Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2013, 09:23   #301
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Mi fa piacere che tu abbia tante domande e voglio toglierti ogni dubbio, però in questo thread posso solo risponderti per quello che riguarda EasyCrypt e non per quello che fanno altri sviluppatori ( con versioni anche a pagamento ), altrimenti il discorso si allarga troppo ed andiamo decisamente OT

Detto questo, EasyCrypt usa l'AES-256 che non è mai stato forzato per vie traverse / backdoor e l'unico modo di aprire un file criptato con questo algoritmo è quello di conoscere la password, quindi l'unico attacco conosciuto è il bruteforce*
Su quante probabilità ci sono che i tuoi file finisca in mano ad uno che "ci capisce", che sia 1 su 10 miliardi c'è sempre una possibilità, stà a te decidere se criptare i tuoi dati oppure no, se ne vale la pena oppure no.
Se uno alla fine decide di criptare i dati, mi sembra ovvio che la scelta ricada su uno degli algoritmi più sicuri al mondo e che usi una password che segua uno "standard" di sicurezza, altrimenti non avrebbe senso se alla fine mi rimane il dubbio che quel file criptato possa essere aperto ( anche da uno esperto in materia ) perchè lo scopo è dormire sonni tranquilli.
Altrimenti se non vuoi criptare i dati ed usare una soluzione anti-noob ( come quella del nascondere i file o quel che sia ) liberissimo di farlo ma la percentuale di persone che riuscirà ad accedere ai tuoi file si alzerà di molto perchè gli basterà fare qualche ricerca su google per trovare la soluzione.


*Ne è ho parlato in modo ampio in prima pagina nella sezione Il pulsante "Genera" a che serve?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:24   #302
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Sei stato molto chiaro, ti ringrazio, ora studio la tua ottima guida, grazie ancora.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 10:50   #303
LepoHW
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 31
Ciao, non riesco più a usare Easycrypt poiché Avast! lo sposta nel cestino dei virus.
Di chi mi devo fidare?
LepoHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 13:30   #304
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
La tua domanda è retorica oppure è seria? Ha ragione Avast, in realtà io lavoro per l'NSA e EasyCrypt viene usato per rubare tutti i vostri dati bancari

Tornando seri, mi sembra ovvio che è un falso positivo. Ho fatto una scansione per controllare ma non risulta che Avast! segnali il programma come virus/trojan come puoi vedere con i tuoi occhi:


Versione 2014.0.9.2007 - Definizione dei virus 131111-0

Aggiorna il tuo antivirus alle ultime definizioni-versione disponibile.

N.B. Visto che non posso stare dietro ai milioni di AV esistenti, se dovesse capitare da altri mi sembra inutile ribadire che è un falso-positivo e quindi dovete segnalare al produttore del vostro AV che il file è pulito ( in modo che le definizioni vengano aggiornate ed il falso-positivo risolto ) e nel frattempo aggiungere l'eseguibile nelle eccezioni
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 11-11-2013 alle 14:48.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2013, 18:18   #305
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Ho conosciuto solo oggi questo programma, in un pomeriggio di approfondimenti su come criptare i file che poi uppo nel mio cloud (nulla di sensibile ma comunque non mi va di tenere App, immagini [non sensibili] et similia in chiaro nel cloud).

Grazie all'autore, sia per il 3d sia per il programma.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 05-12-2013 alle 18:20.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2013, 09:41   #306
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Di nulla, fai bene la sicurezza in primis
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 09:36   #307
joseph76
Junior Member
 
L'Avatar di joseph76
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
Password archivio

Ciao x_Master_x e complimenti per il tuo post.
Vorrei utilizzare easycrypt per proteggere alcuni file che andrò a mettere su un cloud storage.
Ho solo un problema: ho scaricato il pacchetto compresso che hai messo a disposizione, ma nel post accanto alla parola password la password (scusate se sono ripetitivo) per aprire il file compresso non mi compare..Senza quella non posso utilizzare il programma, mi puoi aiutare?
Ti ringrazio e, anche se con un pò di ritardo, colgo l'occasione per augurare buone feste a tutti!
joseph76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 10:12   #308
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da joseph76 Guarda i messaggi
... nel post accanto alla parola password la password (scusate se sono ripetitivo) per aprire il file compresso non mi compare..Senza quella non posso utilizzare il programma...
La password è nel riquadro "Spoiler": selezionalo col mouse, e la password diventerà visibile.

Ultima modifica di Toucan : 26-12-2013 alle 10:31.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 11:05   #309
joseph76
Junior Member
 
L'Avatar di joseph76
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
La password è nel riquadro "Spoiler": selezionalo col mouse, e la password diventerà visibile.
Ti ringrazio! Ho provato il programma e devo dire niente male!
joseph76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 16:32   #310
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Grazie a te e colgo l'occasione di augurare buone feste, in particolar modo a tutti quelli che hanno contribuito ai miei thread ( una lunga lista, non nomino nessuno per evitare di dimenticare qualche utente ) con i propri interventi-suggerimenti-consigli che ho sempre apprezzato
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 08:26   #311
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Link aggiornati in prima pagina

Changelog
  • Pulizia codice, rimosse dipendenze non utilizzate ( dimensione eseguibile ridotta del 15-20% )
  • Modificato codice di criptaggio dati, conservata retrocompatibilità
  • Modificata codice per la sovrascrittura dei dati
  • Aggiunta la possibilità di cliccare sul testo invece che direttamente sulla checkbox
  • Aggiunta la possbilità di criptare con il file KEY
  • Varie modifiche minori

In caso di problemi o segnalazioni di vario tipo:
Non postate codici di errori strani, APPCRASH, log del Visualizzatore Eventi, screenshot dell'errore o cose di questo tipo ma MA IN CHE MODO avete causato il problema/inconveniente in modo che possa riprodurlo e risolverlo.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 08:31   #312
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Sulla nuova feature, il File Key, ho scritto le prime informazioni che mi sono venute in mente in prima pagina, se avete altre domande le integro.
L'utilizzo del File Key non aumenta o diminuisce la sicurezza dei vostri file, una password da 12 caratteri = File Key da 12 caratteri
L'ho aggiunta per una questione di comodità, per chi vuole evitare di scrivere una password complessa ogni volta per criptare-decriptare i propri file, il rovescio della medaglia è che se il File Key viene perso non ci sono alternative per il recupero della password, quindi usatelo, se volte, con cautela.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 29-03-2014 alle 08:34.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2014, 15:02   #313
WELive
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 267
Grazie, aggiornato tutto ok
WELive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 13:32   #314
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
Per le domande che ti farò penserai che sono un narcotrafficante,ma in realtà sono solo un tipo preciso(che di mestiere fa il narcotrafficante )

Allora,ho la mia cartella pippo

La cripto con una password,immagino che ci sia la cartella pippo criptata e la cartella pippo sorgente,quindi se non cancello pippo sorgente non ho fatto niente.

A questo proposito hai messo l'opzione "cancella file sorgente"...ma questa cancellazione come avviene?

Nel senso,viene fisicamente cancellato o è tipo la cancellazione di windows,che fin quando i settori non vengono sovrascritti è possibile recuperare i dati?

Se viene fisicamente cancellato,come?Una passata di zeri,gutmann,più passate random?
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 15:17   #315
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Visto che sei un tipo preciso vorrei rispondere alla tua domanda con un'altra:
Hai provato ad usare l'opzione "Cancella file sorgente" ed a quel punto tentare di recuperare il file originario?
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 15:27   #316
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Visto che sei un tipo preciso vorrei rispondere alla tua domanda con un'altra:
Hai provato ad usare l'opzione "Cancella file sorgente" ed a quel punto tentare di recuperare il file originario?
no,perchè per farlo devo prendere un supporto,formattarlo con gutmann,scansionarlo prima per vedere se è rimasto qualcosa(e teoricamente non ci dovrebbe essere niente),poi mettere il pippo sorgente,criptarlo spuntando "cancella file sorgente" e riscansionare tutto.

Soprattutto la parte di gutmann è quella più lunga,per un hard disk ci si sta anche una settimana,per una pendrive credo che in 12 ore si riesca a formattarla.

Ecco perchè ho chiesto direttamente a te,qualora fosse necessario/utile stasera avvio la formattazione di una penna.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 15:53   #317
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Non ho usato nessun algoritmo per la cancellazione perchè richiederebbe troppo tempo per l'integrazione per me che ne ho già poco, bisognerebbe considerare diversi scenari di utilizzo e di tipologia di file senza considerare il tempo superiore che impiegherebbe per completare l'operazione. Il DoD a 3 passaggi oppure al limite a 7 vanno più che bene ( in teoria che anche un singolo passaggio può bastare ) secondo il mio modesto parere il Gutmann a 35 passaggi è solo uno stress inutile per il supporto.
Però allo stesso tempo non ho usato nemmeno la cancellazione "stile windows" per intenderci ma non escludo del tutto che il file di origine si possa recuperare, non ho mai provato in maniera approfondita.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 26-04-2014 alle 16:00.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 16:29   #318
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10122
@rug22
Ti rispondo io brevemente: i file si possono recuperare con facilità e sono integri.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 16:59   #319
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5579
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non ho usato nessun algoritmo per la cancellazione perchè richiederebbe troppo tempo per l'integrazione per me che ne ho già poco, bisognerebbe considerare diversi scenari di utilizzo e di tipologia di file senza considerare il tempo superiore che impiegherebbe per completare l'operazione. Il DoD a 3 passaggi oppure al limite a 7 vanno più che bene ( in teoria che anche un singolo passaggio può bastare ) secondo il mio modesto parere il Gutmann a 35 passaggi è solo uno stress inutile per il supporto.
Però allo stesso tempo non ho usato nemmeno la cancellazione "stile windows" per intenderci ma non escludo del tutto che il file di origine si possa recuperare, non ho mai provato in maniera approfondita.
Ok,leggendo la tua risposta mi sono preso una piccola pausa dai libri e ho fatto una piccola prova.

Pendrive da 512mb,metto il DBan cd e lo formatto con RCMP,8 passate.

Finisce,riavvio,installo pc inspector,seleziono la penna dopo averla formattata in nfts,con "trova i dati persi"mi trova una serie di file tutti uguali che non significano niente,con "recupera i file cancellati" non trova niente.

Ok,prendo una immagine da 100kb,la copio e incollo fino a farne una cartella da 60 mb e la metto nella penna.

A questo punto apro easycrip,vado nel riquadro in alto a sinistra,seleziono la cartella della penna e seleziono "cancella file sorgente" "includi sottocartelle".

Mi crea il file(c'è stato un pochetto eh?),guardo nella penna ed effettivamente c'è la mia cartella uguale a prima,ma dentro tutti i file hanno mantenuto lo stesso nome ma hanno l'estenzione aes.

Ok,penso di aver fatto le cose correttamente,apro di nuovo pc inspector "recupera i file cancellati",mi trova una serie di files,ne seleziono uno,lo salvo...ed è l'immagine che ho copiato 2^9 volte.


Giusto stamattina cercavo un programma completo che criptasse le mie cartelle,ma qua(e specifico che non me ne intendo)mi pare che ci sia un bug,se non ho un hard strapieno è probabile che i dati non criptati restino per parecchio tempo.


Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
@rug22
Ti rispondo io brevemente: i file si possono recuperare con facilità e sono integri.
Confermo quando dici.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2014, 17:42   #320
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
Non lo puoi considerare un bug, non lo è. Lo scopo è criptare i file e rendere quei file criptati inattacabili* non eseguire cancellazioni sicure** dei file originari. Per ora usa un software di terze parti ( es. Eraser, ne esistono molti altri ) per i file sorgenti se hai bisogno di maggiore sicurezza. In prima pagina ricordo che è sempre meglio avere una copia di backup dei file sorgenti da qualche parte ( non di certo sullo stesso HDD/Partizione/Pen Drive dei file criptati ) visto che in caso di corruzione/password persa del file criptato non è più possibile recuperare il file originario.

* Sempre considerando le premesse scritte in prima pagina

** Adesso che sono venuto a conoscenza che è possibile recuperare i dati originari lascio un appunto in prima pagina per la funzione "Cancella file sorgenti" e se ho tempo ( SE, mi dispiace ma non lo posso assicurare/promettere ) vedo di implementare qualcosa al riguardo per un'eliminazione più sicura ma è un di più e non lo scopo principale del software.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 26-04-2014 alle 17:49.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v