Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 22:39   #2741
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Xaolao Guarda i messaggi
Grazie Sirio, effettivamente il tuo consiglio coincide un po' con quello che avevo fatto io .
Osservando il..."sacro log" ho visto che compare ogni 2-3 secondi una connessione di un "Windows Operating System" da IP simili (iniziano tutti con 38.100 seguito da un numero tra 24 e 26 e da un altro che varia) verso il mio IP tutte sulla porta di destinazione 45901, che il firewall mi segnala come bloccate. Qualcuno sa cosa significa? E' qualcosa di pericoloso? Se sono normali, c'è un modo per farle terminare o è giusto che ci siano e continuino ad esserci (magari è addirittura meglio permetterle e, nel caso, con quale regola?)?
Grazie.
Penso che puoi lasciare tutto così, cmq fai la prova che ti dice gavel ..per vedere se ci sono connessioni in uscita verso quegli IP, e casomai ci sono, fai una bella scansione con SUPERAntispyware o a-squared.
Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 21-03-2008, 22:47   #2742
numberfortysix
Junior Member
 
L'Avatar di numberfortysix
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Ho aggiornato Comodo v 3.0.20.320 anche su Vista e ti posso confermare che tutto funziona correttamente.
Gli aggiornamenti di Vista sono quelli normali, cioè tutti quelli che si sono presentati fino ad ora... non ho istallato solo i Language Pack per le lingue straniere..
Bene! Magari allora dovrò fare prima gli aggiornamenti Vista (che ho rimandato in attesa di configurare CFP) ed in seguito reinstallerò Comodo.

Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
PS

Perchè l'unistall non funziona?
Non molto bene: dopo averlo disinstallato, D+ continuava a visualizzare gli avvisi
Provvederò con jv16PowerTools che finora non mi ha mai creato problemi.
Approfitto per augurare a te e a tutti i partecipanti di questo thread una serena Pasqua
__________________
Gli ostacoli sono ciò che si vede quando si distoglie lo sguardo dalla meta
numberfortysix è offline  
Old 21-03-2008, 23:44   #2743
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Ciao @Sirio@ il bello
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@
Da come ha scritto Xaolao dovrebbero essere IN...
Si, ho capito che sono le connessioni IN, ma come si ripetono ogni 2-3 secondi il suo IP deve essere esposto in qualche modo. Non so cosa Comodo intende con "Windows Operating System".
Quote:
perchè se sono OUT sono pericolose?
Stai scherzando con questa domanda?
gavel è offline  
Old 22-03-2008, 00:30   #2744
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
Ciao @Sirio@ il bello
che hai visto le foto di qualcun altro?

Quote:
Si, ho capito che sono le connessioni IN, ma come si ripetono ogni 2-3 secondi il suo IP deve essere esposto in qualche modo. Non so cosa Comodo intende con "Windows Operating System".
Aahh nemmeno io, so solo che appaiono in varie occasioni, per esempio quando chiudo eMule per un po di tempo continuano ad arrivare delle richieste sulle porte del mulo ma invece di segnalarle come eMule.exe le segnala "Windows Operating System". Forse perchè l'applicazione ormai l'ho chiusa.

Quote:
Stai scherzando con questa domanda?
E no che non scherzo qui sicuramente ne capisci molto più di me. Dai, vorrei una spiegazione più tecnica di quella che potrei dare io, che vado più per intuito che per conoscenza.
@Sirio@ è offline  
Old 22-03-2008, 00:33   #2745
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da numberfortysix Guarda i messaggi
[...]
Approfitto per augurare a te e a tutti i partecipanti di questo thread una serena Pasqua

BUONA PASQUA a tutti anche da parte mia.
@Sirio@ è offline  
Old 22-03-2008, 00:57   #2746
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Su avatar chi sei tu (il bello ) o tuo figlio?
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@
CFP3... "sembrerebbe" che non si connette più da solo verso la casa madre ...avranno studiato qualche altro modo?
Penso, lo fanno come anche prima, usando port-knock.

Quote:
E no che non scherzo.., perchè se sono OUT sono pericolose?
Prima di cominciare discussione, dime e spiega per che @.. stai usando un firewall, per protezione IN te basta XP-fiewall! Per proteggere tuoi /data/privacy bisogna controllare al massimo OUT o sbaglio?

Una buona ed serena Pasqua a tutti!
gavel è offline  
Old 22-03-2008, 01:38   #2747
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17534
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
Su avatar chi sei tu (il bello ) o tuo figlio?


Penso, lo fanno come anche prima, usando port-knock.



Prima di cominciare discussione, dime e spiega per che @.. stai usando un firewall, per protezione IN te basta XP-fiewall! Per proteggere tuoi /data/privacy bisogna controllare al massimo OUT o sbaglio?

Una buona ed serena Pasqua a tutti!
Feliz pascoa a tudo o mundo...buona pasqua a tutti
per vedere cosa è il Windows operating system che prima degli ultimi aggiornamenti si chiamava System Idle Process
http://forums.comodo.com/italiano_it...-t15933.0.html
Cito il pandolo: è un processo inesistente che windows usa per monitorare l'uso della cpu.
CFP3 lo sfrutta per bloccare le connessione verso le porte chè non sono usate da nessun programma. Ne avevo parlato già 10 pagine fa. Ha ragione il buon Gavel (come sempre) se è OUT è male perchè il nostro pc sta comunicando con un server di dubbia proprietà, mentre in IN ogni FW blocca, anche lo schifo di Windows firewall, necessario è bloccare l'out che il FW xp non lo fa
Romagnolo1973 è offline  
Old 22-03-2008, 07:17   #2748
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Tu non lo usi? Qualche volta CCleaner può creare problemi, è vero, però se usato con attenzione risulta veramente utile.
io no, quando devo pulire il registro dopo la disinstallazione di un qualsiasi programma faccio tutto manualmente!!

CiAO
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 22-03-2008, 10:00   #2749
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
Su avatar chi sei tu (il bello ) o tuo figlio?
Mio figlio più piccolo... quello grande è ancora più bello.

Quote:
Penso, lo fanno come anche prima, usando port-knock.
E adesso questo cos'è? Incuriosito sono andato a fare delle ricerche:

"Il Portknocking è un metodo che permette di accedere ad un sistema chiuso, in genere
protetto da specifiche firewall rules, aprendo una momentaneo accesso per l‘IP che si presenta
conoscendo il giusto modo di bussare.
Il metodo più comune è quello di aggiungere una rules per l‘accesso SSH o al limite anche
Telnet (che resta comunque sconsigliato), in modo da proteggere questi protocolli dai costanti
e continui attacchi brute force.
In pratica apre con iptables la connessione per chi si presenta nel modo giusto (bussa
delicatamente alla porta)."

Per chi ne volesse sapere di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Port_knocking

Come mi sento incosapevole... Sapresti dirmi come creare una regola per l‘accesso SSH (porta 22, credo) in modo da proteggermi da questi attacchi "brute force"? (Già il nome è tutto un programma)

Quote:
Prima di cominciare discussione, dime e spiega per che @.. stai usando un firewall, per protezione IN te basta XP-fiewall! Per proteggere tuoi /data/privacy bisogna controllare al massimo OUT o sbaglio?
[...]
Esatto, uso il firewall proprio per proteggere i miei dati/privacy; non voglio assolutamente che le varie applicazioni facciano come gli pare e cioè, si connettano chissà dove senza che io ne sia a conoscenza.
Solo, io volevo capire perchè in entrata quegli indirizzi non sono pericolosi mentre in uscita lo sono, anche se in parte già mi hai risposto.

Ciao "guru",
"il bello"
@Sirio@ è offline  
Old 22-03-2008, 10:07   #2750
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Feliz pascoa a tudo o mundo...buona pasqua a tutti
per vedere cosa è il Windows operating system che prima degli ultimi aggiornamenti si chiamava System Idle Process
http://forums.comodo.com/italiano_it...-t15933.0.html
Cito il pandolo: è un processo inesistente che windows usa per monitorare l'uso della cpu.
CFP3 lo sfrutta per bloccare le connessione verso le porte chè non sono usate da nessun programma. Ne avevo parlato già 10 pagine fa.
Ha ragione il buon Gavel (come sempre) se è OUT è male perchè il nostro pc sta comunicando con un server di dubbia proprietà, mentre in IN ogni FW blocca, anche lo schifo di Windows firewall, necessario è bloccare l'out che il FW xp non lo fa
..eehmm non ricordavo.
@Sirio@ è offline  
Old 22-03-2008, 10:11   #2751
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da _MaRcO_ Guarda i messaggi
io no, quando devo pulire il registro dopo la disinstallazione di un qualsiasi programma faccio tutto manualmente!!

CiAO
E non hai mai combinato casini così? Penso di si, o almeno, a me è capitato.
Con questi programmini hai sempre il backup e si può tornare indietro, facendolo manualmente se sbagli qualcosa e non ti sei segnato tutto.... torna un pò indietro.
@Sirio@ è offline  
Old 22-03-2008, 10:34   #2752
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
E non hai mai combinato casini così? Penso di si, o almeno, a me è capitato.
Con questi programmini hai sempre il backup e si può tornare indietro, facendolo manualmente se sbagli qualcosa e non ti sei segnato tutto.... torna un pò indietro.
no, non ho mai combinato casini perchè se c'era qualcosa che poteva sembrarmi dannoso non lo cancellavo e comunque ho sempre norton save & restore per i danni!!

Ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 22-03-2008, 12:33   #2753
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Ciao Romagnolo

Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973
per vedere cosa è il Windows operating system che prima degli ultimi aggiornamenti si
chiamava System Idle Process. http://forums.comodo.com/italiano_it...-t15933.0.html
Cito il pandolo: è un processo inesistente che windows usa per monitorare l'uso della cpu.
CFP3 lo sfrutta per bloccare le connessione verso le porte chè non sono usate da nessun programma
.
Si, una spiegazione cosi bizzarra si poteva aspettare da pandolo.
Semplice spiegazione che cosa e "System Idle Process" la trovi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/System_idle_process
Che cosa vuole dire "Windows Operating System" penso che non occorrono le spiegazioni.
Perché dare un nome cosi, per semplice tentativo di "inbound connection" lo sapranno loro?

Chissà? forse povero pandolo impaurito del babau vede anche le streghe in giro!
gavel è offline  
Old 22-03-2008, 13:28   #2754
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@
Sapresti dirmi come creare una regola per l‘accesso SSH (porta 22, credo) in modo da proteggermi da questi attacchi "brute force"? (Già il nome è tutto un programma)
Non occorre creare le regole appositamente per bloccare certe porte, perché tutto non accettato con apposite regole e bloccato da default. Non solo porte 22 ma anche tutto altro (con un firewall normale).
Con Comodo (almeno con versioni precedenti) non lo potevi fare, perché se bloccavi un raggio di porte a loro interessate succedeva come scritto qui sotto.
Quote:
In informatica, il port knocking è un sistema per aprire delle porte su un firewall dall'esterno inviando tentativi di connessione ad una sequenza prestabilita di porte chiuse; una volta che ciò sia stato fatto le regole del firewall vengono aggiornate dinamicamente per consentire all'host che ha inviato la giusta sequenza di connettersi alla porta voluta.
Questo scopo viene ottenuto principalmente impiegando un demone che controlli continuamente i log del firewall in cerca della sequenza corretta e in tal caso ne modifichi la configurazione.
Il port knocking può essere utilizzato anche per scopi che esulano dall'apertura porte; in effetti una bussata potrebbe fare partire una qualsiasi azione sulla macchina, ad esempio il lancio di un programma (cmdagent.exe).
http://it.wikipedia.org/wiki/Port_knocking
Auguri per una famiglia cosi bella!

Ultima modifica di gavel : 22-03-2008 alle 15:04.
gavel è offline  
Old 22-03-2008, 14:33   #2755
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Ciao a tutti
Io ho provato ad installare l'ultima release di comodo firewall e devo dire che sono rimasto sbalordito. Per un prodotto free è davvero ben fatto, mi ha dato un gran senso di sicurezza per le millemila domande
Solo che ho riscontrato un problema che per ora mi ha costretto a disinstallarlo.
Ogni volta che schiacciavo il tasto "FN" mi andava in crash con relativa schermata blu.
A qualcuno è capitato?
Il mio pc è un toshiba a210-1ay con su un turion64 x2 tl-64 2gb di ram e con installato Vista Home Premium 32-bit.
Qualcuno sa aiutarmi?
Per ora sto provando a fargli fare tutti gli aggiornamenti da windows update, magari si risolve.
Speriamo...
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline  
Old 22-03-2008, 15:56   #2756
Fantasma diablo 2
Senior Member
 
L'Avatar di Fantasma diablo 2
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
scusate la domanda un po' nubbia, ma cosa sono quei ticks verdi e rossi che compaiono sull'icona vicino all'orologio?...Il loro numero da cosa dipende?
Fantasma diablo 2 è offline  
Old 22-03-2008, 16:26   #2757
Xaolao
Senior Member
 
L'Avatar di Xaolao
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
Non occorre creare le regole appositamente per bloccare certe porte, perché tutto non accettato con apposite regole e bloccato da default. Non solo porte 22 ma anche tutto altro (con un firewall normale).
Con Comodo (almeno con versioni precedenti) non lo potevi fare, perché se bloccavi un raggio di porte a loro interessate succedeva come scritto qui sotto.
Ehi, sono contento che una mia domanda abbia dato il via a un filone così interessante della discussione.

Aggiornamento: la sequenza di log dovuti a connessioni entranti indicate con "Windows Operating System" intervallati di 2-3 secondi non si è più presentata, anche se l'unica modifica che ho fatto al sistema è stata quella di disabilitare alcuni servizi non necessari (e potenzialmente pericolosi) all'avvio (Telnet, Host di periferiche Plug and Play universali, Messenger,...). Non so perché.

Colgo l'occasione per ringraziare quelli che mi hanno dato le preziosissime risposte e auguro a tutti buona Pasqua!
Xaolao è offline  
Old 22-03-2008, 17:44   #2758
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2 Guarda i messaggi
scusate la domanda un po' nubbia, ma cosa sono quei ticks verdi e rossi che compaiono sull'icona vicino all'orologio?...Il loro numero da cosa dipende?
indicano il traffico che c'è in entrata (rossi) ed in uscita (verdi)

Ciao
__________________
Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" | Caccia al tesoro con Google Maps (320 SF)
>>>NUOVA Caccia al tesoro con Google Maps<<<
_MaRcO_ è offline  
Old 24-03-2008, 00:56   #2759
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
Non occorre creare le regole appositamente per bloccare certe porte, perché tutto non accettato con apposite regole e bloccato da default. Non solo porte 22 ma anche tutto altro (con un firewall normale).
Con Comodo (almeno con versioni precedenti) non lo potevi fare, perché se bloccavi un raggio di porte a loro interessate succedeva come scritto qui sotto.
[...]
Ok, le regole vengono cambiate dal demone, ma uno non se ne accorge se questo accade? Forse, con CFP2 ad esempio, per chi usa Do not show any alert for the application certified by Comodo?
Da quando mi hai messo "la pulce all'orecchio" (mi hai fatto insospettire) le regole le configuro manualmente, le controllo, le rifaccio spesso e non mi sono mai accorto di qualche modifica.
Anche con CFP3, nel quale adesso non è più possibile scegliere se configurare manualmente oppure no, cancello tutto metto su custom e riconfiguro, ma di cambiamenti non ne ho visti.
Oppure il demone dopo aver fatto il suo lavoro rimette tutto a posto? E che caxxo... mi sembra improbabile.
Anche per quanto riguarda cdmagent.exe non vedo più le connessioni come accadeva prima.
Penso che adesso sfruttano altri modi per farci i fatti nostri, come hai già detto tu, il my pending files se usato in un certo modo, oppure, sempre come hai rilevato tu, A-VSMART Warranty (pag. 90 #1781).

Quote:
Auguri per una famiglia cosi bella!
Grazie ..auguri anche alla tua di famiglia.

PS ma poi sto "demone" cosa è? Passa inosservato ai vari antivirus e antispyware?

Ultima modifica di @Sirio@ : 24-03-2008 alle 01:11.
@Sirio@ è offline  
Old 24-03-2008, 00:59   #2760
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Lukez Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Io ho provato ad installare l'ultima release di comodo firewall e devo dire che sono rimasto sbalordito. Per un prodotto free è davvero ben fatto, mi ha dato un gran senso di sicurezza per le millemila domande
Solo che ho riscontrato un problema che per ora mi ha costretto a disinstallarlo.
Ogni volta che schiacciavo il tasto "FN" mi andava in crash con relativa schermata blu.
A qualcuno è capitato?
Il mio pc è un toshiba a210-1ay con su un turion64 x2 tl-64 2gb di ram e con installato Vista Home Premium 32-bit.
Qualcuno sa aiutarmi?
Per ora sto provando a fargli fare tutti gli aggiornamenti da windows update, magari si risolve.
Speriamo...
è la prima volta che sento di questo problema... a me funziona sia su XP che su Vista.
@Sirio@ è offline  
 Discussione Chiusa


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v