|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#14841 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
comunque per portarlo a 3GHz è veramente facile vedrai e anche gli ai asus penso bastino.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14842 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: On The Hell
Messaggi: 1373
|
@halduemilauno:semplicemente xkè l'ho trovato a 63 euro!!!non mi andava di spendere un capitale per sostituire un pc di casa vecchio che uso poco però volevo quantomeno un comparto video ke nn fosse obsoleto, alla fine il mio pc principale è il portatile ke leggi in firma!
@Spike79: grazie dei tuoi consigli, guarda le avrei lette pure 50,60 pagine pa 700 e rotte proprio nn ci riesco e nn ho cosi tanto tempo cmq non è da escludere un futuro upgrade visto ke a me mi interessa una base "decente", il mio fisso a casa ha montato un'athlon xp 1700 su una asrock P-I-E-T-O-S-A (come marca) per i problemi ke mi da, delle normali ddr1 e una 9800 pro, nel suo moooolto piccolo va ancora bene ma ho troppi problemi con quella scheda madre e visto ke mi scoccia ora fare millemila ricerche per un soket A ho fatto un'acquisto nuovo nuovo!
__________________
My Gaming Notebook SANTECH N67(CLEVO P150HM) i7-2820QM - 8GB HyperX (2x4GB) - HD6970M - 500GB@7200rpm (Momentus XT) - 15,6" FullHD Glare - Optical Blu-ray SuperMulti 6X - Combo WLAN/BT3.0 HO!!! YAMAHA FZ6 FAZER ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14843 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 818
|
Quote:
Niente da dire su questo. Ma io ho contestato l'affermazione secondo cui nemmeno con un 400W di marca avrebbe potuto far andare il suo sistema. Cosa falsa. Per alimentatore di marca, intendo ovviamente un alimentatore molto buono, costruito secondo criteri odierni, e che quindi non abbia 30-35A sui 5v e altrettanti sui 3.3 per poi non superare i 15 sui 12v. Tutto sta alla veridicità dei dati di targa, COSA CHE HO PRECISATO IMMEDIATAMENTE, e non è poi tanto vero che TUTTI gli alimentatori di marchi non blasonati, dal punto di vista degli amperaggi su singola linea, sparino numeri completamente a caso. Semmai poi hanno problemi di altro tipo. Oltre al fatto che so per certo che quella di nVidia è una stima largamente per eccesso fatta su sistemi abbastanza pompati e considerando le indicazioni generiche fornite sugli alimentatori (e se le indicazioni di nVidia fossero per condizioni a regime ci ritroveremmo con consumi sui 12v più alti di quanto in realtà non consumino gli interi sistemi). Hanno ovviamente tutte le ragioni del mondo per agire in questo modo, dato che devono tutelarsi legalmente. Inoltre, se è vero che in genere gli alimentatori no-brand barano un po' sulle specifiche, è anche vero che se si parla di un alimentatore che abbia meno di 2-3 anni, per un 400W, 22A totali sui 12v non sono tanti e quindi è presumibile che sia una indicazione non poi così campata in aria. Anche perchè forse vi sfugge che per essere venduti in europa gli alimentatori devono rispettare certe specifiche minime e riportare i valori di erogazione entro un margine di errore non poi così elevato. Delle due è più facile che forniscano voltaggi ballerini, piuttosto che non arrivino al 90% degli amperaggi dichiarati (ovviamente in date condizioni...Ci sono regole e criteri per fornire questi dati, e lo sa anche nVidia quando pubblica le specifiche...). Infine, non si trattava di consigliare un alimentatore per un nuovo sistema da montare da zero, nel qual caso non avrei avuto nulla da obiettare, ma di far sostituire un alimentatore funzionante in un sistema funzionante già nella sua configurazione finale. Se non ha problemi per quale diavolo di motivo dovrebbe cambiare l'alimentatore solo per i requisiti teorici di una scheda, che all'atto pratico funziona (senza problemi legati all'alimentazione a quanto pare)? Capirei valutazioni sull'efficienza e il risparmio energetici, ma non era di questo genere la richiesta. Poi guarda, io su questo forum sono iscritto da più di 3 anni, e lo leggo e frequento da moolto prima data la mia età. Anzi ero con Corsini sui newsgroup e le mailing list quando questo sito era proprio ai suoi inizi e Tom di Tom's Hardware decideva cosa fare della sua vita... (se fare il medico o dedicarsi definitivamente al mondo del giornalismo tecnologico...) Nel frattempo mi sono anche laureato in ingegneria elettronica, quindi anche se non scrivo molto credo di potermi considerare qualcosina di più di un noob che approda in un forum di appassionati e spara a zero... Non ho capito se è un commento ironico... Ultima modifica di MexeM : 14-12-2007 alle 09:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14844 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Quote:
![]() il V-sync serve a limitare il framerate a livello di vga per impedire che la frequenza dei frame prodotti sia maggiore di quelli che il monitor non possa gestire - si creerebbe l'effetto "tearing", ovvero le strisce orizzontali. Con questa opzione abilitata, si è sicuri che vga e monitor lavorino in sincrono. il triple buffering invece è un'opzione che è consigliabile abilitare quando è abilitato anche il v-sync, per impedire che accada che il framerate venga segato ad uno dei sottomultipli del framerate dettato dal refresh.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14845 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
Il discorso della stabilizzazione è giusta, forti oscillazione nella potenza erogata (in realtà sarebbe nella tensione, potenza lo è di conseguenza) potrebbero minare la stabilità di un sistema anche se i watt misurando ci sono tutti (i componenti elettronici di fronte ad una tensione di ingresso di alimentazione o di segnali logici in arrivo da altri componenti, di tipo ondulante o non corrispondente con il dovuto, potrebbero dare "risposte" elettriche in uscita impreviste...cioè ammettendo che 1+1 faccia 2, un integrato potrebbe pensare che 1+1 faccia 1 (si parla di stati logici e bit, ma tanto basta per fare un esempio) con conseguenti errori e malfunzionamenti. Tutta quella serie di componenti discreti (tipo induttori e condensatori) presente negli alimentatori serve esattamente a mantenere le tensioni "corrette" anche quando la richiesta di corrente (o potenza) è alta. Sicuramente sugli alimentatori piu' scrausi questi componenti utilizzano materiali non di buona qualità o leggermente sottodimensionati, puntando sul fatto che nessuno sfrutta un alimentatore al 100% per risparmiare qualcosina e vendere ad un prezzo leggermente piu' basso. E probabilmente è per questo che gira la diceria che ci vogliono alimentatori esagerati, ma come ha detto Mexem il consumo di un PC, per quanto quotato, difficilmente arriva a superare i 300W se non in casi eccezionali (SLI. OC estremi etc), percui un buon alimentatore da 400W è piu' che sufficiente nella maggior parte dei casi. Anche io trovo sbagliato far acquistare ad altri utenti delle apparecchiature che in realtà sono superflue solo perchè si pensa che un alimentatore FORSE non andrà bene. Produciamo già miliardi di tonnellate di rifiuti elettronici, ma almeno le cose che funzionano per favore, evitiamo di cambiarle ![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14846 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14847 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14848 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 96
|
lo fa anche a me e solo con crysis
__________________
Cooler Master Stacker+Crossfan//DFI DK P35 Lanparty//E8500@4ghz daily+TMG i1//Team Group XTreem Dark 4GB Kit Dual Channel 1066MHz 2x2GB//Sparkle 8800GT 512MB+ZalmanVF1000led@730/1030//LC Power Green Power LC6550GP V2.0 550W //Samsung LE40R86 40"//Vista32//Logitech G25 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14849 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 96
|
ciao a tutti
![]() sopra quelle freq si blocca il test all'ultimo dei 3 ( non sempre ): probabilmente il limite ( driver permettendo ) provero' variazioni di shader e di driver ( 169.12 o 13 o 169.21????? boooooooooooo ora ho i 169.12 ) La temp è ottima in un case piccolino ( appena tempo sposto tutto nello Stacker ): in attesa del VF1000led durante il test tengo la ventolina all'80% con rivatuner. Anche durante i giochi la metto a 40 - 50 %, contro il 25 di default: fa un po rumore ma in attesa del diss!!! A presto Sono usciti anche i 169.25 qualcuno gli ha provati???
__________________
Cooler Master Stacker+Crossfan//DFI DK P35 Lanparty//E8500@4ghz daily+TMG i1//Team Group XTreem Dark 4GB Kit Dual Channel 1066MHz 2x2GB//Sparkle 8800GT 512MB+ZalmanVF1000led@730/1030//LC Power Green Power LC6550GP V2.0 550W //Samsung LE40R86 40"//Vista32//Logitech G25 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14850 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
certamente anch'io nel mio piccolissimo condanno la folle corsa agli ali da elevati wattaggi. ma ho sempre detto e qui ripeto che l'ali deve essere di qualità e deve tener conto di tutto il pc. io non potendo sapere di ciascuno cosa ha consiglio valori che possono esser validi per la massa quali 500watt e 30 ampere sui famigerati +12 volt. perchè più volte ho detto che un conto è il pc che ha il minimo con o senza oc. ma ben altro è il pc con + schede, + hd, + drive, + ventole e magari un set di luci e lucette e x numero di periferiche usb collegate. solo ognuno di noi sa come è composto il proprio pc. concludo ribadendo un concetto semplice, qualità. ![]()
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14851 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Ci sono state 3 ondate di panico
![]() 1° ondata ---> incompatibilità 8800GT con schede madri 2° ondata ---> problema alimentatori 3° mini-ondata ---> dissipatori/downclockRAM/ Ma perchè? Siete tutti corrrrrrotti pagati dall'avvocato Agnelli? Siete tutti figli del consumismo? Io ora sono in preda all'ansia/panico ---> "molla l'athlon -prendi intel" solo perchè Crysis non mi va a very-high. Ma si può? PS: Lino P e Mexem ci avete grattugiato le p@lle coi vostri litigi totalmente OT da pensionati ![]() (senza offesa eh)
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU Ultima modifica di Ricky68 : 14-12-2007 alle 10:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14852 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() e ritorneranno vedrai. ![]()
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Prova un po' a impostare un refresh di 60Hz su un crt e disabilitare V-sync e Triple buffering... poi vedi se non lo fa!
Quote:
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Non ho mai avuto un refresh cosi' basso su un CRT, per quello che non mi è mai capitato. Nel 1997 ho acquistato un 21" CRT Philips usato che lavorava a 1400x1050 tranquillamente ad 85Hz, prima onestamente non ricordo nemmeno che cosa avessi (probabilmente un 15" scrauso). Grazie per il chiarimento cmq ![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14855 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14856 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
|
c'è da considerare però che un buon ali di qualità è comunque sempre un investimento duraturo... mentre 200 e passa euro in componenti che diventano obsoleti in 2 settimane sono soldi buttati...
io consigliere sempre e comunque di spendere qualche euro in piu per un buon ali (che anche spendendo 100 euro è già un signor aliemntatore) mentre tutto il resto è mooolto relativo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14857 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Ricky68, a quanto vedo un Enermax + che dignitoso te lo 6 concesso, evidentemente non sei troppo proenso ad affidare l'alimentazione del tuo pc al primo ali che trovi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14858 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: GE...PD mai più :-(
Messaggi: 1556
|
Quote:
![]() Ma non dico che sia una cosa secondaria, solo che c'è veramente una corsa al watt incredibile...gente che cambia ali da 500 per uno da 600 o gente che ha 400w e piange miseria per montare 'na scheda video ![]()
__________________
E2180@3200@1,5V+TR-Si120, BLOOD IRON, 2GB Team Elite@1GHz,1xMaxtor-200GB,2xSeagate-200GB, PCI IDE ITE IT8212-2xSeagate200GB RAID0, 3xSamsung-500GB, Galaxy 8800GT+Arctic NV/ATI Accelero S1,case mid Aerocool T40,DVD NEC,ALI LC-PW550,Samsung LCD 2032BW -> SPIstable 1MB 18,64s -> SPILimit 1MB 16,25-> Guarda il mio PC ->Il mio portfolio fotografico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14860 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Quote:
Basta molto poco per vedere dischi in stripe che essendo mal alimentati creano problemi al boot, dati corrotti e quant'altro.. il primo pensiero per i possessori di GT è l'overcolck minimo @AMP, col cavolo che lo fate in piena stabilità con gli amperaggi sotto zero.. La questione cpu non la tocco proprio che è meglio.. A sto punto apriamo una sezione relativa ai pc per uso home/office e non se ne parla +.. Uno fa di tutto per mantenere le distanze della classica mentalità da "negozietto di borgata" e si fionda in un foro di appassiontati con l'auspicio di sentir parlare di cose fatte bene, e poi ti accorgi che è ancora necessario far capire a qualcuno che le cose vanno fatte con criterio.. Molti buttano giù chilometri di post, a volte con il solo gusto di alimentare il flam, ma resta il fatto, che dando 1 sguardo fugace alle signe, tutti parlano, ma agli ali no brand sembra non affidarsici nessuno.. Siamo nell'era della banda larga, dell'oc e del tweaking, con macchine belle pompate e pc accesi 24 no stop, come credete che debbano alimentarsi queste macchine? Con la biada? Cosa vogliamo fare su questo foro? Cominciare a propagandare soluzioni approsimative? Siamo appassionati o cosa? Cosa vogliamo trasmettere ai neoiscritti che chiedono un parere? L'arte del far bene o quella dell'arronzare? @Farlok. La corsa ai watt la condanno pure io, infatti non ho un ali da 1 kw, il mio discorso verte sul giusto dimensionamento dell'ali in termini di wattaggio (500w bastano quasi sempre) ma soprattutto sulla qualità, cosa che un ali di cacca non può darti, altrimenti non costerebbe la quarta parte di uno rinomatamente efficace.. Se questo non è vero vuol dire che il 90% dei frequentatori di questo foro, è una massa di stolti che si diverte a spendere soldi per un buon ali senza nessun criterio.. Io la chiudo qui, e che ognuno si tenga e si meriti per quanto ha speso.. Ultima modifica di Lino P : 14-12-2007 alle 11:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.