|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1761 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
|
Considera che il pc non lo usi a quei livelli di stress, a meno di eccezioni.
Se ti regge un paio d'ore di orthos blend, doppio super pi 32m, un 3dmark06/03 già puoi considerarlo stabile. Mal che vada, bottarella di voltaggio e via.
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1762 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Mi sono permesso di fare qualche test sul consumo. I risultati sono stati interessanti e deludenti, a seconda dei punti di vista.
Ovviamente si parla sempre di consumi del sistema in toto alla presa. Ecco i due test: CPU a 1800mhz con vcore 0.928v Consumo in idle: 108W Consumo sotto Orthos: 120W CPU a 3000mhz con vcore 1.328v Consumo in idle: 117W Consumo sotto Orthos: 166W Per me sono risultati deludenti in quanto il delta in full è di un bel 46W, ma il delta in idle (quindi quando il pc assolve a funzioni di muletto scaricatore di porto) è di soli miseri 9W, tanto vale dire che conviene tenerlo sempre a 3000Mhz... Ho detto la mia, la parola a voi.
__________________
Utenti con cui ho trattato |
![]() |
![]() |
![]() |
#1763 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Accidenti è vero, che poca differenza in iddle.
Ma fai variare anche il vcore? Io tengo il C1E attivo per mantenere il molti a 6x e 1,16 volt che diventano 9X (anzichè 11x, lo ho abbassato) e 1,28 volt. Questo 3d è più "vivo" di quello del E4x00. Io ho preso un E4500. Scusate se posto qui ma mi pare che qui siate più "energici" ![]() Io tengo tutto in auto, anche il vcore, ma abilitando (da auto ad enabled) la cpu voltage damper perchè fa si che ci sia meno vdrop. FSB a 333 e molti tra 6x e 9x a seconda del carico (quindi stà o a 2,0 ghz oppure a 3,0 ghz). Ram OCZ 800 a 830 2,1 volt, 4-4-4-12. Al SP 1Mega faccio 18,5 secondi circa. Cosa dite, meglio mettere il vcore in manuale e a questo punto cercare di stare sempre a 3,0 o 3,2 ghz vista la bassa diff sui consumi? ![]() Ciao e grazie DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1764 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Consumi...
Però, che dire, i PC moderni consumano davvero poco.
Non so quanto fosse affidabile il gruppo di continuità che avevo fino ad un annetto fà, ma il software indicava a pieno carico un assorbimento di 250 W. Con un Barton@2300 Mhz @1,65V, 2 dischi fissi, 3 ventole da 120 e una x800XT occata. Monitor un 19 LCD. 166W a pieno carico son davvero pochini. Sul Delta... Il PC non è solo CPU. Calcolate che Sb e NB consumano, idem le RAM. E non sono componenti che vanno in idle, consumano sempre. I dischi fissi poi quando girano consumano, non quanto in partenza, ma consumano, direi nell'ordine dei 15W ma potrei sbagliarmi (riferito of course ai 7200 taglio medio da 250 Gb). E con Orthos mica li fai andare. Il componente in assoluto che consuma di più in un sistema moderno è la VGA. Preddy, che vga monti? EDIT: che pirla, xfx 8800 gts 320. Prova per curiosità, se puoi, a montare una vga da poco, tipo una 4400... Per me son risultati ottimi. Rod
__________________
Fush Buck Ultima modifica di Rodtek : 15-11-2007 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1765 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Quote:
![]() Però uno di questi giorni porto il wattmetro da mio cugggino che ha su un X2 5600+ con 2Gb di ram e vga integrata (M2A-VM HDMI), e vediamo un sistema all-in-one con Cool&Quiet attivo quanto poco consuma ![]()
__________________
Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1766 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
|
salve avrei un problema devo acquistare un E2160 solo che dispongo solo dell'FPO esterno;non posso darci un okkiatina dentro
![]() come faccio a sapere quali FPO sono step M0 e quali L2? sono progressivi? dopo un certo FPO sono tutti M0? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1767 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1768 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1769 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1770 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...icroprocessors come puoi vedere dal link sopra, esistono due step per questi processori (E2140/E2160) L2 ed M0 mentre per E2180 esiste solo lo step M0. Per riconoscerli: Pentium Dual-Core E2140 SLA3J (L2) SLA93 (M0) Pentium Dual-Core E2160 SLA3H (L2) SLA8Z (M0) Pentium Dual-Core E2180 SLA8Y (M0) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1771 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Mentre se imposti un vcore diverso da auto il voltaggio in idle non scende più ma resta fisso al valore che hai impostato tu. Puoi provare con RmClock per vedere se riesci a cambiarlo su alcune schede madri intel è compatibile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1772 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1233
|
Ragazzi, un consiglio al volo...per un E2180 che scheda madre c'abbinereste tra le seguenti?
- Asus P5KPL-VM (67 euro) - Gigabyte P35-DS3 (95 euro) - AsRock 4Core1333 (71 euro) Con quale delle tre potrei overclocckare meglio? Un saluto a tutti! ![]() p.s.: come ram userei delle 2x1giga Geil 800Mhz 800-4Ultra! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1773 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1774 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1233
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1775 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 14
|
Fidati del 2160
![]()
__________________
Asus P5KC - E2140@3144 - Teamgroup pc6400@980 5-5-5-15 - Asus EAX1650XT - Maxtor 160Gb SATAII |
![]() |
![]() |
![]() |
#1776 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1233
|
Ok, grazie per i consigli ragazzi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1777 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
|
Con quello che risparmi e poco più ti fai un dissy decente tipo l'Arctic Freezer 7 Pro... secondo me ti conviene...
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#1778 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1779 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#1780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
|
Quote:
Ma lo scopo era proprio quello, cioè di valutare differenze sul reale uso, a prescindere da EIST e C1E, che tra l'altro non vedo il motivo di disabilitare. O no?
__________________
Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.