e' un prodotto dignitoso.
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:02   #3810
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In realtà esistono anche dei line-interactive a prezzi popolari.
Ricordo il mustek Powermust 800 (60-70 euro con ss)...e io ho acquistato un Atlantis-Land One Power 701 (70 euro...ma dal negozio vicino casa ). Per qualche notizia sull'aggeggio :
http://www.atlantis-land.com/ita/pro.../OnePower_701/
http://www.atlantis-land.com/recensi...Prof_giu06.pdf
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Allora tu volevi un UPS davvero da urlo ...
Ma sei sicuro di avere un'esigenza del genere?
Noi ne abbiamo installati pochissimi nonostante si parli di anni.
Ciao
Direi che mi sono spiegato male. Abbiamo detto che conviene usare per il NAS un UPS certificato come compatibile da Synology, in modo che shutdown e wakeup vengano correttamente gestiti dallo stesso NAS, interfacciato via USB.
In questa lista ci sono modelli di sole tre serie della APC.
Due serie sono economiche, ma sono UPS offline secchi.
Una è costosissima perché è un AVR con uscita sinusoidale pura.

Il mio discorso è che avrei gradito una via di mezzo, cioè un line-interactive con avr e sinusoide approssimata in uscita, in modo da salvare la tasca e avere un minimo di condizionamento in linea.

Ditemi se ragiono male oppure non ono stato chiaro.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:32   #3811
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Direi che mi sono spiegato male. Abbiamo detto che conviene usare per il NAS un UPS certificato come compatibile da Synology, in modo che shutdown e wakeup vengano correttamente gestiti dallo stesso NAS, interfacciato via USB.
Ehm...no. Il problema era mio. Mi mancava questa premessa. (puoi postarmi ev. il link alla zona del thread in cui ne avete discusso?)
La cosa riguarda solo i synology perciò (se non ho capito male)?
Quote:
Il mio discorso è che avrei gradito una via di mezzo, cioè un line-interactive con avr e sinusoide approssimata in uscita, in modo da salvare la tasca e avere un minimo di condizionamento in linea.

Ditemi se ragiono male oppure non ono stato chiaro.
Nulla da eccepire. Stesso ragionamento che ho fatto quando ho avuto la necessità di sostituire il mio offline APC BK500EI (o CS 500 che dir si voglia).
Sapete dirmi se anche i qnap hanno queste ristrettezze di compatibilità con gli UPS?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:39   #3812
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Direi che mi sono spiegato male. Abbiamo detto che conviene usare per il NAS un UPS certificato come compatibile da Synology, in modo che shutdown e wakeup vengano correttamente gestiti dallo stesso NAS, interfacciato via USB.
In questa lista ci sono modelli di sole tre serie della APC.
Due serie sono economiche, ma sono UPS offline secchi.
Una è costosissima perché è un AVR con uscita sinusoidale pura.

Il mio discorso è che avrei gradito una via di mezzo, cioè un line-interactive con avr e sinusoide approssimata in uscita, in modo da salvare la tasca e avere un minimo di condizionamento in linea.

Ditemi se ragiono male oppure non ono stato chiaro.
Ti sei spiegato benissimo ed hai ragione da vendere.
Ma non ti posso aiutare.

In genere la procedura di psegnimento dei NAS è abbastanza semplice e mantiene un somiglianza pressoche totale con Linux, dal quale deriva.
A tal proposito il segnale di shutdown da remoto lanciato dall'UPS tramite LAN dovrebbe essere universale e riconosciuto come tale da tutti gli apparati *nix.
Purtroppo ci sono anche le eccezioni: ricordo la famigerata Red Hat 8 non si spegneva ma andava inspiegabilmente in crash.

Purtroppo le prove con un UPS da poche decine di euretti sono un conto, mettersi in gioco con un AVR è un altro.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:50   #3813
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da rioka Guarda i messaggi
Beh... si, in azienda non mi sognerei mai di usarlo, ma per l'uso domestico secondo me e' un prodotto dignitoso.
Concordo sulla qualità sufficiente per un uso domestico blando.
Io acquisterò un Synology 107+ o 207+ a breve e nonostante si parli di un uso domestico (spinto fin che si vuole ma pur sempre domestico) non mi sognerei mai di prendere il Linksys.

La storia del NSLU al lavoro è al quanto comica e riportata in più occasioni da me come esempio di poca oculatezza.
Neccessitando un backup il figlio del titolare acquistò (contro la mia volontà) un Lacie 250 GB USB e lo collegò al PC di una segretaria.
Questo PC dovette subire per qualche settimana flussi di dati di backup da LAN nell'ordine di decine di GB al giorno con il risultato di una lentezza esasperante.
Accortosi dell'errore, acquistò (contro la mia volontà) il Linksys ma dopo essersi accorto della perdita di pacchetti e della sua lentezza lo rimandò al negozio, ci rimise un po' di soldi, ne aggiunse altri ed acquistò (contro la mia volontà) un Lacie da 250 GB.
Con quasi 20 client in backup da 2 a 6 volte a settimana lo spazio è esaurito.
Spero che questa volta ascolti le mie idee sun un NAS pluri HD diskless.

La stessa cosa è successa ad un cliente con uno Iomega USB del quale non ricordo il taglio.
Solo che non appena si è reso conto del rallentamento del PC che lo ospitava di è fidato dei miei consigli ed oggi vive felice con un Synology.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:51   #3814
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ehm...no. Il problema era mio. Mi mancava questa premessa. (puoi postarmi ev. il link alla zona del thread in cui ne avete discusso?)
La cosa riguarda solo i synology perciò (se non ho capito male)?
Ehhhmm...no....per i Qnap c'è un solo modello certificato, quello a sinusoide pura (smart ups).
La mia prima domanda era qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post19183012

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Ti sei spiegato benissimo ed hai ragione da vendere.
Ma non ti posso aiutare.
Ciao
Grazie ad entrambi
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 14:59   #3815
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
One question, ma senza un hard disk all'interno del NAS, posso accedere al pannello di controllo?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:01   #3816
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Ehhhmm...no....per i Qnap c'è un solo modello certificato, quello a sinusoide pura (smart ups).
La mia prima domanda era qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post19183012


Grazie ad entrambi
Bisognerebbe essere in buoni rapporti con i tecnici delle varie aziende.
Sai come va in questi casi ... Una mano lava l'altra, entrambe lavano il viso.
Io vengo nel tuo laboratorio con il NAS sotto braccio, il NAS ce l'ho solamente in prova e il tipo del negozio (del quale sono amico non che cliente) me lo ha solamente prestato per il tempo necessario.
Facciamo una prova di spegnimento forzato del NAS con impulso proveniente da UPS via LAN su blackout forzato.

E siamo tutti contenti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:02   #3817
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
One question, ma senza un hard disk all'interno del NAS, posso accedere al pannello di controllo?
Non so ma non ha molto senso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:05   #3818
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non so ma non ha molto senso.

Ciao
è che non so se l'hard disk funzioni o no, siccome collegandolo usb mi dice che la periferica non è stata installata correttamente ecc ecc..

Comunque accede!!
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:08   #3819
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
è che non so se l'hard disk funzioni o no, siccome collegandolo usb mi dice che la periferica non è stata installata correttamente ecc ecc..

Comunque accede!!
Sento odor di incompresione file system.

La connesione USB avviene su che PC?
Il disco proveniva da quale NAS?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:12   #3820
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sento odor di incompresione file system.

La connesione USB avviene su che PC?
Il disco proveniva da quale NAS?

Ciao
Siccome ho preso da poco su €baly questo NAS: http://www.usbex.com/landrive/ (a 40€ comprese ss, sono andato bene?) adesso mi è arrivato solo che l'hd da mettergli dentro non l'ho disponibile al momento (arriverà dopodomani) quindi sto provando un HD datato, da 5gb della WD.. che mi sa non è compatibile siccome collegato adesso col cavo ethernet dal pannello di controllo mi dice che non è disponibile.

E da come ho capito la quantità minima da poter installare è di 32GB
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v