Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2011, 22:19   #12661
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da simo988 Guarda i messaggi
ciao a tutti volevo esporvi il mio problema:
ho acquistato un ssd vertex 2 da 60gb, su cui ho installato windows 7 home premium.
purtroppo con questa configurazione il computer crasha quando si usa la sospensione e l'ibernazione (la famigerata schermata blu di winzozz ).

premetto che ho installato correttamente tutti i driver ed eseguito tutte le ottimizzazioni del caso, inoltre quando si riattiva windows nella barra delle notifiche appare l'icona che avvisa che il disco è stato scollegato questo ovviamente prima della schermata blu.

sapete da cosa può dipendere e soprattutto se è una questione di incompatibilità hardware o software o se c'è qualcuno che ha già installato un ssd su questo note e mi può dire se ha avuto gli stessi problemi?

ringrazio tutti anticipatamente
Ciao.
Nel mio ho installato un'SSD Samsung da 64GB di derivazione Dell e non ho avuto alcun problema (ho su 7 Ultimate 64bit).
Hai installato direttamente da dvd su SSD montata,o hai "clonato" da HDD "normale" a SSD?
Hai installato con la modalità AHCI attivata nel bios? (...non ricordo se l'impostazione è configurabile,ma mi pare di si).
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 10:47   #12662
simo988
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 9
eh si. ho effettuato tutti gli accorgimenti che mi hai descritto, la cosa è strana perchè alla riattivazione il ssd non viene riattivato e/o scollegato ed è questo il motivo che impalla il SO.
Il disco però funziona egregiamente e quindi mi chiedevo se poteva essere difettoso oppure è proprio un problema di notebook?
simo988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 11:47   #12663
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da simo988 Guarda i messaggi
eh si. ho effettuato tutti gli accorgimenti che mi hai descritto, la cosa è strana perchè alla riattivazione il ssd non viene riattivato e/o scollegato ed è questo il motivo che impalla il SO.
Il disco però funziona egregiamente e quindi mi chiedevo se poteva essere difettoso oppure è proprio un problema di notebook?
mmmh,difficile a dirsi.
Magari è solo un problema di compatibilità/driver.
Hai provato a vedere sul sito del costruttore dell'SSD,se SIA NECESSARIO installare dei driver sata proprietari supplementari PRIMA dell'installazione del s.o.?
Magari,win7 lo vede e lo fa funzionare,ma non nella maniera corretta.
Per smontartelo (o non montarlo) in avvio,sembra lo veda come unità rimovibile.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 20:13   #12664
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3946
raga io ho problemi con questo portatile di flash di righe orizzontali.... come lo risolvo?
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 21:34   #12665
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
ogni pagina ce n'è uno
ci sono 5 possibilita'
1 torni ai vecchi driver 182,50
2 flashi un v bios vecchio alla vga
3 metti rivatuner
4 disattivi powermize
5 ti leggi la guida linkata in prima pagina e in quasi tutte la pagine degli ultimi 2 anni di questo topic.

cmq nn è un guasto ( almeno questo ) ma una seria incomprensione tra acer e nvidia parzialmente risolta da zack84 e altri utenti del foro.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 09:11   #12666
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Un saluto veloce ai vecchi "possessori hardcore" dei primi tempi.. ancora presente con Acer 5920 "verginello" come mamma acer l'ha fatto (a parte disco fisso upgradato tempo fa ad un 7200giri 320Gb della Seagate)..

ormai lo uso come un fisso, sinceramente non so nemmeno quanto mi duri la batteria senza AC attaccata

ps vedo che i problemi sono sempre quelli a distanza di anni :lol:
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 10:11   #12667
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da djobydjobà85 Guarda i messaggi
Grazie Sunic. Forse intendevi 3650? Non è che avrò problemi di compatibilità? Alla fine non è che mi serva una scheda molto prestazionale, lo uso per applicazioni d'ufficio, internet, qualche film, raramente per giocare...
Stai tranquillo. Nessun problema di compatibilità. Chiaramente aggiorna il Bios della schedra madre all' ultima versione rilasciata da Acer

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
unico dilemma è che scalda di piu.

ma se gli fai un lavoretto a modo di pasta e paddini , non dovresti avere problemi.


poi esiste sempre rivatuner per abbassargli i clock in estate.( tanto hai detto che non ci giochi)
La Ati MObility HD 3650, in quanto a calore prodotto, non è assolutamente paragonabile alla nostra comune e per molti defunta Nvidia 8600. Con una corretta copperMod, FurMark in Fullwork,dopo un ora di lavoro segna 79°C come Temp MAX.
La 8600 stava sempre sui 90--->100(mi riferisco ai test di FurMark, non in game).
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 10:23   #12668
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Segnalo questa interessante schedina:

http://cgi.ebay.it/Asus-C90S-C90P-nV...item20b9c04ddc
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 14:00   #12669
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Non mi convince
Che io sappia,le GT240M sono tutte su PCB MXM-A (Type 3.0) e non su MXM-II ma,ammesso che Asus abbia progettato schede simili,non sono state prelevate da un C90S/C90P,che nativamente monta la 8600M GT.
Le GT240M sono schede montate sugli M60J (o M50V/M50S) e non hanno un proprio VBios ovvero il VBios è integrato nel Bios della scheda madre; pertanto,non possono essere compatibili né coi C90S/C90P né coi 5920G/5930G.
Da quello che mi pare di capire,dopo questa premessa,è stata fatta un'operazione di "reverse engineering",cioè a dire è stato "reballato" (cioè risaldato) il chip BGA della GT240M su un PCB MXM-II che alloggiava un'altra GeForce,molto probabilmente una 8600M GT o una 9600M GT,ed è stato riflashato il firmware con un'altro compatibile con la GT240M.
Come se non bastasse tutto ciò,è anche da sperimentare la presunta compatibilità (non credo alle parole scritte nell'inserzione,in assenza di dati tangibili) col 5920G,che ritengo tutt'altro che scontata (come si è visto nel caso della 9600M GT che risulta incompatibile con il 5920G).
Il mio suggerimento è,quindi,quello di stare molto ATTENTI anche perché si tratta di una spesa non indifferente.
Ciao a tutti
qualcosa del genere( ignorantemente) me lo ero immaginato pure io perche si nota un bollino con il nome dell'elaboratore a sigillo tra la gpu e la scheda .

se dice che funziona magari funziona , ma sicuramente sono pezzi usati recuperati dallo smaltimento dei pc rottamati.

in sostanza roba da vendersi 50 euro giusto per ripagarsi del tempo perso nn 200.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 14:08   #12670
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Grazie per le delucidazioni, non mi ero soffermato più di tanto sull'oggetto, effettivamente, qualche perplessità la lascia...
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 15:30   #12671
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
ciao ragazzi.
In particolare chiedo l attenzione dei maghi del tuning.
Volevo provare ad underclockare Cpu con RmClock per ridurre la temperature e vedere se Fifa 11 smette di scattare.Purtroppo non trovo configurazioni stabili per il T7500. Voi avete esperienze passate riguardo a questa operazione?
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 15:43   #12672
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
ciao ragazzi.
In particolare chiedo l attenzione dei maghi del tuning.
Volevo provare ad underclockare Cpu con RmClock per ridurre la temperature e vedere se Fifa 11 smette di scattare.Purtroppo non trovo configurazioni stabili per il T7500. Voi avete esperienze passate riguardo a questa operazione?
io ho un t 7500 e lo devi undervoltare.

ora sono fuori ma stasera quando rientro ti posto uno screen dei miei settaggi.

ma nn centra con gli scatti. e solo un discorso di freschezza del note e di durata vitale dei chip/
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 15:48   #12673
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
io ho un t 7500 e lo devi undervoltare.

ora sono fuori ma stasera quando rientro ti posto uno screen dei miei settaggi.

ma nn centra con gli scatti. e solo un discorso di freschezza del note e di durata vitale dei chip/
va bene.Ti ringrazio in anticipo e attendo i tuoi screen. In realtà, inizialmente non scatta, ma poi come sale la temp cominciano i lag.
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 16:15   #12674
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Voglio celebrare i miei 1000 post nel forum scrivendo finalmente la guida sull'upgrade alla GeForce 9650M GT.

PREMESSA

Questa guida non assume che ciò che vi è scritto sia verità sacrosanta e pertanto potrebbe peccare in alcuni passaggi e/o particolari specifici.
Non mi assumo inoltre responsaiblità per danni che potreste causare a voi o alle vostre cose per uso improprio e/o cattiva esecuzione delle procedure. Rimetto pertanto ai lettori ogni tipo di responsabilità per questo tipo di operazioni.
Consiglio a chi non è abbastanza informato o comunque a chi volesse maggiori dettagli di leggere la guida di swap di TheAcerGuy contenuta qui: http://www.theacerguy.com/2008/12/mo...u-swapupgrade/

OCCORRENTE

- NVIDIA GeForce 9650M GT 1 GB DDR2, MXM Tipo 2, prodotta da ASUS, montante il VBIOS 62.94.39.00.00.
- Spessore in rame (altrimenti noto come copper shim) delle dimensioni minime di 15x15x0,6 mm. Si possono adottare spessori anche più larghi, ma fino a 0,7 mm per non far flettere troppo la scheda.
- Pasta termica (a vostra discrezione).
- 4 viti a croce non autoserranti, misure 0,6x1,2 mm ca., solo se non avete viti adatte ad essere inserite nei passanti del metal plate posteriore della scheda video (quelle che andrete a rimuovere non sono adatte in quanto non entrano nei passanti e non sono sufficientemente lunghe da bloccare la scheda in sede fissandola ai sostegni).
Opzionalmente:
- Pad termici da sostituire a quelli presenti sulle memorie RAM della scheda video.

PRIMA DI INIZIARE

Prima di procedere alla sostituzione, consiglio di fare queste cose:
1) Pulire l'interno del notebook.
2) Aggiornare il BIOS del 5920G all'ultima release, la 1.3813.
3) Scaricare gli ultimi Forceware per notebook dal sito NVIDIA, qui: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
4) Scaricare NVIDIA PowerMizer Manager 1.01, da questo sito: http://somemorebytes.com/wp/index.ph...e/nvpmmanager/
5) Disinstallare gli attuali driver video (con annessa pulizia del registro e dei rimasugli tramite utility quali CCleaner e Driver Sweeper).

PREPARATIVI
Come dicevo prima, se non avete viti adatte ad essere avvitate nei passanti del metal plate posteriore della nuova scheda video, dovete procurarvi delle viti come da misure specificate, e rimuovere questa parte dalla nuova scheda: potete aiutarvi con una tessera di ricarica telefonica, un plettro o comunque un oggetto rigido di plastica che non vada ad intaccare l'integrità dei componenti e del PCB.

MONTAGGIO
A questo punto, spegnete il computer, rimuovete l'alimentazione e la batteria, quindi svitate le viti della cover posteriore del notebook e toglietela. Fatto questo rimuovete le quattro viti che bloccano la scheda video in sede e sollevatela dal lato superiore, quello in prossimità della ventola, magari sostenendo la parte posteriore del PCB della vecchia scheda video mentre fate questo. Una volta sollevata, sfilatela verso l'alto.
A questo punto avrete il dissipatore messo a nudo: nella sede della GPU con buona probabilità troverete residuati del vecchio pad termico posto a corredo della scheda, e i pad termici blu messi sui 4 chip RAM inferiori della scheda video. Asportate i residui del vecchio pad termico con un oggetto rigido di plastica (va bene la tessera di ricarica di prima) e pulite con levasmalto per unghie (acetone) la parte in rame visibile. A questo punto prendete il vostro spessore di rame (ricordatevi che molte volte vi arriva ricoperto da una sottile pellicola di plastica, toglietela per evitare problemi di scambio termico), applicate la pasta termica da una parte, e alloggiate lo spessore nella sede in rame del dissipatore originale. Se avete intenzione di cambiare i pad termici, fatelo adesso, prima della seconda fase di montaggio. Fatto questo, passate ad applicare la pasta sul secondo lato dello spessore, quindi montate la nuova scheda video, premendo bene al centro e fissando le viti mentre la tenete premuta (per evitare la formazione di bolle d'aria nella pasta). Dopo questo, semplicemente rimontate il tutto, reinserite batteria, ricollegate l'alimentatore ed avviate il computer. Si conclude la prima parte della guida.

INSTALLAZIONE DRIVER

Lanciate il setup dei driver, e non curatevi del fatto che vi dica nessun hardware compatibile trovato, chiudete il tutto.
Recatevi in C:\NVIDIA\DisplayDriver\xxx.xx\yyyy\International\Display.Driver (dove le x sono la vostra versione di driver, le y la piattaforma di destinazione), cercate il file ListDevices.txt e apritelo. Portatevi alla riga che recita
NVAC.INF:
quindi scorrete in basso fino a trovare questa stringa:
DEV_064A&SUBSYS_01461025 "NVIDIA GeForce 9700M GT"
Inserite una nuova riga dopo, e copiateci quest'altra stringa, rispettando la tabulazione del testo:
DEV_064C&SUBSYS_01211025 "NVIDIA GeForce 9650M GT"
Fatto questo, salvate il file ed uscite.
Nella medesima cartella, troverete il file nvac.inf, apritelo, e portatevi alla riga che recita:
%NVIDIA_DEV.064A.02% = Section005, PCI\VEN_10DE&DEV_064A&SUBSYS_01461025
Aggiungete una nuova riga, copiandoci questa stringa:
%NVIDIA_DEV.064C.01% = Section005, PCI\VEN_10DE&DEV_064C&SUBSYS_01211025
Scorrete qualche riga in giù fino a trovare quest'altra stringa:
%NVIDIA_DEV.064A.02% = Section006, PCI\VEN_10DE&DEV_064A&SUBSYS_01461025
Anche qui, aggiungete una nuova riga con questo contenuto:
%NVIDIA_DEV.064C.01% = Section006, PCI\VEN_10DE&DEV_064C&SUBSYS_01211025
Infine, portatevi verso la fine del documento, dove troverete questa riga:
NVIDIA_DEV.064A.02 = "NVIDIA GeForce 9700M GT "
Aggiungete una nuova riga a capo, con questo valore:
NVIDIA_DEV.064C.01 = "NVIDIA GeForce 9650M GT"
Fatto questo, salvate il file, uscite, e lanciate il setup (che si trova nella cartella superiore, ovvero C:\NVIDIA\DisplayDriver\xxx.xx\yyyy\International\)

Non cantate vittoria! Non è tutto finito.
L'installazione procederà (vi consiglio di spuntare installazione pulita nel setup per minimizzare l'insorgenza di problemi, anche dopo le pulizie del registro di prima), quindi riavviate se vi viene chiesto.
A questo punto bisogna risolvere il problema del flickering e dei crash del driver nvlddkm.sys, quindi lanciate NVIDIA PowerMizer Manager. Se non dovreste riuscire a lavorare al primo riavvio a causa di crash e conseguente BSOD, riavviate in modalità provvisoria, quindi seguite la procedura di seguito. Molto probabilmente, come è successo a me, il programma vi avvertirà che non ci sono settaggi PowerMizer nel registro. Dovrete semplicemente fare questo:
1) Backup Settings (vi salva un file con le chiavi di registro così come si trovano nello stato attuale, utile in caso di problemi nella procedura).
2) Create PowerMizer Settings.
3) Togliere la spunta ad Enable PowerMizer Feature.
4) Premere Instant Apply!

Fatto questo, spegnete il PC, riaccendetelo e godetevi la vostra nuova 9650M GT!
Se avete suggerimenti o segnalazioni, fatemelo sapere, cercherò di integrare tutto e di sistemare meglio la guida.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 02-06-2011 alle 16:27.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 16:57   #12675
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
tu basta che lavori sul penultimo valore ( 1.15) gli altri li mette da se in automatico , cmq alcuni hanno messo pure 1.10 . a me crashava. non tutte le ciambelle sono uguali , ....... anzi wafers in questo caso



cmq i rallentamenti li potebbe dare anche perche la gpu scalda a bestia( piu probabile) , e li purtroppo i voltaggi non si possono toccare. pero possiamo operare con rivatuner ad abbassare i clock massimi , con ovvia perdita di prestazioni , oppure piu semplicemente portarlo in un centro a cambiare la pasta che sicuramente acer a messo male.

questa cosa della cpu cmq falla che ne troverai altro che benefici.


ps: ha non ti fissare sui 46 gradi perche ho acceso il note ora , tra un po skizza su a 60 ( borderland mi aspetta)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 21:50   #12676
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
tu basta che lavori sul penultimo valore ( 1.15) gli altri li mette da se in automatico , cmq alcuni hanno messo pure 1.10 . a me crashava. non tutte le ciambelle sono uguali , ....... anzi wafers in questo caso



cmq i rallentamenti li potebbe dare anche perche la gpu scalda a bestia( piu probabile) , e li purtroppo i voltaggi non si possono toccare. pero possiamo operare con rivatuner ad abbassare i clock massimi , con ovvia perdita di prestazioni , oppure piu semplicemente portarlo in un centro a cambiare la pasta che sicuramente acer a messo male.

questa cosa della cpu cmq falla che ne troverai altro che benefici.


ps: ha non ti fissare sui 46 gradi perche ho acceso il note ora , tra un po skizza su a 60 ( borderland mi aspetta)
ciao bello, ho fatto.ti ringrazio ma pur mettendo tutti i tuoi parametri mi continua a dare per il moltiplicatore 11x un voltaggio di 1.3625V e non 1.150V.
Da cosa puo dipendere?

Ultima modifica di sunic : 02-06-2011 alle 23:13.
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 22:33   #12677
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Voglio celebrare i miei 1000 post nel forum scrivendo finalmente la guida sull'upgrade alla GeForce 9650M GT.

<.................>

Fatto questo, spegnete il PC, riaccendetelo e godetevi la vostra nuova 9650M GT!
Se avete suggerimenti o segnalazioni, fatemelo sapere, cercherò di integrare tutto e di sistemare meglio la guida.
.....questa,è passione!
Complimenti.In prima pagina subito!
Ciao!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 23:58   #12678
pocho4ever
Senior Member
 
L'Avatar di pocho4ever
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
mentre uso il pc per quello che devo fare ora le temperature della cpu raggiungono massimo 70° ma stabilmente sui 60-65 con cooler pad vecchio di pochi € e non sento più il pc "sotto sforzo",tutto questo da quando ho smontato il dissipatore e l'ho pulito con l'aspirapolvere,prossimamente cambio la pasta termica sperando di non fare guai,mi chiedevo quelle temperature lì per con pc in uso con varie applicazioni e operazioni per cui uso il pc vanno bene o sono sempre alte?
__________________
trattative positive con: fuckaldo, semmy83, fally
pocho4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 06:20   #12679
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
70 gradi per il nostro fornetto? direi che sono normali...
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 09:46   #12680
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da pocho4ever Guarda i messaggi
mentre uso il pc per quello che devo fare ora le temperature della cpu raggiungono massimo 70° ma stabilmente sui 60-65 con cooler pad vecchio di pochi € e non sento più il pc "sotto sforzo",tutto questo da quando ho smontato il dissipatore e l'ho pulito con l'aspirapolvere,prossimamente cambio la pasta termica sperando di non fare guai,mi chiedevo quelle temperature lì per con pc in uso con varie applicazioni e operazioni per cui uso il pc vanno bene o sono sempre alte?
ho postato la guida sopra
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v