Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 20:06   #7181
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Lupin_87 Guarda i messaggi
Eccola, dimmi com'è.

link

Come dovrei fare per andare sopra i 3200? anche con solo 3300 nn boota più, devo alzare il vcore? a quanto lo posso portare ?
Allora da quel che vedo hai gia' l'FSB a 1600... Il mio stesso problema, di piu' non va (400x4). Prova ad impostare invece il moltiplicatore a 9x e la frequenza a 355 (fanno circa 3200MHz). Senza alzare il vcore prova ad aumentare di nuovo l'FSB...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 20:53   #7182
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Allora da quel che vedo hai gia' l'FSB a 1600... Il mio stesso problema, di piu' non va (400x4). Prova ad impostare invece il moltiplicatore a 9x e la frequenza a 355 (fanno circa 3200MHz). Senza alzare il vcore prova ad aumentare di nuovo l'FSB...
Più tardi o domani faccio un po di prove, thx per i consigli.
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 21:35   #7183
massilove
Member
 
L'Avatar di massilove
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Prato
Messaggi: 184
Buonasera a tutti da un pochino che non lascio messaggi in questo forum.
Posto un attimo la configurazione del mio silent and cool pc

tutto al minimo 2 ventole low e basta il resto quello che c'e da dissipare passivo.
pc acceso da una giornata.
__________________
:: Intel E2180 @3930Mhz :: Asus P5K Pro :: Artic Cooling Freezer Pro ::
:: Ati X1900XT 512 Mb :: Gskill 2x1Gb Pc6400 :: WD Raptor 74 Gb ::
:: Thermaltake Kandalf ::
massilove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 23:25   #7184
Zuul
Senior Member
 
L'Avatar di Zuul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ischia
Messaggi: 398
11 12 gradi ma dove lo tieni in frigo?
credo che la temperatura della CPU non può mai essere più fresca del aria che la raffredda mi sa che sono valori sballati
Zuul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 07:47   #7185
massilove
Member
 
L'Avatar di massilove
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Prato
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Zuul Guarda i messaggi
11 12 gradi ma dove lo tieni in frigo?
credo che la temperatura della CPU non può mai essere più fresca del aria che la raffredda mi sa che sono valori sballati
temp ambiente sui 18 gradi il dissipatore freddo proprio d'estate a fare i test in full toccava max i 32 gradi
__________________
:: Intel E2180 @3930Mhz :: Asus P5K Pro :: Artic Cooling Freezer Pro ::
:: Ati X1900XT 512 Mb :: Gskill 2x1Gb Pc6400 :: WD Raptor 74 Gb ::
:: Thermaltake Kandalf ::
massilove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 10:09   #7186
Zuul
Senior Member
 
L'Avatar di Zuul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Ischia
Messaggi: 398
mi sembra strano che la temperatura sia piu bassa di quella ambientale (credo sia una cosa fisicamente non possibile )che dissi hai?
prova ad usare core versione 0.99.3.0
Zuul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 10:12   #7187
Switchack
Member
 
L'Avatar di Switchack
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da massilove Guarda i messaggi
Buonasera a tutti da un pochino che non lascio messaggi in questo forum.
Posto un attimo la configurazione del mio silent and cool pc

tutto al minimo 2 ventole low e basta il resto quello che c'e da dissipare passivo.
pc acceso da una giornata.
Ci deve essere qualcosa di sbagliato in quelle temp, non possono essere così basse con un dissi ad aria... già in idle, anche con il miglior dissi il procio sta a 5-10°c in più dell'ambiente..
__________________
CPU: Pentium e2160 1,80 @ 3,2 Ghz - DISSI: ZeroTherm ZenFZ120 - MOBO: ASUS P5K Deluxe - RAM: GEIL ULTRA 2Gb 800Mhz CL4 4-4-4-12 - ALI: CORSAIR CMPSU 550W - HDD: Barracuda 500GB
VGA: GeForce 9600GT PoW
Switchack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 10:35   #7188
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da massilove Guarda i messaggi
temp ambiente sui 18 gradi il dissipatore freddo proprio d'estate a fare i test in full toccava max i 32 gradi
c'è qualcosa che non va ai sensori, anche con un impianto a liquido la temp della cpu non può mai esser inferiore a quella ambiente, al minimo potrà essere uguale.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:14   #7189
massilove
Member
 
L'Avatar di massilove
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Prato
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
c'è qualcosa che non va ai sensori, anche con un impianto a liquido la temp della cpu non può mai esser inferiore a quella ambiente, al minimo potrà essere uguale.
sento tt il pc freddo proprio, provato con altri tipi di software ma segnalano tt su quei gradi .
__________________
:: Intel E2180 @3930Mhz :: Asus P5K Pro :: Artic Cooling Freezer Pro ::
:: Ati X1900XT 512 Mb :: Gskill 2x1Gb Pc6400 :: WD Raptor 74 Gb ::
:: Thermaltake Kandalf ::
massilove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 13:52   #7190
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Fai qualche foto e smentisci la terza legge della termodinamica
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 15:01   #7191
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da massilove Guarda i messaggi
sento tt il pc freddo proprio, provato con altri tipi di software ma segnalano tt su quei gradi .
infatti non ho detto che i sw sbagliano, ma sono i sensori che danno i numeri, sotto la temp ambiente non è fisicamente possibile andare
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 00:58   #7192
mazä
Senior Member
 
L'Avatar di mazä
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
infatti non ho detto che i sw sbagliano, ma sono i sensori che danno i numeri, sotto la temp ambiente non è fisicamente possibile andare
Esatto.
Il processore lavora a temperature più elevate di quella ambientale e, secondo i principi della termodinamica, il calore passa SEMPRE dal corpo più caldo a quello più freddo tendendo a raggiungere un equilibrio. Equilibrio che non sarà mai comunque inferiore alla temperatura ambiente. Comunque tanto più la temperatura ambientale sarà bassa, tanto maggiore sarà lo scambio di calore e dunque più bassa sarà la temperatura della cpu.

Ultima modifica di mazä : 12-11-2008 alle 01:01.
mazä è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:25   #7193
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
ciao

ho un 2160 OC da 1800 @ 2835.

da lì non mi schiodo, anche perchè ho una mobo che ha il vcore fisso e che supporta la mod polacca solo nella versione 200 >>> 266.

ho ordinato una nuovo alimentatore, l'EA430W (strafigo rispetto al mio, cinese e con valori pessimi)

- secondo voi posso aspettarmi di salire ancora un pò in OC con il cambio dell'ali?

- qualcuno è riuscito a migliorare il proprio OC (seppur di poco) passando da un ali scrauso a uno con le OO?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:40   #7194
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
ciao

ho un 2160 OC da 1800 @ 2835.

da lì non mi schiodo, anche perchè ho una mobo che ha il vcore fisso e che supporta la mod polacca solo nella versione 200 >>> 266.

ho ordinato una nuovo alimentatore, l'EA430W (strafigo rispetto al mio, cinese e con valori pessimi)

- secondo voi posso aspettarmi di salire ancora un pò in OC con il cambio dell'ali?

- qualcuno è riuscito a migliorare il proprio OC (seppur di poco) passando da un ali scrauso a uno con le OO?
se il tuo alimentatore è veramente pessimo potresti migliorare, ma non ti aspettare miracoli, dipende da tante cose, non ti schiodi nel senso che oltre sei instabile??
Il resto della configurazione?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:58   #7195
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
se il tuo alimentatore è veramente pessimo potresti migliorare, ma non ti aspettare miracoli, dipende da tante cose, non ti schiodi nel senso che oltre sei instabile??
Il resto della configurazione?
miracoli non me ne aspetto, mi basterebbero 30-50 Mhz...

se vado di pochi mhz oltre i miei 2835 mhz il sistema va, ma orthos si blocca dopo un'ora circa (nonostante la mia temperatura max sia di 54°C)

se poi vado tanto oltre, tipo tra i 2900 e i 3 Ghz, il sistema va e sembra funzionare bene... ma orthos si blocca dopo un secondo.

il bios è ben ottimizzato, e le ho provate tutte per riuscire a salire, ma solo a quei f*ttuti 2835 sono stabile "rock solid" per più di 10 ore di orthos cpu+ram

la config è:

e2160 @ 2835 con dissi stock
asrock conroe1333-667 rev 1.0 bios 1.80
kingston 667 @ 480 timings 3-3-3-9

hd2600 pro 256 sapphire
seagate 250gb 7200.11
pio 111d

inutile dire che sotto *ogni* dissi c'è della pasta AC MX-2...
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 10:08   #7196
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
la tua Asrock non permette di cambiare il voltaggio??


cmq credo che non andrai molto oltre, magari avrai voltaggi ben più stabili e qualcosa dovresti guadagnare, ma non potendo aumentare il voltaggio non si va da nessuna parte, oltretutto con il dissy stock (tutto alluminio?)
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:35   #7197
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da tmx Guarda i messaggi
ciao

ho un 2160 OC da 1800 @ 2835.

da lì non mi schiodo, anche perchè ho una mobo che ha il vcore fisso e che supporta la mod polacca solo nella versione 200 >>> 266.
E da li' non ti schioderai mai... Se non alzi il vcore non sali di piu'... Magari faranno un nuovo bios col vcore regolabile...

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
cmq credo che non andrai molto oltre, magari avrai voltaggi ben più stabili e qualcosa dovresti guadagnare, ma non potendo aumentare il voltaggio non si va da nessuna parte, oltretutto con il dissy stock (tutto alluminio?)
54° con 2,8GHz mi sa che ha un dissipatore serio in rame
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 11:43   #7198
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
la tua Asrock non permette di cambiare il voltaggio??


cmq credo che non andrai molto oltre, magari avrai voltaggi ben più stabili e qualcosa dovresti guadagnare, ma non potendo aumentare il voltaggio non si va da nessuna parte, oltretutto con il dissy stock (tutto alluminio?)
no è una matx dove il vcore è bloccatissimo.
eh immaginavo che cambierà poco o niente... vediamo se comunque almeno di 30Mhz mi sale... tanto l'ali non l'ho preso per l'OC

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
E da li' non ti schioderai mai... Se non alzi il vcore non sali di piu'... Magari faranno un nuovo bios col vcore regolabile...
non lo faranno purtroppo... nè esistono bios modificati in circolazione
Mi sa che l'unica è aumentare il voltaggio intervenendo direttamente sui pin dietro al 2160 (si poteva, no? qualcuno ha link?)

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85
54° con 2,8GHz mi sa che ha un dissipatore serio in rame
no no dissi stock dei core2duo, alto profilo

EDIT:
PS> se ho il procio a 55°C dopo un'ora di orthos, non credo che il dissi c'entri nel mio caso, no, che dite?
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 12-11-2008 alle 11:45.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:11   #7199
keta
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 85
salve,
avrei un paio di domande sul OC.

vorrei occare un pochino la mia CPU, ma dalla mobo che ho quando metto prifilo di overclock al 15% il sistema va in crash.Occato al 5% e 10% è stabile. come è possibile?

Tutto il resto dei parametri è di default, voltaggi ram ecc.

il PC è quello in firma.
__________________
Sistema Operativo Windows 7| Motherboard Arock 4Core1600Twins-P35 | CPU Intel Pentium E2180 defaultCOOLED WITH: ThermalRight Ultra 120-EXTREME, Noctua NF-S12-1200| RAM Kingston 2x1GB HyperX pc-2 8500 1066Mhz 5-5-5-15 dual channel | HDD Samsung HD753LS 32Mb cache SATA| VGA Nvidia 8400GS 512mb | Alimentatore Enermax pro82 425W | RHEOBUS Zalman-MFC2 | MONITOR: Samsung SyncMaster 931BW 2ms | Notebook: macbook pro 13" 2.4 GHz Intel core 2 duo |SO: mac osx 10.6.6
TRATTATIVE: Alex_
keta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 12:28   #7200
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da keta Guarda i messaggi
salve,
avrei un paio di domande sul OC.

vorrei occare un pochino la mia CPU, ma dalla mobo che ho quando metto prifilo di overclock al 15% il sistema va in crash.Occato al 5% e 10% è stabile. come è possibile?

Tutto il resto dei parametri è di default, voltaggi ram ecc.

il PC è quello in firma.
prova a fare tutto manualmente, lascia perdere gli OC automatici
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v