Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2009, 22:43   #5801
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da puntovale Guarda i messaggi
Grazie Shivan man per la spiegazione. Però il fatto è che a me il notebook si accende e funziona bene per circa 30 40 minuti. Poi mi si rallenta (dai benchmark vedo che la velocità delle ram e della cache del processore si dimezzano) e mentre per un uso normale (navigare office musica etc) la differenza si nota appena, con i giochi si perché ottengo 20 Fps contro i 60 70che otterrei in condizioni normali.
Ma tu la pellicola da sopra la CPU l'hai levata ? perchè ora sto notando che a me presenta delle piegature e non è del tutto aderente alla cpu.
La "stagnola" l'ho levata dal dissipatore della scheda video (ma non sono sicuro che sia servito a qualcosa, dovrò testare meglio quando avrò più tempo), quello della cpu non sono riuscito a smontarlo comunque non è mai stata preoccupante la temperatura raggiunta dopo aver iniziato ad usare notebook hardware control. Se non aderisce bene probabilmente e meglio toglierla.
Per vedere la causa del problema mentre giochi, fai così:
- installa notebook hardware control, ed attiva i grafici di monitorizzazione (ora non ricordo esattamente dov'è l'opzione)
- installa rivatuner, attiva la schermata di monitoring assicurandoti che ci sia il grafico com la temperatura della gpu (magari anche quella ambient già che ci sei). Le altre le puoi anche chiudere.
- inizia a giocare, appena ti si rallenta tutto, fai atl+tab e vai a vedere i vari grafici che temperature massime ti segnano. Poi postale e vediamo
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...vi racconto la mia storia.
Dopo che un brutto giorno il pc partiva ma la schermata del pc non dava segni di vita,la mando in rma.
Torna dopo mesi e mesi,cerco di tentare un recupero file e inizia a cedere il pc,a riavviarsi,a spegnersi ecc.
Il problema è che formattando appena entra nella schermata di installazione di Windows xp il pc si spegne mentre se installo ubuntu fila liscio!!!

Quindi mi chiedo,può essere un problema di bios?come faccio a flashare il bios visto che in windows non mi fa entrare e il portatile non ha lo slot per floppy?

Ora ho il bios 705 messo dalla asus ma penso ci sia un problema nella gestione della ventola da parte del bios.Ma quello che non mi spiego è perchè con ubuntu non da problemi mentre con windows si?Ho provato diversi cd di windows quindi il problema non risiede li.Il pc non si ferma sempre allo stesso punto ma alcune volte va + avanti,alcune volte ha persino completato l'installazione ma poi è tornato a spegnersi dopo pochi minuti.Non vorrei che sia ripartita la scheda madre.

Poi ho notato che molte opzioni sono disattivate e cioè rimangono in grigio,le uniche cose che posso cambiare sono data e ora e boot e alcune altre cose ma saranno 2-3.

Qualcuno mi aiuti perchè devo vedere come procedere,è stato troppi mesi spento sto pc per tutti questi problemi.

Aiutoooo
Per quando riguarda il bios, scarica la 702 beta che trovi su asustreiber.de e vedi se riesci ad metterla. E' sicuramente meglio di quella che hai, che gestisce ancora peggio la ventola e probabilmente ha il pci prefech disabilitato. Le opzioni grige è normale che ci siano, solitamente sui notebook puoi cambiare solo l'ordine delle periferiche di boot e poco altro.
Per i blocchi del pc, prima proverei a far girare il memtest per assicurarsi di non avere problemi di ram, poi per scrupolo fai anche un test della superficie dell'hd.
Se non hai nessun problema, dovresti trovare un modo per controllare la temperatura della cpu. Potresti far partire qualcosa che impegni a fondo la cpu (tutti e due i core), e da una shell eseguire il comando "acpi -t" per vedere la temperatura (questa è la prima cosa che mi è venuta in mente). Dovresti stare poco sopra i 70°, facci sapere!

Per tutti i pochi fortunati che hanno ancora questo notebook, consiglio vivamente di installare NHC su windows, e se usate linux di configurare la gestione della ventola (era stato postato il metodo da un altro utente tempo fa)
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 14:56   #5802
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Per quando riguarda il bios, scarica la 702 beta che trovi su asustreiber.de e vedi se riesci ad metterla. E' sicuramente meglio di quella che hai, che gestisce ancora peggio la ventola e probabilmente ha il pci prefech disabilitato. Le opzioni grige è normale che ci siano, solitamente sui notebook puoi cambiare solo l'ordine delle periferiche di boot e poco altro.
Per i blocchi del pc, prima proverei a far girare il memtest per assicurarsi di non avere problemi di ram, poi per scrupolo fai anche un test della superficie dell'hd.
Se non hai nessun problema, dovresti trovare un modo per controllare la temperatura della cpu. Potresti far partire qualcosa che impegni a fondo la cpu (tutti e due i core), e da una shell eseguire il comando "acpi -t" per vedere la temperatura (questa è la prima cosa che mi è venuta in mente). Dovresti stare poco sopra i 70°, facci sapere!

Per tutti i pochi fortunati che hanno ancora questo notebook, consiglio vivamente di installare NHC su windows, e se usate linux di configurare la gestione della ventola (era stato postato il metodo da un altro utente tempo fa)
Grazie mille per la tua disponibilità,allora ho fatto un po di test
1)memtest 3.4a da da boot= partito 2 volte e dopo pochi minuti si è spento
,rifatto partire e questa volta è andato e ha fatto il test che è durato un ora senza dare errori quindi direi che le ram non sono.
2)ho riprovato a reinstallare windows,ce l'ho fatta,ho smenettato 5-10minuti poi si è spento,appena acceso e per un po gira di brutto la ventola mentre ho notato che dopo un po è silenziosissima come se non girasse=CRASH
3)aspettato un oretta e riacceso il pc,installato penna usb e fatto partire core temp e pian piano il core aumentava sempre di più allora ho iniziato a stressarlo(notare che le ventole non giravano minimamente o forse leggermente e inudibile) avendo core temp aperto,windows update e risorse del pc,il pc continuava a salire,è arrivato a 100gradi e si è spento.

Ora,penso sia un problema del bios e quindi gestione da schifo per le ventole perchè windows richiedendo più risorse rispetto a ubuntu si spiegherebbe il fatto perchè con ubuntu o backtrack su usb non si spenga mentre con windows si spegneva anche durante l'installazione.
E' possibile fare un downgrade del bios da dos?vorrei evitare di far l'aggiornamento del bios da windows perchè se dovesse spegnersi lo potrei usare come fermacarte.E' possibile fare tutto ciò da un cd senza entrare in windows?

Scusa per la lunghezza del post ma ho voluto spiegarti tutte le procedure che ho effettuato.
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2009, 19:31   #5803
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Grazie mille per la tua disponibilità,allora ho fatto un po di test
1)memtest 3.4a da da boot= partito 2 volte e dopo pochi minuti si è spento
,rifatto partire e questa volta è andato e ha fatto il test che è durato un ora senza dare errori quindi direi che le ram non sono.
2)ho riprovato a reinstallare windows,ce l'ho fatta,ho smenettato 5-10minuti poi si è spento,appena acceso e per un po gira di brutto la ventola mentre ho notato che dopo un po è silenziosissima come se non girasse=CRASH
3)aspettato un oretta e riacceso il pc,installato penna usb e fatto partire core temp e pian piano il core aumentava sempre di più allora ho iniziato a stressarlo(notare che le ventole non giravano minimamente o forse leggermente e inudibile) avendo core temp aperto,windows update e risorse del pc,il pc continuava a salire,è arrivato a 100gradi e si è spento.

Ora,penso sia un problema del bios e quindi gestione da schifo per le ventole perchè windows richiedendo più risorse rispetto a ubuntu si spiegherebbe il fatto perchè con ubuntu o backtrack su usb non si spenga mentre con windows si spegneva anche durante l'installazione.
E' possibile fare un downgrade del bios da dos?vorrei evitare di far l'aggiornamento del bios da windows perchè se dovesse spegnersi lo potrei usare come fermacarte.E' possibile fare tutto ciò da un cd senza entrare in windows?

Scusa per la lunghezza del post ma ho voluto spiegarti tutte le procedure che ho effettuato.
Allora, da windows il programma per flashare non ti fa tornare indietro se non sbaglio, e comunque coma ha giustamente detto tu sarebbe un rischio.
C'è un modo per flasharlo senza sistema operativo, scarichi da asustreiber il bios 702beta e rinomini il file in "A6T.ROM" e lo metto su un cd. All'avvio del pc devi premere non ricordo quale dei tasti funzione per far partire la procedura. Se hai il manuale sicuramente c'è. In ogni caso però, ti conviene aprire lo sportello della cpu e mandarci aria in qualche modo (ad esempio qualche ventilatorino usb) per precauzione.
Buona fortuna!
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 15:48   #5804
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
agazzi qualcuno di voi che lo ha aperto mi sa dire dov'è l'antenna del wifi?immagino sul monitor...da che lato?
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 18:30   #5805
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da NeoNum6 Guarda i messaggi
agazzi qualcuno di voi che lo ha aperto mi sa dire dov'è l'antenna del wifi?immagino sul monitor...da che lato?
Lo schermo non l'ho aperto, ma solitamente le antenne sono posizionate ai lati, una a destra e l'altra a sinistra.

Ah, giusto per la cronaca, il mio a6t resuscitato sta riperdendo colpi, la scheda LAN è scomparsa di nuovo, tra poco mi aspetto di rivedere lo schermo nero
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2009, 20:12   #5806
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
Allora, da windows il programma per flashare non ti fa tornare indietro se non sbaglio, e comunque coma ha giustamente detto tu sarebbe un rischio.
C'è un modo per flasharlo senza sistema operativo, scarichi da asustreiber il bios 702beta e rinomini il file in "A6T.ROM" e lo metto su un cd. All'avvio del pc devi premere non ricordo quale dei tasti funzione per far partire la procedura. Se hai il manuale sicuramente c'è. In ogni caso però, ti conviene aprire lo sportello della cpu e mandarci aria in qualche modo (ad esempio qualche ventilatorino usb) per precauzione.
Buona fortuna!
Altri test eseguiti:

Ho provato ad aprire il coperchio della cpu e ho notato che la prima volta è partita la ventola e continuava a girare fino a quando non ho riavviato io il pc e come temperature stavo sui 36 circa poi ho provato a riavviare e la ventola prima di entrare in windows si è spenta,l'ho lasciato 5min acceso e le temperature son arrivate senza far niente e 60 circa poi ho riavviato per vedere se ripartiva la ventola ma niente,uguale a prima.

Il manuale non lo trovo ma ho provato a cercarlo in internet e ho trovato quello per il A6Tc ma non dice niente riguardo combinazione di tasti all'avvio per flashare.
Tu non ti ricordi proprio quali tasti dovrei premere?sul sito asustreiber ho trovato il bios 702 ma non beta è del 21.1.2007.
il bios potrei caricarlo su cd e se si,basta solo il file .ROM?se dovessi selezionare l'opzione da boot su cd cosa succederebbe?

Scusa per tutte le domande ma vorrei fare le cose fatte per bene e senza sbagli.
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 04:53   #5807
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Altri test eseguiti:

Ho provato ad aprire il coperchio della cpu e ho notato che la prima volta è partita la ventola e continuava a girare fino a quando non ho riavviato io il pc e come temperature stavo sui 36 circa poi ho provato a riavviare e la ventola prima di entrare in windows si è spenta,l'ho lasciato 5min acceso e le temperature son arrivate senza far niente e 60 circa poi ho riavviato per vedere se ripartiva la ventola ma niente,uguale a prima.

Il manuale non lo trovo ma ho provato a cercarlo in internet e ho trovato quello per il A6Tc ma non dice niente riguardo combinazione di tasti all'avvio per flashare.
Tu non ti ricordi proprio quali tasti dovrei premere?sul sito asustreiber ho trovato il bios 702 ma non beta è del 21.1.2007.
il bios potrei caricarlo su cd e se si,basta solo il file .ROM?se dovessi selezionare l'opzione da boot su cd cosa succederebbe?

Scusa per tutte le domande ma vorrei fare le cose fatte per bene e senza sbagli.
Il tasto da premere potrebbe essere F4, e si dovrebbe avviare l'utility per il flash, che va a cercare nel cdrom il file A6T.ROM. Assicurati di rinominarlo così il 702 che hai scaricato.
Altrimenti puoi crearti una penna usb avviabile con ambiente dos e con dentro il programma per flashare (la versione per dos) ed il bios da mettere. Come si crea ora non me lo ricordo proprio, avevo seguito una guida da qualche parte ma è passato tanto tempo ormai.
Mi raccomando però di raffreddare in qualche modo la cpu visto che non puoi fare affidamento sulla ventola e c'è il rischio che il portatile ti si spenga per surriscaldamento.
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 12:03   #5808
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
Il tasto da premere potrebbe essere F4, e si dovrebbe avviare l'utility per il flash, che va a cercare nel cdrom il file A6T.ROM. Assicurati di rinominarlo così il 702 che hai scaricato.
Altrimenti puoi crearti una penna usb avviabile con ambiente dos e con dentro il programma per flashare (la versione per dos) ed il bios da mettere. Come si crea ora non me lo ricordo proprio, avevo seguito una guida da qualche parte ma è passato tanto tempo ormai.
Mi raccomando però di raffreddare in qualche modo la cpu visto che non puoi fare affidamento sulla ventola e c'è il rischio che il portatile ti si spenga per surriscaldamento.
Il tasto è quello giusto un ultima domanda,quando masterizzo il cd creo 1 cd dati e lo chiudo?o devo applicare altre impostazioni?quanto durerà circa il flash del bios? Grazie per le dritte.

P.S:ma l'A6t ha bisogno dei driver sata?perchè sembra come se non digerisse bene il cd normale di windows.Dopo il flash del bios proverò con uno con driver sata integrati.

Grazie di tutto.
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 16:26   #5809
rowiz
Senior Member
 
L'Avatar di rowiz
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Il tasto è quello giusto un ultima domanda,quando masterizzo il cd creo 1 cd dati e lo chiudo?o devo applicare altre impostazioni?quanto durerà circa il flash del bios? Grazie per le dritte.

P.S:ma l'A6t ha bisogno dei driver sata?perchè sembra come se non digerisse bene il cd normale di windows.Dopo il flash del bios proverò con uno con driver sata integrati.

Grazie di tutto.
Visto che l'hd è ide, credo proprio di no...
rowiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 18:35   #5810
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Il tasto è quello giusto un ultima domanda,quando masterizzo il cd creo 1 cd dati e lo chiudo?o devo applicare altre impostazioni?quanto durerà circa il flash del bios? Grazie per le dritte.

P.S:ma l'A6t ha bisogno dei driver sata?perchè sembra come se non digerisse bene il cd normale di windows.Dopo il flash del bios proverò con uno con driver sata integrati.

Grazie di tutto.
In teoria non dovrebbe fare fare alcuna differenza avere il cd aperto o chiuso, al limite non ti trova il file.
Non servono driver sata, come ti è stato detto, visto che non c'è nessun controller sata. Se per "non digerire bene" il cd intendi che non lo legge bene probabilmente è il lettore ciofeca del portatile che ha problemi. Se fossero serviti dei driver, non avresti potuto installare windows I famosi cd di windows "con i sata integrati" non sono altro che i cd con dentro i driver dei controller usciti dopo il rilasco del cd (ad esempio l'intel ICH9, ecc) che non funzionano con quelli standard.
Infine, anche a costo di sembrare pedante , ripeto: cerca di essere sicuro che la cpu non si surriscaldi mentre flashi facendo spegnere il porattile, sennò poi vallo a spiegare alla asus che hai dovuto mettere un bios vecchio perchè quello che hanno messo loro ti faceva surriscaldare la cpu e non ti andava di aspettare altri mesi di assistenza solo per un cambio di bios...
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 19:28   #5811
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
In teoria non dovrebbe fare fare alcuna differenza avere il cd aperto o chiuso, al limite non ti trova il file.
Non servono driver sata, come ti è stato detto, visto che non c'è nessun controller sata. Se per "non digerire bene" il cd intendi che non lo legge bene probabilmente è il lettore ciofeca del portatile che ha problemi. Se fossero serviti dei driver, non avresti potuto installare windows I famosi cd di windows "con i sata integrati" non sono altro che i cd con dentro i driver dei controller usciti dopo il rilasco del cd (ad esempio l'intel ICH9, ecc) che non funzionano con quelli standard.
Infine, anche a costo di sembrare pedante , ripeto: cerca di essere sicuro che la cpu non si surriscaldi mentre flashi facendo spegnere il porattile, sennò poi vallo a spiegare alla asus che hai dovuto mettere un bios vecchio perchè quello che hanno messo loro ti faceva surriscaldare la cpu e non ti andava di aspettare altri mesi di assistenza solo per un cambio di bios...
Vi chiedevo quella cosa dei driver sata perchè ho notato che non sempre parte windows.E' come se ci fosse 1 problema con il controller dell'hard-disk o proprio dell'hd perchè vi spiego:non sempre ma spesso accendendolo da schermata blu con errore di Unmontable_boot_volume(la schermata era talmente veloce e illegibile che son dovuto entrare una volta in windows e togliere la spunta a Riavvia in caso di errore cosi son riuscito a leggere).
Alcune volte da addirittura qualcosa del genere(in inglese) impossibile trovare...assicurarsi di aver inserito...e premi un tasto(schermata nera ma molto raramente succede questo).
In modalità provvisoria riesco tranquillamente a entrare.Dopo alcuni riavvii son
riuscito a rientrare in windows(la ventola continuava a girare forte quindi nessun surriscaldamento) son entrato nel registro errori e notavo questi errori qui.

Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D

e

Errore di parità su \Device\Ide\IdePort1

Spero vivamente che tutto questo sia dovuto a bios e anche al fatto di continui test,spegnimenti e riavvi ma mi pare di aver letto che questi errori li da perchè bisogna caricare i driver del controller hard-disk.Qualche soluzione?

P.s:stasera procedo con il flash,sperando fili tutto liscio!!!

ho provato a fare un chkdsk c: /r da console di ripristino e è arrivato a 75% poi si è fermato dicendo uno o più settori danneggiati e irreversibili(qualcosa del genere).
Immagino che a forza di cancellare,formattare a basso livello e formattazioni normali e crash durante le installazioni il disco ne abbia risentito.
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition

Ultima modifica di Gabberino : 03-05-2009 alle 21:28.
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 20:26   #5812
giuseppozzo
Member
 
L'Avatar di giuseppozzo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
ciao a tutti.
ho trovato in una catena di negozi un notebook che mi interessava.per il budget a disposizione,ha una configurazione di tutto rispetto.
l'intenzione era quella di spendere 500 euro e questo mi offre una cpu t3400,sv hd4570 512mb,4gb,2 anni di garanzia asus.
però il commesso mi ha detto che era l'ultimo a disposizione.che mi consigliate?lo prendo o questi articoli sono bufale!so che sono accesi per diveso tempo e spesso maneggiati in maniera maldestra.però è anche vero che avendo la garanzia di due anni mi deve durare almeno tanto visto che me lo riparano.inoltre so che è possibile spillargli uno sconto,che andrebbe tutto a favore delle mie tasche.
che dite??? ciao a tutti e grazie mille del consiglio
giuseppozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 23:05   #5813
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Vi chiedevo quella cosa dei driver sata perchè ho notato che non sempre parte windows.E' come se ci fosse 1 problema con il controller dell'hard-disk o proprio dell'hd perchè vi spiego:non sempre ma spesso accendendolo da schermata blu con errore di Unmontable_boot_volume(la schermata era talmente veloce e illegibile che son dovuto entrare una volta in windows e togliere la spunta a Riavvia in caso di errore cosi son riuscito a leggere).
Alcune volte da addirittura qualcosa del genere(in inglese) impossibile trovare...assicurarsi di aver inserito...e premi un tasto(schermata nera ma molto raramente succede questo).
In modalità provvisoria riesco tranquillamente a entrare.Dopo alcuni riavvii son
riuscito a rientrare in windows(la ventola continuava a girare forte quindi nessun surriscaldamento) son entrato nel registro errori e notavo questi errori qui.

Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D

e

Errore di parità su \Device\Ide\IdePort1

Spero vivamente che tutto questo sia dovuto a bios e anche al fatto di continui test,spegnimenti e riavvi ma mi pare di aver letto che questi errori li da perchè bisogna caricare i driver del controller hard-disk.Qualche soluzione?

P.s:stasera procedo con il flash,sperando fili tutto liscio!!!

ho provato a fare un chkdsk c: /r da console di ripristino e è arrivato a 75% poi si è fermato dicendo uno o più settori danneggiati e irreversibili(qualcosa del genere).
Immagino che a forza di cancellare,formattare a basso livello e formattazioni normali e crash durante le installazioni il disco ne abbia risentito.
Come ha detto lo scandisk, hai dei settori danneggiati, e questa potrebbe essere la causa delle schermate blu. E' difficile che si sia rotto formattando e cancellando, è più probabile, se non avevi già prima il problema, che i danni siano stati fatti al centro assistenza o durante il trasporto

Quote:
Originariamente inviato da giuseppozzo Guarda i messaggi
ciao a tutti.
ho trovato in una catena di negozi un notebook che mi interessava.per il budget a disposizione,ha una configurazione di tutto rispetto.
l'intenzione era quella di spendere 500 euro e questo mi offre una cpu t3400,sv hd4570 512mb,4gb,2 anni di garanzia asus.
però il commesso mi ha detto che era l'ultimo a disposizione.che mi consigliate?lo prendo o questi articoli sono bufale!so che sono accesi per diveso tempo e spesso maneggiati in maniera maldestra.però è anche vero che avendo la garanzia di due anni mi deve durare almeno tanto visto che me lo riparano.inoltre so che è possibile spillargli uno sconto,che andrebbe tutto a favore delle mie tasche.
che dite??? ciao a tutti e grazie mille del consiglio
Io lascerei stare i notebook, ed in generale qualsiasi elettrodomestico, che sia in esposizione. Stanno accesi tutto il giorno e la gente non ci sta molto attenta a metterci le mani. E poi garanzia asus... rileggi questa discussione da quando sono usciti fuori i problemi per farti un'idea...
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2009, 23:13   #5814
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
Come ha detto lo scandisk, hai dei settori danneggiati, e questa potrebbe essere la causa delle schermate blu. E' difficile che si sia rotto formattando e cancellando, è più probabile, se non avevi già prima il problema, che i danni siano stati fatti al centro assistenza o durante il trasporto
Aggiornamento:

Siccome di ventole da posizionare sul procio non ne possedevo ho lasciato aperto lo sportellino e lasciato all'aperto il pc per mezz'oretta.
Acceso,flashato bios...eseguito con successo al 702
Ora sto facendo un test con il seagate tools for dos per vedere i settori danneggiati,domani procederò alla formattazione a basso livello e alla reinstallazione del S.O.Anche se penso sia partito l'hdd anche se spero si tratti solo di quello e non del controller dell'harddisk.
Ti terrò aggiornato.
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 10:37   #5815
giuseppozzo
Member
 
L'Avatar di giuseppozzo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
note esposti....ok allora cerco di starne alla larga!
boh...a parte la fregatura della durata del note di soli due anni,per me l'assistenza asus è stata tempestiva...solo una settimana (anche se dopo due mesi che mi avevano sostituito la mb è partita).
quindi il dubbio è...quale marca scegliere.la sony è l'unica che fa 2 anni di garanzia.sembrano meno pompati ma fatti meglio.i buoni toshiba con un'ottima assistenza (dall'esperienza di un mio amico) hanno solo un anno e non mi vorrei trovare dopo un anno e un giorno inc...lato!gli acer fanno schifo.(di due amici in casa...2 su 2 hanno avuto infiniti problemi),gli hp dicono che sono dei forni quindi prevedo siano soggetti a morte prematura,i pachard bell e gli hewlett packard...boh???che fare?
ogni consiglio è acettato con infinita riconoscenza.
ciao a tutti
giuseppozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 16:43   #5816
NeoNum6
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
Quote:
Originariamente inviato da giuseppozzo Guarda i messaggi
note esposti....ok allora cerco di starne alla larga!
boh...a parte la fregatura della durata del note di soli due anni,per me l'assistenza asus è stata tempestiva...solo una settimana (anche se dopo due mesi che mi avevano sostituito la mb è partita).
quindi il dubbio è...quale marca scegliere.la sony è l'unica che fa 2 anni di garanzia.sembrano meno pompati ma fatti meglio.i buoni toshiba con un'ottima assistenza (dall'esperienza di un mio amico) hanno solo un anno e non mi vorrei trovare dopo un anno e un giorno inc...lato!gli acer fanno schifo.(di due amici in casa...2 su 2 hanno avuto infiniti problemi),gli hp dicono che sono dei forni quindi prevedo siano soggetti a morte prematura,i pachard bell e gli hewlett packard...boh???che fare?
ogni consiglio è acettato con infinita riconoscenza.
ciao a tutti
io se dovessi prendere un pc oggi probabilmente mi informerei su lenovo (la serie per professionisti)...o al massimo dell
__________________
Linux User 414915 linux counter
Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
NeoNum6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2009, 22:22   #5817
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
Aggiornamento:

Siccome di ventole da posizionare sul procio non ne possedevo ho lasciato aperto lo sportellino e lasciato all'aperto il pc per mezz'oretta.
Acceso,flashato bios...eseguito con successo al 702
Ora sto facendo un test con il seagate tools for dos per vedere i settori danneggiati,domani procederò alla formattazione a basso livello e alla reinstallazione del S.O.Anche se penso sia partito l'hdd anche se spero si tratti solo di quello e non del controller dell'harddisk.
Ti terrò aggiornato.
Fare una formattazione a basso livello la vedo difficile a meno che la seagate non ti abbia dato un tool fatto apposta per il tuo modello di hd (non mi sembra ci fossero sul sito) Probabilmente ti riferisci alla formattazione completa di windows o a quei programmini che spacciano come formattazione a basso livello la scrittura ripetuta di pattern, per evitare il recupero dei dati. Comunque se cambierai hd devi controllare quanta corrente assorbe quello nuovo, e cerca di trovarne uno che non consumi più di quello che già c'è altrimenti avrai seri problemi di surriscaldamento

Quote:
Originariamente inviato da giuseppozzo Guarda i messaggi
note esposti....ok allora cerco di starne alla larga!
boh...a parte la fregatura della durata del note di soli due anni,per me l'assistenza asus è stata tempestiva...solo una settimana (anche se dopo due mesi che mi avevano sostituito la mb è partita).
quindi il dubbio è...quale marca scegliere.la sony è l'unica che fa 2 anni di garanzia.sembrano meno pompati ma fatti meglio.i buoni toshiba con un'ottima assistenza (dall'esperienza di un mio amico) hanno solo un anno e non mi vorrei trovare dopo un anno e un giorno inc...lato!gli acer fanno schifo.(di due amici in casa...2 su 2 hanno avuto infiniti problemi),gli hp dicono che sono dei forni quindi prevedo siano soggetti a morte prematura,i pachard bell e gli hewlett packard...boh???che fare?
ogni consiglio è acettato con infinita riconoscenza.
ciao a tutti
Probabilmente con i sony vaio vai sul sicuro, comunque la qualità di un portatile più che dalla marca dipende dal prezzo, salvo alcune eccezioni. Di acer fai bene a diffidare, anche io ne ho sentite molte (anche se poi ho razzolato male... ma alla fine è il portafoglio che decide... ). Se c'è una sezione del forum in cui puoi chiedere consiglio forse è meglio, anche perchè ormai saremo rimasti in 4 ad avere l'a6t e a leggere questo thread! Se non vuoi un mac forse è meglio che lo specifichi subito sull'eventuale richiesta di suggerimento...
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 13:12   #5818
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
intendevo proprio il tools della seagate.tempo fa ero riuscito a formattare a basso livello solo che sempre per problemi di temperature alcune volte non ce la faceva mentre altre ce la faceva proprio.Ore e ore ci metteva.Invece ora manco quello mi fa fare,se faccio 1 analisi completa con quel tool(1ora e mezza) non trova settori danneggiati,idem con hd tune(1ora e mezza) mentre se lo facevo con chkdsk /r arrivava a 75% e si bloccava.Stasera riprovo un chkdsk.Ieri non partiva la formattazione a basso livello,dopo 1 secondo diceva fallito.

Ora secondo te qual'è il problema?harddisk andato o più seriamente il controller della scheda madre difettoso?
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2009, 17:15   #5819
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Gabberino Guarda i messaggi
intendevo proprio il tools della seagate.tempo fa ero riuscito a formattare a basso livello solo che sempre per problemi di temperature alcune volte non ce la faceva mentre altre ce la faceva proprio.Ore e ore ci metteva.Invece ora manco quello mi fa fare,se faccio 1 analisi completa con quel tool(1ora e mezza) non trova settori danneggiati,idem con hd tune(1ora e mezza) mentre se lo facevo con chkdsk /r arrivava a 75% e si bloccava.Stasera riprovo un chkdsk.Ieri non partiva la formattazione a basso livello,dopo 1 secondo diceva fallito.

Ora secondo te qual'è il problema?harddisk andato o più seriamente il controller della scheda madre difettoso?
Seatools fa fare la formattazione a basso livello? Mi era sfuggito! Comunque da quanto ricordo io la formattazione a basso livello ti ricrea le tracce sulla superficie, o almeno una volta questo faceva, e ci metteva qualche giorno su un hd da 20 megabyte. Mi ritorna in mente il vecchio 8088 con il vecchio seagate... eh, altri tempi!
Comunque scaricati ultimate boot cd, ha un sacco di utility di test. Se hai prbolemi di temperatura, leva il coperchio del vano dell'hs e tieni il fondo del portatile leggermente alzato mentre fai i test.

Ah, sempre per la cronaca, il mio a6t è morto di nuovo, con simtomi ancora più gravi... vedremo se si ripeterà il miracolo!
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2009, 21:49   #5820
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Ciauz...a6t...resuscitato

Dopo aver usato l'utility hdd regenerator per tutta la notte,aveva scansionato 688mb su 120gb...con risultato 10000 bad cluster,solo su 688 mb!!!
direi fosse quello il problema delle schermate blu.Cambiato con uno che m'ha prestato un amico,tutto fila liscio.
Ora avrei altre richieste da farti,da gestione periferiche ho le seguenti che mi mancano e sulla pagina principale di questo thread sono vecchissimi e sul sito asus ancora più vecchi o addirittura non li trovo:

-periferica sistema di base
-Usb2.0

Non ho ne cd ne cd di ripristino.Nada di niente.

Grazie 1000 del tuo preziosissimo aiuto.6 stato gentilissimo,spero mi aiuterai a concludere queste ultime procedure poi non ti scasso +.

P.s:quella cosa del seatools non lo sapevi veramente o era in modo ironico?
__________________
Case:Fractal Design Meshify C Ali: EVGA superNova 550 G2 Cpu: Amd 2600x Dissy: Work in progress Mb: Gigabyte x470 Aorus Ultra Gaming Ram: 8x2 Gb Hyperx Predator Gpu: Sapphire 5700xt Nitro+ Special Edition

Ultima modifica di Gabberino : 06-05-2009 alle 23:26.
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v