Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2007, 11:16   #2961
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
mi è arrivato stamattina il synology ds207 con 128 di ram ordinato sul sito francese di Riveccia (grazie) Questi del sito francese sono stati rapidissimi ed efficaci. Compreso spedizione e tutto ho speso 295 euri. Ora mi vengono due domande:

1) pensavo di metterci dentro 2 hard disk Western Digital WD7500 AAKS Caviar SE16 750GB, perchè sembra che scaldino meno degli altri. Ma è vero che scaldano meno degli altri, e poi funzioneranno dentro il Synology?

2) sulla scatola c'è scritto che è adatto a client windows e mac. Di linux non si dice nulla, ma funzionerà bene anche con computer con Linux presumo? Dopotutto il sistema operativo del NAS è Linux. Ma perchè sulla scatola non ci hanno scritto anche Linux? Solo perchè Linux non è tanto di moda?

Un abbraccio
Mi fa piacere di essere stato utile...

1)Per gli hard disk non credo che esistano particolari problemi, dato che Synology al momento supporta dischi fino a 750 GB (ma anche con quelli da 1 TB non penso ci siano incompatibilità). Quando io ho cercato per il mio ero indeciso tra Samsung e Western Digital (da 500 GB) dato che vengono da molti indicati come i meno caldi. Poi ho scelto Samsung perchè da alcune prove mi sembrava avessero prestazioni leggermente superiori e vengono indicati come i più silenziosi tra quelli di quella capacità (se non sbaglio il Samsung da 500 GB ha un piatto in meno rispetto al WD).

2)Per quanto riguarda la compatibilità, penso che quelle indicazioni si riferiscano al software aggiuntivo fornito da Synology, dato che al momento non esiste (correggetemi se sbaglio) una versione per Linux. Naturalmente la mancanza di tale software non pregiudica il funzionamento del NAS dato che è amministrabile ed utilizzabile tramite una semplice interfaccia Web.
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 13:46   #2962
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da dany.46 Guarda i messaggi
Semplicemente perchè ho speso 20 euro + 16 di spedizione per protarmelo a casa....
Con tutto il rispetto, io non prendo una cosa (anche se costa poco) pur essendo a conoscenza della sua scarsa efficenza, anche se luso che ne farò sarà molto blando.
Si corre sempre il rischio di cadere in situazioni poco piacevoli come la tua che spesso terminano con un secondo acquisto ed un conseguente sperpero.

Quote:
Originariamente inviato da dany.46 Guarda i messaggi
e poi perchè non ho grandi pretese e per l'uso che ne devo fare va bene.
Però c'è quell'errore che non capisco da cosa possa dipendere.....
Tu hai qualche suggerimento ?
Mi pare palese un errore nel firmware, hai controllato che sia il più recente?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 08-08-2007 alle 13:48.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:07   #2963
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
Salve, avrei intenzione di acquistare, dopo i vostri consigli, un nas della Synologic, visto che come dite è il migliore.

Vi riepilogo le mie esigenze:
- HD SATA2 (500/750 HD)
- Presa USB per stampante
- Ventola di raffreddamento
Ormai tutti i NAS hanno la ventola di dissipazione e molti hanno le prese USB per diventare print server, va comunque sempre controllata la compatibilità.
E' un evento molto raro che un NAS non riconosca una stampante USB ma non è da escludere, quindi meglio controllare.
http://www.synology.com/enu/support/...e.php?q_id=116
Visto che sei orientato verso i Synology non è necessario che controlli la massima capacità dei dischi in quanto questa marca tiene tagli massimi da 750 GB, non sono esluse puntate future a 1 TB su aggiornamenti firmware.

Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
Mi basterebbe anche un qualcosa tipo entry level ma mi piace avere il massimo... anche perche ho visto che il Synologic ha diverse features che mi sarebbero molto utili.


Ora avrei alcune domandine da farvi:
1) Che differenza sostanziale si ha tra DS107e DS107 DS107+????
Il 107e monta 32 MB RAM, il 107 64 ed il 107+ può arrivare a 128.
Inoltre il 107+ è leggermente più parsimonioso degli altri.

Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
2) Ho visto che si ha il supporto per il download senza il computer di file torrent. Funziona anche per eMule???
No.
eMule è un client della rete eDonkey in ambiente Windows.
I firmware dei NAS sono Linux based.
Sotto Linux c'è aMule che è il porting di eMule sulla piattaforma Linux.
E' possibile installarlo abilitando l'accesso SSH ma è un 'operazione che sconsiglio ai principianti.

Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
4) Le funzioni FTP (over SSL, TSL, Auto-Block) e HTTPS a cosa servono???
Il protocollo FTP è usato per lo più in caso di necessità di accesso ai dati del NAS da WAN.
HTTPS è un URI uguale al tradizionale HTTP ma con l'aggiunta di contolli di autenticazione, crfittografia e su porta diversa (443 TCP al posto di 80).

Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
5) Io gestisco diversi siti internet tramite programmini client FTP, qusto NAS potrebbe servirmi a qualcosa???


Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
6) Questo dispositivo, con la sua ventola, fa molto rumore???
Direi di no.
Ma io sono abituauto con un PC molto rumorso quindi quello che è silenzioso per me potrebbe essere rumorosissimo per altri.

Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
7) L'interfaccia è anche in Italiano???
Si.

Quote:
Originariamente inviato da nivomat Guarda i messaggi
8) Quando non viene usato si spegne da solo oppure la ventola funziona sempre???
...
Le ventole si accendono solo all'occorrenza, inoltre hanno un controllo tachimentrico indipendente dall CPU centrale quindi si autoregolano il regime di rotazione in base al calore da dissipare.
Quest'ultima funzione è un aspetto quasi irrilevante.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:09   #2964
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da riveccia Guarda i messaggi
Mi fa piacere di essere stato utile...

1)Per gli hard disk non credo che esistano particolari problemi, dato che Synology al momento supporta dischi fino a 750 GB (ma anche con quelli da 1 TB non penso ci siano incompatibilità). Quando io ho cercato per il mio ero indeciso tra Samsung e Western Digital (da 500 GB) dato che vengono da molti indicati come i meno caldi. Poi ho scelto Samsung perchè da alcune prove mi sembrava avessero prestazioni leggermente superiori e vengono indicati come i più silenziosi tra quelli di quella capacità (se non sbaglio il Samsung da 500 GB ha un piatto in meno rispetto al WD).

2)Per quanto riguarda la compatibilità, penso che quelle indicazioni si riferiscano al software aggiuntivo fornito da Synology, dato che al momento non esiste (correggetemi se sbaglio) una versione per Linux. Naturalmente la mancanza di tale software non pregiudica il funzionamento del NAS dato che è amministrabile ed utilizzabile tramite una semplice interfaccia Web.
Tutto perfetto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:41   #2965
dany.46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
Si, ho provato ad installare diverse versioni ma l'errore non è scomparso.
Ho contattato il venditore e ne ho chiesto la sostituzione, rispedendo indietro il box che attualmente era in mio possesso.
Vediamo come andrà....
dany.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 21:54   #2966
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
Scusate, qualcuno degli adepti mi puo' mandare il link di questo misterioso ed innominabile sito francese che vende i Synology ad un prezzo accessibile?

Dopo 30 pagine di 3d non ce la faccio piu' a cercarlo...
Grazie
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 22:35   #2967
Andicot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
Esuste una guida in italiano per installare amule sul synology?
Tutto quello che ho trovato è in francese.
Andicot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 23:17   #2968
lado
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 160
Chiedo scusa a tutti, probabilmente è una domanda trita e ritrita, ma ho perso due ore a leggere il thread e a guardare altri siti senza ottenere conferme.

Ho bisogno di un nas che deve fare solo due cose:

1. test di siti web
2. utilizzo di emule/amule

Ho poco spazio e la soluzione NSLU2 + Box Usb non mi piace, preferirei avere tutto integrato in un unico dispositivo. Poi ho la necessità di utilizzare un disco EIde già in mio possesso. Non vorrei spendere cifre spaventose, Synology, per le mie esigenze, mi sembra piuttosto caro (ad ogni modo se dite anche a me il sito francese ve ne sono grato, l'azienda che lo distribuisce in Italia sembra avere prezzo ben superiore a quelli di altri paesi).

Altra cosa che volevo chiedere è questa: al momento, da ignorante completo di linux, ho capito che possono montare il demone di amule solo NSL2 e Synology, è corretto o ci sono altre soluzioni? E' così complesso effettuare l'operazione, ovviamente disponendo di scarse conoscenze ma di buona volontà, al limite pago pure qualcuno?
__________________
Ranked.it
lado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 23:44   #2969
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Direi che è ora di mettere il link di quel sito, dovrebbe rispettare il regolamento del forum essendo un prodotto difficile da trovare...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 00:47   #2970
Francuss
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
Riveccia e tutmosi grazie per le spiegazioni ora mi sento piu tranquillo ad ordinare gli hard disk. Poi vi farò sapere se funzionano davvero

Scusate, c'è varia gente che lo chiede. Io metto il link al sito francese. Penso di non offendere nessuno
http://www.e-network.fr/
Francuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 00:59   #2971
nivomat
Member
 
L'Avatar di nivomat
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 32
Grazie mille ragazzi, siete fantastici!!!
nivomat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 05:42   #2972
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
OK grazie.

Andiamo a rompere il porcellino, allora
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:10   #2973
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Sito Francese e garanzia Synology

Una domanda che mi sto ponendo: la garanzia sui Synology viene fornita direttamente dalla Synology oppure viene fornita attraverso il venditore (come sembrerebbe)? Fare un RMA in Francia sarebbe un pochino più seccante, anche se assolutamente fattibile.
Vabbè che sono prodotti di qualità , ma qualcuno ha avuto modo di appurare questa cosa?
ThX
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 08:14   #2974
dany.46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Andicot Guarda i messaggi
Esuste una guida in italiano per installare amule sul synology?
Tutto quello che ho trovato è in francese.
Potresti dirmi dove hai trovato queste guide in francese ?
Grazie
dany.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:11   #2975
lado
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 160
LA guida la trovi qui, poi interessante questo post e quest'altro.


__________________
Ranked.it
lado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:52   #2976
dany.46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da lado Guarda i messaggi
LA guida la trovi qui, poi interessante questo post e quest'altro.



Ti ringrazio
dany.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 18:51   #2977
lado
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 160
Spero che qualcuno risponda al mio pst precedente, cmq mi sto convincendo a prendere sto synology anche se costicchia...

Nel sito francese però, anche dopo la registrazione, non trovo prodotti sotto i 200 euro e non ho capito le differenze, memoria a parte, tra:

DS 107
DS 107e
DS 107+

Ad esempio ci sono il 107+ e il 107 che hanno 64mb ma ben 50 euro di differenza. Non riesco a capire le differenze...
__________________
Ranked.it
lado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 19:59   #2978
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da lado Guarda i messaggi
Ad esempio ci sono il 107+ e il 107 che hanno 64mb ma ben 50 euro di differenza. Non riesco a capire le differenze...
Il processore
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 10:13   #2979
maxtri75
Junior Member
 
L'Avatar di maxtri75
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Padova
Messaggi: 18
Ciao ragazzi, complimenti per il bel forum, anche se lunghissimo!
Bene, vorrei comperare un NAS e nonostante abbia letto un bel po' di pagine di questo forum ho delle domande da vero novellino :

1) Pace sul fatto che non si trovino (almeno credo ad un prezzo ragionevole) NAS con formattazione NTFS. Ma quelli ext2 o ext3 mi permettono di copiarci file >4 GB e usare nomi lunghi 32 caratteri? ext3 journaled che viene spesso consigliato, che vantaggi da'?

2) (Mi vergogno, questa e' proprio "terra terra" ) Una volta che ho attaccato il mio bel NAS nuovo di zecca sulla LAN devo per forza installare un client sui PC da cui voglio accederci oppure vedo il NAS tra le risorse del PC (ho Windows Vista per la cronaca) come un altro PC di rete e posso montarlo come "unita' di rete" o cosa altro devo fare per usarlo?

3) Domanda fatidica : Dato un badget di circa 150 euro con le seguenti esigenze:
- Per casa con rete gigabit di 2 PC
- NAS diskless SATA
- Gigabit
- Capacita' di gestione maggiore o uguale a 750GB
- 2 slot graditi ma non vincolanti
- RAID 1 gradito ma non vincolante
- Possibilita' di attaccare via USB un disco esterno
- Non mi interessa minimamente capacita' Wireless
- Conterra' film, musica, foto da cui voglio accedere dai due PC
- Praticamente sempre acceso
- Controllo accesso utenti (almeno 2) su singole cartelle
Grazie alle anime pie che si degneranno di rispondere....
maxtri75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2007, 17:02   #2980
dottormale
Senior Member
 
L'Avatar di dottormale
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Confermo l'assoluta stabilità di scrittura di FreeNAS e aggiungo che da poco ha anche integrato il server UPnP.

Ciao

ciao , quoto il tuo messaggio perche ho in mente di costruire un mini pc server con su un raid 5 da 1 tb, sono pero incerto sul software , cioe' ho letto notizie discordanti su freenas , e invece buone cose su linux netinstall .

il fatto e' che su questo mini server oltre ai soliti servizi tipo ftp , web server , vorrei poter accedere ai files multimediali attraverso un apparecchio tipo gli streamium di philips , o netgear, o pinnacle.

il problema e' che per far vedere le informazioni multimediali tipo playlist ho bisogno di un media server installato , l'unica cosa che ho trovato e' twonky oltre a wmconnect ,scartato pero perche gira sotto windows .

ora che pero so che freenas supporta l'upnp questo mi puo essere di aiuto ?

grazie
__________________
CPU: intel core i5 750 cooled by arctic cooling freezer xtreme rev.2/ Mobo:gigabyte 1156 ud5 / RAM: 4 GB g.skill 1600MHz cl8 trident series / Scheda Video: Ati SAPPHIRE 5850 Hard Disk: wd velociraptor 300Gb / PSU:Corsair hx 750 modulare/Drive Ottico:LG SuperMulti black series / Case : cooler master elite 330 / monitor : Dell 2408WFP /Sistema Operativo: WIN 7 64BIT
Ho concluso positivamente con ninoteacher , Tonisca,Janos89
dottormale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v