|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 72
|
Salve, vorrei sapere se questo medello ha lil bluetooth integrato. dalle caratteristiche mi pare che non ci sia e secondo me è una grave mancanza.
__________________
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi. Si diventa vecchi quando si smette di giocare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 10
|
Niente Bluetooth, è un modulo opzionale. Un Bluetooth Trust USB per € 8 e sei a posto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
Quote:
me nei certri commerciali c'è molta molta luce.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
sono indeciso tra l'hp del topic o questo toshiba che sta per uscire....
http://www.toshibashop.it/default.as...9&cosa=6#under queste le caratteristiche del toshi... Satellite P200-17R Core2 Duo T7300 (2,00),1024+1024,200+200GB(4200 rpm),17"W(1440x900)TruBrite,ATI Mobility Radeon HD2600,WiFi a/g/n,Bluetooth,WebCam 1.3 MP,Microfono, 6 USB 2.0,Microsoft Works e Office (60 gg), 3.27 Kg,Vista Home Premium dalla sua sicuramente 3 porte usb in più, il minor peso, il bluetooth... ha l'hd più capiente ma meno veloce.... e poi la scheda video? ati hd2600....non la conosco, com'è? migliore di quella dell'hp in questione? hp ha l'entrata hdmi in più, il remote control, hd più veloce.... oggi ho visto hp dal vivo e l'lcd non mi ha entusiasmato, forse meglio quelli di toshiba, ma avrei dovuto vederli affiancati.... insomma, voi su quale vi buttereste? Ultima modifica di Saiyan : 20-09-2007 alle 02:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino
Messaggi: 72
|
Quote:
Poi c'è anche da dire che HP italia non permette di personalizzare i notebook e questo è un grosso svantaggio rispetto a Dell. Peccato perchè questo modello mi ispirava parecchio.....
__________________
Non si smette di giocare quando si diventa vecchi. Si diventa vecchi quando si smette di giocare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 49
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
ciao ragazzi, ormai è la terza notte, oggi quarto giorno, che perdo dietro al portatile senza nessun risultato!! non so' + che fare... il mio portatile hp9585el non intende digerire xp
![]() ![]() ![]() non capisco se devo seguire la guida di simone929 questa: Allora... per prima cosa scaricati nlite qui, successivamente installalo sotto Vista e fai un backup completo di tutti i driver installati sul PC dentro una cartella usandoDouble Driver. Tramite NLite creati un nuovo disco d'installazione di XP includendo i driver SATA che hai copiato con Double Driver (qui è spiegato come fare, ma è molto semplice, vai d'intuito). Dopo questa prima fase già installa XP con il nuovo CD appena creato (se hai fatto tutto bene in fase d'installazione di XP ti viene riconosciuto l'HD). Appena finita l'installazione di XP inizia a far riconoscere al s.o. le periferiche con il "?" attingendo nei driver salvati con double driver all'inizio (Consiglio: dato che Double Driver al momento del backup ti crea n sottocartelle, copia tutti i files di quest'ultime sotto un'unica cartella per facilitarti il riconoscimento). I drivers che ti rimangono con il ? cercali su Google (mi dispiace ma i link e i file non me li sono salvati, ho fatto un'immagine di XP alla fine) per la scheda video usa questi). Buon lavoro!!! oppure devo usare questa Salve a tutti! Come avrete notato è un lavoraccio installare Windows XP professional su un portatile dotato di disco fisso Serial-ATA. Questa guida serve appunto per mostrarvi passo per passo come fare... Scaricare nLite: per lavorare con il cd di Windows XP vi servirà necessariamente il programmino gratuito nLite, scaricabile qui. Installare nLite: eseguite il file prelevato precedentemente, andando fino in fondo con l'installazione. Aprite successivamente nLite. Estrarre il cd di Windows XP: nLite vi chiederà il percorso del disco originale di Windows XP e la cartella del vostro disco fisso su cui estrarre i file. Assicuratevi di avere abbastanza spazio. Finita l'estrazione chiudete pure nLite, navigando fino alla cartella in cui avevate scelto di posizionare Xp. Scaricare altri file necessari: per utilizzare il disco Serial-ATA durante l'installazione è necessario scaricare i driver RAID Via e relative utility per inserirli all'interno del cd di XP (processo chiamato slipstreaming), prelevabili qui. Decomprimere l'archivio: questo passo è abbastanza chiaro, estraete l'archivio DriversSataRaid.zip in una cartella a vostra discrezione. Far partire il processo: qui inizia la parte difficile! Eseguite il file BTS_DPs_Slipstreamer_V5073.cmd, e quando chiede il metodo per creare i file rispondete digitando 2. Copiare la cartella: il processo al passo precedente vi creerà una cartella di nome UWXPCD_ROOT, il cui contenuto andrà copiato all'interno della cartella contenente i file di Windows XP. Continuare il processo: tra i file copiati prima, eseguite RUN_ME.cmd. Scorreranno una serie di finestre che eseguiranno automaticamente il processo. Non preoccupatevi se a volte sembrerà tutto fermo, perché il tutto richiede un pò di tempo. Alla richiesta GuiRunOnce rispondente digitando in successione G e N, e aspettate fino alla fine del processo. Scaricare il file per il boot: questo piccolo file è necessario per masterizzare il cd rendendolo avviabile. Scaricatelo qui e posizionatelo in posizione comoda, ad esempio sul Desktop. Masterizzare il cd: aprite Nero Burning Rom, e scegliete di creare un nuovo progetto di tipo CD-ROM (boot). Nel menu Boot selezionate la voce Image file e cercate il file scaricato al passo precedente utilizzando il tasto Browse. Spuntate la voce Enable expert settings e inserite i seguenti valori nelle quattro caselle, dall'alto verso il basso: No emulation, MICROSOFT CORPORATION, 07C0, 4. Cliccate la scheda Label , in Volume Label scrivete WXPVOL_ITA, mentre scrivete MICROSOFT_CORPORATION nei campi Publisher e Data Preparer. Cliccate nella scheda ISO e controllate che i parametri di default siano corretti: ISO level 1, Mode 1, ISO 9660, Joliet. Cliccate su New e inserite nel progetto tutti i file contenuti nella cartella del Windows XP che abbiamo trattato finora. Potete ora scrivere il cd. Installare XP: finalmente potete inserire il cd nel lettore, e avviate il pc. Partirà il processo d'installazione e sarà possibile caricare Windows anche sul vostro fiammante disco Serial-ATA. oppure devo usarle entrambe in combinazione??? Ho gia masterizzato 7 dvd e 3 cd da 800mb e nessuno funziona.. ho provato in tutti i modi, non ce la faccio + per favore aiutami!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Forse devo solo inserire i driver del controller e del disco invece che tutti?se si quali sono? quando si installa xp devo premere F6? c'è qualche settaggio da fare nel bios(io ho guardato in tutti i modi ma non ho trovato niente)? xp è la versione sp2 5.1.2600.2180 oltretutto ho provato anche con un vecchio xp pro sp2 corporate che avevo ma anche con quello niente, Ho letto tutti i tread possibili ma non ho trovato soluzione. Chiedo aiuto a chi ha già risolto ed ha il nb identico al mio.. grazie ciao Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 24
|
dopo tante ricerche per i driver per XP:
preso da http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=8&cp=303 # Admin Elena Scrive: September 10th, 2007 at 12:53 pm Quote Ciao, sarei interessato all’ acquisto del Pavilion dv9585, sul quale vorrei eseguire il downgrade per Xp. Sai se e’ possibile farlo e, se si, mi potresti dare la procedura corretta per non rovinare niente e fare si che tutto funzioni correttamente? Grazie I driver per XP del 9585 sono scaricabili a questo link. Per il downgrade devi seguire la guida che ha fatto Lullaby a questo post. Quindi con i driver scaricabili dal sito HP che mi hai fornito, faccio tutto o dopo ne mancano altri? Scusa ancora, ma non sono esperto e spendere 1300€ per un portatile e poi rovinarlo subito mi scoccia. Sai se eventualmente, non avendo il cd OEM, posso tornare indietro esattamente come era all’acquisto? Grazie Oltre a scaricare i driver dal sito devi scaricare l’utility che è indicata al post di Lullaby che ti ho linkato, quindi seguire la procedura che lui ha descritto. E’ un po’ macchinosa ma per installare XP sui dischi S-ATA non ci sono alternative, a prescendere dalla marca del notebook. ecco perchè sconsiglio il donwgrade… # 3028 Il dv9585 dovrebbe arrivarmi a giorni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 24
|
qui i driver http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...&lang=it&cc=it
qui la guida per i dischi serial ATA http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...e=1&p=18795472 |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
alla fine ho comprato un floppy usb e sono riuscito ad installare xp
![]() riso per non piangere perchè adesso il pc appena si avvia con xp dopo la schermata con il logo di microsoft e xp appatre una schermata blu dove è scritto che i dischi fissi non sono collegati o non funzionano correttamente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() qualcuna sa aiutarmi ![]() ![]() ![]() grazie michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 24
|
Sono mortificato, ho sbagliato il link
![]() http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=165 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
GIA LETTO E GIA PROVATO NON FUNZIONA!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
sono riuscito ad installare xp e vista in dual boot
![]() ![]() ![]() adesso ho un problema di dirver: - non è più presente la scheda audio e neanche si vede in gestione periferiche. prima vedevo una generica periferica PCI poi ho installato un file scaricato da reltek http://www.realtek.com.tw/downloads/...own=false#High Definition Audio Codecs ma è scomparso il punto il punto di domanda ma non c'è traccia della scheda. Qualcuna sa aiutarmi?? ![]() ![]() in più avanzano 3 punti di domanda in gestione periferiche con scritto: periferica sistema di base???? ringrazio già chi puo aiutarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
dancehall mi puoi aiutare perfavore!?
...ho intenzione nel wekend di provare anch'io ad installare XP (forse insieme a Vista con dual boot). i quesiti soni i seguenti: - quali sono i driver SATA che funzionano ![]() ![]() ![]() - per installare XP è necessario un drive floppy? - per il dual boot come è meglio procedere (quali programmi usare e con quale ordine) grazie per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
visto che tale note è nella mia rosa dei prescelti mi introduco furtivamente per chiedere un giudizio ai possessori....
mi interessa sapere soprattutto: com'è la tastiera? sui 17" in genere la trovo un po' tendente a flettere.... audio, velocità hd, schermo ecc.... e qualità materiali.... insoma, secondo voi è un buon acquisto o meno? l'altra mia alternativa rimane il toshiba p200.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
con i seguenti drive sata
http://downloadcenter.intel.com/down...=2101&lang=eng sono riuscito a creare grazie a nLite un cd d'installazione XP funzionante ![]() per la scheda video qualcuno ha provato con http://www.laptopvideo2go.com/ ciao Ultima modifica di Andrea_b : 22-09-2007 alle 01:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 24
|
Hai installato da cd, oppure hai comprato un drive floppy esterno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 105
|
Dopo lunga e penosa indecisione ho ordinato questo HP 9585 EL ,.....dopo l'ordine ho visto in azione il Toshiba X 200 http://www.hwupgrade.it/articoli/por...ile_index.html
e ne sono rimasto folgorato, (dico la verità) un pò per l'estetica ma soprattutto per il sistema audio!! Riflettendoci, considerando che con qualche sacrificio e mangiando pane e acqua per un paio di mesi, potrei raggiungere quel budget (circa 4/500 euro in più) e considerando che avrei già trovato un eventuale acquirente per l' Hp 9585, secondo voi il gioco vale la candela o tutto sommato mantengo l'HP???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 24
|
Oggi sento un mio amico di Milano per l'ordine dell'hp, lui si occupa di forniture all'ingrosso, gli da il bollino rosso, nel senso che non glieli mandano piu e che forse lo hanno ritirato dal mercato
![]() Ora devo scegliere tra ASUS G1S hp9580, devo utilizzare programmi come autocad per la tesi. A volte ci gioco pure e in preponderanza ci suono usando vst e cubase. Cosa mi consigliate, HELP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.