Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-02-2008, 08:12   #1881
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da American horizo Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un problema con la disinstallazione di sto programma

In pratica l'ho disinstallato, tuttavia Windows vista lo riconosce ancora come firewall attivo, e se vado in GESTIONE DISPOSITIVI, noto che c'è ancora la voce "Comodo firewall miniport #4"

Come risolvo?????
Prova a leggere qui: http://forums.comodo.com/help_for_v3...-t17220.0.html

Trovi le istruzioni per rimuovere completamente Comodo 3 (chiavi di registro comprese). In più, alla fine della pagina, trovi il link ad un file batch che effettua automaticamente la rimozione.
Comunque leggi attentamente la procedura!
HAL 8600 è offline  
Old 11-02-2008, 09:18   #1882
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
diciamo che parti da una posizione sbagliata, la porta non deve essere casuale altrimenti devi sempre cambiare le regole del Firewall, vai in Utorrent in Option-Preferences-Connections e lì togli la spunta a Randomize Port e fissa la Porta alla n. 20104 poi segui il post in prima pagina, se vuoi un'altra porta basta metterla e nelle regole dove c'è 20104 sostituisci con la tua porta
Il 1 post non è molto chiaro , te lo chiedo per eliminare ogni dubbio.

In pratica dovrei seguire i passaggi da 1 a 4 e aggiungere le 4 regole ( nella sezione utorrent ) o seguire i passaggi da 1 a 4 piu le prime 4 regole dedicate ad emule piu le ultime 4 di utorrent?
29Leonardo è offline  
Old 11-02-2008, 10:30   #1883
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2328
Ragazzi,ho un problemino:
il file cfpupdate.exe (sarebbe l'aggiornamento di comodo) mi lancia la connessione remota.In pratica succede questo:magari sto navigando,oppure sto con il modem spento,a un certo punto mi compare la finestra di connessione di explorer (oppure firefox) che tenta di connettersi,e il programma che causa ciò è proprio cfpupdate.Come posso ovviare al problema?Nella finestra degli aggiornamenti miscellaneous>setting>update le caselle sono tutte deselezionate,ma lui continua a volersi connettere.
Io vorrei effettuare l'eventuale connessione di aggiornamento manualmente,oppure che sia automatica ma solo quando sono connesso a internet,no che mi si connetta lui quando gli pare.
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline  
Old 11-02-2008, 10:43   #1884
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Il 1 post non è molto chiaro , te lo chiedo per eliminare ogni dubbio.

In pratica dovrei seguire i passaggi da 1 a 4 e aggiungere le 4 regole ( nella sezione utorrent ) o seguire i passaggi da 1 a 4 piu le prime 4 regole dedicate ad emule piu le ultime 4 di utorrent?
Segui quelli del torrent e basta, Sirio ha giustamente messo quella frase perchè se hai già le regole per emule basta copiare quele con qualche minima differenza senza dover mettere tutto a mano da zero.
Romagnolo1973 è offline  
Old 11-02-2008, 11:14   #1885
American horizo
Senior Member
 
L'Avatar di American horizo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Castellammare di Stabia (Na)
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da HAL 8600 Guarda i messaggi
Prova a leggere qui: http://forums.comodo.com/help_for_v3...-t17220.0.html

Trovi le istruzioni per rimuovere completamente Comodo 3 (chiavi di registro comprese). In più, alla fine della pagina, trovi il link ad un file batch che effettua automaticamente la rimozione.
Comunque leggi attentamente la procedura!
ma è un casino indescrivibile sto comodo è proprio una merda!!

Ma se io l'ho disinstallato, tuttavia Windows me lo riconosce ancora come firewall attivo, vuol dire che è ancora in funzione, oppure è un bug di windows che lo riconosce ancora nonostante non ci sia più??
e poi che sarebbe quella Comodo firewall miniport #4 ??
American horizo è offline  
Old 11-02-2008, 11:30   #1886
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Regola 5

Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/OUT
Description = Blocca e registrara tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Chi mi spiega esattamente questa regola? Cosa fa esattamente?


Vedo che negli eventi ci sono innumerevoli connessioni bloccate.. però hanno come protocollo tcp/udp.. come mai? eppure nelle regole di utorrent nn c'è nessuna che le blocca...
29Leonardo è offline  
Old 11-02-2008, 13:22   #1887
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Regola 5

Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/OUT
Description = Blocca e registrara tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

Chi mi spiega esattamente questa regola? Cosa fa esattamente?


Vedo che negli eventi ci sono innumerevoli connessioni bloccate.. però hanno come protocollo tcp/udp.. come mai? eppure nelle regole di utorrent nn c'è nessuna che le blocca...
Uhh vediamo un po' se riesco a spiegarmi: comodo funziona con un set di regole date dall'utente in modo che la regola in alto sovrasta quelle in basso, per cui se per esempio io gli dico di aprire la porta 80 e poi sotto gli dico di bloccarle tutte, in realtà la porta 80 resta aperta, ecco perchè la regola 5 è un block e report su any, idem il fatto che ti blocchi tcp/udp poichè la regola generale che comodo fa all'inizio è u blocca tutto (come giusto che sia) poi l'utente da le sue priorità a mano...spero di essermi spiegato
Romagnolo1973 è offline  
Old 11-02-2008, 13:30   #1888
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da American horizo Guarda i messaggi
ma è un casino indescrivibile sto comodo è proprio una merda!!

Ma se io l'ho disinstallato, tuttavia Windows me lo riconosce ancora come firewall attivo, vuol dire che è ancora in funzione, oppure è un bug di windows che lo riconosce ancora nonostante non ci sia più??
e poi che sarebbe quella Comodo firewall miniport #4 ??
Scarica il file che trovi sempre in quella pagina contrassegnato rapidshare che fa tutto lui (almeno spero). Diciamo che tutti i programmi di sicurezza sono tosti da disinstallare, pensa a quello schifo di Norton per esempio, la responsabilità è di Vista solo in parte, la colpa è di comodo principalmente, ma altri prodotti analoghi lasciano scheletri anche peggiori. Comodo anche nella versione 2 non aveva un unistall e addirittura se usciva una nuova release dovevi disinstallarlo via dos perchè non c'era l'update automatico, o meglio dire non funzionava. Adesso il prodotto è più maturo ma la pecca della disinstallazione è rimasta purtroppo, soprattutto per Vista che i programmatori conoscono da poco, e di questo la colpa è di M$ che non ha fornito i sorgenti. Pensa a quanti pochi Firewall esistono per vista, questo è l'unico serio (almeno free) e se è così è per una precisa scelta commerciale di Microzozz che vuole vendere il suo ONECARE2..scusa la divagazione, era per spiegarti il panorama della questione
Romagnolo1973 è offline  
Old 11-02-2008, 13:33   #1889
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi

@ Romagnolo e Shoshen

Lo Scan My System funziona bene... cioè, finisce la scansione di tutto hard disk da 120Gb in 18 min circa senza bloccarsi... però poi se è capace di trovare qualcosa è da verificare, vedremo nei prossimi giorni.

ciao
ciao sirio, grazie delle informazioni
mi accodo comunque al pensiero di romagnolo...ovvero per il momento non credo sia una funzione indispensabile...

secondo me avrebbero fatto meglio a migliorare il "prodotto firewall" piuttosto che includere funzionalità di questo tipo...
ad esempio come ben diceva nv, il defense + che in effetti segnala più di qualche azione come sospetta anche quando non dovrebbe (io ormai non guardo nemmeno più quello che l hips consiglia di fare , ma mi baso direttamente su quali sono le modifiche che vuole apportare l applicazione che il defense + mi segnala)

edit: anche con questo nuovo aggiornamento il firewall continua a non notificarmi gli attacchi bloccati nella maschera principale del programma e il log degli eventi resta sempre vuoto

edit 2 : ma poi scusate è normale che quando installo un applicazione sicura e metto il defense + in switch to installation mode continuo a ricevere una valanga di avvisi per quell applicazione durante l installazione?

Ultima modifica di ShoShen : 11-02-2008 alle 13:54.
 
Old 11-02-2008, 13:37   #1890
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :



L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.

Ultima modifica di 29Leonardo : 11-02-2008 alle 13:41.
29Leonardo è offline  
Old 11-02-2008, 15:07   #1891
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da American horizo Guarda i messaggi
ma è un casino indescrivibile sto comodo è proprio una merda!!

Ma se io l'ho disinstallato, tuttavia Windows me lo riconosce ancora come firewall attivo, vuol dire che è ancora in funzione, oppure è un bug di windows che lo riconosce ancora nonostante non ci sia più??
e poi che sarebbe quella Comodo firewall miniport #4 ??
Se Windows rileva ancora Comodo come firewall attivo, evidentemente qualcosa è andato storto durante la disinstallazione. Cose che capitano!
L'unica soluzione è armarsi di pazienza e seguire le istruzioni descritte nella pagina che ti ho linkato!
Altrimenti, come ti ho già detto, è possibile scaricare dalla stessa pagina un file batch che esegue automaticamente la procedura (link diretto al file: http://rapidshare.com/files/88891672...eaner.zip.html ).
Tieni conto però che il buon esito della procedura descritta è garantito solo su Windows XP!
HAL 8600 è offline  
Old 11-02-2008, 15:47   #1892
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao sirio, grazie delle informazioni
mi accodo comunque al pensiero di romagnolo...ovvero per il momento non credo sia una funzione indispensabile...

secondo me avrebbero fatto meglio a migliorare il "prodotto firewall" piuttosto che includere funzionalità di questo tipo...
ad esempio come ben diceva nv, il defense + che in effetti segnala più di qualche azione come sospetta anche quando non dovrebbe (io ormai non guardo nemmeno più quello che l hips consiglia di fare , ma mi baso direttamente su quali sono le modifiche che vuole apportare l applicazione che il defense + mi segnala)

edit: anche con questo nuovo aggiornamento il firewall continua a non notificarmi gli attacchi bloccati nella maschera principale del programma e il log degli eventi resta sempre vuoto

edit 2 : ma poi scusate è normale che quando installo un applicazione sicura e metto il defense + in switch to installation mode continuo a ricevere una valanga di avvisi per quell applicazione durante l installazione?
Succede anche a me che mi manda valanghe di avvisi anche in installation mode.
29Leonardo è offline  
Old 11-02-2008, 16:37   #1893
SignorP
Junior Member
 
L'Avatar di SignorP
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 24
[quote=@Sirio@;21017593]A quanto pare siete gli unici

No no!! Non sono gli unici ci sono anch'io!! A me non parte proprio!!
SignorP è offline  
Old 11-02-2008, 17:04   #1894
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :



L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.
anche a me da quando ho messo le regole di pagina 1 mi blocca molte connessioni...comunque se il firewall blocca molte connessioni è perchè non è configurato bene,non perchè è troppo invasivo
lupin87 è offline  
Old 11-02-2008, 18:05   #1895
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :



L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
anche a me da quando ho messo le regole di pagina 1 mi blocca molte connessioni...comunque se il firewall blocca molte connessioni è perchè non è configurato bene,non perchè è troppo invasivo
Se avete configurato bene... il FW blocca molte connessioni quando usate il P2P perchè fa il suo lavoro... non è una cosa negativa ma positiva, pensate alla robaccia che ha fermato.
@Sirio@ è offline  
Old 11-02-2008, 18:19   #1896
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao sirio, grazie delle informazioni
mi accodo comunque al pensiero di romagnolo...ovvero per il momento non credo sia una funzione indispensabile...

secondo me avrebbero fatto meglio a migliorare il "prodotto firewall" piuttosto che includere funzionalità di questo tipo...
ad esempio come ben diceva nv, il defense + che in effetti segnala più di qualche azione come sospetta anche quando non dovrebbe (io ormai non guardo nemmeno più quello che l hips consiglia di fare , ma mi baso direttamente su quali sono le modifiche che vuole apportare l applicazione che il defense + mi segnala)

edit: anche con questo nuovo aggiornamento il firewall continua a non notificarmi gli attacchi bloccati nella maschera principale del programma e il log degli eventi resta sempre vuoto

edit 2 : ma poi scusate è normale che quando installo un applicazione sicura e metto il defense + in switch to installation mode continuo a ricevere una valanga di avvisi per quell applicazione durante l installazione?
Ciao Sho..
Ti confermo che non vedi niente nel Firewall Events perchè durante l'installazione hai spuntato l'opzione per non avere richieste per le applicazioni conosciute e certificate da COMODO (lista safe).... si vede che c'hai tutte applicazioni sicure nel PC e quindi lascia passare tutto...
Puoi configurarlo anche tu se sei masochista
..basta mettere il FW su Custom Policy Mode e cancellare tutte le regole o solo quella relativa a Windows Update e poi mano mano che escono le richieste accettare o negare.

PS Per quanto riguarda l'Install Mode dai uno sguardo alla risposta che ho dato a 29Leonardo post #1912.

Ultima modifica di @Sirio@ : 11-02-2008 alle 18:31.
@Sirio@ è offline  
Old 11-02-2008, 18:22   #1897
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da SignorP Guarda i messaggi

No no!! Non sono gli unici ci sono anch'io!! A me non parte proprio!!

Ciao SignorP,
ho installato CFP3 anche su XP adesso provo lo Scan.

PS Provato, lo scan termina senza problemi anche su XP.

Ultima modifica di @Sirio@ : 11-02-2008 alle 19:05.
@Sirio@ è offline  
Old 11-02-2008, 18:26   #1898
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Succede anche a me che mi manda valanghe di avvisi anche in installation mode.
Prova a fare un'installazione in Training Mode e poi riporta su Clean PC Mode. Poi controlla le installazioni successive se ci sono molte richieste mettendo in Install Mode.
Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 11-02-2008, 18:51   #1899
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17543
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Il problema è che senso ha?

Ho dovuto permettere tutto a utorrent per farlo funzionare a dovere...altrimenti con le regole in 1 pagina mi bloccava sempre parecchie connessioni...dell'ordine di 5000... nell'arco di un oretta.

Sinceramente dopo un po di tempo di prova trovo che questo fw sia troppo invasivo, troppe domande , insomma è un po troppo rompiscatole

Posso capire che per certi ambiti è meglio sia cosi, ma per gli utenti che oltre al p2p saltuario non fanno chissa cosa questo fw sia un po troppo "pesante" da sopportare.

A volte ho l'impressione che non mi memorizzi quello che gli dico, nonostante spunto le caselle necessarie.

Infatti...ogni volta mi appare questo avviso :



L'ho messo in tutti i modi possibili ( installer-trusted ecc ) allow e remember my answer, ma nn c'è verso mi appare sempre questa cosa.

Edit : intendo il d+ è troppo invasivo.
5000 zozzoni in meno che vengono a curiosare sul tuo pc quindi funziona a meraviglia
Per Firefoz (ho visto la tua immagine) vai in Firewall-Network Securiry Policy lì ci sono tutte le applicazioni, guarda l'icona di FF e cancella le regole e creane una nuova solo per lui Allow IP Out from IP Any To Ip Any Where Protocol is Any e non avrai + problemi di domande
Romagnolo1973 è offline  
Old 11-02-2008, 18:59   #1900
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
5000 zozzoni in meno che vengono a curiosare sul tuo pc quindi funziona a meraviglia
Per Firefoz (ho visto la tua immagine) vai in Firewall-Network Securiry Policy lì ci sono tutte le applicazioni, guarda l'icona di FF e cancella le regole e creane una nuova solo per lui Allow IP Out from IP Any To Ip Any Where Protocol is Any e non avrai + problemi di domande
...soprattutto noi...
@Sirio@ è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v