Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2020, 08:25   #19041
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Buongiorno. Ho questo notebook e sto tentando di installare almeno windows 7 da USB senza successo. PC bloccato alla bandiera iniziale... Qualcuno sa cosa fare?
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 09:16   #19042
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Buongiorno. Ho questo notebook e sto tentando di installare almeno windows 7 da USB senza successo. PC bloccato alla bandiera iniziale... Qualcuno sa cosa fare?
Può darsi che sia solo colpa del bug del BIOS che limita i dispositivi USB alla velocità di 12 Mbit/s (USB 1.1) all'avvio, prova semplicemente ad attendere alcuni minuti (4-5 minuti direi).
Altro semplice suggerimento: verifica che l'immagine che hai scritto sulla tua unità USB sia integra, nel caso riscarica e riscrivi l'immagine su un'unità USB differente.
Infine, prova a cambiare anche la porta USB per eliminare un'altra possibile causa.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 10:06   #19043
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Può darsi che sia solo colpa del bug del BIOS che limita i dispositivi USB alla velocità di 12 Mbit/s (USB 1.1) all'avvio, prova semplicemente ad attendere alcuni minuti (4-5 minuti direi).
Altro semplice suggerimento: verifica che l'immagine che hai scritto sulla tua unità USB sia integra, nel caso riscarica e riscrivi l'immagine su un'unità USB differente.
Infine, prova a cambiare anche la porta USB per eliminare un'altra possibile causa.
Già provato, non mi resta che il.DVD...
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 10:16   #19044
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Già provato, non mi resta che il.DVD...
Non è un buon segno, ma spero si sia trattato di coincidenze e basta, altrimenti mi vien da pensare che ci sia un problema hardware più strutturato.
Un'altra prova per così "stupida" potrebbe essere caricare i settaggi di default del BIOS e riprovare ancora una volta da USB, giusto per capire se magari non sia qualche impostazione che risulti indigesta (ma ne dubito fortemente).

Dopo aver fatto queste cose, non ti resta che verificare l'integrità della RAM con 4 o 5 passate di fila con MemTest86+ ed usare una distro di GNU/Linux da avviare sempre via USB per avere riscontri più probanti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 12:25   #19045
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Risolto, finalmente boot da DVD... Volevo provare una versione di 10 alleggerita, non ho letto tutto il thread, i problemi del driver WiFi sono risolti?
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 12:53   #19046
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Risolto, finalmente boot da DVD...
Posso immaginare che probabilmente l'unità USB avviabile che avevi creato non fosse stata creata correttamente, o magari al BIOS non "piaceva" particolarmente il modello della pendrive che hai usato.

Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
Volevo provare una versione di 10 alleggerita, non ho letto tutto il thread, i problemi del driver WiFi sono risolti?
Dipende dalla scheda di rete wireless che hai, con la 4965AGN ci son problemi confermati da più utenti, con la 3945ABG non saprei dirti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 09:33   #19047
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Buongiorno a tutti, buongiorno @ax89, buongiorno @Robydriver.

Ho ritirato ieri le due componenti e l'ho montate stamattina in 12 minuti :-) Come al solito è più lungo a dirsi che a farsi. Peraltro non è stato necessario rimuovere tutto il retro ma solo una parte. Come diceva Robydriver è stato necessario modificare leggermente il percorso dei cavi di antenna per recuperare la minor lunghezza della scheda.

In effetti la Intel è costata di più della Atheros, ma appena acceso il 5920g - per quel che vale - non è stato nemmeno necessario installare il driver wireless, perchè il precedente installato ha riconosciuto la scheda ed ha funzionato istantaneamente.

Successivamente ho disinstallato i driver precedenti ed installato gli ultimi disponibili scaricati precedentemente assieme ai driver bluetooth che invece non avevo installati perchè la scheda di fabbrica non implementava il bluetooth.

Facendo le somme, ad oggi il vecchietto, oltre alla sostituzione di due batterie, ha subito i segg. trapianti:
1. scheda video ATI HD3650 (ca. € 44€)
2. HD Crucial MX500 (€ 73)
3. Scheda Wireless+adattatore (€ 35)

In totale 152 €. Forse al prox default lo archivio, ma con immenso dispiacere.
Chissà perchè amo questo vecchio e superato dispositivo acquistato forse nel 2002 ....

Grazie, un cordiale saluto a tutti, e alla prossima


EDIT: aggiunta foto:



Ultima modifica di Stratoblu : 01-03-2020 alle 12:00.
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 12:05   #19048
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
In effetti la Intel è costata di più della Atheros, ma appena acceso il 5920g - per quel che vale - non è stato nemmeno necessario installare il driver wireless, perchè il precedente installato ha riconosciuto la scheda ed ha funzionato istantaneamente.
In realtà gli ultimi driver ufficiali che supportano la 4965AGN sono persino antecedenti all'uscita sul mercato della 7260, semplicemente Windows installa quelli inclusi nel sistema (che non sono però aggiornati come quelli distribuiti da Intel).

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
In totale 152 €. Forse al prox default lo archivio, ma con immenso dispiacere.
Beh sicuramente almeno 2 dei 3 upgrade possono essere riutilizzati facilmente in contesti differenti.
Sul disco SSD avresti potuto risparmiare sicuramente una decina d'euro (su Amazon il Crucial MX500 da 500 GB è addirittura stato venduto a 49,99 € durante la giornata del 20 dicembre dello scorso anno), ma purtroppo il prezzo oscilla di frequente a causa dello scarso approvvigionamento di memorie NAND, oltre ai recenti "disguidi epidemici" su scala mondiale.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Chissà perchè amo questo vecchio e superato dispositivo....
Non sei il solo: al di là del fattore puramente emotivo, uno dei grossi pregi di questo laptop è la sua modularità, che ne garantisce, anche a distanza di anni, una facile riparabilità in caso di guasti ed espandibilità/aggiornamento per adeguarlo all'uso con applicazioni moderne, posto comunque che a certe somme diventa oggettivamente problematico giustificare la spesa per via del rendimento decrescente dell'investimento rispetto alle prestazioni, ma questo è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Grazie, un cordiale saluto a tutti, e alla prossima
Di niente, ci si rivede a queste latitudini.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 15:16   #19049
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 956
Raga se volessi inserire una scheda wi fi recente devo prendere un adattatore per lo slot ?
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit

Ultima modifica di susy21 : 12-03-2020 alle 15:24.
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 20:02   #19050
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Raga se volessi inserire una scheda wi fi recente devo prendere un adattatore per lo slot ?
Ciao!
Essenzialmente dipende dalla scheda che compri. In qualche (ormai raro) caso trovi ancora schede full height che non necessitano di spaziatori (extender) per essere installate, mentre in caso contrario serve quel supporto metallico che "allunga" la scheda mini per portarla all'altezza di una full in modo da fissarla con le viti alla scocca del computer, che puoi vedere molto bene dalla foto postata sopra da Stratoblu.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 17:15   #19051
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Raga se volessi inserire una scheda wi fi recente devo prendere un adattatore per lo slot ?
Buongiorno...
Rcentemente ho sostituito la scheda WiFi come scritto appena più su ed ho dovuto acquistare anche l'extender e per questo ringrazio @ax89 che me l'ha fatto notare perchè io non ci avevo pensato.
L'extender è costato 6 euro, praticamente una rapina per una lamina metallica di pochi cm e pochi gr. che volendo con attrezzatura e manualità si potrebbe realizzare anche in autonomia.
In pratica "prolunga" la più corta recente scheda video rispetto la quella originale più lunga.
Ciao . . .
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 17:29   #19052
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
@ax89,
ho una mancanza che spero la tua esperienza possa colmare anche se OT:
(purtroppo non ho trovato nulla in rete)

in altro portatile (Asus N751JX) le Proprietà Windows della scheda di rete "Realtek PCIe GbE Family Controller" alla scheda Avanzate > Velocità e duplex visualizza - tra le altre - l'opzione 1Gbps Full Duplex", confermando la capacità della scheda di rete di negoziare pacchetti alla velocità di 1Gbps (sempre che questo parametro non sia mostrato comunque anche con hardware limitato).
Anche le caratteristiche ufficiali confermano la scheda di rete abilitata alla connessione 1Gbps.

Se collego il portatile ad una connessione ethernet la cui velocità confermata è di 1Gbps o superiore con cavo CAT6, rilevo che la velocità del portatile non supera mai i 200 Mbps, come se la velocità della scheda di rete o della porta di rete - credo entrambe saldate sulla mainboard - sia appunto limitata a 200Mbps.

Ho ragione ?
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 12:12   #19053
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Stratoblu Guarda i messaggi
Se collego il portatile ad una connessione ethernet la cui velocità confermata è di 1Gbps o superiore con cavo CAT6, rilevo che la velocità del portatile non supera mai i 200 Mbps, come se la velocità della scheda di rete o della porta di rete - credo entrambe saldate sulla mainboard - sia appunto limitata a 200Mbps.

Ho ragione ?
In breve: hai mai testato il throughput effettivo della scheda (anche un banale iperf, sebbene non accurato)?
Anche se tecnicamente sono "conformi" a negoziare alla velocità di 1 Gbps in full duplex, gran parte degli adattatori di rete "consumer", cioè votati ad utenza generica e non pensati espressamente per ambienti workstation/server, non sono mai in grado di saturare l'intera banda anche avendo endpoint in grado di negoziare velocità più alte (es. un server con scheda di rete a 10 Gbps): le migliori schede di rete gigabit ethernet che ho osservato non hanno mai superato 980 Mbps effettivi (overhead incluso), però effettivamente almeno 700 Mbps dovrebbero essere fattibili per burst di pochi secondi (di più se gli apparati di rete che usi supportano Jumbo Frame).
Per questi argomenti magari meglio consultare la sezione apposita del forum dove c'è gente sicuramente più preparata di me.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 18:02   #19054
jim86jim
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 21
upgrade gpu geforce 9600m gt ver. c1 per acer 5920g

Salve qualcuno mi spiega in che modo moddare il bios e dove lo tro per installare la scheda video geforce 9600m gt sul mio acer 5920g? grazie a tutti
jim86jim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 19:06   #19055
Stratoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Stratoblu
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
In breve: hai mai testato il throughput effettivo della scheda (anche un banale iperf, sebbene non accurato)?
Anche se tecnicamente sono "conformi" a negoziare alla velocità di 1 Gbps in full duplex, gran parte degli adattatori di rete "consumer", cioè votati ad utenza generica e non pensati espressamente per ambienti workstation/server, non sono mai in grado di saturare l'intera banda anche avendo endpoint in grado di negoziare velocità più alte (es. un server con scheda di rete a 10 Gbps): le migliori schede di rete gigabit ethernet che ho osservato non hanno mai superato 980 Mbps effettivi (overhead incluso), però effettivamente almeno 700 Mbps dovrebbero essere fattibili per burst di pochi secondi (di più se gli apparati di rete che usi supportano Jumbo Frame).
Per questi argomenti magari meglio consultare la sezione apposita del forum dove c'è gente sicuramente più preparata di me.
Ciao ax89 e grazie per la risposta . . .

no, non ho provato, anche perchè non conoscevo sino ad oggi questo programma. Mi documento e provo.
Condivido il resto e non avrei posto il problema se avessi avuto un dwnstream intorno alla metà della velocità massima che ti confermo essere vicina al Gbps, confermata col pc fisso come vedi dall'immagine temporanea in firma.
__________________
la bellezza è nelle piccole cose . . .
Stratoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2020, 19:49   #19056
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da jim86jim Guarda i messaggi
Salve qualcuno mi spiega in che modo moddare il bios e dove lo tro per installare la scheda video geforce 9600m gt sul mio acer 5920g? grazie a tutti
Ciao!
Una guida per programmare il BIOS di sistema modificato si trova qui (grazie all'utente Robydriver).
Ti suggerisco anche di rivedere qualche consiglio pratico per l'installazione della scheda, qui.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 30-03-2020 alle 14:58.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:46   #19057
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 956
Raga da qualche parte c'è un driver per windows 10 per il CIR ? o magari da bios c'è un modo per disattivarlo ? grazie
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 14:59   #19058
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Raga da qualche parte c'è un driver per windows 10 per il CIR ? o magari da bios c'è un modo per disattivarlo ? grazie
In prima pagina c'è una nota nel box dedicato, comunque sia è un rimando a questo post.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:34   #19059
susy21
Senior Member
 
L'Avatar di susy21
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
In prima pagina c'è una nota nel box dedicato, comunque sia è un rimando a questo post.
Grazie ma ho un altro piccolo imprevisto... me lo vede come "Nuvoton CIR Transceiver" e non mi lascia cambiare dicendomi che ha questi e non ne vuole altri ... ma appunto non vanno xD come posso fare ?
__________________
INTEL I9 9900K - Corsair H100i v2 Hydro - Asus Rog Maximus XI Hero (WiFi) - SSD M.2. Samsung 980 Pro - ASUS TUF OC RTX 5070 ti - Corsair Dominator Platinum 16gb DDR 4 (2x8 - 3600) - EVGA supernova 750 G3 - Cooler Master Cosmos 1000 Pure Black Edition - LG UltraGear 27" GP95RP + AOC 24G2U/BK - Winzoz 11 Prof 64 Bit
susy21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2020, 15:55   #19060
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da susy21 Guarda i messaggi
Grazie ma ho un altro piccolo imprevisto... me lo vede come "Nuvoton CIR Transceiver" e non mi lascia cambiare dicendomi che ha questi e non ne vuole altri ... ma appunto non vanno xD come posso fare ?
Presumo che sia a causa dei driver che hai precedentemente installato (tu o Windows tramite Windows Update).
Devi disattivare l'installazione automatica dei driver, disconnetterti da internet, riavviare, rimuovere il dispositivo da "Gestione dispositivi" spuntando la casella per rimuovere anche il software del driver, riavviare ed installare manualmente il driver più vecchio (che dovrebbe registrare la periferica come "Winbond CIR Transceiver").
Non usando Windows 10, non so darti indicazioni più precise di così, prova e facci sapere.

P.S.: il driver in questione va scaricato dal sito di Acer selezionando come sistema operativo Windows XP a 32 bit.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v