Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 11:47   #8401
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da sampeiroma Guarda i messaggi
non ricordo se l'ho già chiesto, ma nella versione non finestrata ci entra un bel Nirvana???
sì, io ho il non finestrato e monto un bel nirvana

riguardo al problema della corrente: da perito elettronico posso dirvi che tutti gli apparecchi con scocca metallica vanno messi a terra x legge (quindi anche il nostro case), quindi il problema non è il fatto che ci sia contatto tra case e alimentatore, ma bensì la mancanza di tale contatto.

Molto probabilmente i gommini antivibrazione e la guarnizione riducono il contatto in maniera tale da aumentare la resistenza verso terra del case facendo accumulare tensione sulle pareti.

Cmq io personalmente non ho mai preso la scossa toccando direttamente il case, molte volte invece l'ho presa sulle usb superiori del case

ByE

PS: mettere a terra il case con un cavo non crea alcun problema ai componenti interni, anzi
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 13:49   #8402
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da R0570 Guarda i messaggi
sì, io ho il non finestrato e monto un bel nirvana

riguardo al problema della corrente: da perito elettronico posso dirvi che tutti gli apparecchi con scocca metallica vanno messi a terra x legge (quindi anche il nostro case), quindi il problema non è il fatto che ci sia contatto tra case e alimentatore, ma bensì la mancanza di tale contatto.

Molto probabilmente i gommini antivibrazione e la guarnizione riducono il contatto in maniera tale da aumentare la resistenza verso terra del case facendo accumulare tensione sulle pareti.

Cmq io personalmente non ho mai preso la scossa toccando direttamente il case, molte volte invece l'ho presa sulle usb superiori del case

ByE

PS: mettere a terra il case con un cavo non crea alcun problema ai componenti interni, anzi
no vabbe io la scossa la prendo quando faccio esperimenti a pc acceso, del tipo tocco la paratia superiore e sento la scossicina
ormai sono diventato l'uomo elettrico
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 14:14   #8403
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da R0570 Guarda i messaggi
sì, io ho il non finestrato e monto un bel nirvana

riguardo al problema della corrente: da perito elettronico posso dirvi che tutti gli apparecchi con scocca metallica vanno messi a terra x legge (quindi anche il nostro case), quindi il problema non è il fatto che ci sia contatto tra case e alimentatore, ma bensì la mancanza di tale contatto.

Molto probabilmente i gommini antivibrazione e la guarnizione riducono il contatto in maniera tale da aumentare la resistenza verso terra del case facendo accumulare tensione sulle pareti.

Cmq io personalmente non ho mai preso la scossa toccando direttamente il case, molte volte invece l'ho presa sulle usb superiori del case

ByE

PS: mettere a terra il case con un cavo non crea alcun problema ai componenti interni, anzi

Quindi, da perito elettronico , cosa è meglio fare?

Un filo che dall'alimentatore tocca il case?

un filo che dal case tocca terra?

un filo che dall'alimentatore tocca terra?
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 15:34   #8404
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
No no la scelta non era la seconda ventola.. ce ne fosse una da 140mm nn farebbe differenza... ma in quello finestrato la ventola non è da 80? piccola veloce e rumorosa ! Se ci stesse una da 140mm sapebbe mitico
La ventola da 80 mm può essere montata in questo case, ma sulla paratia dietro la mb, quella dall'altro lato tanto per capirci.
Piccola veloce e rumorosa dipende: io ho una silenx ed è molto silenziosa, oltra a portare ottimi miglioramenti di temperature

Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
cmq qui ci vanno TUTTI i disspatori a torre, s enon ci vanno è perchè avete montato una delle due ventole che NON è compresa nell'imballo originale
la versione finestrata non aumenta la larghezza del case, ma solo evita di poter mettere une ventola, inoltre avendo le ventole di lato ne beneficia solo la scheda video, al massimo la scheda madre, la cpu no
avere un flusso invece avanti dietro e sotto sopra beneficia tanto la cpu, la scheda madre perde 1-2 gradi e la gpu 2-3
ma ripeto IN TUTTE LE VERSIONI DI QUESTO CASE ENTRANO TUTTI I DISSIPATORI
Sei sicuro? Secondo me non entrano tutti i dissi, e ti spiego il perché: io ho la versione finestrata e come dissi CPU ho il True Black, il quale ovviamente è in primissimo piano davanti alla finestra. Dalla stessa finestra posso vedere ovviamente la ventola leddata che c'è montata sulla paratia (una normalissima recom 120x120x25 mm) nella fatti specie si vede "l'allineamento" tra il lato superiore della stessa ventola e la cima del True, e ti assicuro che la recom "entra" più in profondità rispetto alla cima del dissi di almeno 5 mm. Se quella ventola fosse davanti al dissi non potrei chiudere la paratia. Le ventole che vengono fornite con questo case sono anche loro 120x120x25 mm, quindi sono convinto che nel non finestrato NON entrano tutti i dissi CPU. A meno che nel non finestrato ci siano delle ventole da 15 mm, ma non mi pare sia così.
__________________
MY liquidcooled PC

Ultima modifica di molochgrifone : 06-01-2009 alle 15:39.
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 16:52   #8405
cbr600f98
Senior Member
 
L'Avatar di cbr600f98
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso (MS)
Messaggi: 1314
quindi alla fine ho fatto bene a prendere il finestrato..
__________________
Case: Cooler Master RC690 |Mobo: Asus M3A79-T Deluxe | CPU: AMD Athlon 64 x2 6400+@3200 Mhz | Cooler : Zalman CNPS9700NT | RAM: Kit dual Channel OCZ Platinum Rev. 2.0 2x1GB | GPU: Gainward HD4850 512 MB Golden Sample |
cbr600f98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:13   #8406
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
La ventola da 80 mm può essere montata in questo case, ma sulla paratia dietro la mb, quella dall'altro lato tanto per capirci.
Piccola veloce e rumorosa dipende: io ho una silenx ed è molto silenziosa, oltra a portare ottimi miglioramenti di temperature



Sei sicuro? Secondo me non entrano tutti i dissi, e ti spiego il perché: io ho la versione finestrata e come dissi CPU ho il True Black, il quale ovviamente è in primissimo piano davanti alla finestra. Dalla stessa finestra posso vedere ovviamente la ventola leddata che c'è montata sulla paratia (una normalissima recom 120x120x25 mm) nella fatti specie si vede "l'allineamento" tra il lato superiore della stessa ventola e la cima del True, e ti assicuro che la recom "entra" più in profondità rispetto alla cima del dissi di almeno 5 mm. Se quella ventola fosse davanti al dissi non potrei chiudere la paratia. Le ventole che vengono fornite con questo case sono anche loro 120x120x25 mm, quindi sono convinto che nel non finestrato NON entrano tutti i dissi CPU. A meno che nel non finestrato ci siano delle ventole da 15 mm, ma non mi pare sia così.
aspetta è ovvio che se metti una ventola che soffia sul dissi cpu, sei limitato, ma questo è scontato, tra l'altro mettere una ventola in quella posizione non porta vantaggi, ed ormai è risaputo, l'unico dissi che forse non c'entra è l'ifx 14 ma solo per via del mini dissi che si applica sotto la scheda madre, e solo se nella aprte alta del case ci sono 2 ventole
in ogni modo a te entra uno dei dissi piu alti che c'è
è ovvio che se nella versione normale, installate tutte e due le ventole sulla paratia laterale avrete meno spazio per i dissy, ma o mettete un dissy a torre(ed in quel caso quella ventola è solo d'impiccio, come flussi d'aria intendo) opure mettete dissy cme quello intel con la ventola che soffia verso la scheda madre, allora è convieniente mettere quest'altra ventola,
o l'una o l'atra cosa, entrambe non sono compatibili
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:50   #8407
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da schumifun Guarda i messaggi
aspetta è ovvio che se metti una ventola che soffia sul dissi cpu, sei limitato, ma questo è scontato, tra l'altro mettere una ventola in quella posizione non porta vantaggi, ed ormai è risaputo, l'unico dissi che forse non c'entra è l'ifx 14 ma solo per via del mini dissi che si applica sotto la scheda madre, e solo se nella aprte alta del case ci sono 2 ventole
in ogni modo a te entra uno dei dissi piu alti che c'è
è ovvio che se nella versione normale, installate tutte e due le ventole sulla paratia laterale avrete meno spazio per i dissy, ma o mettete un dissy a torre(ed in quel caso quella ventola è solo d'impiccio, come flussi d'aria intendo) opure mettete dissy cme quello intel con la ventola che soffia verso la scheda madre, allora è convieniente mettere quest'altra ventola,
o l'una o l'atra cosa, entrambe non sono compatibili
E' esattamente quello che dico io, ma dal tuo post precedente sembrava che la versione non finestrata fosse compatibile con tutti i dissi, mentre così non è
Quindi, soprattutto per chi ha intenzione di montare un dissi a torre massiccio, il non finestrato è da sconsigliare
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 19:57   #8408
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
ma secondo voi è meglio questo rispetto al 590? ho sentito che il 590 permette un miglior afflusso di aria
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 20:58   #8409
fabietto10bis
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto10bis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
ma secondo voi è meglio questo rispetto al 590? ho sentito che il 590 permette un miglior afflusso di aria
OLtre a un buon ricircolo di polvere all'interno...
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz|
CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W
fabietto10bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 21:09   #8410
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
E' esattamente quello che dico io, ma dal tuo post precedente sembrava che la versione non finestrata fosse compatibile con tutti i dissi, mentre così non è
Quindi, soprattutto per chi ha intenzione di montare un dissi a torre massiccio, il non finestrato è da sconsigliare
ba, ripeto, non è da sconsigliare, se è per una questione estetica è puramente soggettiva, a me quella finestra non piace, ma cmq quella ventola che ostruirebbe un dissi megagigante è TOTALMENTE inutile, se non dannosa al ricircolo dell'aria
cmq una finestra è per sempre
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 22:41   #8411
und3r91
Senior Member
 
L'Avatar di und3r91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 354
Io ho il CM 690 ed è identico a questo. Dov'è la differenza?
__________________
Trattative: miki66, Farfa1982

Cooler Master CM690 [MOD: Noctua NF-S12] <-> Intel i5 3570k [MOD: CM Hyper 412S]<-> Asrock Z77 Extreme 4 <-> Enermax Pro82+ 525W <-> 4GBx2 Corsair Vengeance 1600 MHz <-> Asus nVidia 8800GT 512Mb [MOD: Arctic Accelero S1 rev.2] <-> Samsung SSD 840 PRO 128GB
und3r91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 22:54   #8412
Mirkochip
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkochip
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Abruzzese doc
Messaggi: 807
Nessuna visto che stiamo parlando della stessa cosa . Il nome completo è CM rc-690, e CM sta per cooler master.
__________________
Case: CM 690 CPU: Intel 6600k [@4.4] Dissy: ARCTIC Liquid Freezer 240 MB: Asrock Z170 Extreme4 RAM: G.Skill 16GB DDR4 GPU: GeForce 770GTX Hard disk: Samsung SSD 240 + WD 1000GB PSU: Enermax Platimax Monitor: Philips 278G4D 27" Audio: Logitech z2300
Mirkochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:03   #8413
und3r91
Senior Member
 
L'Avatar di und3r91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 354
Non lo sapevo mica!
__________________
Trattative: miki66, Farfa1982

Cooler Master CM690 [MOD: Noctua NF-S12] <-> Intel i5 3570k [MOD: CM Hyper 412S]<-> Asrock Z77 Extreme 4 <-> Enermax Pro82+ 525W <-> 4GBx2 Corsair Vengeance 1600 MHz <-> Asus nVidia 8800GT 512Mb [MOD: Arctic Accelero S1 rev.2] <-> Samsung SSD 840 PRO 128GB
und3r91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 23:32   #8414
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Mirkochip Guarda i messaggi
Nessuna visto che stiamo parlando della stessa cosa . Il nome completo è CM rc-690, e CM sta per cooler master.
no, il nome completo è CM690 perchè è il nome commerciale. RC690 è il nome in codice. L'unica cosa è che con questo case ci si può confondere più facilmente rispetto al Cosmos S che è il nome commerciale ed RC-1100 che è il nome in codice.

http://www.coolermaster.com/products...ory&tbcate=324

Nome commerciale sopra, nome in codice fra parentesi.

Ciò non toglie che siano CM690 e RC690 siano lo stesso case.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 09:11   #8415
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi
OLtre a un buon ricircolo di polvere all'interno...
dici? nel 590 davanti in immissione ci sono i filtri antipolvere, non ne dovrebbe entrare poi così tanta... siamo sui livelli del 690 credo. Volendo poi si possono dotare anche tutte le altre feritoie di filtri da 120mm

Poi avrei un'altra domanda: ma volendo nel 690 si possono fissare le periferiche con le classiche e stabili viti?

Ultima modifica di ste_jon : 07-01-2009 alle 09:38.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 13:02   #8416
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
dici? nel 590 davanti in immissione ci sono i filtri antipolvere, non ne dovrebbe entrare poi così tanta... siamo sui livelli del 690 credo. Volendo poi si possono dotare anche tutte le altre feritoie di filtri da 120mm

Poi avrei un'altra domanda: ma volendo nel 690 si possono fissare le periferiche con le classiche e stabili viti?
certo
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 16:36   #8417
Amrael83
Senior Member
 
L'Avatar di Amrael83
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1366
ordinato oggi il modello finestrato ... appena arriva vedrò di studiare un po come integrarci il kit liquido senza utilizzare troppo il caro dremel
Amrael83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:20   #8418
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5283
Quote:
Originariamente inviato da und3r91 Guarda i messaggi
Non lo sapevo mica!
viene chiamato anche Dominetor davvero bel case !! prima o poi lo farò partire!!
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 17:22   #8419
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Enigmisth Guarda i messaggi
Quindi, da perito elettronico , cosa è meglio fare?

Un filo che dall'alimentatore tocca il case?

un filo che dal case tocca terra?

un filo che dall'alimentatore tocca terra?
io direi la 1a anche perchè è occultabile all'interno del case, con un case bello come il nostro lasciare fuori un filo a penzoloni mi pare proprio brutto (oltre al fatto che l'ali è già connesso verso terra di suo).

ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2009, 19:27   #8420
Enigmisth
Senior Member
 
L'Avatar di Enigmisth
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da R0570 Guarda i messaggi
io direi la 1a anche perchè è occultabile all'interno del case, con un case bello come il nostro lasciare fuori un filo a penzoloni mi pare proprio brutto (oltre al fatto che l'ali è già connesso verso terra di suo).

ByE
Mi sfugge un concetto però... se il probglema e che il case e troppo isolato da terra... collegando l'alimentatore al case non si rimedia all'isolamento, giusto?! quindi come si può risolverlo cosi?!

Cmq se dovessi prendere la scossa la provo come soluzione
Enigmisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Intel cerca ingegneri per GPU Arc di fas...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v