Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2009, 02:35   #2261
neway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
Quote:
Computer - tasto dx del mouse Proprietà -Avanzate - Profilo utente - Impostazioni

elimina il profilo HelpAssistant e dovrebbe sparire anche la cartella.
Giusto per essere completi ho fatto una scansione completa con Malwarebytes' Anti-Malware che mi ha trovato nella cartella help assistant due file infetti dal rootkit e poi un trojan e un malware che non c'entravano niente. Allego il log per conoscenza.

Grazie mille chill-out, ho trovato il profilo utenete help assistant e l'ho eliminato. La cartella è sparita.

Grazie ancora!
Ciao
Allegati
File Type: txt mbam-log-2009-12-25 (02-13-32).txt (1.6 KB, 2 visite)
neway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 12:56   #2262
neway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
Cavolo! Stamattina Firefox era di nuovo instabile, ho controllato in document and settings e la cartella help assistant si è ricreata!!!!
Che devo fare?

Grazie mille!
neway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 17:34   #2263
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Quote:
Originariamente inviato da neway Guarda i messaggi
Cavolo! Stamattina Firefox era di nuovo instabile, ho controllato in document and settings e la cartella help assistant si è ricreata!!!!
Che devo fare?

Grazie mille!
hai seguito i consigli finali per proteggere meglio il pc o ce la possibilità che tu ti sia reinfettato?
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 18:57   #2264
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da neway Guarda i messaggi
Cavolo! Stamattina Firefox era di nuovo instabile, ho controllato in document and settings e la cartella help assistant si è ricreata!!!!
Che devo fare?

Grazie mille!
Sicuro che la cartella fosse sparita, perchè dal log di MBAM si evince il contrario.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:40   #2265
neway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
Quote:
hai seguito i consigli finali per proteggere meglio il pc o ce la possibilità che tu ti sia reinfettato?
E' improbabile perchè dopo aver eliminato il tutto ho spento il computer e non ho navigato più.

Quote:
Sicuro che la cartella fosse sparita, perchè dal log di MBAM si evince il contrario.
Si, era sparita. La scansione con MBAM l'avevo fatta prima di eliminare la cartella help assistant!
neway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 19:47   #2266
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da neway Guarda i messaggi
E' improbabile perchè dopo aver eliminato il tutto ho spento il computer e non ho navigato più.



Si, era sparita. La scansione con MBAM l'avevo fatta prima di eliminare la cartella help assistant!
La scansione è datata 25.12.09, comunque alleagami uno screenshot sia del profilo che della cartella HelpAssistant puoi utilizzare la funzione anteprima di http://imageshack.us/
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 21:09   #2267
neway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
Quote:
La scansione è datata 25.12.09, comunque alleagami uno screenshot sia del profilo che della cartella HelpAssistant
Si è datata 25 dicembre perchè se guardi bene il messaggio l'ho postato alle 2:35 di notte, e la scansione era terminata una mezzora prima.

Ho capito bene o male come funziona la cosa: Se elimino il profilo helpassistant, si ricrea al successivo riavvio del computer dopo un paio di minuti (probabilmente il tempo di copiare i 250 e passa Mb che la compongono)
Bisognerebbe capire da dove arriva questo "comando"

Ecco il contenuto della cartella helpassistant


E lo screenshot che mostra document and setting e i profili utente



Piccola precisazione: su profili utente c'è scritto che HelpAssistant è grande 174 Mb, ma tra le proprietà di questa cartella la dimensione è di circa 260Mb
neway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 21:17   #2268
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Elimina Adriano\HelpAssistant
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 21:36   #2269
neway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
Quote:
Elimina Adriano\HelpAssistant
E' proprio quello che faccio: così


Ma al riavvio HelpAssistant si ricrea automaticamente!
neway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 21:38   #2270
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da neway Guarda i messaggi
E' proprio quello che faccio: così


Ma al riavvio HelpAssistant si ricrea automaticamente!
Start - Pannello di controllo - Account Utente dimmi cosa vedi, dopodichè riavvia e vediamo.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 22:07   #2271
neway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
Ecco. Qui non c'è traccia dell'account help assistant (per ora ho cancellato il profilo e quindi la cartella è sparita)



Ho riavviato ed ecco il risultato: addirittura due cartelle!



Il mistero si infittisce
neway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 22:31   #2272
unnoacaso
Member
 
L'Avatar di unnoacaso
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 203
ho usato tutti i programmi, ed ho anche formattato (era già in programma da tempo).
questo è il log di dottorweb cureit:
http://wikisend.com/download/883648/CureIt_log.txt
l'unica cosa è che mbr rootkit detector ancora mi segnala la presenza,
però da qualche parte ho letto che persiste a segnalarlo.
che dite? sono a posto secondo voi?


Quote:
Originariamente inviato da unnoacaso Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho colto l'occasione per registrarmi al forum che ho letto spesso.
ieri ho preso (presumo) questo mbr rootkit mentre navigavo, mi è apparso subito un avviso di antivir, ho bloccato l'accesso ma è passato lo stesso perchè dopo un pò c'è stato un riavvio spontaneo del pc e ho cominciato a riscontrare problemi nella navigazione (indirizzi che non si aprivano più, cliccando sul destro sui link cerca di aprire pagine strane). ho anche visto che nella cartello documents and settings era apparso l'utente helpassistant.
come l'utente che ha scritto un paio di messaggi sopra prima di trovare questa ottima guida, ne ho seguite altre più incasinate e ho pasticciato un pò con i programmi/tool indicati. adesso il problema durante la navigazione sembra essere sparito, però non mi fido molto e vorrei seguire la vostra procedura da capo, quindi linko i primi log:

http://wikisend.com/download/808274/gmer_log.txt

http://wikisend.com/download/446580/prevx_log.txt


prevx mi trova un problema ma per toglierlo dice che occorre la licenza.
devo procedere con la fase2?

1)nel computer ho due hard disk, entrambi con sistema operativo xp, devo controllare anche l'altro (che non mi dà problemi)?
2)nel caso valuto anche la possibilità di formattare, visto che la cosa era in programma per dare una pulita, però ho letto che potrebbe anche non togliersi. dovrei attaccare un hard disk esterno per salvare i dati, rischio che si infetti anche quello attaccandolo?
unnoacaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 18:19   #2273
unnoacaso
Member
 
L'Avatar di unnoacaso
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 203
scusate per i post multipli ma questa infezione mi sta facendo impazzire
al momento la situazione è questa:
1) computer appena formattato (in maniera normale, non a basso livello)
due hard disk interni
e:\ hard disk in master con sistema operativo xp sp2 e avira antivir
f:\ hard disk in slave con solamente i dati
il pc non manifesta nessun problema, apparentemente sembra funzionare tutto bene e non è presente la cartella help assistant in documents and settings
2) stranamente però mbr.exe continua a segnalarmi l'infezione,
questo è il log: mbr.log
e anche norman sinowal si comporta stranamente dicendomi: "unable to scan for sinowalmbr hooks";
inoltre in strumenti di amministrazione-gestione computer-utenti e gruppi locali-users ancora vedo l'utente helpassistant con sopra una x rossa cioè disabilitato; posso cliccare sul destro e fare elimina?
3) qualora volessi colleare l'hard disk esterno (finora mi sono astenuto dal farlo) per salvare i dati e conseguentemente snellire le scansioni rischio che venga infettato dall'mbr rootkit?
4) come richiesto dalla fase 1 della procedura (che vorrei iniziare da capo) allego:
- log di gmer gmer.txt
- log di prevx prevx.txt

ringrazio anticipatamente chi si prenderà la briga di aiutarmi in questa ingarbugliata vicenda




Quote:
Originariamente inviato da unnoacaso Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho colto l'occasione per registrarmi al forum che ho letto spesso.
ieri ho preso (presumo) questo mbr rootkit mentre navigavo, mi è apparso subito un avviso di antivir, ho bloccato l'accesso ma è passato lo stesso perchè dopo un pò c'è stato un riavvio spontaneo del pc e ho cominciato a riscontrare problemi nella navigazione (indirizzi che non si aprivano più, cliccando sul destro sui link cerca di aprire pagine strane). ho anche visto che nella cartello documents and settings era apparso l'utente helpassistant.
come l'utente che ha scritto un paio di messaggi sopra prima di trovare questa ottima guida, ne ho seguite altre più incasinate e ho pasticciato un pò con i programmi/tool indicati. adesso il problema durante la navigazione sembra essere sparito, però non mi fido molto e vorrei seguire la vostra procedura da capo, quindi linko i primi log:

http://wikisend.com/download/808274/gmer_log.txt

http://wikisend.com/download/446580/prevx_log.txt


prevx mi trova un problema ma per toglierlo dice che occorre la licenza.
devo procedere con la fase2?

1)nel computer ho due hard disk, entrambi con sistema operativo xp, devo controllare anche l'altro (che non mi dà problemi)?
2)nel caso valuto anche la possibilità di formattare, visto che la cosa era in programma per dare una pulita, però ho letto che potrebbe anche non togliersi. dovrei attaccare un hard disk esterno per salvare i dati, rischio che si infetti anche quello attaccandolo?
unnoacaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 20:28   #2274
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da neway Guarda i messaggi
Ecco. Qui non c'è traccia dell'account help assistant (per ora ho cancellato il profilo e quindi la cartella è sparita)



Ho riavviato ed ecco il risultato: addirittura due cartelle!



Il mistero si infittisce
Elimina le cartelle, riavvia il PC e dimmi se il profilo HelpAssistant si ricrea.
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 20:33   #2275
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da unnoacaso Guarda i messaggi
scusate per i post multipli ma questa infezione mi sta facendo impazzire
Ciao, comprenderai perfettamente che questo è uno Forum e non una chat, tra l'altro questi sono giorni di festa, quindi si tratta di avre un pochino di pazienza, comunque dai log non emege nulla
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 21:52   #2276
neway
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 46
Quote:
Elimina le cartelle, riavvia il PC e dimmi se il profilo HelpAssistant si ricrea.
Si, si ricrea di continuo, l'ho cancellata 3 o 4 volte, ma al riavvio si ricrea sempre.

ho provato di nuovo dalla consolle di ripristino i comandi fixmbr e fixboot (entrambi eseguiti con successo), ho avviato in modalità provvisoria, cancellato la cartella HelpAssistant, poi riavviato in modalità normale e la cartella si è ricreata puntualmente.

E' incredibile, tutti gli anti rootkit, GMER compreso non rilevano niente, solo Stealth MBR RootKit detector è continua a segnalarmi il problema. Anche la consolle di ripristino all'atto di fare il fixmbr mi diceva che il MBR era non standard.


Allego qui perchè il log è molto corto
Codice:
Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal detector 0.3.7 by Gmer, http://www.gmer.net

device: opened successfully
user: MBR read successfully
called modules: ntoskrnl.exe CLASSPNP.SYS disk.sys >>UNKNOWN [0x896BD740]<< 
kernel: MBR read successfully
detected MBR rootkit hooks:
\Driver\ACPI -> 0x896bd740
NDIS: NVIDIA nForce Networking Controller -> SendCompleteHandler -> 0x8922e060
Warning: possible MBR rootkit infection !
user & kernel MBR OK 
copy of MBR has been found in sector 0x0E4FBFE2 
malicious code @ sector 0x0E4FBFE5 !
PE file found in sector at 0x0E4FBFFB !
Use "Recovery Console" command "fixmbr" to clear infection !
neway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:10   #2277
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Come chiesto in precedenza il profilo si è ricreato? Allegami uno screen di tasto dx del mouse su "Risorse Del Computer"
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:27   #2278
unnoacaso
Member
 
L'Avatar di unnoacaso
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 203
forse mi sono spiegato male, i post multipli non erano frutto di impazienza, sono io che ho fatto varie cose diverse (tra cui la formattazione) e quindi poi mi sentivo in dovere di postare la situazione aggiornata.
venendo al succo...veramente a me sembra che il log di mbr che ho postato dica che sono ancora infetto...o sbaglio?
e poi perchè norman sinowal si comporta stranamente dicendomi: "unable to scan for sinowalmbr hooks"?
poi vorrei anche sapere se in questi casi si può attaccare un hard disk esterno senza problemi...


Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Ciao, comprenderai perfettamente che questo è uno Forum e non una chat, tra l'altro questi sono giorni di festa, quindi si tratta di avre un pochino di pazienza, comunque dai log non emege nulla
unnoacaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 22:32   #2279
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Quote:
Originariamente inviato da unnoacaso Guarda i messaggi
venendo al succo...veramente a me sembra che il log di mbr che ho postato dica che sono ancora infetto...o sbaglio?
Sbagli

Quote:
Originariamente inviato da unnoacaso Guarda i messaggi
e poi perchè norman sinowal si comporta stranamente dicendomi: "unable to scan for sinowalmbr hooks"?
Non ho visto il log

Quote:
Originariamente inviato da unnoacaso Guarda i messaggi
poi vorrei anche sapere se in questi casi si può attaccare un hard disk esterno senza problemi...
Si
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 00:37   #2280
unnoacaso
Member
 
L'Avatar di unnoacaso
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 203
mi spieghi perchè sbaglio per il log di mbr
mbr.log
mi sembra che dica ancora "malicius code ecc.. ecc..", aiutami a capire...
per quanto riguarda il norman sinowal questo è il log:
NFix_2009-12-26_23-32-17.log
come vedi c'è quella frase incriminata che dicevo, "unable to scan for sinowalmbr hooks" ed inoltre a chiusura del programma mi chiedeva anche di riavviare il computer (ma lo fa ogni volta mi pare, anche se non ne capisco il motivo).
grazie ancora del supporto


Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Sbagli



Non ho visto il log



Si
unnoacaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v