Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2010, 10:31   #1281
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Certo che con la garanzia, la legge di Murphy è sempre in agguato.......

Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 10:43   #1282
Giorj73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Per questo motivo non ti viene visto dal PC (ma l'interno dell'HD o proprio come periferica ?).
no,no, caro RRR1 come periferica... credo che sia un problema di elettronica...
gia' successo diverse volte con altri HDD...
un tentativo, da tecnico smanettone quale sono, è quello di trovarne un'altro funzionante uguale e sostituire l'elettronica... molte volte funzionano!!!
il problema è trovarne un'altro uguale...

Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Secondo me solo provando un altro PATA (il SATA come lo collegheresti ?), magari di recupero per vedere cosa succede, prima di comprarne uno specifico.
per quello esistono degli adattatori PATA ==>SATA , SATA ==> PATA
e pure SATA <==> PATA

tipo quello in allegato (preso senza nessuna pretesa come esempio da eBay)
Immagini allegate
File Type: jpg psybpasacon1_pp_l.jpg (14.0 KB, 13 visite)
Giorj73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:36   #1283
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da Giorj73 Guarda i messaggi
no,no, caro RRR1 come periferica... credo che sia un problema di elettronica...
gia' successo diverse volte con altri HDD...
un tentativo, da tecnico smanettone quale sono, è quello di trovarne un'altro funzionante uguale e sostituire l'elettronica... molte volte funzionano!!!
il problema è trovarne un'altro uguale...
Cerca in qualche discarica un 757 passato a miglior vita......

Quote:
Originariamente inviato da Giorj73 Guarda i messaggi
per quello esistono degli adattatori PATA ==>SATA , SATA ==> PATA
e pure SATA <==> PATA

tipo quello in allegato (preso senza nessuna pretesa come esempio da eBay)
Non si finisce mai di imparare......

Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:41   #1284
VS_Atreus
Member
 
L'Avatar di VS_Atreus
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 105
Ma non esiste un modo per far vedere l'HD dal pc? Nemmeno da linux?
Certo che sono proprio dei geniacci, praticamente se non va più il masterizzatore le registrazioni le butti via...
VS_Atreus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 20:06   #1285
optimista
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 221
salve, ho formattato un supporto riscrivibile in entrambi i formati (prima il dvd-vr e poi il dvd-v) offerti dal mio HR770.
successivamente ho provato a copiare sul supporto un po' di registrazioni dalla tv che avevo effettuato sull'hard disk.
ho selezionato con il tasto "marker" 4 registrazioni e ho copiato sul disco, finalizzando il tutto.
risultato: nel caso del dvd-vr le 4 registrazioni sono state messe in fila in un unico file di estensione vr_movie (VRO che ho rinominato in mpg per poterlo lavorare al pc). nel caso del dvd-v mi è stato creato un vero e proprio dvd con 4 file vob, ciascuno associato ad una registrazione che avevo selezionato. quello che ho trovato abbastanza strano è che, dopo aver caricato sia l'mpg che il vob su youtube, c'è stato un leggerissimo sfasamento tra audio e video, sfasamento che non è presente visionando sia l'mpg che il vob sul pc con VLC.
eccovi i link per poter verificare da soli quanto dico:

file VOB
http://www.youtube.com/watch?v=shoeaoIKwZc

file VR-Movie (VRO rinominato in MPG)
http://www.youtube.com/watch?v=1XyDl8wps3w

Ultima modifica di optimista : 12-01-2010 alle 00:44.
optimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 16:10   #1286
Giorj73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da VS_Atreus Guarda i messaggi
Ma non esiste un modo per far vedere l'HD dal pc? Nemmeno da linux?
se la domanda era relativa al mio "problema" c'e' da dire che l'HD sembra non essere proprio piu' visto dal Bios... quindi mi sa che c'e' proprio poco da fare....
Giorj73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 12:15   #1287
alecolin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6
USB

Io invece non riesco più a fargli leggere nulla con la USB. Ho 3 chiavette da 1gb a 16gb e nessuna mi viene letta quando premo USB (non si accende nemmeno il led sulla chiavetta come mancasse alimentazione)... l'HD esterno Maxtor da 500gb nulla... cosa posso fare? La garanzia è scaduta da pochi giorni uffa... a qualcuno è successo? Potete dirmi un dispositivo (marca e modello) del quale il funzionamento è garantito? Sono disposto a comprarlo per verificare se serve...
Grazie a tutti.
alecolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 13:07   #1288
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Prima ti leggeva le stesse chiavette, e ora non le legge più?

Ciao!! Chicca
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2010, 13:17   #1289
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da alecolin Guarda i messaggi
Io invece non riesco più a fargli leggere nulla con la USB. Ho 3 chiavette da 1gb a 16gb e nessuna mi viene letta quando premo USB (non si accende nemmeno il led sulla chiavetta come mancasse alimentazione)... l'HD esterno Maxtor da 500gb nulla... cosa posso fare? La garanzia è scaduta da pochi giorni uffa... a qualcuno è successo? Potete dirmi un dispositivo (marca e modello) del quale il funzionamento è garantito? Sono disposto a comprarlo per verificare se serve...
Grazie a tutti.
Ciao ciao.
Ti rispondo qua invece che in PVT così forse potrà servire anche a qualcun altro.
Il metodo corretto per utilizzare la porta Usb è di aspettare
Nel senso che se inserisci una chiavetta (io ho una Corsair Flash Voyager da 16 Gb) o un disco fisso (ad esempio un WD Elements da 500 Gb) poi devi aspettare circa 20-30 secondi che il dvd recorder "senta" il dispositivo attaccato all'Usb e lo attivi.
Puoi attaccare il dispositivo Usb sia con dvd recorder acceso oppure spento. L'importante è aspettare.

Sempre IMHO
Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 13:25   #1290
alecolin
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6
Grazie intanto per le risposte! Appena comprato qualche chiavetta me l'aveva letta poi da quando avevo aggiornato il fw sinceramente non avevo più provato... aspetto anche 2-3 minuti ma nulla... misurando con un tester c'è 0,5 V... dovrebbero essere 5 V circa da quanto ne so io... o forse c'è mezzo volt ma poi quando la vede innalza la tensione e comincia a "parlarci"... non ne ho idea! La garanzia in realtà ci sarebbe ancora ma non trovo più il documento di acquisto
alecolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:35   #1291
fabiozeb
Member
 
L'Avatar di fabiozeb
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lombardia
Messaggi: 95
Domanda: a settembre qui in Lombardia ci sarà lo switch off delle trasmissioni analogiche. Dopo quel giorno, sarà ancora possibile usare il dvd recorder? O potrò registrare solo quello trasmesso da Sky, settato su AV1?

C'è un modo per registrare i canali del digitale terrestre oggi, avendo il decoder digitale terrestre integrato nella tv?
__________________
Http://jcmeda.wordpress.com
fabiozeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 18:50   #1292
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Ciao,
anch'io ho il 757 e avrò lo switch-off insieme alla Lombardia (Piemonte Orientale).

Dopo lo switch-off potrai registrare solo da fonti esterne AV1, 2 e 3, ad es. skybox o eventuale decoder DTT esterno.

Puoi registrare dal decoder DTT integrato nella TV (via scart che è bidirezionale) ma:
- puoi registrare solo ciò che stai vedendo;
- la TV deve essere accesa, se no anche il decoder DTT integrato è spento.

Ciao!! Chicca
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 20:20   #1293
fabiozeb
Member
 
L'Avatar di fabiozeb
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Lombardia
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Ciao,
anch'io ho il 757 e avrò lo switch-off insieme alla Lombardia (Piemonte Orientale).

Dopo lo switch-off potrai registrare solo da fonti esterne AV1, 2 e 3, ad es. skybox o eventuale decoder DTT esterno.

Puoi registrare dal decoder DTT integrato nella TV (via scart che è bidirezionale) ma:
- puoi registrare solo ciò che stai vedendo;
- la TV deve essere accesa, se no anche il decoder DTT integrato è spento.

Ciao!! Chicca
Cavoli che delusione...quando l'ho comprato non ci avevo pensato...è vero che son passati un paio di anni...però le balle girano lo stesso!
Grazie cmq
__________________
Http://jcmeda.wordpress.com
fabiozeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 20:38   #1294
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3693
Basta un utilizzare un buon decoder con funzioni di accensione/spegnimento automatici.
Attenzione, però, che il decoder deve accendersi prima del DVR, altrimenti la videoregistrazione potrebbe non partire (almeno così succede a me). Naturalmente si deve programmare pure il DVR affinché si accenda in automatico.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~64 GB~ASRock Z590 Taichi~R9 590 8GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 09:51   #1295
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da chicca7474 Guarda i messaggi
Ciao,
anch'io ho il 757 e avrò lo switch-off insieme alla Lombardia (Piemonte Orientale).

Dopo lo switch-off potrai registrare solo da fonti esterne AV1, 2 e 3, ad es. skybox o eventuale decoder DTT esterno.

Puoi registrare dal decoder DTT integrato nella TV (via scart che è bidirezionale) ma:
- puoi registrare solo ciò che stai vedendo;
- la TV deve essere accesa, se no anche il decoder DTT integrato è spento.

Ciao!! Chicca
Riferisco la mia esperienza, potrà essere utile.
Ho il 757 e due decoder esterni, uno DTT (Metronics) e uno SAT (ADB 1110SH). Per poterli usare assieme li ho collegati prima a uno switch manuale che ha 3 ingressi SCART (ne bastano 2) e 1 uscita SCART.
La presa scart dello switch l'ho colegata all'ingresso AV2 del 757, mentre con due cavi scat vado da ciascun decoder a una delle prese dello switch.
In questo modo, settando come sorgente AV2 sul 757, registro dalla sorgete scelta sullo switch.

Dall'uscita AV1 del 757 vado alla scart della TV. (Se uno ha una TV con ingressi HDMI conviene usare anche il cavo HDMI).

In più, la cosa simpatica è che anche a 757 in stand by, posso vedere la sorgente che entra in AV2, quindi la presa AV2 è passante verso AV1 anche a 757 in stand by.

Se ciascun decoder ha anche un collegamento diretto al TV (ciascun decoder deve avere una seconda uscita audio-video, scart o HDMI), allora si può registrare un canale (da un decoder) e vedere un canale diverso sul TV (dall'altro decoder).
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 12:50   #1296
ilpata
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Gr8Wings Guarda i messaggi
Riferisco la mia esperienza, potrà essere utile.
Ho il 757 e due decoder esterni, uno DTT (Metronics) e uno SAT (ADB 1110SH). Per poterli usare assieme li ho collegati prima a uno switch manuale che ha 3 ingressi SCART (ne bastano 2) e 1 uscita SCART.
La presa scart dello switch l'ho colegata all'ingresso AV2 del 757, mentre con due cavi scat vado da ciascun decoder a una delle prese dello switch.
In questo modo, settando come sorgente AV2 sul 757, registro dalla sorgete scelta sullo switch.

Dall'uscita AV1 del 757 vado alla scart della TV. (Se uno ha una TV con ingressi HDMI conviene usare anche il cavo HDMI).

In più, la cosa simpatica è che anche a 757 in stand by, posso vedere la sorgente che entra in AV2, quindi la presa AV2 è passante verso AV1 anche a 757 in stand by.

Se ciascun decoder ha anche un collegamento diretto al TV (ciascun decoder deve avere una seconda uscita audio-video, scart o HDMI), allora si può registrare un canale (da un decoder) e vedere un canale diverso sul TV (dall'altro decoder).
Ciao, é un pò che non scrivo.

riprendo questo tuo bel post per verificare se qualche "buon anina" é per caso riuscita a registrare in RGB (intendo dall'uscita RGB da decoder vari).

P.S. Ma lo Switch é automatico o manuale ?

Grazie
ilpata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 17:40   #1297
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da ilpata Guarda i messaggi
Ciao, é un pò che non scrivo.

riprendo questo tuo bel post per verificare se qualche "buon anina" é per caso riuscita a registrare in RGB (intendo dall'uscita RGB da decoder vari).

P.S. Ma lo Switch é automatico o manuale ?

Grazie
E' uno switch (a prese scart) manuale, ha dei pulsanti sul frontale e costa una 15ina di euro.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:38   #1298
NIGEL65
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
Ciao a tutti,
premetto che sono un utente nuovo del forum, quindi potrei chiedere qualche informazione già ampiamente discussa in passato.

Posseggo un 757 e stavo cercando di capire se è possibile trasferire tramite USB il contenuto dell'HDD interno verso un HDD esterno?

Grazie per l'attenzione
NIGEL65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:44   #1299
chicca7474
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
Ciao,
non è possibile trasferire le registrazioni via USB.
Via USB si possono trasferire solo divx, mp3 e jpg, da fonte esterna verso l'HDD interno e viceversa.

Ciao!! Chicca
chicca7474 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 13:47   #1300
NIGEL65
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2
Grazie Chicca.
Quindi mi sembra di capire che l'unico modo per "svuotare" l'HDD è riversarlo su n DVD!
Giusto?

Grazie
NIGEL65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v