|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Tirano
Messaggi: 289
|
Quote:
![]()
__________________
Pc1: Intel i5 8Gb ram 1600mhz, nvidia 560Ti 1gb, 1xSSD 120Gb, Western Digital 320Gb, Western Digital 3Tb Cooler master 1000W, Windows 8.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2822 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
Quote:
la gestione di cookie è a posto propio non mi prende la pagina, guarda ho anche messo su il modem pensando che il router potesse essere il colpevole ma niente son quelle cose da sclerare, tra l'atro nel resto del sito ci vado è propio il forum che non carica (avevo anche provato a fare il log out dal computer del lavoro in un altro tentativo a casaccio ![]()
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2825 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Per quanto riguarda Windows Vista girerà bene sul nostro notebook, ma per renderti conto dei vantaggi dei 64 bit dovresti avere 2 giga di RAM. Mi sembra di aver sentito che la maggiore velocità della versione a 64 bit viene purtroppo compensata dalla maggiore complessità di calcolo richiesto.
Esempio: tu sai fare sia addizioni a 3 cifre ma anche a 6 cifre. se ti costringo a farle a 6 cifre probabilmente ci metti di più di quanto ci metteresti a fare 2 addizioni a 3 cifre. Dunque non avresti grandi vantaggi. Se però ti aiuti con penna e fogli di carta (nel computer = RAM) allora i vantaggi sono notevoli. Tra i vantaggi che noi utenti medi possiamo apprezzare: 1) un aspetto grafico migliorato 2) una gestione delle immagini e dei file a parer mio molto bella 3) una rivoluzione nella gestione delle cartelle ed un effettivo funzionamento della indicizzazione tramite tag 4) a quanto dice MICROSOFT una maggiore sicurezza (ma non ci metterei la mano sul fuoco) Altro motivo per cui forse vale la pena mettere su Vista è che il nostro processore non viene affatto sfruttato nella sua piena potenzialità nelle attività medie e anche la scheda grafica praticamente non fa nulla. Abbiamo un processore e una scheda grafica del 2006 con un sistema operativo del 2001. Ho paura che si arruginiscano ![]() Principali svantaggi: 1) sono molto tentato dal prendere 2 bamchi da 1 giga di ram per sfruttare sia i 64 bit e avere anche il dual channel 2) Prezzo di Vista (per chi come me non ha il coupon per l'Asus upgrade, o si da alla pirateria o compra il sistema operativo a 200 e passa euro). Aspetto qualche offerta o qualche commerciante che mi regala il coupon |
![]() |
![]() |
![]() |
#2826 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
Quote:
però non voglio intasare il forum con i miei problemi personali ![]() ![]() ![]() se continuate la prossima volta vi chiedo pure ogni quanto devo cambiare l'olio alla mia 126 a proposito ogni quanto??? (scherzo)
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2827 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
![]() Basta vedere a questo link come funziona http://event.asus.com/vistaupgrade/index_it.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
Quote:
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2829 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2830 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
|
Quote:
bellissimo il grafico che spiega la procedura ma avrei preferito: per chi ha il comperato il comp tra il 26 di Ottobre 2006 ed il 15 Marzo 2007 c'è la possibilità di fare l'upgrade home euro xx premium euro xx magari ultimate euro xx poi sul come farlo upgrade cmq non mi sono soffermato + di tanto quindi chiedo scusa probabilmente avrei dovuto leggere meglio prima di postarti ![]()
__________________
C'è modo e modo di porsi. E quello giusto non è sicuramente il mio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2831 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 11
|
Comparazione Windows / Linux
Ciao a tutti.
Ho realizzato una piccola comparazione casereccia per confrontare le prestazioni di Windows, di Linux e di un sistema a 64Bit. Ho preso spunto dalla firma di qualcuno di voi che affermava che l' overclock del sistema operativo era più efficace di quello del processore. Ho voluto indagare ![]() Ho usato il programma di modellazione 3D Blender il sistema operativo WindowsXP preinstallato sul mio A6T-TL52 e l'utility per l'overclock Clockgen eseguendo il test aumentaddo progressivamente lafrequenza di lavolro del processore. Successivamente ho eseguito lo stesso test su sistema operativo Archlinux utilizzando dapprima la versione di Blender preinstallata e in seguito ricompilando "a mano" il programma con opzioni di attimizzazione sempre più spinte. Ho eseguito il test anche sulla versione 64bit di Archlinux. In questa immagine trovate i risultati. Spero lo troviate interessante. ciao, SlackMass |
![]() |
![]() |
![]() |
#2832 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
![]() Dal nick suppongo che te usi slackware o sbaglio? mai utilizzata su questo notebook? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
Entrano in ballo troppi fattori, in Linux la versione del Kernel, in generale il tipo di compilatore usato e con quali ottimizzazioni, quali servizi erano attivi durante l'uso di Blender, il modo in cui è stato scritto il software stesso, etc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 11
|
Quote:
Ciao, in effetti sono rimasto impressionato anche io vedendo i risultati. ![]() Il nick deriva proprio dal fatto che Slackware mi è rimasta "nel cuore", la prima distribuzione in assoluto che ho installato(anche se è rimasta sul mio pc per circa 30 secondi ![]() ![]() Quando ho preso il portatile già usavo archlinux da almeno 6 mesi cosi ho installato subito questa in versione 32bit , ho risolto quasi tutti i problemi di configurazione che mi si sono presentati e da circa una settimana uso la versione 64bit (quindi nuovi problemi da risolvere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Taranto
Messaggi: 11
|
Quote:
Quando ho iniziato a fare i test ,nemmeno io immaginavo quali potessero essere i risultati,mi aspettavo sinceramente di più dall'overclock del processore. Ho usato blender perché presente su entrambi i sistemi operativi e funzionante su sistemi a 64 bit. La mia intenzione nn era quella di confrontare direttamente i 2 sistemi operativi (ho sbagliato a presentarla sotto questo ponto di vista), ma di verificare quanto possa influire sulle prestazioni di un programma una compilazione specifica per l'hardware su cui girerà. Per avere un termine di paragone ho affiancato i risultati delle "compilazioni" a quelli dell'overclock. (che potrebbero comunque interessare qualcuno) Quote:
Ciao, SlackMass P.S. nessun flame per quanto mi riguarda |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2836 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Parma - Castellanza
Messaggi: 707
|
Sempre per gli utenti del pinguino:
grazie ai ragazzi di SuseItalia ho trovato i driver della nostra webcam per linux: download . Il sistema rileva la periferica Syntec USB2.0, se trovo qualche programma con cui testarla vi faccio sapere se funziona. Per quanto riguarda le prove con la scheda wifi, di cui ho parlato qualche post fa, posso confermare che oltre ad essere riconosciuta dal sistema la scheda wireless funziona e gestisce senza problemi WPA/WPA2; software: KNetworkManager su distro openSuse 10.2. Ultima modifica di djobi : 28-01-2007 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2838 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
|
grazie mille Simonex ma speravo di potr modificare qualcosa perche h un sidewinder nuovo ma con la porta giochi!!!
![]() ![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
per chi fosse interessato l'upgrade a Vista dovrebbe costare 50,47 euro per passare a Vista home basic e 74 Euro per passare a home premium più 15 euro di spese spedizione cd
naturalmente tutto a 32 bit SUSE 10.2 1)La procedura di installazione webcam è sempre la solita? ./configure make make install o serve qualche procedimento particolare? prova se funziona. se si, scriviamo la PARTE V della guida a suse. 2)Se mi dici che non c'è bisogno di alcun procedimento per la scheda wi-fi modifichiamo la guida includendo i nuovi progressi della distro. Infatti ancora io sono rimasto al vecchio ndiswrapper. Non ce n'è più bisogno? Grazie Ultima modifica di jblpro_82 : 29-01-2007 alle 09:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Pomezia (Rm)
Messaggi: 3217
|
qualcuno potrebbe uploadare i driver della webcam per windows xp da qualche parte? altrimenti se me li date lo faccio io...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.