|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2022 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Desio
Messaggi: 26
|
Quote:
![]() ti posso dire però che la differenza tra leversioni x32 e x64 di solidworks 2007 si vede a occhio
__________________
Abit NF7-S Rev2.0, Amd Athlon XP-M 2600+@200x12.5 liquido self-made ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2023 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2025 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
|
Ragazzi fatemi gli "in bocca al lupo"...da oggi sono uno di voi!
Ho preso l'a6t-AP002H. Credo che vi riempirò di domande per verificare se il mio note va bene! Innanzitutto, come faccio a verificare che tipo di ram ho? ad esempio se è ddr2, ddr, quanti Mhz? Poi...ho 2 partizioni FAT32 e un programma NTFS converter, se uso questo programma converto in NTFS? mi darà qualche problema? ci sono rischi? Come capisco se la Geffo è sicuro 256+256? è normale che facendo tasto dx del mouse su risorse del computer nella schermata delle proprietà(generale) trovo scritto " amd turion 64X2 803 Mhz"? EDIT: se modifico il file system in NTFS avrò dei problemi quando installerò linux suse? Per il momento mi fermo qui ![]() Grazie!!! P.S. jblpro_82 dove seiii? quando la completi la guida che devo installare suse sul note! very important!!! Ultima modifica di Maxmax77 : 06-11-2006 alle 22:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2026 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
2) Si, difficile, pochi. 3) 3600-3800 al 3dmark05 4) si 5) linux non usa ne fat32, ne ntfs. PS. Scusa ma ho sonno.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2028 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
|
Quote:
![]() Presumo che cpu-z sia un programma ![]() Per linux intendevo..... se volessi avere una partizione dati che possa essere acceduta sia da win che da linux non cambia niente se è in NTFS o FAT32? oppure per essere vista da linux deve essere FAT? Notte! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2029 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
|
meglio fat, in quanto ntfs può leggere ma non scrivere
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#2030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2031 |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Finalmente sono anche io dei vostri
![]() Inizio subito con il porvi una domanda: come si disattiva il wireless? la luce arancio prima del touchpad è sempre accesa è normale? Vorrei formattare e reinstallare windows, devo rispettare un qualche ordine di installazione dei driver? Quelli del processore li devo installare tutti? sono due dell'AMD mi pare... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2032 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 40
|
Quote:
![]() Allora, io ho installato Xp pro in modo classico senza procedure particolari...messo il cd, avvio della macchina, format etc etc... Un neo (secondo me) del nostro gioiellino è il controllo delle periferiche via soft (wi-fi, bt,..) perciò per spegnere il wi-fi devi aver installato il software e tramite i tasti funzione Fn+(non ricordo, il mio è in assistenza ![]() Ciaooooo
__________________
Desktop : Athlon Thunderbird 1.0 ghz 768 pc133 1x20Gb 1x13Gb Geforce2 Mx 400 Mobile : Asus A6T-AP002H Turion64X2 TL50 Geforce 7600go 2x512 ddr2 667Mhz 100Gb WiFi Bt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2033 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ancona
Messaggi: 82
|
ciao...una info di carattere tecnico.Sto usando un software,per chi lo conosce,Realviz stitcher 5 per ricostruire panorami sferici dall'unione di una serie di foto.
La questione è che servono circa 26 foto da 3 mega.Risultato che quando avvio il processo tutta la ram è impegnata (vedo 1.13gb fissi nella sezione file paging e cronologia file paging controllando il task manager)Inoltre essendo molto ignorante..vi chiedo...cos'è la memoria di kernel e il paging) sapevo inoltre che è possibile impostare una quantità di memoria "di swap" sull'hd in modo che qualora il pc esaurisce quella fisica fa uso dello questo spazio come se fosse ram.Mi hanno altresì detto (chiedo a voi perchè la fonte è affidabile a tratti!!)che questa operazione danneggia l'hd, cioè rendering e operazioni molto pesanti che provocano il ricorso a tale memoria di swap rovinano l'hd. mi sapete dire qualcosa in proposito. Vi Ringrazio di cuore. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
I processori quando lavorano a 32 bit possono indirizzare 4 gb di memoria, quindi tu virtualmente hai sempre a disposizione 4 gb di memoria. 1 gb è di ram fisica, ed è quella che viene utilizzata come primissima risorsa, sa la ram si riempie tutte e ne serve dell'altra si ricorre allo swap, che è un file presente sull'hd che viene vista dal pc come ram fisica, ovviamente essendo una porzine dell'hd è terribilmente più lenta della ram normale. Per modificare la dimensione dello swap clicca col tasto dx su risorse del computer, proprietà, avanzate, prestazioni, impostazione, avanzate, nell sezione memoria virtuale, cambia. Volendo puoi mettere lo swap su chiavetta o su un hd esterno usb ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 3620
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2037 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2038 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
|
ragazzi scusate mi è capitata una cosa e volevo sapere se era normale!
(1)praticamente accendo il mio pc e la wireless non riscontra nessuna rete disponibile...vado in basso a destra e faccio ricerca reti disponibili (tanto per vedere) Si apre una finestra con una barra di progressione che scorre...alla fine di questa barra mi esce un messaggio di errore tipo "access violation at address...wireless.exe...etc.etc. (non ricordo)".(1) Ho riavviato il note e mi è uscito un messaggio che diceva di aver trovato una rete...clicco sul msg e si apre una finestra con scritto: " scegliere una rete senza fili. Impossibile configurare una connessione senza fili. Se si è attivato un altro programma per la gestione della connessione senza fili utilizzare quel programma...etc." Poi ho riprovato a fare lo stesso procedimento del punto (1) e non mi ha dato quell'errore! Ho riavviato il note e non mi ha dato il msg della wireless trovata, ho rifatto la prova del punto (1) e di nuovo l'errore!! Che significa? Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2039 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
|
TPM ("Presidio") sui Turion x2 oppure no?
Ciao a tutti,
sto per pensionare il mio notebook ed è mia intenzione passare a quest'asus (lo 025 o meglio ancora, se arriva nei negozi per tempo, il suo "fratello maggiore" 031, che ha come unica differenza dallo 025 il processore TL-60 invece del TL-52). Prima però vorrei risolvere una volta per tutte un quesito che mi angustia da un sacco: questi x2 montano oppure no l'infame hardware TPM, aka Trusted Computing, aka "Fritz chip", aka, nel caso specifico di AMD, Presidio? Su questo fatto c'è una disinformazione pazzesca. Da una parte leggo siti normalmente infallibili garantire che tutti gli AMD dual core sono TPM-compliant; dall'altra leggo che uno dei maggiori, se non il maggiore esperto italiano di questa roba assicura che per ora il TPM non c'è se non su modelli con chipset intel 965 e/o sui nuovi Core 2 Duo. Insomma, nonostante io segua (apocalittico) la marcia di questa robaccia sin da quando ancora la chiamavano Palladium, ora non ci capisco piu' una ceppa (che è ESATTAMENTE quello che i manifacturer vogliono, maledetti...). Comunque, per farla breve: secondo un suggerimento apparso tempo fa su un noto e rispettato sito italiano, per tagliare la testa al toro sul fatto se c'è o non c'è il chippetto traditore su un pc il modo migliore (l'unico?) è averlo sotto mano e controllare in Gestione Periferiche. Se il chip c'è, dovrebbe apparire lì in mezzo una voce "TPM". Per la precisione (cito dal sito in questione): Quote:
No, davvero: se pure questi deliziosi acer col turion x2 sono già TPM è la volta buona che mi monto un notebook usando i pezzi del vecchio Amiga 500+ ![]() Grazie in anticipo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2040 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.