Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2011, 23:39   #12101
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
hai un current pending cluster , è quello li che ti da le bsod.

io ormai ho cambiato 2 dischi ed ora ne ho sotto un'altro con quel problema.(dischi acer )

allora
quando windows trova il cluster rotto si blocca , la cosa che non capisco è
ho fatto uno scandisk da windows selezionando entrambe le caselle e pianificandolo al riavvio, non so cosa ha trovato ma le bsod, o melgio i riavvii si verificano lo stesso e si stanno verificando anche a sistema operativo appena caricato al desktop, in pratica nessuna funzione è attiva e si muove solo il mouse, un po di buio e il riavvio, senza nessun save nel minidump

1) va benne quello come scandisk?

- l'utility wd non trova nulla e neanche hdd reg

- adesso provo a reinstallare win nell'altra partizione (mai usata) e vedo cosa succede, poi magari passo alla formattazione a basso livello

2) qul'è il miglior modo per formattarlo a basso livello?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 10:33   #12102
Serish
Junior Member
 
L'Avatar di Serish
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Sorry,perchè devi entrare nel pc per formattare?
Se quello che ti serve è accedere al menù di boot,basta scegliere l'apposito tasto funzione in fase di avvio.Ora non ricordo,ma potrebbe essere f8,f9,f12....in ogni caso viene mostrato scritto in basso nella finestra d'avvio,a fianco di f2 che serve per entrare nei settaggi del bios.
Ho provato a premere f8,f9 ecc .. ma non succede niente (produce solo dei rumori).

In basso nella finestra d'avvio mi compare solo : Enter to setup F2

Quote:
Originariamente inviato da gronag Guarda i messaggi
Ci sono diversi modi di resettare la password del Bios,sia hardware che software.
Intanto prova le seguenti master password per i bios Phoenix:
BIOS,CMOS,phoenix,PHOENIX.
Un secondo metodo consiste nel rimuovere la batteria-tampone,che consente di mantenere i dati contenuti nella memoria CMOS,e "ponticellare",cioè mettere in corto-circuito,i due pin (piedini in cui va inserita la batteria) con un piccolo jumper o con un filo di rame.
C'è anche un terzo modo,anche se potrebbe non sortire alcun effetto,ed è quello di riflashare il bios più recente del 5920G,attuando,in tal modo,un reset della password.
Fammi sapere come va e,se non dovesse andare,passeremo alle maniere forti
A presto,Serish
Ho provato a usare le password che mi hai suggerito, ma nessun risultato. Mio padre dice di non aver mai impostato alcuna password!!

Dove si trova la batteria tampone???



Grazie a tutti per le risposte e per la pazienza
Serish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 14:38   #12103
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ho fatto uno scandisk da windows selezionando entrambe le caselle e pianificandolo al riavvio, non so cosa ha trovato ma le bsod, o melgio i riavvii si verificano lo stesso e si stanno verificando anche a sistema operativo appena caricato al desktop, in pratica nessuna funzione è attiva e si muove solo il mouse, un po di buio e il riavvio, senza nessun save nel minidump
sintomi tipici dei cluster rotti. evidentemente in fasi di avvio windows carica qualche file che si trova sul cluster rotto.
Quote:
1) va benne quello come scandisk?

- l'utility wd non trova nulla e neanche hdd reg

- adesso provo a reinstallare win nell'altra partizione (mai usata) e vedo cosa succede, poi magari passo alla formattazione a basso livello

2) qul'è il miglior modo per formattarlo a basso livello?
sei certo che i tool non trovano nulla?? hai fatto le scansioni complete\lente??

io con i western non ho mai formattato a basso livello , la il tool seagate (che purtroppo funziona solo con i seagate) permette da dos di formattare a bassso livello.

quindi presumo che anche nel tool WD che al momento non ho sottomano ci sia quasta funzione.
formattando a basso livello \low level di certi si perdono tutte le partizioni acer e similie , quindi a quel punto se si ha intenzione di teneersi il note a lungo merita cambiare disco.



guardando in rete ho letto che la formattazione low level la wd la chiama write zero ,


okkio che ti cancella tutto anche il ripristino acer per il s.o.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 17:31   #12104
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Salve, volevo un'informazione.
Avevo intenzione di sostituire il processore del mio acer 5920g (un T5450) solo che ho un dilemma: il socket.
Il processore che attualmente monto ha come socket P478 (PPGA478) e l'altro giorno trovandomi tra le mani un intel T7200 ho provato a montarlo.
Sul sito intel dice che è compatibile sia con il socket 478 che 479 ma evidentemente così non è.

Data questa esperienza mi chiedevo se montando un T7500 (che invece viene citato in prima pagina su questo 3d) avrei gli stessi problemi (visto che anche per questo sul sito intel ci sono scritti entrambi i socket).
Magari qualcuno l'ha già fatto o sa dirmi perché il T7200 non va.

Ringrazio anticipatamente e mi scuso se il problema è stato già posto ma facendo cerca non ho trovato nulla di soddisfacente.
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 18:44   #12105
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Niente da fare, ho provato l'oventrick ma il monitor non si accende

Le schede video supportate da questo portatile quali sono? Conviene andare a rimettere un'altra 8600GT?
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2011, 23:33   #12106
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Niente da fare, ho provato l'oventrick ma il monitor non si accende

Le schede video supportate da questo portatile quali sono? Conviene andare a rimettere un'altra 8600GT?
la situazione è questa :

non vanno bene di sicuro : tutte le vga che non sono mxmII e tutte le 9600mgt(per problemi di vbios)

sono certificate funzionanti da acer ler 8X00m e le 9500mgs (pero se ci devi giocare con le 9500 hai un problema con il vbios che attualmente non ha soluzione(il problema è limitato a alcini giochi con motore grafico u3 e i vati nfs , e altri pochi giuochi) , le 8600m ovviamente sono a rischio certo di guasto futuro.


alcuni utenti qui sul forum hanno messo le piu svariate vga : ati4650 .nv9650 ati 3650 , in ordine di prestazione e prezzo(ammesso che le trovi) , pero si debbono fare piccole , ma pare semplici, modifiche al dissipatore (leggi indietro nel 3d).

se non hai necessità (dato che hai un fisso) di giocarci , un utente (mi pare olddog) ha messo una vecchia ati molto lenta , ma altrettanto economica, che alla fine (imho)è la soluzione piu semplice per chi lo usa come portatile e basta(non il mio caso dato che è il mio unico pc che la seconda un po mi duri ).

vedi te .


ps: cmq negli ultimi mesi su questo 3d , non si è parlato (anzi scritto ) di altro , quindi penso che puoi trovare milte informazioni in proposito.

ps2: IMPORTANTE se compri la vga su ebay fatti confermare dal venditore che il vbios della vga che ti vende sia acer o cmq compatibile col 5920g , perche alcuni hanno lamentato il problema che non gli riconosceva la vga , e non ci si puo far nulla.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 11-02-2011 alle 23:36.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:14   #12107
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da unerrore Guarda i messaggi
Salve, volevo un'informazione.
Avevo intenzione di sostituire il processore del mio acer 5920g (un T5450) solo che ho un dilemma: il socket.
Il processore che attualmente monto ha come socket P478 (PPGA478) e l'altro giorno trovandomi tra le mani un intel T7200 ho provato a montarlo.
Sul sito intel dice che è compatibile sia con il socket 478 che 479 ma evidentemente così non è.

Data questa esperienza mi chiedevo se montando un T7500 (che invece viene citato in prima pagina su questo 3d) avrei gli stessi problemi (visto che anche per questo sul sito intel ci sono scritti entrambi i socket).
Magari qualcuno l'ha già fatto o sa dirmi perché il T7200 non va.

Ringrazio anticipatamente e mi scuso se il problema è stato già posto ma facendo cerca non ho trovato nulla di soddisfacente.
Questa è l'immagine con CPU-Z del mio 5920G.



Prima montava un T7500 (che ho ancora e me lo tengo)....ora monta un Extreme X9000.
Come vedi dall'immagine il socket è: P (478)

Quindi per essere sicuro usa CPU-Z e controlla se anche il tuo è così.

Poi il tuo Acer ha l'FBS a 667 MHz, il mio invece è a 800 MHz, bisogna vedere se monta la stessa sheda del mio o meno e quindi se supporta gli 800MHZ (probabilmente.....(dico probabilmente)...si!)

Ultima modifica di Guidorenato : 12-02-2011 alle 10:20.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 10:24   #12108
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
la situazione è questa :

non vanno bene di sicuro : tutte le vga che non sono mxmII e tutte le 9600mgt(per problemi di vbios)

sono certificate funzionanti da acer ler 8X00m e le 9500mgs (pero se ci devi giocare con le 9500 hai un problema con il vbios che attualmente non ha soluzione(il problema è limitato a alcini giochi con motore grafico u3 e i vati nfs , e altri pochi giuochi) , le 8600m ovviamente sono a rischio certo di guasto futuro.


alcuni utenti qui sul forum hanno messo le piu svariate vga : ati4650 .nv9650 ati 3650 , in ordine di prestazione e prezzo(ammesso che le trovi) , pero si debbono fare piccole , ma pare semplici, modifiche al dissipatore (leggi indietro nel 3d).

se non hai necessità (dato che hai un fisso) di giocarci , un utente (mi pare olddog) ha messo una vecchia ati molto lenta , ma altrettanto economica, che alla fine (imho)è la soluzione piu semplice per chi lo usa come portatile e basta(non il mio caso dato che è il mio unico pc che la seconda un po mi duri ).

vedi te .


ps: cmq negli ultimi mesi su questo 3d , non si è parlato (anzi scritto ) di altro , quindi penso che puoi trovare milte informazioni in proposito.

ps2: IMPORTANTE se compri la vga su ebay fatti confermare dal venditore che il vbios della vga che ti vende sia acer o cmq compatibile col 5920g , perche alcuni hanno lamentato il problema che non gli riconosceva la vga , e non ci si puo far nulla.
Infatti a me interessa solo recuperarlo, non intendo giocarci.

Vediamo cosa trovo in giro o da fornitori, grazie per le risposte!

Ciao
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 11:18   #12109
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Quote:
Prima montava un T7500 (che ho ancora e me lo tengo)....ora monta un Extreme X9000.
Come vedi dall'immagine il socket è: P (478)

Quindi per essere sicuro usa CPU-Z e controlla se anche il tuo è così.

Poi il tuo Acer ha l'FBS a 667 MHz, il mio invece è a 800 MHz, bisogna vedere se monta la stessa sheda del mio o meno e quindi se supporta gli 800MHZ (probabilmente.....(dico probabilmente)...si!)
Diciamo che sul socket della scheda madre, non ci sono dubbi poiché sicuramente è P(478).
Il dubbio rimane sul socket del processore: sia il T7200 che il T7500 riportano come socket "PBGA479, PPGA478" solo che il T7200 non va.
A questo punto potrebbe essere una questione di BIOS.
Qualcuno sa dove trovo una lista dei processori supportati dal BIOS?

Ecco le screen di cpu-z cosi magari dai uno sguardo alla scheda madre e vedi se è uguale:





Come si fa a capire se la scheda madre supporta l'FSB a 800Mhz?
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 12:31   #12110
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da unerrore Guarda i messaggi
Diciamo che sul socket della scheda madre, non ci sono dubbi poiché sicuramente è P(478).
Il dubbio rimane sul socket del processore: sia il T7200 che il T7500 riportano come socket "PBGA479, PPGA478" solo che il T7200 non va.
A questo punto potrebbe essere una questione di BIOS.
Qualcuno sa dove trovo una lista dei processori supportati dal BIOS?

Ecco le screen di cpu-z cosi magari dai uno sguardo alla scheda madre e vedi se è uguale:





Come si fa a capire se la scheda madre supporta l'FSB a 800Mhz?
Se tu hai ancora il Bios orginale, sicuramente non va.....anch'io ho aggiornato con l'ultimo Bios.
Nelle versioni successive alla tua hanno aggiunto la compatibilità con altre CPU, quindi vai sul sito della Acer e scarica il nuovo Bios.

Secondo me dovrebbe funzionare anche a 800FBS.....prova fatti un giro su google mi sembra di avere letto di sostituzioni della CPU come nel tuo caso.

Ultima modifica di Guidorenato : 12-02-2011 alle 12:33.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 12:56   #12111
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Io ho l'ultimo BIOS ufficiale presente sul sito della Acer.
Non so tu cosa intendi per "originale". Esiste forse una versione del BIOS non ufficiale?
E in ogni caso tu che versione hai?
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 12:58   #12112
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da unerrore Guarda i messaggi
Io ho l'ultimo BIOS ufficiale presente sul sito della Acer.
Non so tu cosa intendi per "originale". Esiste forse una versione del BIOS non ufficiale?
E in ogni caso tu che versione hai?
Come ti ho detto io ho l'ultimo bios scaricato da sito della acer.(vedi post nelle pagine indietro)

Sei sicuro che quella CPU che hai provato funziona???.......
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:11   #12113
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Si, sono sicuro, è stato smontato da un Dell m90 a cui è saltata la scheda video.

La mia versione del BIOS è l'ultima, come puoi controllare tu stesso dagli screenshot.
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 13:34   #12114
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da unerrore Guarda i messaggi
Si, sono sicuro, è stato smontato da un Dell m90 a cui è saltata la scheda video.

La mia versione del BIOS è l'ultima, come puoi controllare tu stesso dagli screenshot.
Bhe....ascolta,
io avevo il T7500, ho aggiornato il Bios con l'ultima versione presente sul sito acer, ho montato la nuova CPU Extreme X9000 e tutto ha funzionato senza problemi.
Quando Win7 si è avviato ha scaricato automaticamente il driver per l'X9000.

Ultima modifica di Guidorenato : 12-02-2011 alle 13:36.
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 14:18   #12115
unerrore
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 102
Perfetto, quindi se la scheda madre è la stessa (quella dello screenshot) dovrebbe essere tutto ok.
Il mio dubbio era sulla compatibilità di quel processore con il bios e della scheda madre con il FSB ma se mi dici che abbiamo la stessa MB, allora dovrebbe essere tutto apposto.
unerrore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 18:04   #12116
TheAlkemist
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
Salve ragazzi, ho uin problemino. Ho instalato win7 e l'hd-dvd mi compare e scompare dalla fiestra "computer";insoma fà come meglio crede lui. A volte mi capita che accendo il pc e il lettore viene rilevato e magari mi funziona per 1pò; altre volte inserisco un disco e si blocca o rimane in caricamento perpetuo; altre volte ancora semplicemente è come swe la periferica non ci fosse.
Il lettore è il toshiba;
Controllando in gestione hardware, non sempre mi viene rilevato o a volte con errori nella pag. "proprietà" (es. code error10, che non sò cosa significhi) altre volte è tuto ok anche in gestione hardware....
Insomma non sò cosa possa essere che causa ciò.

Il lettore credo funzioni anche perchè ho provato a formattare nuovamente e in fase di boot mi legge il dvd di win7 tranquillamente. Credo sia un probl. di win7.

Mi aiutate a risolvere sto problema please?
TheAlkemist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 20:49   #12117
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
la situazione è questa :

non vanno bene di sicuro : tutte le vga che non sono mxmII e tutte le 9600mgt(per problemi di vbios)

sono certificate funzionanti da acer ler 8X00m e le 9500mgs (pero se ci devi giocare con le 9500 hai un problema con il vbios che attualmente non ha soluzione(il problema è limitato a alcini giochi con motore grafico u3 e i vati nfs , e altri pochi giuochi) , le 8600m ovviamente sono a rischio certo di guasto futuro.


alcuni utenti qui sul forum hanno messo le piu svariate vga : ati4650 .nv9650 ati 3650 , in ordine di prestazione e prezzo(ammesso che le trovi) , pero si debbono fare piccole , ma pare semplici, modifiche al dissipatore (leggi indietro nel 3d).

se non hai necessità (dato che hai un fisso) di giocarci , un utente (mi pare olddog) ha messo una vecchia ati molto lenta , ma altrettanto economica, che alla fine (imho)è la soluzione piu semplice per chi lo usa come portatile e basta(non il mio caso dato che è il mio unico pc che la seconda un po mi duri ).

vedi te .


ps: cmq negli ultimi mesi su questo 3d , non si è parlato (anzi scritto ) di altro , quindi penso che puoi trovare milte informazioni in proposito.

ps2: IMPORTANTE se compri la vga su ebay fatti confermare dal venditore che il vbios della vga che ti vende sia acer o cmq compatibile col 5920g , perche alcuni hanno lamentato il problema che non gli riconosceva la vga , e non ci si puo far nulla.
ragazzi mi è arrivata oggi la vga....un ati HD 3560....potreste aiutarmi per una corretta copper mod?
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 19:21   #12118
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
CopperMod

per sapere se ho fatto una corretta coppermod entro che temperature limite deve rimanere la vga...?
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 00:23   #12119
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
la mia batteria è quasi andata , ma questa non è una novità !!:

la novità è che adesso nno si spegne piu la luce rossa di carica .

allora : ho avviato in modalita provvisoria , ho fatto scaricare la batt completamente e poi ho riavviato il pc a corrente accesa :
in carica



poi ad un tratto si blocca e non carica piu
. pero la carica non è al max e la spia rimane rossa invece di diventare verde.


mi chiedevo sara pericoloso tenere il note con questa batteria dentroi ?? mica esplodera??
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 15:41   #12120
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
la novità è che adesso non si spegne più la luce rossa di carica .

ad un tratto si blocca e non carica piu
. pero la carica non è al max e la spia rimane rossa invece di diventare verde.

mi chiedevo sara pericoloso tenere il note con questa batteria dentro? mica esploderà?
I circuiti interni di protezione dovrebbero garantire che non si verifichi questa eventualità. Ad ogni modo, tienilo d'occhio un paio di volte e guarda se la batteria diventa anormalmente calda, o addirittura appare leggermente deformata.
In quei casi sconsiglio di mantenerla montata. Idem se pensi di lasciare il PC incustodito ma acceso per molte ore.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v