Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2013, 10:36   #15841
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi
Infatti chi ha detto che uso un disco da 2,5? Bastano due cavi SATA per connettere un external disk da 3,5 > 2T



Cmq, grazie per la risposta ma... è giusto sapere che cosa "mettiamo dento" il nostro pc!
Soluzione a dir poco bizzarra, comunque in questo caso hai ragione a porti il dubbio: la risposta è sempre quella, se devi bootare dal disco da 3 TB ti serve Windows a 64 bit (eccetto Windows XP x64) e una tabella di partizioni di tipo GPT. Con Linux (e altri credo) non serve per forza avere il s.o. a 64 bit.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:34   #15842
gibo65it
Member
 
L'Avatar di gibo65it
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Soluzione a dir poco bizzarra, comunque in questo caso hai ragione a porti il dubbio: la risposta è sempre quella, se devi bootare dal disco da 3 TB ti serve Windows a 64 bit (eccetto Windows XP x64) e una tabella di partizioni di tipo GPT. Con Linux (e altri credo) non serve per forza avere il s.o. a 64 bit.
La mia provocatoria domanda era se nel rebuild del BIOS vi fosse un pò di EFI, ma...

Mi spiego più "cacciaviticamente" se lo connetto da negozio non lo partizione neppure etc etc...

Il tuo discorso è ok solo come USB Host disk ma come AHCI siamo molto più bassi!

http://www.tomshardware.co.uk/forum/...gate-barracuda


Ciao
gibo65it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 16:51   #15843
gibo65it
Member
 
L'Avatar di gibo65it
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,basta che lo partizioni in due unità e risolvi il problema.
O devi tenere 3TB in partizione unica? A che pro?
...comunque per chiarire il tuo discorso si può usare DiskWizard per i possessori di alcune unità.
gibo65it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 17:16   #15844
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Per iniziare, ti suggerirei, se hai un disco Seagate, di controllare la presenza di aggiornamenti firmware, che puoi verificare qui: http://knowledge.seagate.com/article...it?language=it ed in caso provvedere prima di tutto ad aggiornare l'unità. Seconda cosa: se non riesci a partizionare il disco tramite il partizionatore del setup di Windows, usa GParted Live o anche Parted Magic, vedrai che ad una soluzione arrivi. La limitazione del BIOS si scavalca facilmente tramite un override che dovrebbe essere reso disponibile dal sistema operativo, come succede coi vecchi BIOS senza supporto per indirizzamenti LBA maggiori di 28 bit, ovvero con il famoso limite di 137 GB (te lo posso confermare avendo un HP OmniBook XE3 con BIOS 1.63 che non "vede" tutti i 160 GB del Samsung HM160HC che ci sta dentro, al contrario del sistema operativo che ci gira sopra senza problemi).

P.S.: il BIOS è un tipo di firmware differente da EFI/UEFI, non può esistere un BIOS UEFI, o l'uno o l'altro.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 23-01-2013 alle 17:19.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 20:45   #15845
Msakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
ciao ragazzi avrei bisogno un grosso aiuto. allora io ho un
aspira 5920g
intel core 2 dui processor t7300 (2.0 800MHz FSB 4mb L2cache)
attualmente c'è installato un hdd WD1600Bevs - 22rsto
volevo sostituire hdd perché danneggiato e volevo montarne uno più grande.
non ci capisco niente ne avevo trovato uno che pensavo andasse bene ma ora non è più disponibile. spesa sui 50-60€ possibilmente? o comunque consigliatemi voi quello che va bene. puntavo almeno 500gb vi ringrazio.
Msakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 23:01   #15846
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,basta che lo partizioni in due unità e risolvi il problema.
O devi tenere 3TB in partizione unica? A che pro?
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi
La mia provocatoria domanda era se nel rebuild del BIOS vi fosse un pò di EFI, ma...

Mi spiego più "cacciaviticamente" se lo connetto da negozio non lo partizione neppure etc etc...

Il tuo discorso è ok solo come USB Host disk ma come AHCI siamo molto più bassi!

http://www.tomshardware.co.uk/forum/...gate-barracuda


Ciao
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi
...comunque per chiarire il tuo discorso si può usare DiskWizard per i possessori di alcune unità.
Ciao!
Riguardo il bios,o è bios o è uefi.Non c'è un "biosuefi" (o efi).
Come dire,un pò maclindows...
Riguardo "il mio discorso",scusa ma mi sfugge il chiarimento...
Tolto l'idea "bizzarra" (come definita dal buon ax89) di avere un portatile con disco "esterno" da 3,5" (comodissimo! ) collegato alla scheda madre tramite cavo sata (ed a alimentatore esterno,in quanto nella presa di tensione del portatile manca il 12v),sicuro che 7 o 8 64bit (non so il 32,è da un pò che non lo utilizzo) non siano in grado di partizionare un disco da 3 TB?
Non so da prima installazione,ma a sistema operativo installato lo fanno.
Diversamente,credo che un cd live di Ubuntu recente,sia in grado di farlo...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 00:44   #15847
Msakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Msakko Guarda i messaggi
ciao ragazzi avrei bisogno un grosso aiuto. allora io ho un
aspira 5920g
intel core 2 dui processor t7300 (2.0 800MHz FSB 4mb L2cache)
attualmente c'è installato un hdd WD1600Bevs - 22rsto
volevo sostituire hdd perché danneggiato e volevo montarne uno più grande.
non ci capisco niente ne avevo trovato uno che pensavo andasse bene ma ora non è più disponibile. spesa sui 50-60€ possibilmente? o comunque consigliatemi voi quello che va bene. puntavo almeno 500gb vi ringrazio.
che ne dite di questi? possono andare bene?

http://www.monclick.it/schede/wester...T/wd-black.htm

http://www.monclick.it/schede/wester...VT/wd-blue.htm
Msakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 07:43   #15848
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Msakko Guarda i messaggi
Il primo link (wd-black) è un HDD a 7200 rpm,molto più performante del secondo (wd-blue) che è solo a 5400 rpm.
Siccome già 500 GB sono tanti,opterei per il black ad occhi chiusi.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 08:13   #15849
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un'informazione veloce
Come fare a sapere che tipo di RAM monta il mio 5920G?
Attualmente ne monta 4 ma ero intenzionato a passare a 8...
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 09:04   #15850
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da WaKKa Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un'informazione veloce
Come fare a sapere che tipo di RAM monta il mio 5920G?
Attualmente ne monta 4 ma ero intenzionato a passare a 8...
Ciao.
Sodimm 200 pin ddr2 667 MHz pc5300S (la S sta per sodimm).
Quelle a 800 MHz funzioneranno,ma solo e sempre a 667 MHz massimo.
Se possibile confronta i timing dichiarati che siano compatibili con quelli delle tue ram (puoi vedere i tuoi registrati nell'SPD delle tue ram con cpu-z).
Ricorda che,a differenza dei poc fissi,nei portatili non puoi impostare manualmente i timings della ram.
Nel caso,compra moduli di marca conosciuta ("repietra","corsaro",samguisuga,Hynizio,ecc.)ed evita le "cinesate katzummemory" o anonime descritte come "con chip -marcanota-".
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 09:31   #15851
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Per cortesia limitatevi a segnalare lo spam, peraltro facilmente riconoscibile, senza replicare. Grazie.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:09   #15852
Msakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
Chiedo scusa per avere fatto spam ma davvero avevo bisogno di aiutoperche non c capisco nulla. Per la RAM ora ho 2 banchi da1 gb l'uno eritrei mettere su Windows 8 quindi pensavo di cambiarli con 2 da 2 gb cosa mi consigliate? So che non è molto educato ma se mi indicaste cosa prendere da quel sito di prima degli harddisk comprerei tutto li.... Fatemi spendere poco però :-) grazie per la pazienta ma sono impedito
Msakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:13   #15853
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Tranquillo... Non eri tu a spammare...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:44   #15854
gibo65it
Member
 
L'Avatar di gibo65it
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao!
Riguardo il bios,o è bios o è uefi.Non c'è un "biosuefi" (o efi).
Come dire,un pò maclindows...
Riguardo "il mio discorso",scusa ma mi sfugge il chiarimento...
Tolto l'idea "bizzarra" (come definita dal buon ax89) di avere un portatile con disco "esterno" da 3,5" (comodissimo! ) collegato alla scheda madre tramite cavo sata (ed a alimentatore esterno,in quanto nella presa di tensione del portatile manca il 12v),sicuro che 7 o 8 64bit (non so il 32,è da un pò che non lo utilizzo) non siano in grado di partizionare un disco da 3 TB?
Non so da prima installazione,ma a sistema operativo installato lo fanno.
Diversamente,credo che un cd live di Ubuntu recente,sia in grado di farlo...
Rispondo a te ed ad ax89 :
La mia richiesta iniziale era SAPER cosa c'è in quel BIOS oltre a quello che avete scritto nel discaimer per il resto... la mia domanda non è indirizzata alla richiesta di risolvermi un problema (o tantomeno alla provocazione del commento...stravagante bizzarro etc) in quanto l'utilizzo e la suddivisione di un disco sono problemi miei, che riesco a risolvere autonomamente.

Ho capito, e bastava semplicemente dirlo, che nulla è stato modificato per la visibilità delle unità HDD.

Ciao
gibo65it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 11:47   #15855
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Installati con successo 2 moduli da 2 GB l'uno Crucial CT25664AC800.M16FH funzionanti a 667Mhz e HD Ibrido Momentus XT ST750LX003 (750 GB, 7200 RPM, SATA-III).

il portatile sembra rinato....
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 12:23   #15856
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Msakko Guarda i messaggi
Chiedo scusa per avere fatto spam ma davvero avevo bisogno di aiutoperche non c capisco nulla. Per la RAM ora ho 2 banchi da1 gb l'uno eritrei mettere su Windows 8 quindi pensavo di cambiarli con 2 da 2 gb cosa mi consigliate? So che non è molto educato ma se mi indicaste cosa prendere da quel sito di prima degli harddisk comprerei tutto li.... Fatemi spendere poco però :-) grazie per la pazienta ma sono impedito
Io ho avuto modo di utilizzare QUESTI MODELLI,sul mio 5920 e mi ero trovato benissimo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 13:31   #15857
claud43
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Palermo
Messaggi: 133
Scusate qualcuno ha montato queste memorie: Transcend JM800QSU-2G su nostro Aspire 5920G? sono in offerta su amazzonia...
__________________
PC1: MSI X470 Gaming Plus Max, AMD Ryzen 9 5900X,16 GB Ram 3600 MHz G Skill TridentZ, Scheda Video RX 5700 XT 8GB, SSD Crucial CT240BX500SSD1 1TB, Windows 11 Pro 64 bit.
PC2: Notebook Acer Aspire 5920 Intel Core 2 Duo T9300, Intel Integrata, 2x2GB Crucial DDR2-800, Kingston SSDNowV300 120GB, Scheda ASHATA BCM94322MC WLAN Dual-Band 433 MHz Windows 10 Pro 64 bit.
claud43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 20:19   #15858
Msakko
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 5
ragazzi non odiatemi ma per me è un'impresa, allora l'harddisk che stavo comprando è esaurito. ci sarebbe questo più che altre c'è scritto buffer 16 va bene comunque?
date un occhiata per piacere



inoltre per conferma sto anche per comprare questo banco di ram


come dicevo ora ne ho 2 da 1 g di un altra marca. se ne tolgo 1 e metto questa arriverei a 3gb. posso farlo o devono essere dello stesso modello e magari stessa dimensione per funzionare?

Ultima modifica di emmedi : 24-01-2013 alle 21:19. Motivo: link commerciali editati
Msakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 21:13   #15859
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ciao,
per quanto riguarda l'HD, che tu lo prenda da 5400 o 7200 RPM, assicurati solo che sia SATA 2 (3,0 Gbps), il buffer fa poca differenza su un disco meccanico con ben altri colli di bottiglia. In genere quelli da 7200 RPM hanno tutti 16 MB di buffer, quelli da 5400 8 MB. L'altezza del disco deve essere standard (9,5 mm), mentre per quanto riguarda la capacità, se ti fai un giro su qualche motore di ricerca di prezzi, troverai senz'altro più conveniente puntare sui tagli elevati, da 500 GB in su ad esempio, altrimenti pagherai un prezzo per GB molto maggiore. Si potrebbe quindi orientare la scelta sulle prestazioni o sul prezzo: su quali siano i più veloci dischi attualmente in commercio, le recensioni danno i Western Digital Scorpio Black in testa, seguiti dai Seagate Momentus 7200.5, però i WD costano di più a parità di caratteristiche rispetto ai Seagate, pur avendo una garanzia presso il produttore (quindi extra rispetto a quella legale) di 3 o 5 anni.
Valuta te insomma cosa acquistare. Tieni conto che per è importante considerare la presenza sul mercato dei modelli delle vecchie famiglie, che costano qualche euro in meno, a scapito di una minore raffinatezza produttiva (quindi di solito tendenza a consumare e dunque scaldare di più, o essere un pochino più rumorosi).

Per quanto riguarda la RAM, puoi montare fino a 8 GB con un kit 2 x 4 GB, ma i prezzi per un tale kit non sono assolutamente popolari. Tieni anche in considerazione il fatto che aggiungendo un modulo da 2 GB al posto di uno dei due da 1 GB che attualmente hai installato, raggiungeresti sì 3 GB, ma il sistema avrebbe pagherebbe comunque lo scotto di avere le prestazioni del modulo più recente castrate da quello più vecchio (se questo per esempio ha latenze più alte, il sistema adeguerà anche quello più nuovo a questi valori), ed inoltre perderesti il dual channel sincrono in luogo di quello asincrono che non garantisce le stesse prestazioni su tutti e due i moduli, sempre che poi questi "vadano d'accordo", come si conviene per un setup dual channel come si deve. Ti conviene dunque puntare sull'acquisto di un kit 2 x 2 GB già pronto, per avere più memoria, prestazioni uniformi e stabilità garantita nel sistema.
Saluti.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di emmedi : 24-01-2013 alle 21:19.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2013, 21:20   #15860
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Ricordo che i link verso i siti di commercio elettronico sono vietati.
Utilizzate le schede dei prodotti sui siti dei rispettivi produttori.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v