|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
intanto grazie.
pensi che con il driver 3.1 si risolve il problema? se si dove li trovo? io ho wxpsp2. un mio amico che ha questo d-link122 si sconnette la chiavetta anche a lui e non me l'ha detto prima di comprarlo. mi diresti il nome ed il numero del negozio di via paolo sarpi a milano per comprare il dongle usb. grazie. Ultima modifica di planplim : 23-01-2007 alle 10:12. |
|
|
|
|
|
#382 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
|
Farebbe comodo anche a me avere l'indirizzo del negozio in paolo sarpi... almeno spero di poter configurare il 624t con wpa... purtroppo con il driver ralink patchato, riesco solo a usare wep... in modo stabile.
se installo il drv 3.1, risco ad usare wpa, ma ricomincia la solfa di collegato/scollegato/collegato... etc... uffa che skifo! ma non sono capaci di riassemblare in modo intelligente? |
|
|
|
|
|
#383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#384 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
il driver 3.1 ed il driver 3.0 si comportano nello stesso modo.
preciso su un pc scompare la dwl-g122 dopo 1 ora dalla barra delle applicazioni e su un altro pc dopo 10 minuti, per cui e' un problema hw nel mio caso. con i driver ralink, ma non ho capito come modificarli per dwl-g122, pensi che la freccia verde sulla barra rimane sempre fissa? secondo me assorbe troppa corrente. Ultima modifica di planplim : 25-01-2007 alle 22:51. |
|
|
|
|
|
#385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#386 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
grazie mille carcio. domani provo. sono arrabbiatissimo perche' non si possono vendere prodotti cosi' difettosi.
|
|
|
|
|
|
#387 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Ragazzi chiedo consiglio...
Ho fatto acquistare alla mia ragazza il bundle d-link con la dwl-g122 Rev. C1. Il problema è che da quando sta usando questa maledetta chiavetta wireless il PC si blocca ogni tanto, l'unico rimedio è resettare. Ho provato i drivers usciti dal cd, i drivers d-link aggiornati (i 3.1) e i drivers ralink, ma niente da fare, il pc continua a bloccarsi... Ecco la config del pc della mia ragazza: Win 2000 sp4 aggiornato Chipset Via KT400 Tutti i drivers sono aggiornati... Avete qualke consiglio da darmi prima ke butto la chiavetta dalla finestra? Thanx. Mi sono dimenticato di aggiungere che la chiavetta non ha problemi di disconnessione e che la connessione wireless non è criptata.
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
|
|
|
|
|
#388 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Ho provato ad effettuare diverse configurazioni del router ( all'inizio con ffox, poi con i.e. ) e ho provato a fargli digerire wpa in diversi modi, ma purtroppo con drvr/util ralink non mi dice sempre protezione sconosciuta... beh, stasera ci riprovo... (sono una testa dura!! Grazie ancora!! |
|
|
|
|
|
|
#389 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
x astaris:
d-link con dwl-g122 Rev. C1. ebbene si ce l' avevo pure io ed il problema e' che l' ho fatto comprare anche a mia sorella, ma lei non usa la chiavetta per cui non sappiamo se va. su una mb gigabyte succede come a te funziona ma dopo un po' si blocca il pc proprio come a te. a me invece scompare dalla barra delle applicazioni anche mentre trasferisco da un pc all' altro gigabyte di dati. ho provato con tutti i driver, ma niente. secondo me assorbono troppa corrente per cui su alcume MB si blocca il pc mentre sulle mie scompare dopo un qualche minuto. un consiglio spassionato: il router funziona bene, ma la g122 e' un disastro. o compri una usr5423 della usrobotics che funziona sempre e non da mai nessun problema ed e' tiepida e devi buttare la 122. io ti consiglio di andare al punto vendita, spieghi il problema e gli dici se ti possono dare il router usr9111 con usb 5423 e paghi la differenza. i blocchi del pc saranno solo un brutto ricordo. l' unico problema frose e che sul router us non so se si possono aprire le porte del mulo anche se non lo uso. |
|
|
|
|
|
#390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Comunque, per TUTTE LE CHIAVETTE USB leggere le avvertenze sulle disconnessioni in prima pagina. In molti casi sono praticamente inevitabili. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 29-01-2007 alle 12:19. |
|
|
|
|
|
|
#391 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
|
buono a sapersi che le belkin vanno bene come le usrobotics.
grazie. |
|
|
|
|
|
#392 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
|
Quote:
Per quanto riguarda il discorso hub, questa è l'unica periferica usb... Penso proprio che dovrò cambiare la chiavetta
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 [email protected] with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT MedialabSetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl! |
|
|
|
|
|
|
#393 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
ATTENZIONE: nuovo script autoinstallante per le chiavette sotto Mandriva 2007. In questo modo non ci saranno più problemi in caso di aggiornamenti di moduli di kde o del centro di controllo. Basta eseguirlo e tutto torna funzionante.
Ciao LINK.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#394 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Complimenti per il dettaglio della discussione ....
Io ho un problema nell'installazione degli ultimi driver prelevati via FTP dal sito tedesco della DLINK. Circa a metà dell'installazione, il sistema mi segnala che un file CAB (DATA o DATA2 mi pare) è corrotto: di conseguenza il processo si arresta e l'installazione non va a buon fine. Sono l'unico che ha questo problema oppure è già stato riscontrato? Avete suggerimenti per risolverlo? Grazie in anticipo. Ciao |
|
|
|
|
|
#395 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 125
|
Mi autorispondo: i driver funzionano correttamente. Li ho scaricati nuovamente e l'installazione è andata a buon fine.
Ciao |
|
|
|
|
|
#396 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 57
|
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa: scusate l'ignoranza ma i driver di mandriva vanno bene anche per la SUSE? E in caso funziona meglio su SUSE o su windows? Se ho ben capito per linux c'è adirittura un file autoinstallante?
Ciao&Grazie Ultima modifica di Lawrance : 05-02-2007 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
#397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Aggiornato lo script di installazione dei doungle USB su Mandriva Linux 2007. E' quasi totalmente automatico! Basta inserire i parametri della propria connessione wireless prima di eseguirlo.
Opera anche nel caso di aggiornamento del kernel o di pacchetti che compromettono la funzionalità della rete wireless. Ciao P.S.: questo è il testo dello script. Di sicuro il driver lavora anche con Suse. Fino al comando make all è tutto uguale. La procedura potrebbe variare leggermente in seguito per la differenza delle cartelle di avvio del modulo al boot. Anche in Suse, però, va creata la cartella /etc/Wireless/RT73STA Codice:
#!/bin/bash # (c) C@rciofone, 03 Feb 2007 # carciofone999 at hotmail dot com # Released under GPL version 2 (http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html) # This program is free software; you can redistribute it and/or modify # it under the terms of Version 2 of the the GNU General Public License # as published by the Free Software Foundation. Any later versions of # the GPL will be evaluated as they are released, and this software may # or may not be re-released under those terms also. # # This program is distributed in the hope that it will be useful, # but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of # MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the # GNU General Public License for more details. # # You should have received a copy of the GNU General Public License # along with this program; if not, write to the Free Software # Foundation, Inc., 59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA # # This script install the Ralink GPL drivers rt73 for the Belkin F5D7050 V3 and D-Link DWL G122 C1 USB wireless adapters. # Tested on Mandriva 2007. Use at your own risk! # Edit rt73.sh and rt73sta.dat file and put your SSID and WPA password # and ifcfg-rausb0 file for DHCP (default) or Static IP # # Clear old entries echo $"(c) C@rciofone, 03 Feb 2007." rm -rf /etc/Wireless/RT73STA rm -rf /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-rausb0 rm -rf /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/net/wireless/rt73.ko.gz rm -rf /sbin/ifup-local # Create TEMP dir mkdir -p /TEMP mkdir -p /etc/Wireless/RT73STA/ cp -f rt73.sh /etc/Wireless/RT73STA/ tar -xzf RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6.tar.gz -C /TEMP cp -f rtmp_def.h /TEMP/RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6/Module cp -f rt73.sh /TEMP/RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6/Module cp -f ifcfg-rausb0 /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-rausb0 cp -f rt73sta.dat /TEMP/RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6/Module cd /TEMP/RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6/Module # Make all files writable and strip out carriage returns. #chmod -R u+w . && #for f in * #do #tr -d '\r' < $f > $f.new #mv -f $f.new $f #done # Configure for a 2.6 kernel and make. cp -f Makefile.6 Makefile make all # Install the module. echo $"Please hold" cat rt73.ko | gzip > /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/net/wireless/rt73.ko.gz depmod -a sleep 5 # Install the firmware. cp -f rt73.bin /etc/Wireless/RT73STA/ cp -f rt73sta.dat /etc/Wireless/RT73STA/ dos2unix /etc/Wireless/RT73STA/rt73sta.dat chmod 755 /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-rausb0 sleep 2 chmod 700 /etc/Wireless/RT73STA/rt73.sh && # ifup-local will be called whenever the interface is brought up. cat <<EOF > /sbin/ifup-local if [ "\$1" = "rausb0" ] then /etc/Wireless/RT73STA/rt73.sh fi EOF chmod 755 /sbin/ifup-local sleep 2 # Insert an alias in modules cat /etc/modules | grep -v rausb0 > modules && cat modules > /etc/modules && echo 'alias rausb0 rt73' >> /etc/modules modprobe rt73 cd rm -rf /TEMP echo $"Complete. Reboot your pc now." exit 1 # This script creates the files: # /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-rausb0 # /etc/Wireless/RT73STA/rt73.sh # /etc/Wireless/RT73STA/rt73.bin # /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/net/wireless/rt73.ko.gz # and modifies: # /etc/modules
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 06-02-2007 alle 17:07. |
|
|
|
|
|
#398 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Sinceramente no so di preciso da cosa possano dipendere questi problemi di disconnessione. Non so se dipende dall'hw o dai driver della chiavetta.
Posso dire però, che in passato alcune schede madri avevano problemi all'usb risolti poi con l'aggiornamento del firmware. Il discorso a inizio pagina non lo condivido molto perchè quando venne introdotto l'usb, la cosa che si osannava di più era per l'appunto il collegamento e scollegamento delle periferiche a caldo. Con certezza posso dire che che alcuni controller USB (siano essi integrati sulle MB, siano essi su schedine PCI) funzionano peggio di altri (vedi VIA). Con certezza posso dire che la chiavetta Dlink non è di certo l'unica periferica che ogni tanto si scollega. Ho visto una stampante R220 collegata su una MB (cipset intel) fare lo stesso, anche se molto molto raramente. Idem per uno scanner di cui purtroppo non ricordo il modello. Io credo che forse sia un po colpa delle periferiche fatte non proprio a dovere e un po delle porte USB sulle quali probabilmente a volte viene a mancare una tensione adeguata che da luogo a queste rimozioni periferiche anomale. |
|
|
|
|
|
#399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Escludendo l'ipotesi di periferiche collegate allo stesso hub che in alcune motherboard viene disalimentato integralmente, la stessa Microsoft prevede periferiche a rimozione sicura e periferiche senza. Ho avuto modo di analizzare problemi di periferiche usb diverse (es. modem usb) e sono giunto alla conclusione che molto dipende dalla sequenza di stratificazione dei driver usb dei dispositivi installati. Per questo è molto utile la procedura di rimozione delle periferiche nascoste o morte, perchè certe periferiche installano anche decine di driver diversi (es: telefonini Sony Ericsson).
Quanto al suggerimento di non rimuovere a caldo le schede di rete, viene dalla considerazione di tutti i servizi avviati da Windows, dai firewall, dagli antivirus in presenza di una connessione di rete. Come si potrà ben capire, in questi casi la rimozione in questi casi non si limita di certo alla verifica del buffer di trasmissione dei dati in una chiavetta usb. Certi firewall, poi, bloccano il sistema e corrompono il loro database di definizioni (es Outpost) e al successivo riavvio possono rendere il pc quasi inutilizzabile.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#400 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
|
Non ho ben capito: per alcune MB viene disalimentato tutto l'hub in che consizione?
Esiste una lista di queste periferiche bollate da M$ come "a rimozione sicura"? Interessante la storia della stratificazione dei driver. Io non me ne sono interessato così a fondo della cosa. Sulla Asus è interessante notare che da BIOS si ha la possibilità di regolare il voltaggio sull'usb (min/med/max). Su una conf molto simile alla mia, con MB Asus P4B533 (usb su MEDIUM) vi sono collegati scanner, stampante, webcam, Chiavetta USB Wireless G122 e cavetto (non originale) per cellulare samsung. Non si lamentano disconnessioni. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.











- HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
) e ho provato a fargli digerire wpa in diversi modi, ma purtroppo con drvr/util ralink non mi dice sempre protezione sconosciuta... beh, stasera ci riprovo... (sono una testa dura!!








