Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 22:46   #2321
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da karnevil9 Guarda i messaggi
Vero, ho proprio fatto così :-)

Mi sa che provo mamutu qualche giorno tanto per curiosità, e poi torno al binomio base CPF3 + A-squared antimalware...

P.S.: scusa, è un pò che non passo da qui... c'è mica stato qualche sviluppo su quella faccenda del non superamento dello stealth test di pcflank (ricordi? )... scusa ma 117 pagine di discussione sono troppo anche per un bibliofilo come me
Caro Marty Feldman allora PC Flank è un falso problema, nel senso che con comodo si passa, ovviamente per qualto riguarda il Browser Test, provato da me direttamente, lo si passa ma solo se si disabilitano i cookies e il referer del server, ma non è causato da Comodo, è dovuto al browser che usi, senza queste cose, biscottini e Referer è impossibile navigare su 9 siti su 10 essendo uno scan online anche se setti di cancellare i cookies all'uscita chiaramente il sito di PCFlank ne trova di attivi (sei in internet quindi...), io faccio così , ho settato Opera per liberare cache e biscottini all'uscita e ho disabilitato il referer, è una soluzione ibrida, l'unico inconveniente per ora incontrato è che senza il referer se mi logo qui , invece di tornare alla pagina vengo spedito alla homepage, ma è un male di poco conto. Per Firefox esistono svariate guide per settare il no refere e no cookies e anche degli addon, per opera non serve nulla basta entrare in config, per IE...quello è una groviera a prescindere
Ciao Igor, pardon Aigor
Romagnolo1973 è offline  
Old 27-02-2008, 23:01   #2322
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Hanno risolto? Se ti ricapita sottomano il 3D dove ne parlano lo posti?
mi sembra di ricordadre che sia una delle esternazioni di Melih il farneticante CEO di Comodo (e andare a vedere le sue "scritture" è un po' come fare un trip quindi non torno a vedere dove ho lettto sta cosa), ne parlava come di una miglioria di uno degli ultimi aggiornamenti, ma credo ci sia ancora una questione non risolta relativa al fatto che Nod usa un proxy

Penso che l'unico problema sia il fatto che passando tutto il traffico net per un proxy di Nod poi ci sia il rischio di rendere inutile, bypassare il controllo di Comodo, ma qui è indicata anche una soluzione, anche se mi sembra + una pezza
https://forums.comodo.com/empty-t19762.0.html

Io sto su Avira free (senza passare alla premium che era gratis 12 mesi) perchè è free e inoltre mi è sufficiente il controllo di ogni applicativo o email o allegato fatto dal mio antivirus in locale al momento del click,non ho considerato Nod e molti altri a pagamento e alcuni free (quello di AOL adesso defunto che penso si chiamasse AVS anche) proprio perchè, sebbene la funzione possa essere anche disattivata, controllano tutto il traffico internet e le mail in arrivo deviando tutto su un proxy di loro proprietà, ma è una questione mia, non mi piace che altri sappiano cosa faccio, già lo sa M$ e Google, penso basti IMHO non voglio tornare super OT con la famosa questione del ..viviamo in un mondo di squali...ma è quello che penso..P.S. Scusate l'OT ma in realtà è solo per dire che esistono programmi free che hanno caratteristiche anaologhe se non superiori a quelli pay, basta saper cercare, quindi se Nod non ti funziona behhh hai sempre Avira gratis..oppure vuoi tenere nod e allora passa a Online Armor che qualitativamente è paragonabile a Comodo, solo che ha meno opzioni (riservate in questo caso alla versione a pagamento)...fine mia considerazione

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 27-02-2008 alle 23:25.
Romagnolo1973 è offline  
Old 28-02-2008, 07:21   #2323
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
lo sto installando! sono dei vostri!

e a metà installazione mi sta chiedendo di scansionarmi l'hd per trovare eventuali malware!

Sembra spettacoloso.. speriamo bene!


ps: mi ha segnato come thread 'eseguibile di mirc che tenevo in una cartella di programmi da masterizzare (quindi non installato).
però affianco mi scrive: not_virus_mirc.exe boh... non capisco..

ha finito di cercare e ha trovato solo quello.. e dice che ha finito l'installazione e che devo riavviare! O_O

le schermate sono un tantino diverse da quelle in prima pagina.. help.. spero di non fare casini..

pps: lo sto installando su un altro pc che ancora non ho connesso alla rete, ovviamente

Ultima modifica di montex : 28-02-2008 alle 07:26.
montex è offline  
Old 28-02-2008, 07:23   #2324
causeperse
Senior Member
 
L'Avatar di causeperse
 
Iscritto dal: May 2003
Città: ...dintorni di Avellino
Messaggi: 4326
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
mi sembra di ricordadre che sia una delle esternazioni di Melih il farneticante CEO di Comodo (e andare a vedere le sue "scritture" è un po' come fare un trip quindi non torno a vedere dove ho lettto sta cosa), ne parlava come di una miglioria di uno degli ultimi aggiornamenti, ma credo ci sia ancora una questione non risolta relativa al fatto che Nod usa un proxy

Penso che l'unico problema sia il fatto che passando tutto il traffico net per un proxy di Nod poi ci sia il rischio di rendere inutile, bypassare il controllo di Comodo, ma qui è indicata anche una soluzione, anche se mi sembra + una pezza
https://forums.comodo.com/empty-t19762.0.html

Io sto su Avira free (senza passare alla premium che era gratis 12 mesi) perchè è free e inoltre mi è sufficiente il controllo di ogni applicativo o email o allegato fatto dal mio antivirus in locale al momento del click,non ho considerato Nod e molti altri a pagamento e alcuni free (quello di AOL adesso defunto che penso si chiamasse AVS anche) proprio perchè, sebbene la funzione possa essere anche disattivata, controllano tutto il traffico internet e le mail in arrivo deviando tutto su un proxy di loro proprietà, ma è una questione mia, non mi piace che altri sappiano cosa faccio, già lo sa M$ e Google, penso basti IMHO non voglio tornare super OT con la famosa questione del ..viviamo in un mondo di squali...ma è quello che penso..P.S. Scusate l'OT ma in realtà è solo per dire che esistono programmi free che hanno caratteristiche anaologhe se non superiori a quelli pay, basta saper cercare, quindi se Nod non ti funziona behhh hai sempre Avira gratis..oppure vuoi tenere nod e allora passa a Online Armor che qualitativamente è paragonabile a Comodo, solo che ha meno opzioni (riservate in questo caso alla versione a pagamento)...fine mia considerazione
Quoto!!!!!
Anche io uso l'accopiata COMODO * AVIRA FREE
__________________
*NOTEBOOK: ASUS Vivobook S15 M533IA *CPU: RYZEN 7 4700U *RAM: 16gb *HD: SSD Samsung 970 evo plus 500gb + SSD Kingston 500gb

--------Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza.--------
causeperse è offline  
Old 28-02-2008, 08:30   #2325
montex
Senior Member
 
L'Avatar di montex
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: cyber space
Messaggi: 712
ragazzi, mi sono connesso dal pc su cui ho appena installato comodo!

appena ha rilevato la rete wireless di casa mi ha fermato dicendo che un processo svchost (uno dei tanti che si vede) stava cercando di collegarsi alla porta 1061. Non c'è modo di sapere esattamente che fanno sti svchost?

non si può avere un qualche controllo su di loro?

tornando in tema, ho messo in training mode prima di collegarmi, adesso che sto navigando ho messo su training mode+save il firewall, e il defense+ su clean pc mode.. è corretto?

pps:io devo scegliere ancora l'antivirus... i vari test pongono il kaspersky e il nod fra i migliori.. eppure molti lodano avira.. non sò che scegliere... uff.. (per il momento navigo solo su hwupgrade..sperando di non beccare nulla .. non ho mai preso virus pur non eccedendo nelle difese ma stavolta voglio essere un po' paranoico e avere un sistema al 100% sicuramente pulito )
montex è offline  
Old 28-02-2008, 09:30   #2326
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da montex Guarda i messaggi
ragazzi, mi sono connesso dal pc su cui ho appena installato comodo!

appena ha rilevato la rete wireless di casa mi ha fermato dicendo che un processo svchost (uno dei tanti che si vede) stava cercando di collegarsi alla porta 1061. Non c'è modo di sapere esattamente che fanno sti svchost?

non si può avere un qualche controllo su di loro?

tornando in tema, ho messo in training mode prima di collegarmi, adesso che sto navigando ho messo su training mode+save il firewall, e il defense+ su clean pc mode.. è corretto?

pps:io devo scegliere ancora l'antivirus... i vari test pongono il kaspersky e il nod fra i migliori.. eppure molti lodano avira.. non sò che scegliere... uff.. (per il momento navigo solo su hwupgrade..sperando di non beccare nulla .. non ho mai preso virus pur non eccedendo nelle difese ma stavolta voglio essere un po' paranoico e avere un sistema al 100% sicuramente pulito )
DEFENSE+e il Firewall, vanno settati rispettivamente su Clean PC Mode uno e Custom Policy Mode l'altro.
Romagnolo1973 è offline  
Old 28-02-2008, 09:52   #2327
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
DEFENSE+e il Firewall, vanno settati rispettivamente su Clean PC Mode uno e Custom Policy Mode l'altro.
Leggo sempre che il Defense+ bisogna settarlo su CleanPc mode dopo un pò di tempo di addestramento in Train with safe mode. Ma non è pericoloso?
CleanPc mode non bisogna tenerlo attivo solo al primo avvio del pc? In questo modo Comodo autorizza tutto o sbaglio? (non credo di sbagliarmi )
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline  
Old 28-02-2008, 11:02   #2328
ForeverYoung
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: provincia di Ferrara
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Leggo sempre che il Defense+ bisogna settarlo su CleanPc mode dopo un pò di tempo di addestramento in Train with safe mode. Ma non è pericoloso?
CleanPc mode non bisogna tenerlo attivo solo al primo avvio del pc? In questo modo Comodo autorizza tutto o sbaglio? (non credo di sbagliarmi )
Pensa che io al momento ce l'ho in paranoid e fino a quando
non romperà le palle, lo lascerò così!
__________________
Saluti
FY
ForeverYoung è offline  
Old 28-02-2008, 13:25   #2329
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
Leggo sempre che il Defense+ bisogna settarlo su CleanPc mode dopo un pò di tempo di addestramento in Train with safe mode. Ma non è pericoloso?
CleanPc mode non bisogna tenerlo attivo solo al primo avvio del pc? In questo modo Comodo autorizza tutto o sbaglio? (non credo di sbagliarmi )
Il Train del D+ va tenuto solo per alcuni giorni senza essere collegati a internet o senza scaricare file da chiavette ecc... poi va settato in Clean PC o superiore, Clean PC è quello che garantisce il giusto bilanciamento tra sicurezza e popup, per vedere cosa fa ogni livello di sicurezza basta che apri la schermata pricipale e clicchi sul nome del livello finora impostato , lì sono indicati in inglese cio' che è permesso e cosa no ad ogni livello.
Ovviamente quando ti ho indicato è un livello minimo, nessuno vieta di stare sul paranoid, ma è scomodo;

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-02-2008 alle 13:29.
Romagnolo1973 è offline  
Old 28-02-2008, 15:37   #2330
GogetaSSJ
Senior Member
 
L'Avatar di GogetaSSJ
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Triggiano
Messaggi: 4459
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Il Train del D+ va tenuto solo per alcuni giorni senza essere collegati a internet o senza scaricare file da chiavette ecc... poi va settato in Clean PC o superiore, Clean PC è quello che garantisce il giusto bilanciamento tra sicurezza e popup, per vedere cosa fa ogni livello di sicurezza basta che apri la schermata pricipale e clicchi sul nome del livello finora impostato , lì sono indicati in inglese cio' che è permesso e cosa no ad ogni livello.
Ovviamente quando ti ho indicato è un livello minimo, nessuno vieta di stare sul paranoid, ma è scomodo;
CleanPc è troppo permissivo! Indica che il pc è pulito e quindi Comodo autorizza tutte le applicazioni che ci sono sul pc, quindi è altamente pericoloso.
Se nei giorni successivi al Train with safe mode, come dici tu, lo si imposta su CleanPc e dopo di che inserisco una chiavetta con dei files infetti, Comodo autorizzerà tutto o sbaglio? Questa è l'impressione che ho avuto!
__________________
Asrock AB350M Pro 4 - AMD Ryzen 7 5800x - 2x8GB Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 Mhz CL15 - MSI GeForce GTX 1070 Aero ITX 8GB - Sabrent 512GB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 - Samsung 850 EVO 250GB Sata3 - Samsung 27" C27JG5x QHD 144 Hz
GogetaSSJ è offline  
Old 28-02-2008, 15:48   #2331
maxportnoy
Member
 
L'Avatar di maxportnoy
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
ciao! scusate ma vorrei capire da dove derivano tutte ste connessioni bloccate da comodo(vedi log sotto)! è solo una parte del log, comunque risultano molte connessioni bloccate come queste e mi succede sempre da qualche giorno, a prescindere dai programmi aperti!!!


Ultima modifica di maxportnoy : 28-02-2008 alle 15:52.
maxportnoy è offline  
Old 28-02-2008, 16:15   #2332
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da GogetaSSJ Guarda i messaggi
CleanPc è troppo permissivo! Indica che il pc è pulito e quindi Comodo autorizza tutte le applicazioni che ci sono sul pc, quindi è altamente pericoloso.
Se nei giorni successivi al Train with safe mode, come dici tu, lo si imposta su CleanPc e dopo di che inserisco una chiavetta con dei files infetti, Comodo autorizzerà tutto o sbaglio? Questa è l'impressione che ho avuto!
Ma no GogetaSSJ quello che dici non è esatto come ho scritto parecchie volte, in CLean PC Mode, é vero che CFP3 considera pulito il nostro PC (si presuppone che tu abbia fatto dei controlli) e si crea la maggior parte delle regole automaticamente ma comunque avvisa con i pop-up di tutte le operazioni sospette, inoltre da quel momento in poi ogni applicazione nuova introdotta nel PC dovrà essere autorizzata.
Io la penso come Romagnolo: "Clean PC è quello che garantisce il giusto bilanciamento tra sicurezza e popup".
@Sirio@ è offline  
Old 28-02-2008, 16:19   #2333
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da karnevil9 Guarda i messaggi
Vero, ho proprio fatto così :-)

Mi sa che provo mamutu qualche giorno tanto per curiosità, e poi torno al binomio base CPF3 + A-squared antimalware...

P.S.: scusa, è un pò che non passo da qui... c'è mica stato qualche sviluppo su quella faccenda del non superamento dello stealth test di pcflank (ricordi? )... scusa ma 117 pagine di discussione sono troppo anche per un bibliofilo come me
Lo stealth test di PCFlank non l'ho più provato con FastWeb e queste ultime versioni di CFP3... tra qualche giorno provo e ti faccio sapere.
@Sirio@ è offline  
Old 28-02-2008, 16:25   #2334
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
mi sembra di ricordadre che sia una delle esternazioni di Melih il farneticante CEO di Comodo (e andare a vedere le sue "scritture" è un po' come fare un trip quindi non torno a vedere dove ho lettto sta cosa), ne parlava come di una miglioria di uno degli ultimi aggiornamenti, ma credo ci sia ancora una questione non risolta relativa al fatto che Nod usa un proxy

Penso che l'unico problema sia il fatto che passando tutto il traffico net per un proxy di Nod poi ci sia il rischio di rendere inutile, bypassare il controllo di Comodo, ma qui è indicata anche una soluzione, anche se mi sembra + una pezza
https://forums.comodo.com/empty-t19762.0.html

Io sto su Avira free (senza passare alla premium che era gratis 12 mesi) perchè è free e inoltre mi è sufficiente il controllo di ogni applicativo o email o allegato fatto dal mio antivirus in locale al momento del click,non ho considerato Nod e molti altri a pagamento e alcuni free (quello di AOL adesso defunto che penso si chiamasse AVS anche) proprio perchè, sebbene la funzione possa essere anche disattivata, controllano tutto il traffico internet e le mail in arrivo deviando tutto su un proxy di loro proprietà, ma è una questione mia, non mi piace che altri sappiano cosa faccio, già lo sa M$ e Google, penso basti IMHO non voglio tornare super OT con la famosa questione del ..viviamo in un mondo di squali...ma è quello che penso..P.S. Scusate l'OT ma in realtà è solo per dire che esistono programmi free che hanno caratteristiche anaologhe se non superiori a quelli pay, basta saper cercare, quindi se Nod non ti funziona behhh hai sempre Avira gratis..oppure vuoi tenere nod e allora passa a Online Armor che qualitativamente è paragonabile a Comodo, solo che ha meno opzioni (riservate in questo caso alla versione a pagamento)...fine mia considerazione
Ma si... tante volte uno si fissa, si intestardisce su una cosa e si crea problemi anche dove non ce ne sono.
Grazie per il link.
@Sirio@ è offline  
Old 28-02-2008, 16:27   #2335
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Robialpa Guarda i messaggi
Forse questa:
http://forums.comodo.com/leak_testin...-t15689.0.html

la discussione è di fine novembre però... in particolare l'ultimo intervento può essere utile.

Utile forse anche questo:
http://www.wilderssecurity.com/showt...13#post1127213


Ho comunicato alla ESET di un problema avuto nel settaggio della versione 2.70, che ho poi disinstallato e sostituito con quella inglese 3.0, e ho chiesto anche a loro se ci siano controindicazioni conosciute all'abbinamento di NOD32 v3.0 e Comodo e Superantispyware. Dovrebbero esserci vi farò sapere.

Penso anche di provare ad installare Comodo e quindi provare la compatibilità io stesso.
Ottimo... aspettiamo un report.
Thanks per i thread che hai postato.
@Sirio@ è offline  
Old 28-02-2008, 16:34   #2336
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da montex Guarda i messaggi
[...]
non si può avere un qualche controllo su di loro?

[...]
Si, a tuo rischio e pericolo ..devi cancellare le regole scvhost e quelle di windows updater nell'Application Monitor e mettere in Clean PC Mode, da quel momento in poi ogni volta che scvhost vuole connettersi CFP3 ti chiederà cosa fare.
Ciao.
@Sirio@ è offline  
Old 28-02-2008, 19:26   #2337
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17524
Quote:
Originariamente inviato da maxportnoy Guarda i messaggi
ciao! scusate ma vorrei capire da dove derivano tutte ste connessioni bloccate da comodo(vedi log sotto)! è solo una parte del log, comunque risultano molte connessioni bloccate come queste e mi succede sempre da qualche giorno, a prescindere dai programmi aperti!!!

Uffa siamo passati da chi non aveva log e si lamentava a chi ne ha troppi ....
Guarda il mio post 2315 qualche pagina fa, hai un programma tipo TOR per l'invisibilità in rete, il resto è spiegato nel mio post, non ti preoccupare, se ti rompe togli il log dalla regola principale di blocco, quella Block ICMP ...Echo Request

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 28-02-2008 alle 19:33.
Romagnolo1973 è offline  
Old 28-02-2008, 19:56   #2338
maxportnoy
Member
 
L'Avatar di maxportnoy
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Uffa siamo passati da chi non aveva log e si lamentava a chi ne ha troppi ....
Guarda il mio post 2315 qualche pagina fa, hai un programma tipo TOR per l'invisibilità in rete, il resto è spiegato nel mio post, non ti preoccupare, se ti rompe togli il log dalla regola principale di blocco, quella Block ICMP ...Echo Request
ok grazie..comunque la mia preoccupazione nasce dal fatto che prima non succedeva così, ora da qulache giorno ho tutte ste connessioni...e non ho cambiato impostazioni...
maxportnoy è offline  
Old 28-02-2008, 20:08   #2339
KevinL
Senior Member
 
L'Avatar di KevinL
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Arma di Taggia
Messaggi: 1194
Perdonate la mia domanda che sicuramente avranno già fatto in tanti, ma leggersi tutte ste pagine è lunga!
Se vado in Firewall Events travo parecchi System e alcuni Svchost.exe bloccati, ma è normale? Non dovrebbero essere processi del sistema operativo quelli?
KevinL è offline  
Old 28-02-2008, 20:19   #2340
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
Quote:
Originariamente inviato da KevinL Guarda i messaggi
Perdonate la mia domanda che sicuramente avranno già fatto in tanti, ma leggersi tutte ste pagine è lunga!
Se vado in Firewall Events travo parecchi System e alcuni Svchost.exe bloccati, ma è normale? Non dovrebbero essere processi del sistema operativo quelli?
Se hai seguito le regole in 1 pagina è normale che ti compaia nel log voci relative a system, penso tu ti riferisca alle porte 445-500 e quelle da 135-139 giusto?

@Sirio
Piuttosto è possibile chiuderle completamente queste porte ?

Ultima modifica di 29Leonardo : 28-02-2008 alle 20:21.
29Leonardo è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v