|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Auguri per la creatura... Però guarda che adesso a 3 anni vogliono il note, il cell e il palmare per stare sempre connesse con i compagnetti dell'asilo.... Cominicia dunque a mettere in conto la spesa per un nuovo PC
![]() Auguri ancora a te e consorte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4142 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Casale di Scodosia (PD)
Messaggi: 152
|
Congratulazioni anche da parte mia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4143 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
|
Problemi all' avvio
Ciao a tutti!
Ho i seguenti problemi con A6T-AP025H 1_molto spesso all' avvio non si accende lo schermo: a volte basta metterlo in stand by (chiudendolo) e farlo ripartire; altre volte non ne voleva sapere nemmeno dopo averlo spento. 2_ ultimamente, circa una volta sì e una no, all'avvio fa un "controllo di coerenza" impiegandoci anche 40-45min... ![]() ![]() Credo che i due problemi non si siamo mai manifestati insieme non posso essere sicuro perché quando il monitor non parte chiaramente non si vede..in più di solito lo spengo sperando che riparta...non è mai successo che il controllo di coerenza seguisse allo spegnimento effettuato per la ripartenza del monitor. Ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile sul sito. ![]() Dite che devo mandarlo in assistenza....? ![]() Se questo problema è già stato trattato nelle pagine precedenti scusatemi.
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
X il controllo di ceoernza potrebbe essere colpa dell'hd, fai un bel test del disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4145 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
|
non mi è mai successo a casa e quindi non ho mai provato...sembra incredibile ma a casa funziona sempre..mah..
che test per il disco mi consigli?
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Il controllo di coerenza lo fa solitamente quando il windows ha perso qualche informazione in un settore (magari danneggiato, ma la maggior parte delle volte no). Probabilmente dopo un'errata chiusura qualche settore non è stato scritto correttamente e ora il windows cerca di ripristinarlo. Certe volte mi capitava pure a me dopo aver usato partition magic, giocando non poco con le partizioni... Cmq questo problema prima o poi scompare solo... Il windows è programmato per ignorare i settori che (lui e solo lui) ritiene danneggiati e scriverà le informazioni che servono da un'altra parte.
Una cosa più stupida potrebbe essere quella di aver (accidentalmente si intende) messo il checkdisk (controllo coerenza è la traduzione di checkdisk) con le opzioni "tenta ripristino dei settori danneggiati". Ad ogni modo quando accendi il PC fai uno scandsik (o checkdisk insomma) da windows e dopo non dovrebbe farlo più. Ricordati di spuntare le due opzioni. Per l'altro problema non ho ben capito quando non si accende il monitor e quando si... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Ragazzi... la mia voglia di auto regalarmi la RAM per Natale comincia a diventare pressante...
Guardando qualche inserzione su ebay mi è venuta la confusione. Vi spiego i miei dubbi. 1) Innanzitutto dovremmo parlare di SO-DIMM (che a quanto letto su wikipedia sono quelle più piccole rispetto alle RAM normali o alle DIMM) 2) Tra le SO-DIMM esistono con diversi numeri di piedini, identificati (credo) dalle sigle pc4200, ecc.. ecc. Noi quale montiamo? le pc4200? 3) Esistono poi le DDR e le DDR2... naturalmente, in beffa a qualsiasi standard le ddr2 si differenziano dalle ddr per la posizione della TACCA di posizionamento. Quale scegliere? 4) Sulle frequenze meglio non aggiungere altro... tanto prenderò quella più conveniente in prezzo... Conclusioni: IO nel note ho uno slot libero. Se qualcuno possiede un banco Nanya da 1 GB tutto d'un pezzo (a prezzi ragionevoli) e vuole cambiare RAM io sono disposto a prenderlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4149 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 243
|
Il monitor non si accende in modo casuale non c'è un motivo apparente per il quale non dovrebbe accendersi.La situazione tipo è quella nella quale al primo tentativo il monitor rimane spento e l'unico modo per farlo ripartire è spegnere e riaccendere anche se alcune volte l'operazione va ripetuta più volte.
__________________
Ali:Enermax Liberty 500W Cpu:AMD PhenomII 1090T Dissi:Corsair H100 Mobo:ASUS M4A79T D Ram:4x4 Corsair Vengeance PC3-12800 Hd:SSD OCZ Vertex Plus 120GB + vari Scheda video:Sapphire Radeon HD7850 2GB Monitor:Hp w2207 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Spiegami una cosa...
Quando dici che non si accende il monitor intendi che non si accende la lampada o che il monitor rimane nero come quando è spento? Così si può cominciare ad escludere un difetto della retroilluminazione. Cmq... consiglio a parte... gli lcd soffrono un pò le alte temperature... io ho sempre sconsgliato di chiudere il portatile "a caldo". Aspetto sempre 5 minuti (se possibile) prima di chiuderlo. Poi non so... sarò esagerato io... cmq questo non c'entra nulla con il problema. Te l'ho detto solo perchè hai scritto di portarlo in stanby chiudendolo. Ultima modifica di jblpro_82 : 02-12-2007 alle 23:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Ho appena preso due moduli da 1 gb PC5300 CL5, dopo li monto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
le sigle PC4200, PC5300, PC6400 indicano le frequenze di funzionamento che sono rispettivamente di 533 Mhz, 667 Mhz, 800 Mhz. Poi c'è il CL che è il CAS Time è un timing che indica la velocità di accesso alle ram di solito maggiore è la frequenza maggiore è il CL, per le PC4200 il CL è 4 invece per le altre due il CL è 5. Io ho preso delle PC5300 CL5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
1 Gb
![]() 2Gb ![]() Adesso ho lanciato un bel MemTest |
![]() |
![]() |
![]() |
#4154 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ancona (An) ogni tanto Melegnano (MI)
Messaggi: 1116
|
domandina
Scusa anche io vorre espandere la memoria
![]() mi potresti consigliare alcuni modelli e marchi sicuramente compatibili? qual'è poi il "taglio" max supportabile? Mi spiego meglio supporterebbe 2 modulida 2 Gb.? E ne varrebbe la pena? PS. Io attualmente ne ho 2 da 512Mb Grazie in anticipo Stefano
__________________
Lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
Prendi 2 moduli da 1gb identici, come frequenze puoi scegliere tra le PC4200 e le PC5300, come marca non so, qui sul forum alcuni utenti hanno preso Corsair e Kingstone e funzionano, le mie sono TwinMOS e sembrano andare bene , il memtest procede bene e appena finisce lancio un SP2004 Orthos Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4156 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ancona (An) ogni tanto Melegnano (MI)
Messaggi: 1116
|
Grazie sei stato gentilissimo...
Se posso chiederti un ulteriore consiglio sull'HDD... Mi consiglieresti di cambiarlo? E se si quale? Non so neanche quali sono i modelli compatibili ![]() Grazie ancora Stefano
__________________
Lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Per l'hd non so che marche sono le migliori, se devi cambiarlo prendine uno da 7200 rpm, io quando ho finito lo spazio mi preso un bel WD Esterno USB da 320 Gb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4158 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 196
|
L'HD del nostro A6T è secondo me già piuttosto performante per cui se intendi aumentare le prestazioni devi andare per forza su un 7200 giri. Ovviamente il tipo è 2.5 pollici . Le marche sono le solite note, secondo me conviene andare nei vari negozi, chiedere cosa hanno, segnarsi il modello esatto e googlare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4159 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ancona (An) ogni tanto Melegnano (MI)
Messaggi: 1116
|
Grazie ancora ma il mio livello di incertezza è notevole
devo puntare su un SATA o su un PATA? ![]() PS con il prox messaggio diventerò senior member? ![]()
__________________
Lunga vita e prosperità |
![]() |
![]() |
![]() |
#4160 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.