Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 10:10   #441
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
Si esatto.
Il 2.66 l'hanno aggiunto negli ultimi bios (mi sembra da F7 in poi),
al limite devi aggiornare.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:10   #442
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10876
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Si esatto.
Il 2.66 l'hanno aggiunto negli ultimi bios (mi sembra da F7 in poi),
al limite devi aggiornare.
ok grazie
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 15:52   #443
LILOLILO
Senior Member
 
L'Avatar di LILOLILO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
Ciao a tutti! Ho appena acquistato la GA-G33M-DS2R, ma ho un problema con la ventola della CPU. In pratica all'avvio non inizia a girare! Ho un dissipatore OCZ Vindicator, che finora sulla mia vecchia MB (ASUS P5P800) non mi ha dato alcun problema. Nel bios c'è impostato il fan control (voltage) e il connettore della ventola è a 3 pin. Ho notato però che se dò un colpetto alla ventola, inizia a girare regolarmente a bassissima velocità (250 giri) poi man mano che il processore si scalda aumenta e funziona regolarmente fino al prossimo spegnimento. Ho pensato che potesse essere un problema il fatto che questo dissipatore ha una ventola da 12cm, per cui ho provato con il dissipatore in bundle alla cpu, ma fà la stessa cosa. Infine ho provato a disabilitare il fan control nel bios, e così funziona (anche se la partenza della ventola non è immediata come ci si aspetterebbe). Qualcun altro ha avuto questo problema? Preferirei non tenere la ventola sempre al massimo (1000 giri). La ventola è pulita e non c'è polvere, l'alimentatore è un Enermax Liberty 400W, ci sono 2 dischi SATAII in RAID0 e l'unica sk video è quella integrata.

Grazie
LILOLILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 19:26   #444
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Raga, ma la mobo supporta anche le ddr2 1066Mhz di default, qualcuno le ha provate?

Ricordo che nelle specifiche c'era scritto 800Mhz o 667Mhz, ora hanno aggiunto anche 1066Mhz ....

http://www.giga-byte.it/products/mb/...g33m-ds2r.html
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 09:52   #445
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da LILOLILO Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ho appena acquistato la GA-G33M-DS2R, ma ho un problema con la ventola della CPU. In pratica all'avvio non inizia a girare! Ho un dissipatore OCZ Vindicator, che finora sulla mia vecchia MB (ASUS P5P800) non mi ha dato alcun problema. Nel bios c'è impostato il fan control (voltage) e il connettore della ventola è a 3 pin. Ho notato però che se dò un colpetto alla ventola, inizia a girare regolarmente a bassissima velocità (250 giri) poi man mano che il processore si scalda aumenta e funziona regolarmente fino al prossimo spegnimento. Ho pensato che potesse essere un problema il fatto che questo dissipatore ha una ventola da 12cm, per cui ho provato con il dissipatore in bundle alla cpu, ma fà la stessa cosa. Infine ho provato a disabilitare il fan control nel bios, e così funziona (anche se la partenza della ventola non è immediata come ci si aspetterebbe). Qualcun altro ha avuto questo problema? Preferirei non tenere la ventola sempre al massimo (1000 giri). La ventola è pulita e non c'è polvere, l'alimentatore è un Enermax Liberty 400W, ci sono 2 dischi SATAII in RAID0 e l'unica sk video è quella integrata.

Grazie
Ma se metti sotto stress la cpu la ventola inizia a girare o sta sempre ferma ?
Lo smart fan ha due modalita' di controllo (non ricordo di preciso i nomi, ma sono tipo pwm o voltage) uno dei due va bene anche con le ventole 3pin.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 11:04   #446
LILOLILO
Senior Member
 
L'Avatar di LILOLILO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Ma se metti sotto stress la cpu la ventola inizia a girare o sta sempre ferma ?
Lo smart fan ha due modalita' di controllo (non ricordo di preciso i nomi, ma sono tipo pwm o voltage) uno dei due va bene anche con le ventole 3pin.
Esatto, io sto usando la voltage, in quanto il connettore è a 3 pin. Non ho messo il pc sotto stress, ma se attivo l'allarme BIOS sul funzionamento della ventola, al boot inizia a suonare, per cui deduco che lo stato di "ventola ferma" non è ciò che il BIOS si aspetta.
LILOLILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 11:05   #447
LILOLILO
Senior Member
 
L'Avatar di LILOLILO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza
Messaggi: 685
Altra domanda: Qualcuno sta usando questa MB con la scheda video Sapphire HD 3870 Ultimate? Questa scheda video ha un dissipatore imponente sul lato della CPU e mi chiedo se ci possano essere problemi di spazio con altri componenti della MB. Non vorrei passare all'acquisto e poi scoprire che non ci sta...

Grazie Ciao
LILOLILO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:48   #448
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
nessuno usa 1hdd esata su questa mobo(sfruttando il bracket in dotazione)?

mi sapete dire come si fa a far riconoscere l'hdd?grazie
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:31   #449
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
nessuno usa 1hdd esata su questa mobo(sfruttando il bracket in dotazione)?

mi sapete dire come si fa a far riconoscere l'hdd?grazie
devi abilitare ACHI da bios ma devi farlo prima d'installare il SO perchè devi caricare i driver
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 19:12   #450
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
devi abilitare ACHI da bios ma devi farlo prima d'installare il SO perchè devi caricare i driver
finalmente una risposta...grazie!!

ma i driver li carica il s.o. oppure stanno sul cd della mobo?
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:10   #451
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Se usi WIN XP i driver dovresti installarli con floppy (F6 --> come si fa per il RAID), puoi trovare l'ultima versione sul sito Intel, oppure segui la procedura descritta qui sul 1° post (anche questa MB ha lo stesso SB):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650090
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 23:36   #452
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
no uso win vista home premium 64bit
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:53   #453
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
Allora devi solo impostare AHCI nel bios, Vista ha gia i driver per gestirlo.
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 00:09   #454
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
nessuno usa 1hdd esata su questa mobo(sfruttando il bracket in dotazione)?

mi sapete dire come si fa a far riconoscere l'hdd?grazie
Secondo me puoi installare il sistema senza i driver ahci ed il disco fisso te lo deve riconoscere comunque.....il bracket in dotazione è solamente un prolungamento del cavo sata.
Invece come si fa ad installare tali drivers da windows direttamente???
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"

Ultima modifica di stefanonweb : 19-05-2008 alle 00:28.
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 05:02   #455
Polvere
Senior Member
 
L'Avatar di Polvere
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 961
2 post più su

AHCI su Windows Xp:

http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita

http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg

1) Andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a
Partirà una normale installazione, solo che invece di installare il sw, estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
NOTA: Per Windows 64 bit la cartella di destinazione sarà \Driver64\ instead of \Driver
copiare il file "iaStor.sys" dalla cartella Driver e incollarlo in \Windows\System32\Drivers\

2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.

3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID

4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.

5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"

Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato

Il disco esterno verrebbe riconosciuto ugualmente, però senza modalità AHCI attivata non puoi sfruttare l'E-SATA appieno (no hotswap)
Polvere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 07:23   #456
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
2 post più su

AHCI su Windows Xp:

http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita

http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg

1) Andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a
Partirà una normale installazione, solo che invece di installare il sw, estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
NOTA: Per Windows 64 bit la cartella di destinazione sarà \Driver64\ instead of \Driver
copiare il file "iaStor.sys" dalla cartella Driver e incollarlo in \Windows\System32\Drivers\

2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.

3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID

4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.

5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"

Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato

Il disco esterno verrebbe riconosciuto ugualmente, però senza modalità AHCI attivata non puoi sfruttare l'E-SATA appieno (no hotswap)
Andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a ...NON MI PARTE NIENTE DOVE DEVO SALVARE IL FILE?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 13:58   #457
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Lo Schythe Ninja Mini ci stà su 'sta mobo?
shingo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 17:34   #458
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da Polvere Guarda i messaggi
2 post più su

AHCI su Windows Xp:

http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita

http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg

1) Andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a
Partirà una normale installazione, solo che invece di installare il sw, estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
NOTA: Per Windows 64 bit la cartella di destinazione sarà \Driver64\ instead of \Driver
copiare il file "iaStor.sys" dalla cartella Driver e incollarlo in \Windows\System32\Drivers\

2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.

3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID

4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.

5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"

Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato

Il disco esterno verrebbe riconosciuto ugualmente, però senza modalità AHCI attivata non puoi sfruttare l'E-SATA appieno (no hotswap)
ottimo, funziona ...
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 07:31   #459
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da GMarc Guarda i messaggi
ottimo, funziona ...
Come hai fatto a farlo funzionare? Devi salvare il file su un cd?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 17:15   #460
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Come hai fatto a farlo funzionare? Devi salvare il file su un cd?
scarica il file iata78_cd.exe da:
http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita

poi devi creare il file ICH9R-AHCI.reg, cioè apri questo link:

http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg

seleziona tutto il testo e copia > apri un file txt, e incolli > Salva con nome e metti ICH9R-AHCI > modifica l'estensione da .txt a .reg

Ora puoi iniziare l'installazione:

start > esegui > e ricerchi il file iata78_cd.exe e aggiungi ( -a -a), esempio:

"C:\Documents and Settings\Administrator\Desktop\iata78_cd.exe" -a -a



2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.

3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID

4) Appena entrati in windows, esegui il file iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.

5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.

Ultima modifica di GMarc : 20-05-2008 alle 17:22.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v