Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2010, 19:31   #2381
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
L'ho scritto anche qualche post addietro: spesso ci sono dei siti che rimandano ad altri link. Se sto leggendo qualcose che mi interessa e clicco sopra, a volte la pagina dove si viene dirottati e' pericolosa ed allora interviene il wot fermando il tutto o anche hostman collaborando con la sol.

Quindi penso e suppongo che il funzionamento di wot sia gia' ottimo di default cosi' anche perche' altrimenti si corre il rischio che wot interromperebbe il caricamento della pagina sol perche' c'e' qualche valutazione in negativo e cio' comporterebbe il riaprire il browser.
Premesso che la navigazione con WOT settato su "Blocca" mi fa decisamente schifo, non sono poi così sicuro dell'efficacia nella prevenzione da un'infezione con il settaggio standard. Mi pare solo una funzione di avviso, volta a prevenire phishing da parte di siti fraudolenti (si spera che nessuno vada a mettere i dati della propria carta di credito su un sito con il bollino rosso e conseguente schermata di avviso gigante ). A causa dell'immagine in background dietro all'avviso, il suo caricamento secondo me avviene (magari parziale, ma avviene) e quindi un ipotetico codice maligno potrebbe comunque portare dei danni sulla macchina.

E' solo una mia sensazione però. Bisognerebbe effettuare qualche test sul campo...

In ogni caso lo uso con le impostazioni standard, navigazione "veloce" rulez

Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Una serie di prove con Chrome 5 ultima dev direi concluse.
Occorre dire che la versione per Windows presenta meno problemi della versione per Linux.
Alcuni bugs, proprio non hanno corrispondenza,e nonostante sia la stessa versione, quella per Linux è certamente "meno affidabile".

L'uso della estensione WOT affianca la "funzione interna" di riconoscimento "Sito pericoloso" e "Phishing" (migliorabile ma di buon livello) e nell'insieme permettono all'utente di fare,secondo me,agevolmente a meno di funzioni che in alcuni antivirus/malware si possono ottenere con lo stesso grado di performance solo con esborso di denaro.
L'uso indispensabile dell'estensione "Click&Clean" permette di avere in primis lo svuotamento della cache all'uscita uscita in "modo automatico" ma indubbiamente in modo meno elegante.Anche se per essere veramente efficiente (la prova del 9 può essere fatta a browser chiuso con ccleaner) l'utente deve cambiare qualche valore sia nel browser che nell'estensione.

Coloro che hanno XP in modalità amministratore possono ridurre i privilegi con DMR che funziona perfettamente e non causa alcun problema di sorta.

Purtroppo il browser presenta (per le mie esigenze) delle "controindicazioni" i cui effetti sommati insieme superano abbondatemente i pregi.

Ma è indubbio che per utenti meno esigenti ed attenti all'aspetto sicurezza sia il browser, ma solo nella versione 5, da consigliare rispetto agli altri presenti nel panorama.
Se ricordo bene, il database di Firefox e Chrome di siti pericolosi è lo stesso (è Google che lo fornisce a Mozilla) giusto?

Ultima modifica di ThEbEsT'89 : 25-03-2010 alle 19:47.
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:00   #2382
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Premesso che la navigazione con WOT settato su "Blocca" mi fa decisamente schifo, non sono poi così sicuro dell'efficacia nella prevenzione da un'infezione con il settaggio standard. Mi pare solo una funzione di avviso, volta a prevenire phishing da parte di siti fraudolenti (si spera che nessuno vada a mettere i dati della propria carta di credito su un sito con il bollino rosso e conseguente schermata di avviso gigante ). A causa dell'immagine in background dietro all'avviso, il suo caricamento secondo me avviene (magari parziale, ma avviene) e quindi un ipotetico codice maligno potrebbe comunque portare dei danni sulla macchina.
Forse hai ragione. Fino in fondo alla "questione" non ci sono mai andato, fa conto che uso wot come prevenzione e quindi se c'e' qualche sito gia' col bollino giallo non ci entro.
Se poi per caso il sito viene lo stesso caricato, oltre a lui ho tutto un intero armamentario per la sicurezza
Leggi in firma

Ciaooo.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 20:47   #2383
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Premesso che la navigazione con WOT settato su "Blocca" mi fa decisamente schifo, non sono poi così sicuro dell'efficacia nella prevenzione da un'infezione con il settaggio standard. Mi pare solo una funzione di avviso, volta a prevenire phishing da parte di siti fraudolenti (si spera che nessuno vada a mettere i dati della propria carta di credito su un sito con il bollino rosso e conseguente schermata di avviso gigante ). A causa dell'immagine in background dietro all'avviso, il suo caricamento secondo me avviene (magari parziale, ma avviene) e quindi un ipotetico codice maligno potrebbe comunque portare dei danni sulla macchina.

E' solo una mia sensazione però. Bisognerebbe effettuare qualche test sul campo...

In ogni caso lo uso con le impostazioni standard, navigazione "veloce" rulez



Se ricordo bene, il database di Firefox e Chrome di siti pericolosi è lo stesso (è Google che lo fornisce a Mozilla) giusto?
Non è così,fidati che in queste settimane ho fatto comparative con decine e decine di siti malevoli.

Intanto la funzione di "allerta phishing" è specifica per siti riconosciuti a rischio phishing,ed oltretutto la schermata informativa all'utente è diversa da quella di sito web pericoloso.

La schermata che allerta l'utente in caso di "sito web pericoloso" che ho inserito in qualche topic indietro è simile ad un web-guard.
Tu ovviamente la puoi ignorare ed in quel caso interviene l'altra linea di difesa,antimalware,antivirus.....

Non ho invece incontrato siti web in cui interviene sia l'uno che l'altro avviso,cioè la schermata di WOT.
La comparazione di questo tipo di avviso è più difficile da quantificare perchè con altri browser spesso la pagina bloccata da wot con Chrome,ma inserita in una lista nera, non si carica con Opera,che rammento agli utenti ha una funzione wot inferiore.
Ma è indubbio che l'avviso Wot interrompe l'effetto di una possibile minaccia.
Ma ripeto è più difficile da comparare.

Quindi può accadere che si hanno 4 possibili avvisi (distinti) che pressapoco ho inserito nei post dietro:

1) Avviso di Phishing.

2) Avviso WOT.

3) Avviso di certificato inaffidabile.

4) Avviso di sito web pericoloso.

Se le dev di Chrome 5 future (e le estensioni) colmeranno le molte lacune presenti nella dev attuale per gli altri browser saranno dolori.....


Ultima modifica di sampei.nihira : 25-03-2010 alle 21:01.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 21:32   #2384
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Non è così,fidati che in queste settimane ho fatto comparative con decine e decine di siti malevoli.

Intanto la funzione di "allerta phishing" è specifica per siti riconosciuti a rischio phishing,ed oltretutto la schermata informativa all'utente è diversa da quella di sito web pericoloso.

La schermata che allerta l'utente in caso di "sito web pericoloso" che ho inserito in qualche topic indietro è simile ad un web-guard.
Tu ovviamente la puoi ignorare ed in quel caso interviene l'altra linea di difesa,antimalware,antivirus.....

Non ho invece incontrato siti web in cui interviene sia l'uno che l'altro avviso,cioè la schermata di WOT.
La comparazione di questo tipo di avviso è più difficile da quantificare perchè con altri browser spesso la pagina bloccata da wot con Chrome,ma inserita in una lista nera, non si carica con Opera,che rammento agli utenti ha una funzione wot inferiore.
Ma è indubbio che l'avviso Wot interrompe l'effetto di una possibile minaccia.
Ma ripeto è più difficile da comparare.

Quindi può accadere che si hanno 4 possibili avvisi (distinti) che pressapoco ho inserito nei post dietro:

1) Avviso di Phishing.

2) Avviso WOT.

3) Avviso di certificato inaffidabile.

4) Avviso di sito web pericoloso.

Se le dev di Chrome 5 future (e le estensioni) colmeranno le molte lacune presenti nella dev attuale per gli altri browser saranno dolori.....

E' proprio alla "tua" schermata di sito web pericoloso che mi riferisco
Nel caso di blocco da parte del browser stesso il sito viene effettivamente bloccato prima di accederci mentre nel caso di un blocco da parte di wot, secondo me, con settaggi di default parte del sito viene caricata (lo testimonia la pagina del sito presente in background dietro all'avviso). Non so se riesco a spiegarmi bene e non ne sono neanche certo

Il fatto che con le tue prove (e so che sei molto scrupoloso e attento nel farle e quindi mi fido ciecamente) non è intervenuto nè avira nè altri software di protezione, ma solo l'avviso di wot è molto confortante. Diciamo che al 99% mi sto fasciando la testa inutilmente

Sarebbe interessante, imho, trovare un sito malevolo in cui il malware si annida nelle primissime parti di codice che vengono caricate. Se anche in quel caso avira non dovesse trovare qualche robaccia nella cache del browser alla comparsa dell'avviso allora cioè confermerebbe la piena funzionalità di blocco preventivo da parte di wot.

Però, se effettivamente è così, mi chiedo a cosa serve settare la levetta su "avvisa" o "blocca"...

Mah, alla fine wot va benissimo com'è, è solo un dubbio che mi è venuto dopo che mi sono accorto della presenza di questa levetta tra le sue impostazioni

Ultima modifica di ThEbEsT'89 : 25-03-2010 alle 21:36.
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 22:28   #2385
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Per fugare i tuoi dubbi ecco la stessa pagina malevola web aperta con Opera senza WOT,ma con, sarebbe stato lo stesso:



E la stessa pagina web sotto, aperta con Chrome+Wot.
Noterai, ma se non lo noti te lo confermo io, che Avira non interviene.



Ultima modifica di sampei.nihira : 25-03-2010 alle 22:33.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 15:07   #2386
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Per fugare i tuoi dubbi ecco la stessa pagina malevola web aperta con Opera senza WOT,ma con, sarebbe stato lo stesso:

...cut...
Grandissimo è proprio la prova che volevo.

Ora non mi arrovello più con la levetta nelle impostazioni

ps: attenzione a non andare nel link di sampei, non è un bel sito
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 15:35   #2387
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Grandissimo è proprio la prova che volevo.

Ora non mi arrovello più con la levetta nelle impostazioni

ps: attenzione a non andare nel link di sampei, non è un bel sito
Grazie grazie.

Interessante una tipologia di siti web che almeno io incontro abbastanza difficilmente.
I siti phishing con incluso come "regalino" anche malware rilevato dall'antivirus.
In questo momento ne ho sott'occhio 2 di Poste Italiane,che per onore di cronaca è l'Ente Italiano più bersagliato.
Mi piacerebbe verificare qual'è il sistema difensivo che entra in funzione per primo con Opera.
Il browser con il messaggio di allerta sito phising e in quel caso verificare se poi l'antivirus entra in azione oppure no.
Oppure l'antivirus prima dell'allerta sito phishing.
In questo momento ho notificato la pericolosità dei siti web che sono attivi e non rilevati come minaccia phishing da tutti i browser,naturalmente non sò se sono bloccati (ad esempio con Chrome) da un "allerta wot" o "sito web pericoloso".

Poi vi faccio sapere.

P.s. Opera ha già bloccato i siti di cui sopra.
Entra in funzione l'allerta "sito phising" che previene a monte anche l'intervento dell'antivirus.
Sono certo al momento sia FF e Chrome (ma io adesso non posso verificarlo) non intervengono con il blocco phishing della pagina web.

Sarebbe interessante verificare al momento con Chrome se entra in azione l'allerta e blocco Wot oppure l'allerta sito web pericoloso.

Comunque sia, quando il sito sarà riconosciuto come a rischio phising l'intervento unico sarà quello di "possibile phising".

*****************************************************************************************

Ed invece anche Chrome 5 riconosce al pari di Opera i 2 siti come phising.
Quindi le mie supposizioni erano errate in partenza.
Chrome 5 a livello sicurezza sia per ciò che è evidenziato in questi gg al Pwn2Own 2010 che per queste mie "semplicissime provettine" un ottimo browser,tanto di cappello.
Non ho mai inserito l'allerta phishing per completezza ne metto un immagine:


Ultima modifica di sampei.nihira : 26-03-2010 alle 16:17.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 16:26   #2388
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Grazie grazie.


Ed invece anche Chrome 5 riconosce al pari di Opera i 2 siti come phising.
Quindi le mie supposizioni erano errate in partenza.
Chrome 5 a livello sicurezza sia per ciò che è evidenziato in questi gg al Pwn2Own 2010 che per queste mie "semplicissime provettine" un ottimo browser,tanto di cappello.
Non ho mai inserito l'allerta phishing per completezza ne metto un immagine:

Grazie amico pescatore, in questi 2 giorni sono poco presente poichè sto cambiano sistema operativo, ora sono su Seven Ultimate 32bit (si lo so che è meglio il 64bit ma questo c'ho e quindi amen, poi chi li prova i software che a 64bit vanno in pochi? )
Devo dire comunque che a parità di versione DEV , sullo stesso pc behh la velocità di Chrome su Seven è molto maggiore di quella che avevo su XP e il pc è sempre quello e anche vecchio, faccio da 1 a 8 nell'indice di prestazioni un misero 2,1 quindi... secondo me i browser sono testati e creati su Seven e sugli altri sistemi operativi vanno con le toppe, almeno per Chrome la vedo in questo modo.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 16:35   #2389
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Grazie amico pescatore, in questi 2 giorni sono poco presente poichè sto cambiano sistema operativo, ora sono su Seven Ultimate 32bit (si lo so che è meglio il 64bit ma questo c'ho e quindi amen, poi chi li prova i software che a 64bit vanno in pochi? )
Devo dire comunque che a parità di versione DEV , sullo stesso pc behh la velocità di Chrome su Seven è molto maggiore di quella che avevo su XP e il pc è sempre quello e anche vecchio, faccio da 1 a 8 nell'indice di prestazioni un misero 2,1 quindi... secondo me i browser sono testati e creati su Seven e sugli altri sistemi operativi vanno con le toppe, almeno per Chrome la vedo in questo modo.
Nulla,nulla.
Windows 7 eh ?
Non hai restitito !!

Ad esempio, su xp, io visualizzo i filmati più velocemente con Opera che con Chrome e questo è uno degli 8 motivi (me li sono scritti ) per cui preferisco usare Opera.

Ma è indubbio che Chrome 5 potrebbe benissimo essere inserito nel 3D apposito come "prima linea difensiva" al pari di altri sw di sicurezza.
Complimenti per la tua scelta "pioneristica".
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 18:50   #2390
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Nulla,nulla.
Windows 7 eh ?
Non hai restitito !!

Ad esempio, su xp, io visualizzo i filmati più velocemente con Opera che con Chrome e questo è uno degli 8 motivi (me li sono scritti ) per cui preferisco usare Opera.

Ma è indubbio che Chrome 5 potrebbe benissimo essere inserito nel 3D apposito come "prima linea difensiva" al pari di altri sw di sicurezza.
Complimenti per la tua scelta "pioneristica".
ehh grazie, infatti i risultati del contest (trovate tutte nelle news di HWU) parlano chiaro, per "scassinare Chrome" ci vuole molto tempo e quindi non lo fanno, badate bene che non vuol dire che non ci si riesca, solo che serve molto più studio e non è detto neppure che porti risultati degni, in sintesi il ladro se deve rubare la Ferrari con antifurto satellitare che si trova davanti alla caserma dei carabinieri, ruba la Maserati imboscata in una strada buia e che il proprietario ha lasciato aperto

Crome l'ho scelto per necessità visto che Leolas non poteva e poi da lì mi sembrava promettente e quindi ho continuato, Qui ho pure disabilitato definitivamente IE8 che bello poterlo fare !!! Carino anche il Choice Screen dei browser

Ricordo comunque che Opera non l'hanno neppure selezionato per la prova e penso al 100% che pure quello non lo avrebbero toccato


E se Firefox avesse NoScript col cavolo che lo scassinavano pure quello !!!

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 26-03-2010 alle 20:26.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 22:21   #2391
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ricordate che C.Miller una delle stars della manifestazione Pwn2Own ha dichiarato di "stare alla larga da Flash".
Avrei una curiosità che non voglio appurare,come spesso accade, da me.

Voi con un blocco del Flash attivo,riuscite a visualizzare i video di Youtube con i vs browser ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2010, 22:55   #2392
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
O il browser supporta l'html 5, o devi usare flash per vedere i video.
Altrimenti per linux c'è minitube

Ciao
bender8858 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 09:27   #2393
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
E l'html5 ad oggi è supportato solo da Chrome e Safari....

Anche se purtroppo la vedo dura. Oggi come oggi un web senza flash è impensabile
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 14:55   #2394
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
E l'html5 ad oggi è supportato solo da Chrome e Safari....

Anche se purtroppo la vedo dura. Oggi come oggi un web senza flash è impensabile
Con Opera 10.51 e flashblock attivo e funzionante io riesco a vedere i video di youtube (boh),voi avete fatto qualche "provettina" con i vs browser ?
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 15:17   #2395
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Con Opera 10.51 e flashblock attivo e funzionante io riesco a vedere i video di youtube (boh),voi avete fatto qualche "provettina" con i vs browser ?
Io riesco a vederli solo con chrome plus su windows e safari su mac...

Con firefox, ie, opera (uso la versione usb, può influire?) no...
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 15:27   #2396
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Io riesco a vederli solo con chrome plus su windows e safari su mac...

Con firefox, ie, opera (uso la versione usb, può influire?) no...

Non sò per la USB non la uso da anni.
Mi chiedo perchè nonostante il FB funzioni perfettamente riesco a "default" a vedere i video......mah !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 15:34   #2397
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Non sò per la USB non la uso da anni.
Mi chiedo perchè nonostante il FB funzioni perfettamente riesco a "default" a vedere i video......mah !!
Io ho disabilitato i plugin. Sono andato qua http://www.youtube.com/html5 ed ho attivato la modalità html5.

Solo con Chrome e Safari li riesco a vedere; con Firefox, Opera ed IE no.

Questo perchè solo i browser Apple e Google hanno il supporto al codec h.264 sul quale si basa la modalità html5 di youtube.
Gli altri o non lo supportano ancora (vedi IE) o hanno scelto il codec open Theora (vedi Mozilla e Opera).

ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 15:42   #2398
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da ThEbEsT'89 Guarda i messaggi
Io ho disabilitato i plugin. Sono andato qua http://www.youtube.com/html5 ed ho attivato la modalità html5.

Solo con Chrome e Safari li riesco a vedere; con Firefox, Opera ed IE no.

Questo perchè solo i browser Apple e Google hanno il supporto al codec h.264 sul quale si basa la modalità html5 di youtube.
Gli altri o non lo supportano ancora (vedi IE) o hanno scelto il codec open Theora (vedi Mozilla e Opera).

Si,si questo lo sò.
Ed infatti se disabilito tutti i plugin anche io sono nelle solite condizioni.
MA... .....mi chiedo perchè con i plugin abilitati e filtro flashblock attivo riesco ugualmente a vedere i video ?
Eppure come vedi funziona:


Ultima modifica di sampei.nihira : 27-03-2010 alle 15:47.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 16:31   #2399
ThEbEsT'89
Senior Member
 
L'Avatar di ThEbEsT'89
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1835
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Si,si questo lo sò.
Ed infatti se disabilito tutti i plugin anche io sono nelle solite condizioni.
MA... .....mi chiedo perchè con i plugin abilitati e filtro flashblock attivo riesco ugualmente a vedere i video ?
Eppure come vedi funziona:

Credo che il flashblock blocchi solo il caricamento e l'avvio di animazioni/video in flash quindi se te hai i plugin abilitati il flashblock fa solo il suo dovere

In ogni caso per il funzionamento o meno dei video in html5 non conta se hai attivi e installati altri plugin. Basta guardare un video su youtube in modalità html5. Se questo funziona allora il browser li supporta altrimenti no. Tu hai quella schermata perchè il contenuto che volevi visualizzare era in flash
ThEbEsT'89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 20:05   #2400
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Curiosita'

Ragazzi una domanda: alla luce degli ultimi avvenimenti, considerate firefox con estensioni di sicurezza e chrome plus sullo stesso livello di sicurezza?

Ultima modifica di Kohai : 27-03-2010 alle 21:11.
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v