Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 08:22   #5521
Esiliato
Member
 
L'Avatar di Esiliato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 187
qualcuno può spiegare dove e cosa modificare in rmclock per abbassare le temp?
Esiliato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:38   #5522
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Hisagi Guarda i messaggi
Allora, dovrei mandare il pc in assistenza all'acer.
Indicativamente qualcuno saprebbe quanto tempo dovrebbe passare prima di riaverlo?
Di solito il pc lo formattano e ripristinano tutto come se fosse nuovo?
Per la tempistica dipende dal guasto e se hai o meno AcerAdvantage. Con AcerAdvantage mi hanno rispedito il PC con il monitor sostituito in una settimana.

Riguardo la formattazione... dipende di nuovo dal guasto. Comunque se evitabile non formattano.

Quote:
qualcuno può spiegare dove e cosa modificare in rmclock per abbassare le temp?
La guida postata da Red è ottima: http://www.overclock.net/laptops-not...c2d-t7500.html
Hai provato a seguirla? Se mastichi l'inglese (ma in realtà è quasi sufficiente seguire le immagini) dovresti riuscire a downvoltare la cpu.
Altrimenti ti aiutiamo.

A proposito, -10°C alla cpu con rmclock con pc in idle. Oggi lo stresso un po' e vediamo

Ultima modifica di Guterboit : 15-05-2009 alle 08:41.
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 08:56   #5523
Hisagi
Member
 
L'Avatar di Hisagi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi
Per la tempistica dipende dal guasto e se hai o meno AcerAdvantage. Con AcerAdvantage mi hanno rispedito il PC con il monitor sostituito in una settimana.

Riguardo la formattazione... dipende di nuovo dal guasto. Comunque se evitabile non formattano.
Dovrebbe essere un problema di scheda video/monitor, quindi l'hd non dovrebbe essere toccato, come dici tu.
Quindi in pratica non ci vogliono tempi biblici, spero...
ps. AcerAdvantage sarebbe la garanzia?
Hisagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:07   #5524
Esiliato
Member
 
L'Avatar di Esiliato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 187
si ho visto la guida, ma per un t7300 quei valori vanno bene? e se magari li alzassi poco poco ? considerando che anche io arrivo 1.388v avrei cmq un bel calo di temperature
Esiliato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 09:37   #5525
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Hisagi Guarda i messaggi
Dovrebbe essere un problema di scheda video/monitor, quindi l'hd non dovrebbe essere toccato, come dici tu.
Quindi in pratica non ci vogliono tempi biblici, spero...
ps. AcerAdvantage sarebbe la garanzia?
E' la garanzia prolungata a pagamento, che in più dovrebbe garantire tempi di riconsegna in 5 giorni. Con la garanzia "normale" non so quale sia la tempistica.

Quote:
si ho visto la guida, ma per un t7300 quei valori vanno bene? e se magari li alzassi poco poco ? considerando che anche io arrivo 1.388v avrei cmq un bel calo di temperature
Yup, anch'io ho il T7300, per ora sto provando con valori da 0.9000 a 1.1250.
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 10:11   #5526
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Edit

Ultima modifica di Guterboit : 15-05-2009 alle 10:12. Motivo: Post doppio
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 10:14   #5527
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
A volte passa pure i 90°
questo conferma ancora di più quello che ho detto, da quando ho ripulito dalla polvere il pc le temperature della mia scheda con valori 450/900 sono dai 75° al max 80°, ora faccio una prova portando gli shader i il core al valore nominale nvidia e lasciando stare le memorie che invece il suo valore è giusto (400Mhz).
Vi faccio sapere poi il benchmark e le temperature
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 12:34   #5528
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
Cmq facendo caso al voltaggio in cpuz, cambia in base al profilo energetico applicato, per esempio prestazioni elevate il mio t7300 sta addirittura a 1.400 :\ in risparmio energetico sta a 0.9600 mi pare.
Tommy_Angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 12:46   #5529
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_Angelo Guarda i messaggi
Cmq facendo caso al voltaggio in cpuz, cambia in base al profilo energetico applicato, per esempio prestazioni elevate il mio t7300 sta addirittura a 1.400 :\ in risparmio energetico sta a 0.9600 mi pare.
La stessa cosa anche a me, però ho notato una cosa cpuz vede che il clock del processore arriva massimo a 2200 ghz, invece everest vede che va a 2400 dando overclock 9%.
è everest che sbaglia o veramente si ha questo overclock di default dall'acer???
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:18   #5530
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
vabbè con t7500 dopo 1 ora e mezza di ut3 cpu 85 e gpu 90, dopo 1 ora e mezza di assassin's creed 90 cpu 95 circa gpu.

ricordati che comunque la cpu, sito intel, ha come temperatura di funzionamento 110°C se non ricordo male, comunque almeno 105°C. Stessa cosa la gpu
la intel da 100gradi come thermal specification ma cosa significa che e il limite massimo sopportabile?????http://ark.intel.com/Product.aspx?id=29761


Quote:
Prova rmclock e abassa il volt del tuo procio, hai controllato con cpuz quanto voltaggio viene applicato? Per me le differenze di temperatura sono state di circa 20 gradi in meno con Orthos. Quando si gioca il problema è che essendo un unico dissipatore fra cpu e gpu questultima trasferisce calore alla cpu, ma con meno volt io non supero i 60 cpu e 80 gpu nemmeno dopo ore di gioco.
ramvolt l'ho scaricato ma volevo saopere se le modifiche che applico sono permanenti(bios) o se sono software (se formatto ritorna tutto a capo)

e se posso fare danni , e tutto in inglese e nn ci capisco nulla!!!!!!!!!!!


ho provato a cambiare dei valori con rmclock ma nn succedce nulla cpuz mi da gli stessi che nn funzioni????
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 15-05-2009 alle 14:41. Motivo: test
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 13:22   #5531
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
La stessa cosa anche a me, però ho notato una cosa cpuz vede che il clock del processore arriva massimo a 2200 ghz, invece everest vede che va a 2400 dando overclock 9%.
è everest che sbaglia o veramente si ha questo overclock di default dall'acer???
sbaglia everest se controlli con everest mentre stressi la cpu (prova una conv video con AVS4YOU anche la demo) vedrai che ti sta a 2200 !!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 14:30   #5532
Red89
Senior Member
 
L'Avatar di Red89
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Napoli
Messaggi: 301
Comunque sul fatto della 8600M GS ho alzato i clock come sono riportati da nvidia cioè ad 600/1200/400 al 3d mark 06 faccio 3168 punti, le temperature sono di 85-88° dopo un ora e mezza di gioco il picco massimo è stato 90°.
Le temperature della GT(non overclock) sono simili???
__________________
PC: i7-8700, RTX 2060, MSI H370 Gaming Pro Carbon, 16 Gb Ram, SSD M2 Samsung 970 Pro, Windows 11 Pro 64 Bit
Laptop: Asus TUF A16, Ryzen 9 7845hx, 16 Gb Ram, SSD M.2 1 Tb,RTX 4070, Windows 11
Smartphone: Galaxy S23 Ultra

Tablet: iPad Pro 10.5
Console: Sony PS5, Nintendo Switch
Red89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:04   #5533
m1llante75
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Roma
Messaggi: 290
I processori della serie T7xxx hanno una tecnologia che prevede un overclock su un solo core ad esempio il mio t7500 passa da 2.2ghz a 2.4, ma ciò avviene per brevi periodi ed in applicazioni pensate per un solo core. Questa info l'ho letta da qualche parte.
Per ciò che riguarda la 8600m gs la Acer penso che accortasi del sistema di dissipazione scarso e dei problemi di temp di quella serie abbia volutamente abbassato il clock della scheda. la riprova sta nel fatto che la mia scheda arriva fino a 700mhz di core un incremento del 56% rispetto a 450mhz e di solo 17% rispetto ai valore di defaul 600mhz
m1llante75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:17   #5534
Esiliato
Member
 
L'Avatar di Esiliato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Guterboit Guarda i messaggi

Yup, anch'io ho il T7300, per ora sto provando con valori da 0.9000 a 1.1250.
come va con questi valori ?
Esiliato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:41   #5535
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da m1llante75 Guarda i messaggi
I processori della serie T7xxx hanno una tecnologia che prevede un overclock su un solo core ad esempio il mio t7500 passa da 2.2ghz a 2.4, ma ciò avviene per brevi periodi ed in applicazioni pensate per un solo core. Questa info l'ho letta da qualche parte.
:
??mai sentito
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 16:55   #5536
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
??mai sentito
Io si, ma questa feature non mi pare fosse presente nei processori mobile, o quantomeno nei Core 2 Duo/Quad di prima generazione.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 17:06   #5537
Guterboit
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Esiliato Guarda i messaggi
come va con questi valori ?
Per adesso benone. Ho giocato un oretta a COD4 e anche la temperatura della gpu era più bassina di qualche grado. La cpu mi è sembrata stabile. Comunque voglio testare la configurazione ancora qualche giorno prima di tirare le somme
Guterboit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:11   #5538
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Io si, ma questa feature non mi pare fosse presente nei processori mobile, o quantomeno nei Core 2 Duo/Quad di prima generazione.
anch'io sapevo che questa feature era adottata solo negli ultimi processori(i7 ecc..) me se ne era già parlato anche tempo fa e le conclusioni erano le medesime riportate poco sopra sicuro al 100% di questa cosa nn lo sono nemmeno io.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:17   #5539
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Scusate ma io di ste cose non mi sono mai interessato

Se abbasso il vcore c'è un calo di prestazioni sul procio? Cioè, provo a spiegarmi: il T7500 è a 2.2Ghz. Dovrebbe esserlo stando nei valori segnalati da Intel. Dunque i casi sono che o Intel ci piglia per il c--- oppure la mia cpu è overclokkata dalla acer.

Dove sbaglio?
__________________


Diablo 3 Hardcore - HOTS - Sandrous#2819

Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 18:44   #5540
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Abbassando la tensione operativa dei core, il cosidetto VCore (nei C2D è identico per ogni core), si riduce il consumo energetico e quindi anche la dissipazione termica, a scapito di una inferiore stabilità alle alte frequenze. Questo aspetto tuttavia riguarda gli overclockers e attualmente sul 5920G non ci sono vie di overclock, se non probabilmente quella tramite il programma SoftFSB (e bisogna vedere con quale PLL marcia correttamente), oppure laddove possibile anche con RMClock. Se comunque il Core 2 Duo T7300 è progettato da Intel per lavorare con voltaggio massimo di 1,30 V @ 2,0 GHz (modalità HFM), se si decrementa il voltaggio non si perde assolutamente nulla in prestazioni, tuttavia a seconda della qualità del wafer da cui provengono i core della cpu, è possibile che questa non funzioni stabilmente a quella determinata frequenza con il voltaggio imposto: in tal caso è necessario alzarlo un tantino fino a stabilizzare il processore.
Per ogni chiarimento, il datasheet dei Core 2 Duo Mobile è presente a questo URL:
http://download.intel.com/design/mob...ashts/31674505.

Comunque devo dare ragione all'utente m1llante75, in quanto nel sopracitato datasheet, al paragrafo 2.2.2, si menziona la tecnologia di cui parlava, ovvero la Intel Dynamic Acceleration Technology, da non confondersi con la Intel Dynamic Speed Technology, presente solo nei Nehalem.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v