Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 14:21   #11641
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Se il router non permette di rendere le porte invisibili ma blocca tutto il contenuto non desiderato, si avranno sempre (purtroppo) porte chiuse ma visibili.

Bisognerebbe cambiare router a sto punto (quello che faro' io... )
Giusto, c'è poco da fare se non cambiarlo.
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 30-01-2010, 14:33   #11642
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Se il router non permette di rendere le porte invisibili ma blocca tutto il contenuto non desiderato, si avranno sempre (purtroppo) porte chiuse ma visibili.

Bisognerebbe cambiare router a sto punto (quello che faro' io... )
non si tratta di cambaire il router:semplicemente sul router non viene disattivato il protocollo di rete icmp responsabile del ping;se tu in un pc della lan con comodo blocchi il protocollo icmp,se fai il ping da un altro pc verso questo pc,il firewall non risponde e blocca;se invece da internet viene fatto il ping,questo viene fatto al router e non al tuo pc...infatti io,nonostante avessi bloccato il protocollo icmp,se vado su www.speedtet.net ,mi da ugualmente il valore del ping....
lupin87 è offline  
Old 30-01-2010, 14:43   #11643
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quindi dici che la soluzione del problema è andare a vedere come è impostato il protocollo ICMP nel router?
Roby_P è offline  
Old 30-01-2010, 14:48   #11644
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Quindi dici che la soluzione del problema è andare a vedere come è impostato il protocollo ICMP nel router?
se si vuole bloccare il ping,allora occorrerà bloccare il protocollo icmp nel router...altrimenti come si spiega il risultato che ho io con speedtest?
lupin87 è offline  
Old 30-01-2010, 14:57   #11645
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
è sempre meglio metterle...[...]...vahhh :-)
grazie sempre gentilissimo

Quote:
Originariamente inviato da Kohai
Se il router non permette di rendere le porte invisibili ma blocca tutto il contenuto non desiderato, si avranno sempre (purtroppo) porte chiuse ma visibili.

Bisognerebbe cambiare router a sto punto (quello che faro' io... )
forse non bisogna essere così drastici... (già mi vedo i simil-router forniti dgli operatori che volano dalle finestre )
da come mi pare di capire da lupin è solo il router che potrebbe soffrire della vulnerabilità, mentre il tuo pc è comunque protetto dal firewall (è nel tuo caso OA dovrebbe fare senza dubbio il suo lavoro)

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Quindi dici che la soluzione del problema è andare a vedere come è impostato il protocollo ICMP nel router?
se non sto sparando ca**ate a partire da più o meno dieci righe fa (cosa che succede spesso) questo dovrebbe essere indispensabile solo per chi non ha un firewall software...
correggetemi se sbaglio, mi interessa capire
__________________
Mi dissocio nella maniera più assoluta da quanto scritto sopra.
Xaolao è offline  
Old 30-01-2010, 14:59   #11646
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Se non sbaglio sarebbe comunque utile bloccare icmp per una questione di sicurezza, teoricamente un maleintenzionato potrebbe mandare ping all'infinito e rallentarti la connessione e se ben fatto anche saturarla.

Ultima modifica di gabrib : 30-01-2010 alle 15:05.
gabrib è offline  
Old 30-01-2010, 16:43   #11647
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
non si tratta di cambaire il router:semplicemente sul router non viene disattivato il protocollo di rete icmp responsabile del ping;se tu in un pc della lan con comodo blocchi il protocollo icmp,se fai il ping da un altro pc verso questo pc,il firewall non risponde e blocca;se invece da internet viene fatto il ping,questo viene fatto al router e non al tuo pc...infatti io,nonostante avessi bloccato il protocollo icmp,se vado su www.speedtet.net ,mi da ugualmente il valore del ping....
Provato e fatto di tutto, nulla da fare.
Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111859
la discussione relativa.

In particolare questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=67
e' il post con le configurazioni del mio router...

Ultima modifica di Kohai : 30-01-2010 alle 16:51. Motivo: Aggiunte
Kohai è offline  
Old 30-01-2010, 16:47   #11648
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Se non sbaglio sarebbe comunque utile bloccare icmp per una questione di sicurezza, teoricamente un maleintenzionato potrebbe mandare ping all'infinito e rallentarti la connessione e se ben fatto anche saturarla.
semplificando all'osso è proprio così sebbene erano attacchi in voga più in passato che ora, poichè ICMP di default risponde ad ogni richiesta allora se chi attacca ha banda sufficiente dalla tua linea tu rispondi alla richiesta di ping fino a saturare la linea e mandare in crash il pc.

Diciamo che quelli offerti dagli operatori sono dei "routti" poco configurabili e poco sicuri in genere
Romagnolo1973 è offline  
Old 30-01-2010, 16:49   #11649
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
semplificando all'osso è proprio così sebbene erano attacchi in voga più in passato che ora, poichè ICMP di default risponde ad ogni richiesta allora se chi attacca ha banda sufficiente dalla tua linea tu rispondi alla richiesta di ping fino a saturare la linea e mandare in crash il pc.

Diciamo che quelli offerti dagli operatori sono dei "routti" poco configurabili e poco sicuri in genere
Io ho netgear DG834GT (acquistato) e mi trovo bene.
gabrib è offline  
Old 30-01-2010, 16:56   #11650
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Diciamo che quelli offerti dagli operatori sono dei "routti" poco configurabili e poco sicuri in genere


Mi sto sentendo male dalle risate
Mi ci voleva proprio ..... devo andare a lavoro, di sabato a quest'ora e non ti dico a che ora torno

Grazie Amico
Roby_P è offline  
Old 31-01-2010, 12:24   #11651
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
se si vuole bloccare il ping,allora occorrerà bloccare il protocollo icmp nel router...altrimenti come si spiega il risultato che ho io con speedtest?
Sai bene che in questa discussione gli esperti di questa roba siete tu ed Andrea

Lo chiedevo perchè come entro nel router nelle impostazioni del firewall hardware, come apro quella pagina, trovo questa nota:
"Il router fornisce già un semplice firewall, grazie alla modalità di funzionamento della funzione NAT. Per default, la funzione NAT non risponde a richieste entranti non sollecitate e indirizzate a una qualunque porta. In questo modo la LAN non è visibile e non può subire attacchi da Internet."
Da ciò avevo dedotto che era questa funzione NAT (che però non so in cosa consista ) a farmi passare i test.

Ovviamente nel firewall hardware è possibile alzare il livello della protezione abilitando la protezione da attacchi ping, DOS, port scan e così via ed è anche possibile impostare filtri tra i quali anche quelli sul protocollo ICMP, ma io non ho toccato niente, ho lasciato tutto a default e a default è tutto disabilitato
Roby_P è offline  
Old 31-01-2010, 12:37   #11652
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973
Quindi dici che la soluzione del problema è andare a vedere come è impostato il protocollo ICMP nel router?
se non sto sparando ca**ate a partire da più o meno dieci righe fa (cosa che succede spesso) questo dovrebbe essere indispensabile solo per chi non ha un firewall software...
correggetemi se sbaglio, mi interessa capire
Perchè nel tuo quote questa frase è attribuita a Romagnolo?? L'ho scritta io, mica lui!!
Cmq la risposta è: "Non lo so"
Ad intuito direi che hai ragione, però io preferisco la protezione a strati (come insegna il buon Romagnolo ), quindi se il router ha questa funzione per me è meglio sfruttarla.
Del resto è per questo che si mette un firewall software dietro ad un firewall hardware .... quello che sfugge ad uno, lo controlla l'altro

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 31-01-2010, 15:13   #11653
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Provato e fatto di tutto, nulla da fare.
Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2111859
la discussione relativa.

In particolare questo -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=67
e' il post con le configurazioni del mio router...
non capisco perchè 2 router uno dietro l'altro quando poi ti ci colleghi col filo , comunque immagino hai già provato a resettare il FW tramite il tastino che dovrebbe avere dietro (riportando le impostazioni a quelle di fabbrica), se sì io proverei gli ultimo aggiornamenti del router che in genere per DLink si trovano nel sito neozelandese (in italia arrivano dopo anni), non ci vuole la scala a metterli
Sul mio Dlink 604T gli impostai un FW software sempre basato su linux prelevato dal sito routertech perchè era più solido di quello della Dlink, il tuo router però quella della Routertech non lo supportano, altrimenti eri a posto
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-01-2010, 15:21   #11654
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non capisco perchè 2 router uno dietro l'altro quando poi ti ci colleghi col filo , comunque immagino hai già provato a resettare il FW tramite il tastino che dovrebbe avere dietro (riportando le impostazioni a quelle di fabbrica), se sì io proverei gli ultimo aggiornamenti del router che in genere per DLink si trovano nel sito neozelandese (in italia arrivano dopo anni), non ci vuole la scala a metterli
Sul mio Dlink 604T gli impostai un FW software sempre basato su linux prelevato dal sito routertech perchè era più solido di quello della Dlink, il tuo router però quella della Routertech non lo supportano, altrimenti eri a posto
Praticamente, non capendo quasi nulla di connessioni, ed avendo gia' all'inizio un modem, ho acquistato solo un router...
Ho gia' fatto la prova di far andare solo lui ma giustamente non accade nulla, quindi ricapitolando, a cascata possiedo un modem, un router e 2 pc...
Un aggiornamento c'e' gia', ma per paura di combinare casini o altro non faccio nulla...
E poi credo che il problema delle porte visibili dipenda da altro...

Quando e se avro' tempo e voglia di rischiare, provero' ad effettuare l'aggiornamento..per ilmomento sto bene cosi'...
La prox volta cambio tutto e prendo un router/modem integrati di altra marca, mi han consigliato i netgear...
Kohai è offline  
Old 31-01-2010, 15:38   #11655
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Ma se salvo la mia configurazione alla prossima installazione di comodo poi ci saranno le mie impostazioni personali o no? Intendo per le varie porte da chiudere, per skype, msn etc etc....
Adesso è impostato su "COMODO Internet Security Updated"
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 31-01-2010, 16:18   #11656
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Sai bene che in questa discussione gli esperti di questa roba siete tu ed Andrea

Lo chiedevo perchè come entro nel router nelle impostazioni del firewall hardware, come apro quella pagina, trovo questa nota:
"Il router fornisce già un semplice firewall, grazie alla modalità di funzionamento della funzione NAT. Per default, la funzione NAT non risponde a richieste entranti non sollecitate e indirizzate a una qualunque porta. In questo modo la LAN non è visibile e non può subire attacchi da Internet."
Da ciò avevo dedotto che era questa funzione NAT (che però non so in cosa consista ) a farmi passare i test.

Ovviamente nel firewall hardware è possibile alzare il livello della protezione abilitando la protezione da attacchi ping, DOS, port scan e così via ed è anche possibile impostare filtri tra i quali anche quelli sul protocollo ICMP, ma io non ho toccato niente, ho lasciato tutto a default e a default è tutto disabilitato
http://it.wikipedia.org/wiki/Network...ss_translation

quanto alla funzione nat,anche se non era quella funzione ad eliminare le richieste dall 'esterno,comunque ci avrebbe pensato comodo...
quanto all' icmp,puoi bloccarlo tanto si riesce a navigare benissimo(anche io l' ho disabilitato)
lupin87 è offline  
Old 31-01-2010, 16:32   #11657
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Ma se salvo la mia configurazione alla prossima installazione di comodo poi ci saranno le mie impostazioni personali o no? Intendo per le varie porte da chiudere, per skype, msn etc etc....
Adesso è impostato su "COMODO Internet Security Updated"
Ciao Drunke,
se fai l'aggiornamento, non ci sono problemi, ci pensa Comodo a salvarti le regole.
Se invece decidi di reinstallare, allora devi prima esportare la tua attuale configurazione, salvandola su Desktop (per esempio) e dandole un nome. Poi, dopo aver reinstallato, la importi e scegli proprio quella come configurazione in uso

Ciao ciao
Roby_P è offline  
Old 31-01-2010, 16:50   #11658
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Sitazione attuale CIS 4 BETA
poiche il 26 hanno fatto una nuova versione beta correggendo qualche centinaio di bachi vari, tra cui molti relativi a incompatibilità con altri software di sicurezza (e io ne ho un pochino su ) ho riprovato la nuova beta (scaricabile dal forum ufficiale previa registrazione) ed il risultato è il seguente:
- non mi da più schermate blu quindi a livello di stabilità vi sono notevoli migliorie
però purtroppo i problemi sono ancora tanti
per esempio dopo aver impostato Messenger e Wlcom con le regole consuete beh è andato solo al primo avvio e poi non più dando errore di blocco da parte del FW
stessa cosa avviene con ChromePlus sebbene gli dica di riconoscerlo come webbrowser va solo la prima volta poi viene bloccato, mentre IE setato webbrowser funziona benissimo
Inoltre le regole di mettere System e svchost in fondo come bloccati (per chi non ha reti) crea un sacco di problemi, sembra non andare.
Provando ad eliminare le varie regole create per cercare di fare andare detti programmi poi ho notato che i popup arrivavano con notevole ritardo, quelli di messenger arrivavano dopo che avevo chiuso già l'applicazione

Insomma molte cose non vanno come se le impostazioni date non siano mantenute al riavvio

La seconda cosa positiva, oltre alla stabilità, è che la traduzione italian della v3 è stata mantenuta e quindi a parte qualche limatura e dover tradurre la pagina della Sandbox (unica vera novità) non c'è molto da fare (anche se in italiano i popup vengono male, come tagliati in basso, ma cosa che si risolve)

Insomma per ora è ancora una bozza di progetto che vedrà la luce non prima di qualche mese

ovvio che ora sono tornato alla v3
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-01-2010, 17:50   #11659
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ciao Drunke,
se fai l'aggiornamento, non ci sono problemi, ci pensa Comodo a salvarti le regole.
Se invece decidi di reinstallare, allora devi prima esportare la tua attuale configurazione, salvandola su Desktop (per esempio) e dandole un nome. Poi, dopo aver reinstallato, la importi e scegli proprio quella come configurazione in uso

Ciao ciao
Si questo lo sapevo già, io intendo se conserva anche le regole da me create in precedenza
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 31-01-2010, 18:06   #11660
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Si questo lo sapevo già, io intendo se conserva anche le regole da me create in precedenza
yes, ti riporta CIS a come lo avevi prima compreso regole fatte per le applicazioni e settaggi quali emule, messenger ecc...
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v