Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 01:31   #6481
prolonga
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Parma
Messaggi: 84
Ciao a tutti.

Ragazzi, abbiate pietà
Mi sono imbattuto in questo thread mentre cercavo soluzioni al mio problema che vi espongo di seguito.

Ho lo Zyxel Prestige 660HW-61 802.11g, linea Adsl Alice (la 7MB che dovrebbero portarmi a breve a 20MB) con segnale in wireless al pc.
Connessione che viene usata in p2p e che vorrei usare anche con Xbox live: ho avuto la disgraziata idea di cedere e fare l'abbonamento a mio figlio ma non c'è verso di collegarsi. Si pianta il router.

Dopo diversi tentativi, anche con l'assistenza online di Microsoft, mi dicono che il problema è nel firmware del router (sono fermo alla versione 3.40 PE.7).

Questo thread sicuramente è in grado di risolvere i miei problemi ma sono quasi totalmente ignorante in materia e cominciando a leggere le 327 (!!!) pagine che lo compongono sono stato preso dallo sconforto più totale.

Il problema comincia già all'inizio:
1) quale versione del firmware scaricare (la 9? 10? 11standard? con patch?) Per curiosità ho provato a scaricare la 11: c'è un solo file *.bin da 1,93MB ma le vostre istruzioni parlano di bin e rom per upgrade con ftp, mentre parlano genericamente di "file" per upgrade via wireless (quello che io farei perchè da qualche tempo il router è a circa 1 metro dal pc.)

- Ammesso che vada a buon fine l'aggornemtno del firmware, quali valori devo settare e in quali campi? Seguo passo passo le istruzioni dei primi tre post? Leggendo più avanti ho trovato indicazioni che vanno anche in altri sensi. Ho una gran confusione......

Intanto (per dirvi al livello dove sono) mi sono stampato tutte (!) le videate del software di gestione: non si sa mai......

Grazie (in particolare da mio figlio!)

Giorgio
prolonga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 08:42   #6482
smillhard
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da tea4two Guarda i messaggi
Il cambio dell'antenna non è sufficiente a garantire una migliore resa in ambienti chiusi (indoor).

Ma la modifica che hai fatto è stata quella di sostituire l'antenna o aggiungerne una seconda ?
Ho aggiunto una seconda antenna, provando prima ad utilizzarla in sostituzione di quella originale e poi in aggiunta.
Il problema è che ho lo studio al piano superiore ed il pc + la nintendo wii di mio figlio a quello inferiore, e non riesco a coprire tutta l'area interessata (ma, rabbia, rilevo in tutta la zona altre reti). Cosa posso fare? Ho visto un wireless range extender della Netgear (WGXB qualcosa) ma costa circa 100 euro: può valere la pena di acquistarlo?
Grazie!
smillhard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 13:47   #6483
Denilson
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 5
Salve a tutti!
Giusto per fare il punto della situazione dopo N pagine di questo thread... relativamente al router Zyxel P-660HW-D1, applicando il nuovo firmware di gennaio 2007 "P-660HW-D1_3.40(AGL.4)C0", nessuno è riuscito in qualche modo a far funzionare correttamente il wireless (o WLAN) in modo da non aver più momenti di freeze o disconnessioni dei portatili dalla rete?
Grazie per le eventuali risposte, anche se negative.

Ultima modifica di Denilson : 09-03-2008 alle 15:30.
Denilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 14:34   #6484
Lenz1976
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
WLan problemi

Ciao a tutti.

nel mio zyxel che ho da 3 anni ha smesso di andare al wlan.
Non si accende più il led sul router e va solo col cavo lan.
ho aggiornato il firmware ma niente da fare.
nelle impostazioni del router non trovo più la pagina che mi da la possibilità di abilitare la wlan "enable Wlan"

E' successo anche a voi ? potete aiutarmi ?

Grazie Nicola
Lenz1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 20:43   #6485
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Denilson Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Giusto per fare il punto della situazione dopo N pagine di questo thread... relativamente al router Zyxel P-660HW-D1, applicando il nuovo firmware dell'ottobre 2007 "P-660HW-D1_3.40(AGL.4)C0", nessuno è riuscito in qualche modo a far funzionare correttamente il wireless (o WLAN) in modo da non aver più momenti di freeze o disconnessioni dei portatili dalla rete?
Grazie per le eventuali risposte, anche se negative.
Stesso Fw, nessun freeze
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 22:11   #6486
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da prolonga Guarda i messaggi
1) quale versione del firmware scaricare (la 9? 10? 11standard? con patch?) Per curiosità ho provato a scaricare la 11: c'è un solo file *.bin da 1,93MB ma le vostre istruzioni parlano di bin e rom per upgrade con ftp, mentre parlano genericamente di "file" per upgrade via wireless (quello che io farei perchè da qualche tempo il router è a circa 1 metro dal pc.)
Intanto inizia a fare l'upgrade del firmware:
1) scaricati la 11 fix
2) vai nella configurazione del router, clicca su firmware (ultima voce a destra) e con il pulsante "sfoglia" digli dove hai messo il file che hai scaricato (ed eventualmente scompattato).
Fai l'upload e poi resetta il router (con il pulsantino di reset posto dietro al router).

A questo punto avrai fatto il 99% del lavoro.

ciao
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 12:05   #6487
vochieri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
domanda

ragazzi ma qual'è la velocità massima ke supporta sto route? la 7 M la 20M ? e poi siccome è impostato come ADSL_G.dmt a quale velocità si deve cambiare standard? e come?
vochieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 14:52   #6488
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Supporta anche l'adsl2+ quindi anche la 20 mega.
La gdmt è fino a 8 mega.
Per cambiare entra in telnet e imposta la connessione adsl2 sempre se tu hai la 20 mega altrimenti è inutile.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 15:25   #6489
Denilson
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor1983 Guarda i messaggi
Stesso Fw, nessun freeze
Grazie 1000 per la risposta!

Mmm... a me dà ancora qualche disconnessione ogni circa 2 ore... per quanto tempo l'hai testata tu?

Inoltre, sarebbe interessante conoscere la tua configurazione wireless... la mia è la seguente:

Hide SSID: No
Channel selection: Channel-06 2437 MHz
Security mode: WPA2-PSK
WPA compatibile: No
Reautentication timer: 3600
Idle timeout: 3600
Group key update timer: 3600
RTS/CTS threshold: 4096
Fragmentation threshold: 4096
Output power: Maximum
Preamble: short
802.11 mode: 802.11g only
Enable 802.11g+ mode: sì
Max. frame burst: 1800

Ultima modifica di Denilson : 09-03-2008 alle 15:29.
Denilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 16:19   #6490
TheDoctor1983
Senior Member
 
L'Avatar di TheDoctor1983
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Denilson Guarda i messaggi
Grazie 1000 per la risposta!

Mmm... a me dà ancora qualche disconnessione ogni circa 2 ore... per quanto tempo l'hai testata tu?

Inoltre, sarebbe interessante conoscere la tua configurazione wireless... la mia è la seguente:

Hide SSID: No
Channel selection: Channel-06 2437 MHz
Security mode: WPA2-PSK
WPA compatibile: No
Reautentication timer: 3600
Idle timeout: 3600
Group key update timer: 3600
RTS/CTS threshold: 4096
Fragmentation threshold: 4096
Output power: Maximum
Preamble: short
802.11 mode: 802.11g only
Enable 802.11g+ mode: sì
Max. frame burst: 1800
Dunque, io l'ho testata per circa 8 ore consecutive... ecco la configurazione, io non ho attivato il G+ (tanto il notebook non lo supporta), quindi le fragmentation sono impostate a 2432. 802.11 mode: mixed
Preamble: dynamic, Max frame burst 900. Il resto è identico.
Nelle impostazioni della scheda wifi del notebook, metti efficacia roaming al minimo.
TheDoctor1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 19:59   #6491
Denilson
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da TheDoctor1983 Guarda i messaggi
Dunque, io l'ho testata per circa 8 ore consecutive... ecco la configurazione, io non ho attivato il G+ (tanto il notebook non lo supporta), quindi le fragmentation sono impostate a 2432. 802.11 mode: mixed
Preamble: dynamic, Max frame burst 900. Il resto è identico.
Nelle impostazioni della scheda wifi del notebook, metti efficacia roaming al minimo.
Grazie ancora!! Ora provo a testare la WLAN cambiando un parametro alla volta e vediamo che succede.

Ah... io ho un MacBook, per cui non ho il suddetto parametro di "efficacia roaming" appartenente alle schede di rete Intel.
Denilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 07:44   #6492
Silkworm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da smillhard Guarda i messaggi
Il problema è che ho lo studio al piano superiore ed il pc + la nintendo wii di mio figlio a quello inferiore, e non riesco a coprire tutta l'area interessata (ma, rabbia, rilevo in tutta la zona altre reti). Cosa posso fare?
Hai provato semplicemente a cambiare il canale di comunicazione?
Silkworm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 08:38   #6493
tea4two
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
Esatto,
prima operazione da fare è usare NetSlumber per verificare quali altre reti Wireless sono presenti nella tua area, con quale intensità di segnale e SOPRATTUTTO SU QUALE CANALE OPERANO!!!!

Eseguendo un'analisi in diverse ore della giornata (poichè potresti avere un vicino che magari lavora e accende il tutto la sera o uno studente che usa il wireless di giorno poichè la sera và a fare baldoria con gli amici) puoi verificare se siete in più utenti (vicini) ad usare lo stesso canale.
Fatto questo opera come segue:

1 - Utilizza un canale libero. Attenzione però la maggior parte dei canali si sovrappongono, quindi nei limiti del possibile usa un numero di canale che non abbia frequenze comuni con gli altri.
Puoi fare riferimento al link qui sotto:
http://www.pianetaradio.it/digitale/wifi1.gif

2 - Avendo effettuato la modifica per aggiungere un'antenna esterna puoi benissimo spostare l'antenna in un posto più "APERTO".
Se hai casa su due livelli, quasi sicuramente esisterà una scala che realizza una "guida d'onda" tra i due.
Diversamente puoi tentare di sfruttare un percorso esterno, posizionando le antenne in prossimità delle finestre e sperando che nelle vicinanze ci sia qualche parete riflettente.

NOTA: Alla frequenza dei 2.4 GHz le onde radio hanno grosse difficoltà a superare gli ostacoli, ma vengono facilmente "riflesse" soprattutto da superficie regolari e liscie (meglio se metalliche).
In casa (indoor) è necessario cercare di sfruttare questa proprietà, poichè le pareti ed i pavimenti e/o soffitti (soprattutto se di cemento armato) riducono in modo sensibile la portata. E' questo il motivo per il quale ti suggerivo di sfruttare il vano scala e/o la prossimità di finestre.

Facci sapere se ottieni risultati migliori riposizionando l'antenna.
tea4two è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:03   #6494
vochieri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
conferma

Quote:
Originariamente inviato da canapa Guarda i messaggi
Supporta anche l'adsl2+ quindi anche la 20 mega.
La gdmt è fino a 8 mega.
Per cambiare entra in telnet e imposta la connessione adsl2 sempre se tu hai la 20 mega altrimenti è inutile.
mi confermi dalla 8 si passa direttamente alla 20? e poi una volta ke ho la 20 come faccio ad impostare nel router?

GRAZIE
vochieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 07:01   #6495
canapa
Senior Member
 
L'Avatar di canapa
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da vochieri Guarda i messaggi
mi confermi dalla 8 si passa direttamente alla 20? e poi una volta ke ho la 20 come faccio ad impostare nel router?

GRAZIE

Se hai la 20 apri un sessione telnet e dai un comando apposta (non ricordo bene ma se cerchi cne 3D lo trovi sicuramente.


Edit
Quote:
Start-> esegui-> cmd-> invio
Nel prompt di dos-> telnet 192.168.1.1-> password->invio
wan adsl opencmd adsl2+ -> invio
esci dal prompt, il router intanto si riavvia e dovresti collegarti con lo standard adsl2+

Ultima modifica di canapa : 11-03-2008 alle 07:04.
canapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:14   #6496
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
ciao ragazzi una domanda..il 660hw-61 può essere utilizzato come router ap per fastweb..
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali delucidazioni..
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2008, 14:05   #6497
Denilson
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Denilson Guarda i messaggi
Grazie ancora!! Ora provo a testare la WLAN cambiando un parametro alla volta e vediamo che succede.

Ah... io ho un MacBook, per cui non ho il suddetto parametro di "efficacia roaming" appartenente alle schede di rete Intel.
Allora: ho provato la configurazione di TheDoctor1983:

Quote:
Dunque, io l'ho testata per circa 8 ore consecutive... ecco la configurazione, io non ho attivato il G+ (tanto il notebook non lo supporta), quindi le fragmentation sono impostate a 2432. 802.11 mode: mixed
Preamble: dynamic, Max frame burst 900. Il resto è identico.
Nelle impostazioni della scheda wifi del notebook, metti efficacia roaming al minimo.
...non mettendo però «efficacia roaming» al minimo, in quanto l'opzione non è disponibile nel mio portatile.

Tuttavia dopo qualche ora (1, 2 o 2 e mezzo) ottengo le solite disconnessioni.

Attualmente sto testando varie configurazioni per risolvere il problema, e spero che almeno una di queste vada bene! (anche se devo ancora trovarla )

Vi terrò aggiornati.

Ultima modifica di Denilson : 12-03-2008 alle 15:20.
Denilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 16:30   #6498
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
ragazzi, credo di aver fritto la CF
si accende il LED rosso ad intermittenza.

per ripristinarla mi basta una CF nuova da formattare in FAT, rendere avviabile e poi mettere il firmware?
il firmware come lo carico quando metto la CF nuova?
c'e' la possibilita' di caricarlo da lettore CF direttamente da PC, o mi devo studiare di nuovo il manuale (sara' un anno che non tocco sto' router e mi sono dimenticato tutto)!...

grazie per le risposte.

PS: scusate in anticipo se sono cose gia' scritte, ma su questo thread sono rimasto a pagina 100, e la ricerca funziona male..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 19:26   #6499
lorelai
Member
 
L'Avatar di lorelai
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Stars Hollow
Messaggi: 191
ciao a tutti... ho questo modem da una vita..e solo da ieri ho questo problema molto fastidioso.. vi prego aiutatemi
l'avevo postato da un altra parte, non avevo visto che c'era una sezione apposta (chiedo scusa), lo riposto qui cosi magari posso avere qualche aiuto in piu..
vi prego, sono disperata
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post21546616
__________________
Domandare è lecito... Rispondere è cortesia
lorelai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2008, 19:33   #6500
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
lorelai così non va però. Se vuoi continuare qui fatti chiudere quel thread segnalandolo al mod di sezione.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v