|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TORINO
Messaggi: 1866
|
Quote:
Discorso Overclock: attualmente sono a 2400Mhz con 1.080v al posto del default 1800Mhz con 1.250v, quindi se lo compariamo con il 5200+ a parità di prestazioni, consuma sicuramente meno... Ovviamente speedstep attivo... Per le temperature: con dissi stock ero a 28-29°C, ora con il Titan Vanessa sono a temperatura ambiente ( a dire il vero sono a +0.5°C circa...) ![]() Quindi, già solo con questa anlisi risulta più "conveninete" questa piattaforma... Pensiamo a livello di investimento: ora a vendere la sua roba ci guadagna più che a venderla tra 3 o 4 mesi e prendere un E2160 è poca spesa e può già investire su una scheda madre prestante per montare un Penryn a tempo debito, sfruttando anche una dilazione nella spesa... Tutto questo IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4222 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
un consiglio deve essere un buon consiglio
![]() X Sirus & Kanopus Deve anche però formattare il pc e resitallare tutto e tenerlo overclokkato ad almeno 2400mhz se no va di meno ... insomma a me non sembra un gran upgrade. Poi deve spendere in una buona piastra cosa che quando farà con un penryn pagherà certamente meno perchè le G38 non saranno più novità. Il mio consiglio è aspettare, dubito che una cpu Amd che costa poco da anni possa perdere più di 10 euro in 3-4 mesi. Per i consumi? In idle persino un Amd 6400+ consuma meno di un Core2 (anche il più basso degli E21x0). 105 watt contro i 117 del E2140 a 1,6 giga http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nfronto_9.html Come ho già detto c'è troppa leggenda sui core2, i fatti sono un pò diversi e vanno valutati. Ps: e sono possessore felice di core2 ![]() Edit: pagina 205 di questo thread Spectre87 ha cambiato un 5200+ per un E2140 vi rimando ai suoi commenti. Quello che posso dire con certezza perche anche io ho cambiato processore e vengo da un amd è che ci ha guadagnato in temperature piu alte e consumi maggiori , questo con certezza matematica. Poi l' incremento di prestazioni sono esclusivamente in funzione dell' overclock che riesci ad avere (che non è proprio una certezza).
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- Ultima modifica di viger : 29-01-2008 alle 14:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4223 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Il sistema l'ha già cambiato e secondo me non ha fatto una brutta mossa.
hai i suoi pro, indubbi. non so se gli sia costato molto o poco e se ha venduto il sistema AMD. Sulla carta meglio il 2160 del 5200+. Almeno qui spero tu sia concorde. Quote:
E poi sarebbero 45 minuti ben spesi. Nel caso di cambio piattaforma è sempre consigliabile. Quote:
Quote:
Dimmi ad esempio perchè il mio sistema in idle consuma 137W... Compreso il monitor (19" LCD). E clocca 3,3 Ghz a 1,4375v. Guardando la tabella sono assolutamente fuori da quei parametri. Di sicuro è il mio UPS che scazza, cmq. Quote:
Se confronta il 5200+ X2 con l'E2140 entrambi a default capisco tutto. Ma ci vuole un defi a far questo confronto. Gli E21x0 li prende chi vuole occarli. L'obiettivo classico sono i 3 Ghz. E se prendiamo un 5200+ X2 a 3 Ghz a confronto direi proprio che le considerazioni andranno in tutt'altra direzione. Rod
__________________
Fush Buck |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Quote:
Monto una HD 3870, che in idle scende a 300 Mhz sul Core, quindi cala anche il consumo. Mentre nelle prove di cui sopra i sistemi in esame montano una 7900GT che non ha una tecnologia simile. Rod
__________________
Fush Buck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4225 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 68
|
ciao a tutti qualcuno possiede un E 21** con una P5B delux in accoppiata???
perchè volevo 2 dritte grazie raga
__________________
DFI LanParty P35 DK\ INTEL6420\ OCZ 8000 5-5-5-15\LcPower750w\ 8800gts PoV\ Seagate 300Gb Swiftech\EVO 1215 \Lunasio X-Force R1 tonda\P35 a liquido R700\doppio BiVentola 3600mhz 1,42v . 1080mhz ddr2 2.150v |
![]() |
![]() |
![]() |
#4226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: London, UK
Messaggi: 544
|
Quote:
![]()
__________________
My PC:Antec Nine Hundred Two | asus M4A79XTD-EVO | AMD AM3 PhenomII X4 965BE @3,40Ghz@default(per ora)cooled by arctic cooling freezer 7 Pro rev2 | Ati Sapphire HD6850 1Gb@790/1015 | 2*2Gb G.Skill DDR3 1333Mhz | Corsair HX520W | Monitor Samsung XL2370 LED 23" | ASUS Xonar DS - Trattato Positivamente con: Micene.1, gianlorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
In OC si riesce a farlo funzionare l'EIST, o anche per piccoli incrementi bisogna mettere all'opera RMClock? Scusami se non mi intendo molto di sistemi Intel e annesso OC. Se non ho capito male, avere un molti più spinto non porta a grandi vantaggi... ma perché gli E2xx0 arrivano al max tutti allo stesso limite, conta più il ![]() L'avere un molti da 11x non rende l'OC più semplice con mobo e ram economiche? Che so, con un E2200 magari posso azzardare a prendere un G31, risparmiando una trentina d'euro sulla mobo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4228 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Ciao Anto,
dai test che feci io non vi era una grossa differenza nel superp a tenere le ram 1:1, la grossa differenza la ho avuta nei test di everest con i benchmark delle memorie. Quando ritrovo gli appunti te li mando in pvt ![]() Ciao DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4229 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
ragazzi io ho un problemino, ho differenze di temperatura nell' ordine dei 7° tra tat e core temp, a quale dei due devo credere?
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4230 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4231 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4232 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2303
|
ci sono differenze in overclock tra L2 e M0 ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4233 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 644
|
Arrivato il nuovo Dissy Titan (il doppio dello stock
![]() Appena Montanti e si sente subito la Differenza... ma ancora mi sa che la pasta devo asciugarsi che ne dite? Ora STo provando i 2840 con 1.408 di VCore. DissySTock = 75 Gradi sotto orthos Titan+Artic = 64 Gradi sotto orthos (pasta appena messa).
__________________
firma editata. lo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#4234 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 644
|
Quote:
Bah non credo. Io ho pagato la mia mobo 54€ ![]() ![]() Certo con un E2200 Magari potrai essere più sicuro ( ![]()
__________________
firma editata. lo staff |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4235 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
grazie a tutti per le risposte =)
siete stati molto utili, sentire certi commenti da gente pro intel mi ha aiutato a risparmiare un po di soldi =) grazie e buon oc ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4236 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monterosi(VT)***Transazioni effettuate con : TROPPI ____Se avete meno di 1000 post Tranquilli che il post prova ve lo chiedo -_-
Messaggi: 1791
|
emm le classifice di oc nel primo post sono aggiornate? se posto il mio record mi inseriscono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 3434
|
OK!
Grazie infinite. Intanto io procedo con i miei test. Anto |
![]() |
![]() |
![]() |
#4238 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
Ragazzi finalmente oggi ho raggiunto il mio scopo... sono arrivato ai 3Ghz stabili con il 2180 con v-core impostato dal bios a 1,425v buono no? Ad Orthos raggiungo max i 60° con dissi artic cooling 7 pro Pensate che se facessi altri esperimenti raggiungerei frequenze + elevate? il problema è: ma fino a che v-core si può spingere un e2180 con raffreddamento ad aria? il v-core delle memorie lo metto su auto dato che le memorie che sono delle ddr800 in realtà funzionano come ddr750 quindi le lascio a 1,8v giusto? grazieee
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4239 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 139
|
Ciao,
ho letto molto sull'overclock, ma mi sono sorte delle domande: in particolare mi chiedo dov'è il limite della convenienza tra i lati positivi del fare l'overclock (e quindi ottenere maggiori prestazioni) e i lati negativi (usura, maggior consumo, rischio instabilità). ![]() Supponendo un uso diciamo "domestico" (qualche gioco, internet, emule, streaming, ecc..)....secondo voi, conviene più un E2160 overclockato...oppure un E6750...(differenza di prezzo, circa 90,00 euro.....)... ![]() Voi che dite..???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.