|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15161 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 328
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Per provare una mobo di notebook,è sufficiente metterci cpu (con dissipatore,MAI SENZA),1 banco di ram e la scheda video.Oltre,ovviamente,attaccarci lo spinotto di alimentazione. Hai fatto la prova con video esterno.Però,anche se il pc partisse,se non lo selezioni da tastiera,non visualizzeresti nulla.Hai però provato a staccare il cavo che va al monitor interno (mi sfugge capire se hai la mobo "in mano" o l'hai già montata nel pc),dato che se il problema fosse nel cavo che va al pannello il fatto di collegare un monitor esterno,non esclude quello interno. Problemi di bios: 1)se il bios non è stato toccato,da solo è difficile che si corrompa. 2)se funzionava in origine con un t9300 DEVE funzionare con un t7300,dato che quest'ultimo è più "vecchio". La batteria del bios è ok? Se è morta lei,sì che potrebbero esserci riavvii continui.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI Ultima modifica di Robydriver : 02-09-2012 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15163 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3609
|
Quote:
Anche se il monitor interno avesse problemi, collegando quello esterno non si dovrebbe escludere automaticamente? Ho letto in giro di persone che avevano problemi con la vga che il pc gli si avviava perfettamente e non visualizzavano niente, poi collegavano il monitor esterno e gli si vedeva.. Anche con il mio vaio funziona così, appena collego il monitor esterno non c'è bisogno di fare niente.. Inoltre ho provato sia con l'uscita hdmi sia con quella s-video.. Per la batteria, ho provato a staccarla e tenere il notebook una notte senza nessun tipo di alimentazione, poi altre prove non ne ho fatte.. Ma comunque non ho sempre riavvii continui, molte volte si avvia, la ventola gira e non compare niente..
__________________
Notebook MSI GT73VR 7RE TITAN SLI: 17.3" 4K IPS @ 120 Hz, i7-7820HK, 2x Nvidia GeForce GTX 1070 (SLI) - 8 GB GDDR5, 2x 16GB DDR4 2.400Mhz, Super Raid 4-512GB NVMe SSD +1TB (SATA) 7200rpm In vendita: |Utenti consigliati|: Marcondiron99 |Utenti sconsigliati|: iltoffa, otherman |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15164 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
|
quelli che risolvono collegando ad un monitor esterno, è perché il problema è al monitor e non nella scheda video.
Hai detto che hai la scheda video 8600 (che è quella più soggetta a bruciarsi)... ora: senza scheda video è normale che non si avvii niente, e con la scheda video bruciata è normale che non riesca ad avviarsi/si riavvi/non si veda niente né sul monitor interno ne su esterno (vga o hdmi non fa differenza). Ti conviene controllare la scheda video! (e poi magari mettere pure la batteria tampone della scheda madre vecchia sulla scheda madre che ti ho mandato io, in modo da escludere anche quella!), altrimenti pure che io ti rimborso e tu compri una terza scheda madre, rischi di ritrovarti punto e a capo!
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88 Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g |
![]() |
![]() |
![]() |
#15165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Quote:
Altra domanda: qualcuno ha installato windows 8? Io ho un problema con i driver del ricevitore ir...
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15166 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
@Balop. Ciao.
Prova a sostituire la scheda video. Quando mi si ruppe la 8600 il pc non si avviava, dopo averlo acceso partiva la ventola e la luce dell' HD ma per pochi secondi poi si fermava tutto quindi non faceva il boot completo.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
Quote:
http://www.ebay.it/itm/190586533725#ht_2954wt_1163 anche io ho installato windows 8 e non ho ancora trovato i drivers del CIR, ma visto che non lo uso credo che lo lascerò così.
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15168 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
|
Quote:
__________________
Mac Mini M4 24/512, ; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15169 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Inoltre il fatto che il monitor interno non sia collegato,non fa partire in automatico il monitor esterno in tutti i pc.Devi selezionarlo con i tasti Fn+X. Comunque,senza un monitor collegato,il pc si avvia lo stesso.Senti i suoni di avvio di windows. Qui ti si riavvia in continuo.Il fatto che ti ho chiesto se hai la mobo montata o "in mano" è per sapere quante cose siano collegate alla mobo. Un riavvio continuo potrebbe essere qualcosa di collegato in cortocircuito o che assorba troppo. Quote:
A toglierla,il pc dovrebbe emettere i beep.ma anche qui,i comportamenti del bios sono svariati. Ricordo qualcuno che disse che togliendo la scheda video gli si avviava il pc. A me,non è mai capitato e stento a crederci. ![]() Quote:
Ripeto,personalmente per testare una mobo,io monto i particolari essenziali: cpu,ram e scheda video (se non è integrata come in questo caso),con il relativo/i dissipatori. Per quanto mi riguarda MAI PROVARE cpu,schede video e quanto ove sia previsto SENZA DISSIPATORE. Pochi secondi possono causare guai irrimediabili.La fretta di vedere qualcosa funzionare è la peggior compagnia insieme ad un bicchiere/tazza piena di liquido sul tavolo di lavoro. A questo punto,assicurati che la batteria tampone sia funzionante collegandovi un led,che deve accendersi,e misurando il voltaggio con un tester. Poi colleghi i cavi del monitor esterno e mouse/tastiera usb (meglio sarebbe collegarvi la tastiera del notebook,ma non sempre il flat te lo concede agevolmente). Colleghi la pulsantiera di accensione (se i pulsanti non sono integrati nella mainboard). Infine colleghi l'alimentatore esterno (nel 5920 mi pare che il connettore non sia saldato direttamente sulla mainboard,ma abbia un cavetto con connettore). La mobo,ovviamente deve essere appoggiata su di un piano isolante,tipo un piano di plastica o legno,che non sia troppo sensibile al calore.Ricordate che nelle mainboard circola corrente ed emette calore. A questo punto provi ad accendere. Tutto ciò,andrebbe fatto toccando il meno possibile i componenti ed indossando un opportuno braccialetto per scaricare la corrente statica. Verifica anche che non ci siano capelli/peli/peletti dei vestiti appoggiati sulle file di pin degli integrati. Prima di inserire ram e scheda video,una spruzzatina di spray disossidante sui contatti fà sempre bene. Questo sistema ti dà modo in tempo brave di testare la main senza perdere ore per rimontare il tutto,anche se montare qualcosa in modo "provvisorio" determina sempre qualche rischio in più. Ma almeno,se così funziona,quando rimonti il tutto e non dovesse funzionare,sai che la colpa è di qualche altro componente. ps ![]() Ricorda di maneggiare sempre le schede con calma e cura,poichè anche una piccola flessione,potrebbe rompere qualcosa.Quando la installi nela case,attento a non sfregare qualche componente o che la scheda sforzi.Se lo fà,c'è qualcosa di montato male,o la scheda è diversa.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3609
|
@goldrake68, @Robydriver @otherman
per ora ho il notebook "acceso" con la ventola che gira (prima mi sembrava di avere un riavvio continuo perchè quando partiva la ventola si fermava e mi sembrava si fosse riavviato.. ora mi capita che quando l'accendo si riavvia un paio di volte e poi parte, tutto da solo..) ma non compare niente.. Sono con il monitor esterno vga (ho provato pure con tutte le altre uscite video), ma comunque a parte questo, anche se non vedessi niente, premendo il bloc maiuscolo si dovrebbe illuminare il corrispondente led, invece niente. Per ora ho collegato: vga e cpu con dissipatore, ram, la pulsantiera d'accensione e la tastiera del notebook. Avevo fatto la prova pure senza vga ma sempre lo stesso.. In tutti i casi non ho nessun beep La batteria era buona ma l'ho sostituita con quella mia vecchia perchè, misurando con il tester, era un po più carica. Qualche altro esperimento che posso fare? Ovviamente ho la scheda madre sul tavolo quindi avanti con le proposte..
__________________
Notebook MSI GT73VR 7RE TITAN SLI: 17.3" 4K IPS @ 120 Hz, i7-7820HK, 2x Nvidia GeForce GTX 1070 (SLI) - 8 GB GDDR5, 2x 16GB DDR4 2.400Mhz, Super Raid 4-512GB NVMe SSD +1TB (SATA) 7200rpm In vendita: |Utenti consigliati|: Marcondiron99 |Utenti sconsigliati|: iltoffa, otherman |
![]() |
![]() |
![]() |
#15171 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
|
quello che riporti è compatibile con una scheda video difettosa, molto più che non con una scheda madre fusa. L'unica prova che puoi fare è provare una scheda video compatibile sicuramente funzionante (o portare tutto da un tecnico che farà lui stesso la prova!)
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88 Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g |
![]() |
![]() |
![]() |
#15172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
Quote:
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15173 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3609
|
Ho trovato il modo di capire se è la scheda video o meno, mi sto facendo prestare un pc gemello a questo in modo da poterla provare..
E' l'unico componente che mi è rimasto da provare, quindi magari può essere pure quello (lo escludevo perchè pensavo si avviasse lo stesso ma a quanto pare non è così..) Eventualmente per una nuova vga devo stare attento solo al modello oppure al numero seriale? Avete una lista delle vga compatibili? So che sono compatibili le 8600gt, 8600gs, 9500gs e hd3650..
__________________
Notebook MSI GT73VR 7RE TITAN SLI: 17.3" 4K IPS @ 120 Hz, i7-7820HK, 2x Nvidia GeForce GTX 1070 (SLI) - 8 GB GDDR5, 2x 16GB DDR4 2.400Mhz, Super Raid 4-512GB NVMe SSD +1TB (SATA) 7200rpm In vendita: |Utenti consigliati|: Marcondiron99 |Utenti sconsigliati|: iltoffa, otherman |
![]() |
![]() |
![]() |
#15174 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Ragazzi dopo l'oven trick la mia 9500 ha temperaure che si assestano sui 65-70° usandolo a minimo!!
![]() ![]() ![]()
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; |
![]() |
![]() |
![]() |
#15175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 419
|
Quote:
Balop, riguardo le schede compatibili sinceramente non so.
__________________
Ho fatto ottimi affari con: wind3 - ghosting - total9999 - sochmell - ciasti - thinkfast - spinaspina88 Utenti sconsigliati: Balop - aliface - zzmetalname Ho in vendita: Canon Eos 550D + 18-55mm, Componenti acer 5920g |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Sinceramente,con una scheda video in parte difettosa,può essere che il pc parta,ma non visualizzi nulla. Ma con una mancante ne dubito. Se vi ricordate,nei vecchi pc,la scheda video è una delle prime componenti ad avviarsi:quando erano dotate di interfacce Agp e PCI (non express),si vedeva la marca/modello/stringa della scheda video PRIMA della schermata del bios. Con l'interfaccia ISA,si poteva addirittura flashare un bios corrotto,in quanto la scheda consentiva di visualizzare il dos di un dischetto autoavviante di flash d'emergenza! Per le vga compatibili,leggi in firma. Ciao e in cuXo alla gpu!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15177 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
|
Quote:
Ti consiglio di riaprire il pc, levare la scheda video, se non hai tolto la vecchia pasta termica levala usando un cottonfiock imbevuto di alcool e poi metti una goccia grande di pasta termica e spalmala uniformemete sul pezzo di rame che c'è. Dopo rimonta la scheda e rialzala per vedere se aderisce uniformemente al die della scheda video, se è così puoi montare e avvitare. Inoltre assicurati di avere i pad termici su tutti e 4 i banchi di ram della scheda video perchè a volte la temperatura alta è dovuto all'assenza dei pad. Io dopo l'ultima infornata ho temperature sotto i 54°C in idle.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15178 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Quote:
![]()
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15179 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 2
|
Io uso il 5920 come stufetta
Da circa 2 anni inforno la scheda grafica 8600gt 3-4 volte l'anno sopratutto in estate, ormai sono talmente pratico che impiego non più 30 minuti, cmq nel complesso sono contento di questo portatile che oggi dopo 5 anni che l'ho comprato mi permette di giocare, vedere il Digitale terrestretramite su porta HDMI con un audio fantastico del portatile, e non ultimo lo utilizzo come unica fonte di calore in inverno, qui a catania è sufficente :-).
p.s. non perdete tempo a fare altri tentativi al 99% ci vuole una bella infornata di 10 min circa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15180 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.