Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2009, 11:33   #7461
cranix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da cranix Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Ho aggiornato il bios della mia P5K alla vers. 1201.
Tutto è andato bene. Però vorrei riportare la mia CPU (E2160) a 2,7 Ghz.

Sono entrato nel bios, ho messo su "manual" la voce "Ai Overclock Tuner" e poi ho aumentato l'FSB Frequency da 200 a 300.

Risultato è che si spegne e non si riavvia.

Allora riavvio manualmente mi compare sullo schermo la scritta




Premo F1, entro nel Bios, riesco subito e il Sistema si avvia tranquillamente, però la CPU sta sempre a 1,8 Ghz e il FSB a 200.


Che cosa ho sbagliato..???


PS. prima dell'aggiornamento del bios stavo tranquillamente col FSB a 300 e l'E2160 a 2,7 ghz..
Mi rispondo da solo....(come i pazzi)


Non so per quale motivo, ma credo che il problema dipenda dal Vcore (che io in passsato non avevo mai toccato, limitandomi unicamente ad aumentare il FSB portandolo a 300).

Allora vorrei alzarlo: solo che non capisco da quanto debba partire. Infatti Cpu-z (V. 150) mi dice che il Vcore è = 1.200 (e oscilla) mentre Everest mi dice che è = 1,325




Da quanto parto per aumentare gradualmente..????


C'è nessuno che ha la mia stessa configurazione (P5K + E2160)..??

cranix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:43   #7462
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Come si fà ad entrare in Classifica?

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si deve accendere un cero e pregare tanto tanto
Io Ho pregato tanto, per poco no accendevo la cpu, e mi piacerebbe entrare in classifica
Scherzi a parte un ciao a tutti, è il mio primo oc ma ci lavoro da un'po', mi auguro che quanto metto basti.

Ho preferito per ragioni di tempo procedere con Orthos in modalità Small FFTs -Stress CPU, ho fatto 3 cicli completi 47 min circa per sicurezza ( comunque se qualcosa non và sono qui, anche perché il divertente è stato raggiungere questo risultato ) il resto lo elenco di seguito:

Raggiunti con un e2180 i 3640 Mhz stabili con 1,456V reali da CPU-Z ( impostati 1,50V da bios )
CPU: intel pentium dual core E2180 step M0, FPO#: L744A769 Raggiunti 364x10=3640Mhz stabili con 1,456V reali
Raffreddamento LIQUIDO Tramite Waterblock Ybris acs bleack pearl ed waterstation costruita da me ( quindi soggetta ad errori ) pasta termica una Arctic Cèramique
MB: Asus P5K Pro P35 bios 0904 ( usata con bus a 364Mhz ma portata fino a 429Mhz stabili )
Ram: 2x1GB Team Group Elite pc6400 ddr2 800 ( usate in questo caso 1:1 a 364*2=728Mhz ma arrivano con tensione di default 1,8 V a 858 Mhz 429*2)
Alim.: Lc power Taurus silent pfc 560W
SV: Pov GeForce 8400gs 512MB



(chiedo scusa per l'immagine troppo grande è la prima che posto e non sò come ridimensionarla)

Ok. alla prossima
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 17:47   #7463
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da mZero Guarda i messaggi
Come si fà ad entrare in Classifica?
Io Ho pregato tanto, per poco no accendevo la cpu, e mi piacerebbe entrare in classifica
Scherzi a parte un ciao a tutti, è il mio primo oc ma ci lavoro da un'po', mi auguro che quanto metto basti.
Ho preferito per ragioni di tempo procedere con Orthos in modalità Small FFTs -Stress CPU, ho fatto 3 cicli completi 47 min circa per sicurezza ( comunque se qualcosa non và sono qui, anche perché il divertente è stato raggiungere questo risultato ) il resto lo elenco di seguito:
Raggiunti con un e2180 i 3640 Mhz stabili con 1,456V reali da CPU-Z ( impostati 1,50V da bios )
CPU: intel pentium dual core E2180 step M0, FPO#: L744A769 Raggiunti 364x10=3640Mhz stabili con 1,456V reali
Raffreddamento LIQUIDO Tramite Waterblock Ybris acs bleack pearl ed waterstation costruita da me ( quindi soggetta ad errori ) pasta termica una Arctic Cèramique
MB: Asus P5K Pro P35 bios 0904 ( usata con bus a 364Mhz ma portata fino a 429Mhz stabili )
Ram: 2x1GB Team Group Elite pc6400 ddr2 800 ( usate in questo caso 1:1 a 364*2=728Mhz ma arrivano con tensione di default 1,8 V a 858 Mhz 429*2)
Alim.: Lc power Taurus silent pfc 560W
SV: Pov GeForce 8400gs 512MB
Mi auto quoto per chiedere se sono arrivato in ritardo per la classifica
( o ho pregato poco?)
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:22   #7464
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Ciao, io ho sempre usato il mio a 333x9 (3ghz), ieri ho provato ad andare a 400x8 (3.2Ghz) ma ho dovuto dare circa 0.1 volt in piu' arrivando a circa 1.47V in full load

Sono ancora tensioni accettabili?

Ho fatto anche alcuni brevi bench.... pensavo che aumentando l'FSB avrei avuto miglioramenti evidenti, invece mi ritrovo con un incremendo medio del 5-6% che corrisponde praticamente all'aumento di frequenza da 3 a 3.2Ghz

In compenso ho notato un aumento di temperatura, il mio artic freezer riesce a mantenere il processore sui 62° con orthos ma per la prima volta ho sentito la ventola a tutto gas e fa un bel rumore

Insomma, alla fine penso che non ne vale molto la pena, visto che a 333x9 va benissimo e scalda poco
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2009, 21:36   #7465
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da mZero Guarda i messaggi
Mi auto quoto per chiedere se sono arrivato in ritardo per la classifica
( o ho pregato poco?)
inserito
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:31   #7466
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
inserito
Grazie mille!
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 13:59   #7467
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Ciao, io ho sempre usato il mio a 333x9 (3ghz), ieri ho provato ad andare a 400x8 (3.2Ghz) ma ho dovuto dare circa 0.1 volt in piu' arrivando a circa 1.47V in full load

Sono ancora tensioni accettabili?

Ho fatto anche alcuni brevi bench.... pensavo che aumentando l'FSB avrei avuto miglioramenti evidenti, invece mi ritrovo con un incremendo medio del 5-6% che corrisponde praticamente all'aumento di frequenza da 3 a 3.2Ghz

In compenso ho notato un aumento di temperatura, il mio artic freezer riesce a mantenere il processore sui 62° con orthos ma per la prima volta ho sentito la ventola a tutto gas e fa un bel rumore

Insomma, alla fine penso che non ne vale molto la pena, visto che a 333x9 va benissimo e scalda poco
Ciao Giuss

Il mio incremento di prestazioni con l'e2180 da 3ghz a 3,4 ghz con bus a 425x8 Mhz e memorie a 850 è stato minimo nell'uso quotidiano ( in compressione da dvd-9 a dvd-5 ho guadagnato 15 sec 5,35min contro 5.50min); secondo me al di là del divertimento di portarlo al limite ti conviene tenerlo a 3Ghz.
Prendi quanto ti dico con il beneficio del dubbio, sono alle prime esperienze con l'oc e non conosco i dati della tua cpu step ecc.. però con 1,47v di corev quelle temp mi sembrano accettabili.
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 14:59   #7468
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
A che temp arrivi a 3.4Ghz?

Anche io l'ho fatto giusto per provare ma credo di tornare a 3ghz
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 16:03   #7469
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
A che temp arrivi a 3.4Ghz?

Anche io l'ho fatto giusto per provare ma credo di tornare a 3ghz
I ho un impianto di raffreddamento liquido quindi non credo che puoi basarti sulle mie temperature, comunque ecco i dati:
e2180 M0
a 3400 = 425*8 con coreV 1.32v da cpuz 47° per entrambi i core dopo 45 min di orthos in modalità Small FFTs -Stress CPU con 20° di temp. ambiente.
a 3500 = 350*10 raggiunta con 1.384v ( da cpuz ) 54° max per entrambi i core sempre dopo 45 min di orthos stessa modalità, stessa temp. ambiente.
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2009, 20:31   #7470
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Con quei voltaggi non mi parte neanche windows a 3.2ghz....

Ho preferito rimettere tutto a 3Ghz con 1.34v in full e va benone

Sto a 53° in full e la ventola non si sente neanche.... praticamente quasi 10° in meno rispetto a 3.2Ghz

ciao

Ultima modifica di Giuss : 04-04-2009 alle 20:34.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:47   #7471
Hedo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Con quei voltaggi non mi parte neanche windows a 3.2ghz....

Ho preferito rimettere tutto a 3Ghz con 1.34v in full e va benone

Sto a 53° in full e la ventola non si sente neanche.... praticamente quasi 10° in meno rispetto a 3.2Ghz

ciao
anche io ho notato un incremento esponenziale delle temperature oltre i 3ghz. diciamo che in inverno salgo a 3,2 ma adesso rientro a 3.0 per avere temperature in idle a 27 °C e pieno carico sui 53° con vcore a 1,37 di cpuz

credo siamo nella stessa situazione.. cosi a 3,0 è il top.. mai un crash mai nessun freeze.... e riusciamo a sfruttare bene il nostro 2180 senza strafare.
Hedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 15:25   #7472
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5038
Infatti a 3Ghz va benissimo con qualsiasi applicazione

Vedo che ci troviamo anche come voltaggi e temperature
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 15:27   #7473
J!MmΨ
Senior Member
 
L'Avatar di J!MmΨ
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
Quote:
Originariamente inviato da Hedo Guarda i messaggi
anche io ho notato un incremento esponenziale delle temperature oltre i 3ghz. diciamo che in inverno salgo a 3,2 ma adesso rientro a 3.0 per avere temperature in idle a 27 °C e pieno carico sui 53° con vcore a 1,37 di cpuz

credo siamo nella stessa situazione.. cosi a 3,0 è il top.. mai un crash mai nessun freeze.... e riusciamo a sfruttare bene il nostro 2180 senza strafare.

Ma io noto anche che dopo i 3ghz ci vogliono fiumi di volt..
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320
J!MmΨ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 19:56   #7474
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Concordo anch'io, a 3Ghz (300Mhz di bus) sono riuscito a tenere tutto a default e con dissipatore stock sfruttando anche l'abbassamento automatico del moltiplicatore e mantenendolo silenzioso; poi come dicevo aumenti di prestazioni importanti non li ho notati al contrario da 2 a 3 ghz la differenza si vede.
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 13:20   #7475
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Di E2220 c'è solo lo step M0, giusto?
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 16:34   #7476
Skullcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di Skullcrusher
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 5981
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Tnx
__________________
CPU Core i7 12700K, Dissi Noctua NH-D15, S.Video Msi GTX 1080 8GB Gaming X, Ram 32GB G.Skill 6000MHz, Mobo Asus Prime Z690-A, S.Audio Sound Blaster Z + Yamaha 2910, HDD1 SSD Samsung 980 Pro 1TB, Ali Corsair AX760, Case Cooler Master Silencio 652S, Monitor Dell U2713HM
Skullcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 13:10   #7477
J!MmΨ
Senior Member
 
L'Avatar di J!MmΨ
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
Quote:
Originariamente inviato da mZero Guarda i messaggi
Concordo anch'io, a 3Ghz (300Mhz di bus) sono riuscito a tenere tutto a default e con dissipatore stock sfruttando anche l'abbassamento automatico del moltiplicatore e mantenendolo silenzioso; poi come dicevo aumenti di prestazioni importanti non li ho notati al contrario da 2 a 3 ghz la differenza si vede.
Io i 3.2 Ghz li prenderei molto volentieri. Ma i volt che ci servono
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320
J!MmΨ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 18:54   #7478
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da J!MmΨ Guarda i messaggi
Io i 3.2 Ghz li prenderei molto volentieri. Ma i volt che ci servono
Stavo cercando la prova che avevo fatto per darti informazioni più dettagliate, ma non riesco a trovarla, comunque nel mio caso non erano molti più del vid ( 1,25v )
credo fosse fra 1,28 e 1,29 reali e 1,30 / 1.31 da bios; raggiunti con bus a 400Mhz, per le temp sotto stress 40° ma a liquido
con il dissi stock ero oltre i 60° già con 1.25v reali ( sempre sotto stress ).
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:56   #7479
J!MmΨ
Senior Member
 
L'Avatar di J!MmΨ
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 6153
Quote:
Originariamente inviato da mZero Guarda i messaggi
Stavo cercando la prova che avevo fatto per darti informazioni più dettagliate, ma non riesco a trovarla, comunque nel mio caso non erano molti più del vid ( 1,25v )
credo fosse fra 1,28 e 1,29 reali e 1,30 / 1.31 da bios; raggiunti con bus a 400Mhz, per le temp sotto stress 40° ma a liquido
con il dissi stock ero oltre i 60° già con 1.25v reali ( sempre sotto stress ).
Mmm ok, se le trovi fammi sapere.
__________________
♠♣ www.9thgenericunit.com ArmA 3 Clan ♥♦
Asus Rog Maximus Ranger VII | i5 4670K @ 4.2ghz liquid cooled by Corsair H110 | 8GB Corsair Vengeance Pro @ 2133mhz | Gigabyte GTX 970 G1 Gaming | Corsair 750d | Samsung EVO 840 & 850 & WD Green 1TB | Asus VS239H | Tt Meka G-UNIT | Logitech G502 & Steelseries Qck | Sound: Creative Aurvana Live & Sennheiser G4M3 PC320
J!MmΨ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2009, 14:55   #7480
mZero
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da J!MmΨ Guarda i messaggi
Mmm ok, se le trovi fammi sapere.
Trovati!
a 3.2Ghz 400 x 8; ho dato da bios 1.30625V ottenendo 1.2800v reali da cpu-z che scendevano a 1,272v durante orthos, con temp. massima di 44° stabili ( 22° la temp. di ambiente e acqua).
mZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v