|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Hdd: 7200 o 5400 giri? | |||
| 5400 rpm |
|
62 | 37.80% |
| 7200 rpm |
|
102 | 62.20% |
| Votanti: 164. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Quote:
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | Ultima modifica di cgnn : 02-03-2008 alle 14:32. |
|
|
|
|
|
|
#122 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
20 proprio no, ma 5-6 si, e in un notebook che già scalda parecchio, io preferisco evitarli finchè posso
|
|
|
|
|
|
#123 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
|
#125 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
Se confrontiamo invece solo con un buon 5400 allora ok... Ad ogni modo...l'unica è provarlo.
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
|
Concordo. Siccome con l'Hitachi 7200 160GB sul macbook non ho notato un particolare boost prestazionale, quando mi prendo il macbook pro a fine anno prediligerò un hard disk 5400 più capiente a minor costo.
__________________
http://virb.com/methodic |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Pero' a questo aggiungo che con molte applicazioni aperte, quando la ram inizia a scarseggiare e gli accessi a disco sono più frequenti, il mbpro diciamo che "arranchicchia"...in quei casi non mollerei nemmeno un giro dai 7200 del mio hd interno...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#128 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Questo è interessante anche se bisognerebbe vedere quanta ram hai..
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
|
|
|
|
#129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
2gb...
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
#130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
su macitynet parlano bene dei 7200
http://www.macitynet.it/forum/archiv...p/t-19712.html Quasi quasi confermo l'ordine con 7200...
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
|
|
|
|
#131 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
che gli HD siano con interfaccia SATA 1 150Mb/sec o Sata II 300Mb/sec non cambia nulla...quella e' solo la velocita' massima del bus che interconnette l'HD con Controller nel SouthBridge Intel sul Notebook ...poi tanto gli HD da 5400 o da 7200 Rpm non arriveranno mai a dare 150 MB/sec fino ad eventualmente saturate il Bus , per questioni di limiti meccanici e di rotazione dell'HD .... quindi gia' anche il Bus di connessione Sata 1 150MB/sec e' piu che sufficiente come canale di trasporto MASSIMO.. E lo sarebbe ancora anche l'ATA 133mB/SEC come Bus .. con HD che danno massimo 40-50Mb /sec di dati reali I Seagate Momentus 5400.3 come gli Hitachi 5K160 arrivano sino a 160GB di capienza massima ed essendo in tecnologia Perpendicular Recording (PNR) hanno piu densita' a parita' di pollice quadrato sulla superficie del piatto rotante ..quindi la testina sempre coi piatti che girano a 5400rpm leggera piu' dati nello stesso istante ...= anche a soli 5400rpm si arriva ad avere circa 43MB/sec di transfer rate con Average Access time di circa 15-16Ms..piu' che sufficineti pr avviare non solo Os.x ma anche XP Pro etc in circa 30-35secondi ( sempre che il disco sia deframmentato= in buono stato ) questi dischi appena menzionati esistono sia con Interfaccia PATA (ATA 100MB/sec) che con interfaccia Sata 1 150MB/sec ...interfaccia di connessione che non cambia nulla sulla velocita' FISICA dell'HD quindi si avranno 43Mb/sec connesso con Interfaccia Sata 1 ...cosi' come gli stessi 43MB/ses si avranno anche se connessi su Pata 100MB/sec ...c'e' solo in + il NCQ su quelli con collegamento Sata ..che a mio avviso cambia poco niente sulle prestazioni generali la Nuova serie Seagate 5400.4 ed Hitachi 5k250 sempre in tecnologia Perpendicular Recording versione 2.0 (second generation) invece arrivano sino a 250GB di capienza.. per poter arrivare a questa capienza la Densita' dei dati e' ancora piu alta dei precedenti dischi 5400.3 e 5K160 ..quindi in questi nuovi dischi pur girando sempre a 5400rpm la testina leggera' ancora piu' dati nello stesso istante , quindi il Transfer Rate sale fino a circa 50 e passa MB /sec .. sia Seagate che Hitachi in questi ultimi modelli di HD a 5400 rpm in PMR 2.0 ha abbandonato per motivi solo commerciali la connessione PATA e vengono ora a quanto pare distribuiti solo con connessione SATA II se li mettete dentro a dei Notebook S.Rosa o S.Rosa Refresh con Penryn vanno lostesso su Bus SATA 1 150 del controller Intel 965 ...e le prestazioni non cambiano ..perche' tanto questi dischi con 50 e passa MB/sec di Transfer Rate non satureranno mai non solo il Bus SATA 1 che sopporta max. 150MB/sec ,..ma nemmeno il vecchio Bus PATA max. 100MB/sec Ultima modifica di ®_Flash_® : 02-03-2008 alle 23:41. |
||||
|
|
|
|
|
#132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 8520
|
Quote:
__________________
Morale due: con il mac trombi di piu', ed e' assolutamente provato da serissime ricerche di mercato che non ti sto qui a citare, perche' sarebbe perfettamente inutile. |
|
|
|
|
|
|
#133 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
esatto..oramai i 5400rpm in Perpendicular Recording V.2.0 fino a 250GB di capienza hanno prestazioni eccellenti = oltre 50MB/sec di Transfer Rate..tuto questo grazie all'altissima densita' dei dati che altrimenti non avrebbe consentito di avere fino a 250GB su 2 soli piatti da 2,5"...( ogni piatto ha 2 facciate da 62,5GB di capienza ...62,5 x 2 = 125GB per piatto ...x 2 piatti = 250GB su 4 testine totali...... 2 testine x piatto = 1 testina per ogni facciata dello stesso piatto ) tra nn molto arriveranno anche gli HD 2,5" da 320GB 5400rpm ..questi avranno una Density per pollice quadrato ancora superiore.... e qui' il Transfer Rate aumentera' ancora fino a 60 e passa MB/sec ....il tutto mantenendo sempre Average Access time di circa 15ms i 7200rpm li potete "buttare" per quello che servono su di un Notebook |
|
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
|
#135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
@®_Flash_®
Ammetto di aver letto di fretta quindi in serata farò una lettura più attenta, ma all'atto pratico nella discussione che avevolinkato prima un utente diceva ceh all'atto pratico aveva un buon aumento prestazionale..... p.s.:Flash, mi raccomando, niente flame qua però!!
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
|
|
|
|
|
#136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Da toms'hardware: Il Travelstar 7K200 è l'ultima proposta di Hitachi per gli appassionati, ed è disponibile in capacità da 80, 100, 120, 160 e 200 GB e, sebbene la capacità massima non sembri discostarsi molto da quella del Travelstar 5K250 ( 250 GB), ci sono alcune significative differenze. La prima, ovvia, differenza è la velocità di rotazione dei piatti ( 7200 RPM), che permette al nuovo 7K200 di raggiungere prestazioni di trasferimento elevate con l'incredibile risultato di 67 MB/s sul nostro sistema di test di riferimento. Notate che il Fujitsu MHW2160BJ e il Seagate Momentus 7200.2 raggiungono entrambi i 60 MB/s, anche se abbiamo detto che molti nuovi hard disk da 250 GB sono quasi altrettanto veloci. Per quanto riguarda il tempo d'accesso, il 7K200 è al livello del Seagate Momentus 7200.1.
Per il Seagate Momentus 5400.3: media in lettura: 41,4, media in scrittura: 37,2 mb al secondo (recensione qui: http://www.tweaktown.com/reviews/906/7 ) tempo d'accesso: 16,4 Per il Travelstar 7k200: media in lettura: 53 massima 67 media in scrittura: 52,3 massima 65,8 (recensione su http://www.tomshw.it/storage.php?gui...7k200_5k250-06) tempo d'accesso: 14,3 Per esser chiari: se i test dimostrassero che il 5400 è meglio, prenderei quello...non iniziamo crociate bambinesche di tipo calcistico, niente tifo, niente stronzate, ma informazioni che consentano le scelte migliori per le esigenze di ognuno...
__________________
---- noivelocisti.net ---- Ultima modifica di edoardopost : 03-03-2008 alle 10:26. |
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 3716
|
Quote:
Tra l'altro...secondo me è interessante soprattutto il tempo di accesso, nei dischi a 7200rpm, rispetto al transfer rate che - come hai spiegato tu - ormai cambia poco. A suo tempo il 7k60 aveva un tempo di accesso di 12.1 (tempo dato da HDtune...)...vedremo con questo che mi arriva. D'altra parte a suo tempo sono riuscito ad avere da bootvis un tempo di avvio di windows sui 12 secondi su un Centrino 1,6GHz...per cui il disco aiutava...ripeto...vedremo con questo. Il riferimento con i 5400 si vede qui. Sono d'accordo con te sulla questione SataI e SataII, peraltro anche l'interfaccia PATA è più che sufficiente per i dischi dei notebook...il che conferma ancora una volta come spesso le "evoluzioni" sono commerciali più che tecniche. Onestamente, la mia scelta (cioè quella di scegliere un 7200rpm rispetto ai 5400) è stata dettata dall'esperienza passata (che però era in una situazione diversa). Magari me ne pentirò, e sceglierò diversamente la prossima volta. Ma magari il disco non lo "butterò", come consigli tu, ok?
__________________
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde Imparare a pescare è meglio che scroccare un pesce. Cit. | my flickr Vendo catene NUOVE Konig K7 075 (205/55R15, 205/50R16, 185/55R16, 514/45R16, 215/50R15) --> PVT |
|
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
ho solo voluto dire che con il Transfer rate dei nuovi 5400rpm a oltre 60MB/sec con Access time medio a 15ms...i 7200rpm non e' che abbiano piu' un'utilita' cosi' lampante e delle prestazioni cosi' superiori come era una volta con le vecchie generazioni di 5400rpm a bassa densita' di dati su piatto ...parlando sempre di applicazioni su Notebook... ecco qual'era il senso del discorso.. considerando anche che i 7200rpm hanno a dir tanto 1,5ms di Average Access time in meno rispetto agli attuali 5400rpm ... non chissa' quali tempi di Accesso inferiori.. non cambia + quasi niente per applicazioni Notebook ..e non ovviamente da Server etc etc (come scritto qualche paginetta indietro anche da MacNeo) ..fate le prove spero di essermi fatto capire Ultima modifica di ®_Flash_® : 03-03-2008 alle 10:57. |
|
|
|
|
|
|
#139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 2574
|
Quote:
__________________
---- noivelocisti.net ---- |
|
|
|
|
|
|
#140 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano ------- Automobile: Honda S2000 Phone: Nokia N95 Notebook:Asus AK010C Penryn2,5Ghz PalmareGPS:MioTech P560 410Mhz
Messaggi: 978
|
Quote:
per fare un raffronto sul Transfer Rate al 7K200 di Hitachi ...devi prendere il 5K250 5400rpm o il 5400.4 ...non il 5400.3 di Seagate (che equivale al 5K160 di Hitachi) che ha density inferiore Ps:da 1,5 a 2 ms cambia poco niente ...il Notebook nn e' un server..poi se per sfizio ti piace il 7200rpm ..prendi il 7200rpm ..nessuno sta' sindacando su questo Ultima modifica di ®_Flash_® : 03-03-2008 alle 11:04. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:50.





















