Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 16:07   #4521
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da angelodm Guarda i messaggi
Beh, credo che qualche portatile un pò "meno caldo" del nostro esiste....
Mia moglie, ad esempio, l'altro mio notebook asus x51r (celeron m520, 1 gb ram, hd 80 e grafica integrata ) se lo tiene tutto il pomeriggio poggiato sul letto mentre naviga sulla rete, e mai che sia diventato bollente o che si sia verificato qualche errore.....
Io c'ho provato nel week-end a tenerci il mio sul letto e la ventola non ha mai smesso di funzionare e il notebook si è scaldato moltissimo, finchè ho deciso di spegnerlo e di andarmene sul fisso!!!!!!!
Si ok, tu hai deciso perchè è diventato caldissimo... Ma caldissimo che significa? Non significa nulla, è normale che una 8600M GT scaldi piu' di un'integrata Intel ecc. ecc. ma questo non significa che in quelle condizioni di utilizzo il portatile si rompa o prenda fuoco. Ripeto, tutti si allarmano pare che sto portatile debba causare incendi e poi però problemi di funzionamento dovuti al calore non si sono mai visti.
E comunque una GPU fino a 90 e passa gradi sta a posto, al di la di quello che si pensa.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:14   #4522
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Si ok, tu hai deciso perchè è diventato caldissimo... Ma caldissimo che significa? Non significa nulla, è normale che una 8600M GT scaldi piu' di un'integrata Intel ecc. ecc. ma questo non significa che in quelle condizioni di utilizzo il portatile si rompa o prenda fuoco. Ripeto, tutti si allarmano pare che sto portatile debba causare incendi e poi però problemi di funzionamento dovuti al calore non si sono mai visti.
E comunque una GPU fino a 90 e passa gradi sta a posto, al di la di quello che si pensa.
Sono d'accordissimo con te, è proprio questo che volevo dire io, e cioè che sul nostro notebook non esiste il problema della temperatura.
Ho portato l'esempio dell'x51r proprio perchè molto probabilmente anche il fujitsu-siemens dell'utente OldDog che usava sulle ginocchia aveva la grafica integrata....
Poi sinceramente io "ho deciso" di toglierlo da sopra il letto, non solo perchè era diventato caldissimo, ma semplicemente perchè credo che se qualcosa nasce con delle grate di aerazione, queste non vadano ostruite.... Penso che a nessuno passi per la testa di coprire il radiatore della propria auto e poi andare a tutta birra su per una salita!!!!!!!! Lo stesso vale per i portatili, o no???
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:28   #4523
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

senza dubbio:
Notebook ACER ASPIRE 5930G-944G25MN Core 2 Duo T9400 / 4GB / HD250GB / DVD+/-RW / 15,4 wide / 9600GT / Vista home premium
a 849 mi sembra ottimo, poi se si guasta c'è sempre la garanzia, oltretutto pure il 5920g dicono tutti che è un forno e che le 8600gt dissipano male il calore

hp ha questo:
http://shoponline.euronics.it/prod/i...802008605.aspx

devo far fare il notebook ad un mio cugino e la base è t9400 e 9600gt




se mi dite che i nuovi acer sono difettosi potrei fargli prendere questo:


solo che si sale a 1030euro ma avrebbe pure bluray e dvt con telecomenado
Allora è fuori dubbio che i pc che proponi sono migliori del 5920 avendo una cpu 9400 di nuova generzione che consuma 25 watt a confronto del t9300 che ne consuma 35 con un bus a 1066 rispetto a 667 del 5920.
Il problema è la differenza di prezzo in generale ad esempio il modello che proponi a 1030 sono già 230 euro, personalmente per me sono tanti e considera ancora che comunque come l'ACER anche questi prodotti da te indicati nonostante il bus a 1066 montano ddr2 a 667 che tradotto in termini pratici significa se vuoi il pc al massimo delle sue caratteristiche devi acquistare 4 gb di memoria a 1006 che tradotto in euro significa altri 100 euro come minimo e siamo a 330 euro. Considera che probabilmente hai ragione con il 5920 che montava l'8600 e quindi considerato un forno ma il modello che ti ho indicato monta l'8500GS con prestazioni simili e meno problemi. E' per questo che ho optato per l'ACER altrimenti pure a me avrebbe fatto piacere ad avere un portatile con bus a 1006, ddr3 e una cpu upgradabile ma la differenza di prezzo sempre a mio parere non li giustifica e sono andato sul sicuro Ciao

Ultima modifica di farina1 : 23-02-2009 alle 16:30.
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:51   #4524
gianluca-1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nel cloud
Messaggi: 1794
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
---cut---
nonostante il bus a 1066 montano ddr2 a 667 che tradotto in termini pratici significa se vuoi il pc al massimo delle sue caratteristiche devi acquistare 4 gb di memoria a 1006 che tradotto in euro significa altri 100 euro come minimo
---cut---
se monta ddr2 667 non puoi montare le 1066, dato che non esistono (a quanto ne sò io)
io sul vaio le monto, ma sono ddr3, quindi non compatibili
gianluca-1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:56   #4525
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
tempo fa se non vado errato Nvidia non aveva detto che avrebbe rilasciato dei driver particolari che avrebbero abbassato la temperatura !!!! premetto che nemmeno io ho avuto problemi ovviamente in estate si nota molto di piu'
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 16:59   #4526
patrol5472
Junior Member
 
L'Avatar di patrol5472
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da patrol5472 Guarda i messaggi
Ciao a tutti sono nuovo, spero di essere nella sezione giusta e di non commettere infrazioni,
dopo essere passato con il mio 5920 a Xp il card reader che prima leggeva tutto adesso non mi legge le sdhc (Sandisk 8 Gb.) scritte in precedenza con Vista, che è successo?
Up
patrol5472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:20   #4527
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da gianluca-1986 Guarda i messaggi
se monta ddr2 667 non puoi montare le 1066, dato che non esistono (a quanto ne sò io)
io sul vaio le monto, ma sono ddr3, quindi non compatibili
Gianluca complimente per la bestiolina in firma da 2000 euro più o meno, in effetti diciamo la stessa cosa

con le ddr3 quindi bus a 1066 puoi installare ddr2 a 667 e le case per risparmiare montano appunto ddr2 a 667 (ACER 930)
con le ddr2 quindi bus a 667 non puoi installare ddr3 a 1066 (ACER 5920)

ragazzi se sbaglio intervenite ciao
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 01:00   #4528
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Quale sarebbe il modello di Fujitsu Siemens?
Un Amilo 1424 con scheda grafica ATI Radeon (e mi correggo, ha una piccola griglia sotto che riuscivo a lasciare libera).
Non sostengo che restasse freddo, ma la temperatura era accettabile anche sulle ginocchia tranne in piena estate, ovviamente per l'ora scarsa di viaggio.

Il 5920G, usato su tavolo in piena calda estate (senza rialzi) in qualche occasione e dopo qualche ora di gioco, mi si spense di brutto (nessuna schermata d'errore, no dump-blue screen, direttamente off come se intervenisse la protezione).
Per documentazione: ero collegato a rete elettrica ma con batteria inserita, quindi non ero senza alimentazione elettrica...

Comunque non voglio rimestare questa zuppa, solo non sono pienamente d'accordo con chi periodicamente irride chi si lamenta del caldo prodotto dal Gemstone: almeno in alcuni lotti produttivi questo fattore esiste ed è stato confermato da diverse persone.
Questo non mi ha fatto correre a rivendere il portatile, che ancora uso dalle prime settimane in cui arrivò in Italia. Spero di essermi spiegato senza generare voglie irrefrenabili di flame.

Ultima modifica di OldDog : 24-02-2009 alle 01:06. Motivo: precisazione
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 01:04   #4529
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
tempo fa se non vado errato Nvidia non aveva detto che avrebbe rilasciato dei driver particolari che avrebbero abbassato la temperatura !
L'ultimissima versione di firmware (che io non ho mai installato) si leggeva su questo thread che teneva accesa più spesso la ventola del notebook, probabilmente per ottenere un raffreddamento un po' più efficace del sistema - scheda grafica inclusa.

Alcuni però preferirono ripristinare la versione precedente, per mantenere meno rumoroso il pc.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 06:45   #4530
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
C'è un fatto però. Mentre tutti si lamentano della dissipazione del 5920, ancora nessuno (a mia conoscenza e in questo thread) ha subito danni per questo fatto. La dissipazione del 5920 rimane piu' una preoccupazione infondata che non una reale fonte di problemi. La GPU scalda un po' piu' del normale ma comunque non va mai oltre i limiti operativi di temperatura. Nel 5930, invece, ci sono difetti che a quanto pare non riesce a risolvere nemmeno l'assistenza Acer.

5920g è un buon prodotto l'ho preso 1 anno fa e l'ho usato pochissimo, però qualità/prezzo era ottimo, oggi però valutando alcune cosine ero più propenso all'hp (qualità/prezzo) di cui parlerò nel messaggio successivo, tu che ne pensi, hai suggerimenti da darmi?


http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb
799 è il modello senza bluray e 899 quello col bluray?

Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Allora è fuori dubbio che i pc che proponi sono migliori del 5920 avendo una cpu 9400 di nuova generzione che consuma 25 watt a confronto del t9300 che ne consuma 35 con un bus a 1066 rispetto a 667 del 5920.
Il problema è la differenza di prezzo in generale ad esempio il modello che proponi a 1030 sono già 230 euro, personalmente per me sono tanti e considera ancora che comunque come l'ACER anche questi prodotti da te indicati nonostante il bus a 1066 montano ddr2 a 667 che tradotto in termini pratici significa se vuoi il pc al massimo delle sue caratteristiche devi acquistare 4 gb di memoria a 1006 che tradotto in euro significa altri 100 euro come minimo e siamo a 330 euro. Considera che probabilmente hai ragione con il 5920 che montava l'8600 e quindi considerato un forno ma il modello che ti ho indicato monta l'8500GS con prestazioni simili e meno problemi. E' per questo che ho optato per l'ACER altrimenti pure a me avrebbe fatto piacere ad avere un portatile con bus a 1006, ddr3 e una cpu upgradabile ma la differenza di prezzo sempre a mio parere non li giustifica e sono andato sul sicuro Ciao

la differenza di consumo è irrisoria

hp da 1030 costa 200euro in più però ha di diverso:
t9400 --> t9300
9600gt-->8600gt
dvb-t con telecomando
bluray incluso
un telaio con meno plastica (quindi riscalda meno)
hp pesa pure di meno
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 24-02-2009 alle 06:50.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 07:31   #4531
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi
Gianluca complimente per la bestiolina in firma da 2000 euro più o meno, in effetti diciamo la stessa cosa

con le ddr3 quindi bus a 1066 puoi installare ddr2 a 667 e le case per risparmiare montano appunto ddr2 a 667 (ACER 930)
con le ddr2 quindi bus a 667 non puoi installare ddr3 a 1066 (ACER 5920)

ragazzi se sbaglio intervenite ciao

Non credo si possano installare ddr2 sullo slot delle ddr3, non c'entra niente il bus...... su un bus a 667mhz posso mettere anche le ram a 2000 mhz (sempre dello stesso tipo però, o ddr2 o ddr3) però continueranno a funzionare sempre a 667mhz.....
Discorso inverso su un bus a 1066mhz, che posso sfruttare a pieno utilizzando ram a 1066 piuttosto che le economiche 667.... però sempre dello stesso tipo devono essere, e cioè o ddr2 o ddr3......
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 12:25   #4532
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
C'è un fatto però. Mentre tutti si lamentano della dissipazione del 5920, ancora nessuno (a mia conoscenza e in questo thread) ha subito danni per questo fatto. La dissipazione del 5920 rimane piu' una preoccupazione infondata che non una reale fonte di problemi. La GPU scalda un po' piu' del normale ma comunque non va mai oltre i limiti operativi di temperatura. Nel 5930, invece, ci sono difetti che a quanto pare non riesce a risolvere nemmeno l'assistenza Acer.
quoto pure io al 100% hò il 5920 da più di un anno e non mi ha mai dato nessunissimo problema, anzi, ci uso Vista, ora seven e varie distribuzioni Linux e anche se scalda un pò più del normale è sempre andato alla grande al contrario di altri modelli come il 5930
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 13:49   #4533
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
quoto pure io al 100% hò il 5920 da più di un anno e non mi ha mai dato nessunissimo problema, anzi, ci uso Vista, ora seven e varie distribuzioni Linux e anche se scalda un pò più del normale è sempre andato alla grande al contrario di altri modelli come il 5930
c'e' da precisare che l'eccessivo aumento di temeperatura si ha sopratutto qyando si gioca...nell'uso normale non succede
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 16:03   #4534
aangeloo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1
Grande problema!

Ciao a tutti i frequentatori del forum, sono Angelo e, come vedete, questo è il mio primo post.

Ora vi spiego il mio problema: sono in possesso di un Acer 5920 602G25MN che mi ha sempre dato un sacco di problemi sin dal primo momento; non funzionavano alcuni tasti ad esempio e così dopo la prima riparazione in assistenza mi cambiarono la scheda madre.
Tornato a casa vidi che alcuni tasti non funzionavano ancora ma non lo rispedìì in assistenza dato che mi serviva assolutamente e lo avevo comprato da poco...

A seguito di altri problemi l'ho rispedito in assistenza 2 mesi fa e me lo hanno rimandato indietro dicendo che mostrava tracce di liquido.

Ora, effettivamente ho potuto constatare, annusando la tastiera, che emana un leggero odore di vino, il che vuol dire che durante qualche festa ci deve essere finito del vino o dello spumante sopra ( ).

Per farla breve, il tecnico acer mi ha fatto un preventivo di 350 euro per cambiare la tastiera e la scheda madre.e il lettore DVD..

Ora: dato che non mi sembra il caso di spendere quella cifra stavo pensando di intervenire autonomamente, comprando i pezzi, magari usati, e assemblandoli da me.

Cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi?
Ne varrebbe la pena?

Ciao e grazie!!
aangeloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 16:15   #4535
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da aangeloo Guarda i messaggi
Ciao a tutti i frequentatori del forum, sono Angelo e, come vedete, questo è il mio primo post.

Ora vi spiego il mio problema: sono in possesso di un Acer 5920 602G25MN che mi ha sempre dato un sacco di problemi sin dal primo momento; non funzionavano alcuni tasti ad esempio e così dopo la prima riparazione in assistenza mi cambiarono la scheda madre.
Tornato a casa vidi che alcuni tasti non funzionavano ancora ma non lo rispedìì in assistenza dato che mi serviva assolutamente e lo avevo comprato da poco...

A seguito di altri problemi l'ho rispedito in assistenza 2 mesi fa e me lo hanno rimandato indietro dicendo che mostrava tracce di liquido.

Ora, effettivamente ho potuto constatare, annusando la tastiera, che emana un leggero odore di vino, il che vuol dire che durante qualche festa ci deve essere finito del vino o dello spumante sopra ( ).

Per farla breve, il tecnico acer mi ha fatto un preventivo di 350 euro per cambiare la tastiera e la scheda madre.e il lettore DVD..

Ora: dato che non mi sembra il caso di spendere quella cifra stavo pensando di intervenire autonomamente, comprando i pezzi, magari usati, e assemblandoli da me.

Cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi?
Ne varrebbe la pena?

Ciao e grazie!!
Per la tastiera e lettore dvd si può fare col "faidatè"....ma per la scheda madre la vedo veramente mooolto dura.......
Strano però che il tuo notebook si sia danneggiato col vino....a me è successo la stessa cosa con la grappa e il pc andava meglio

scherzo ovviamente!!!!!!
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 16:22   #4536
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
c'e' da precisare che l'eccessivo aumento di temeperatura si ha sopratutto qyando si gioca...nell'uso normale non succede
quoto, io ci gioco poco,anzi praticamente mai e me ne sono dimenticato.
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 16:27   #4537
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da aangeloo Guarda i messaggi
Ciao a tutti i frequentatori del forum, sono Angelo e, come vedete, questo è il mio primo post.

Ora vi spiego il mio problema: sono in possesso di un Acer 5920 602G25MN che mi ha sempre dato un sacco di problemi sin dal primo momento; non funzionavano alcuni tasti ad esempio e così dopo la prima riparazione in assistenza mi cambiarono la scheda madre.
Tornato a casa vidi che alcuni tasti non funzionavano ancora ma non lo rispedìì in assistenza dato che mi serviva assolutamente e lo avevo comprato da poco...

A seguito di altri problemi l'ho rispedito in assistenza 2 mesi fa e me lo hanno rimandato indietro dicendo che mostrava tracce di liquido.

Ora, effettivamente ho potuto constatare, annusando la tastiera, che emana un leggero odore di vino, il che vuol dire che durante qualche festa ci deve essere finito del vino o dello spumante sopra ( ).

Per farla breve, il tecnico acer mi ha fatto un preventivo di 350 euro per cambiare la tastiera e la scheda madre.e il lettore DVD..

Ora: dato che non mi sembra il caso di spendere quella cifra stavo pensando di intervenire autonomamente, comprando i pezzi, magari usati, e assemblandoli da me.

Cosa ne dite?
Avete qualche consiglio da darmi?
Ne varrebbe la pena?

Ciao e grazie!!
Innanzi tutto Ben arrivato, il problema è che devi capire bene dove intervenire e quali danni ha fatto il liquido, non ti puoi affidare a quello che ha detto il tecnico. Se la tastiera ti ha dato sempre problemi la puoi cambiare insieme a dvd e i componenti li trovi su ebay anche a prezzo buono; discorso differente è la scheda madre che pure trovi ma devi capire esattamente qualè il problema altrimenti spendi soldi inuti. Puoi anche inserire la richiesta in questo mercatino con "cerco" indicando quello che ti serve e vedi che qualche risultato otterrai ma devi essere preciso. Ciao
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 06:54   #4538
lucasper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Piccola info su Sodimm e frequenza

piccola domanda prima di andare al lavoro:

ho preso un banco da un 1gb per il mio 5920 (ne aveva solo 1 da 1gb) da un collega che lo aveva tolto da un altro portatile.

Mi ha detto che è un pc2 5300 a 667, quindi perfetto per il mio portatile.

Installo a sodimm, perfetto, riconosciuto il secondo banco ed aumentata la velocità in tutte le operazioni, effettivamente con Vista 1gb non va bene.

Detto questo, ho controllato con cpu z, riconosce il secondo banco come Hyundai Elec. (come il primo) con velocità a 333 Mhz....

E' corretta sta velocità?

Perchè mi sembra di ricordare che quando avevo un solo banco facendo un controllo con cpu z avevo letto la frequenza a 667.....o ricordo male io?

Grazie, mi toglierete un dubbio.
lucasper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 06:59   #4539
Berseker86
Senior Member
 
L'Avatar di Berseker86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
Quote:
Originariamente inviato da lucasper Guarda i messaggi
piccola domanda prima di andare al lavoro:

ho preso un banco da un 1gb per il mio 5920 (ne aveva solo 1 da 1gb) da un collega che lo aveva tolto da un altro portatile.

Mi ha detto che è un pc2 5300 a 667, quindi perfetto per il mio portatile.

Installo a sodimm, perfetto, riconosciuto il secondo banco ed aumentata la velocità in tutte le operazioni, effettivamente con Vista 1gb non va bene.

Detto questo, ho controllato con cpu z, riconosce il secondo banco come Hyundai Elec. (come il primo) con velocità a 333 Mhz....

E' corretta sta velocità?

Perchè mi sembra di ricordare che quando avevo un solo banco facendo un controllo con cpu z avevo letto la frequenza a 667.....o ricordo male io?

Grazie, mi toglierete un dubbio.
ricordi male, cpuz legge 333 perchè essendo ddr2, appunto, la frequenza va moltiplicata per 2 (333*2~667)
__________________

Main PC:
CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One

Berseker86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 07:19   #4540
lucasper
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
ricordi male, cpuz legge 333 perchè essendo ddr2, appunto, la frequenza va moltiplicata per 2 (333*2~667)

Ok, perfetto.

Grazie.
lucasper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v