Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2011, 18:13   #6621
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
però è un ottimo modo per trovare un rock solid in 10 minuti anziché 10 ore
Mah, secondo me e' un buon modo per surriscaldare per niente il processore: io sono rock-solid anche se linpack fallisce, e per rock-solid mi riferisco ai famosi transcoding di ore ed ore... poi, a ciascuno il proprio rock-solid!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 18:35   #6622
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Mah, secondo me e' un buon modo per surriscaldare per niente il processore: io sono rock-solid anche se linpack fallisce, e per rock-solid mi riferisco ai famosi transcoding di ore ed ore... poi, a ciascuno il proprio rock-solid!
ecco una cosa che non sono mai riuscito a capire: perchè molti dicono che un overclock è stabile solo dopo ore ed ore di stress? per quale motivo se è stato in grado di resistere 1 ora ad uno stress test poi non dovrebbe essere più stabile?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:10   #6623
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
ecco una cosa che non sono mai riuscito a capire: perchè molti dicono che un overclock è stabile solo dopo ore ed ore di stress? per quale motivo se è stato in grado di resistere 1 ora ad uno stress test poi non dovrebbe essere più stabile?
In che senso? Non ho capito bene la tua tesi
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:25   #6624
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
In che senso? Non ho capito bene la tua tesi
allora, molti stressano la CPU con ORTHOS intere giornate per verificare se la CPU è stabile o meno, ma non basta 1 ora, to facciamo 2, per vedere se la CPU è stabile con quel programma? perchè la CPU dopo 2 ore che ha funzionato correttamente di colpo dovrebbe alterare il suo comportamento?
poi anche ammesso che sia stabile per ore ed ore, se dopo non passa il linpack, che stressa veramente la CPU al 100%, possiamo definire la CPU stabile?

solo per chiedere eh, magari mi sbaglio
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:35   #6625
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
ecco una cosa che non sono mai riuscito a capire: perchè molti dicono che un overclock è stabile solo dopo ore ed ore di stress? per quale motivo se è stato in grado di resistere 1 ora ad uno stress test poi non dovrebbe essere più stabile?

Ipotizza che hai un calcolo o un lavoro che ti tenga impegnata la cpu per 1ora o anche più, il punto è quello, gli stress test ipotizzano la condizione peggiore di utilizzo....

Un riscontro pratico è sotto linux, ci sono molti utenti, che come me che usano il pc per compilare il sistema operativo del proprio router ad esempio, e questa fase fase dura all'incirca 80minuti impegnando sempre al 100% il sistema cpu memoria.

Per quanto riguarda lo stress per il quale considerarsi rocksolid, ogni utente sceglie il proprio grado di stabilità, Io ho fissato il mio cosi:

CPU stabile se supera correttamente 50 cicli di ibt.
Sottosistema Chipset-RAM se supera poco meno che 60 minuti di orthos con priorità 10 in modalità bland.

Ibt è da usare solo se si monitorano live le temperature della cpu, poichè l'instabilità può essere causata non dalla frequenza raggiunta ma dall'eccessivo calore da essa generato e non smaltito dal dissi.
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:39   #6626
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
nuovo dissi

Ho visto che hai un vid di 1,2875 dovresti essere stabile senza necessità di aumentare il tuo vcore fino alla frequenza di 3,3Ghz circa.

La tensione che dai attualmente potrebbe essere anche superflua
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:41   #6627
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
capisco, e come mai dopo 1 ora di stabilità la CPU potrebbe non essere più stabile?

comunque mi è sorto il dubbio perchè io la CPU potrei portarla anche adesso a 3600MHz, infatti con ORTHOS riesco a raggiungere temperature tutto sommato accettabili in full load (64° mi pare di ricordare), mentre come avvio ibt le temperature schizzano dubito a 79° (ovviamente stoppo immediatamente).

ora mi rendo conto che nessuna applicazione potrà mai stressare la CPU come ibt, ma testare la stabilità solo con ORTHOS non mi convince tanto. l'ideale come suggerisci tu sarebbe farlo con entrambi, ma in questo caso sarebbe impossibile con ibt...
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:42   #6628
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
allora, molti stressano la CPU con ORTHOS intere giornate per verificare se la CPU è stabile o meno, ma non basta 1 ora, to facciamo 2, per vedere se la CPU è stabile con quel programma? perchè la CPU dopo 2 ore che ha funzionato correttamente di colpo dovrebbe alterare il suo comportamento?
poi anche ammesso che sia stabile per ore ed ore, se dopo non passa il linpack, che stressa veramente la CPU al 100%, possiamo definire la CPU stabile?

solo per chiedere eh, magari mi sbaglio
La mia posizione e' questa: se il mio sistema e' stabilissimo per tutto quello che ci faccio per mesi e mesi, ma non super linpack, lo butto oppure ritengo linpack uno strumento inadatto alle mie esigenze? La seconda, per quanto mi riguarda. E' un discorso che cambia da utente ad utente. Ho compilato per ore anche io sotto macchina virtuale vmware con ubuntu chrome os, mai un problema. Lancio linpack, si resetta la macchina. Io me ne impippo e compilo/transcodo.
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:44   #6629
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Ho visto che hai un vid di 1,2875 dovresti essere stabile senza necessità di aumentare il tuo vcore fino alla frequenza di 3,3Ghz circa.

La tensione che dai attualmente potrebbe essere anche superflua
a 3400MHz 1,3685V è il minimo per essere stabile (sono andato a rivedere i decimali )
a 3300MHz non ho provato, dici che un overvolt è sprecato per 100MHz in più?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:47   #6630
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
La mia posizione e' questa: se il mio sistema e' stabilissimo per tutto quello che ci faccio per mesi e mesi, ma non super linpack, lo butto oppure ritengo linpack uno strumento inadatto alle mie esigenze? La seconda, per quanto mi riguarda. E' un discorso che cambia da utente ad utente. Ho compilato per ore anche io sotto macchina virtuale vmware con ubuntu chrome os, mai un problema. Lancio linpack, si resetta la macchina. Io me ne impippo e compilo/transcodo.
certamente, il tuo discorso non fa una piega
quello che mi chiedo è: esiste un modo per sapere a priori se il sistema sarà stabile per i prossimi mesi avvenire una volta effettuato l'OC? questi test dovrebbero servire proprio a questo, però da quello che racconti il linpack sembra essere veramente troppo esagerato

PS. scusate il doppio
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2011, 19:51   #6631
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
certamente, il tuo discorso non fa una piega
quello che mi chiedo è: esiste un modo per sapere a priori se il sistema sarà stabile per i prossimi mesi avvenire una volta effettuato l'OC? questi test dovrebbero servire proprio a questo, però da quello che racconti il linpack sembra essere veramente troppo esagerato

PS. scusate il doppio
Io faccio cosi': se ad un certo punto, dopo enne mesi, arrivo ad un carico di lavoro che manda in crash la cpu, e capisco che non ci sono santi, e' colpa dell'OC perche' non sono applicativi instabili, a quel punto alzo "di una tacca" il voltaggio e sono a posto.

Sottolineo che questo e' il mio approccio, non sostengo che sia quello "giusto" eh!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 08:30   #6632
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
...Lancio linpack, si resetta la macchina....
Se si resetta immediatamente non è la cpu, ma l'alimentatore!

La richiesta di corrente sulla linea da 12 è cosi repentina che per qualche istante ali non è in grado di reagire con la tessa velocità dell'assorbimento indotto da ibt....


Prova cosi, avvia lancia un super pi da 1 mega e dopo circa 10 secondio dall'avvio di questo test (che ne dura circa 15sec) avvia ibit. L'ali "vede" un picco di corrente minore...non sono sicuro di quello che dico, ma è molto probabile....(Un po come l'altra volta , sti studi di ingegneria mi servono a qlks almeno... )
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 08:31   #6633
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
a 3400MHz 1,3685V è il minimo per essere stabile (sono andato a rivedere i decimali )
a 3300MHz non ho provato, dici che un overvolt è sprecato per 100MHz in più?
Esattamente!. Considera che se non modifichi il vcore non sei COSTRETTO a disabilitare le funzionalità del risparmio energetico
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 08:40   #6634
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Se si resetta immediatamente non è la cpu, ma l'alimentatore!

La richiesta di corrente sulla linea da 12 è cosi repentina che per qualche istante ali non è in grado di reagire con la tessa velocità dell'assorbimento indotto da ibt....
Secondo me basta anche un banale crash software. L'alimentatore e' sovradisomensionato per il mio sistema, lavora a meno del 40%.
Poi IBT magari mezzo ciclo da 2,7 Giga lo fa... poi bum. A volte lo finisce anche, poi si suicida sul secondo con un errore... o appunto con un reset.

Quote:
Prova cosi, avvia lancia un super pi da 1 mega e dopo circa 10 secondio dall'avvio di questo test (che ne dura circa 15sec) avvia ibit. L'ali "vede" un picco di corrente minore...non sono sicuro di quello che dico, ma è molto probabile....(Un po come l'altra volta , sti studi di ingegneria mi servono a qlks almeno... )
Guarda, magari e' come dici, ma francamente preferisco usare il PC che linpack
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 08:40   #6635
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Esattamente!. Considera che se non modifichi il vcore non sei COSTRETTO a disabilitare le funzionalità del risparmio energetico
Sulla mia mobo si'!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 09:44   #6636
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Esattamente!. Considera che se non modifichi il vcore non sei COSTRETTO a disabilitare le funzionalità del risparmio energetico
ok proverò questa mattina lascio a fare un ORTHOS a 3600MHz intanto...
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 10:16   #6637
Shub
Senior Member
 
L'Avatar di Shub
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2069
Quote:
Originariamente inviato da Shub Guarda i messaggi
Sulla mia mobo si'!
Ho scritto 'naltra scemenza, per modificarlo sono costretto a disabilitare le funzionalita' di risparmio, ma su alcune motherboard anche modificando il voltaggio della CPU si possono lasciare attive le funzionalita' suddette!
__________________
Shub <--

CASE: Fractal Design R3 - MB: ASUS PRIME Z270 - CPU: Intel i5-7600K@4700 MHz -> 100 MHz x 47 Daily - COOLER: Noctua NH-D14
MEM: 4 x Corsair CMK8GX4M1A2666C16, 32 GB DDR4@2666 MHz - GPU: Palit Dual 1070 Ti - PSU: Corsair RM850x
Shub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 16:04   #6638
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233


Ultima modifica di morpheus89 : 30-05-2011 alle 16:08.
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 16:19   #6639
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi

Ottimo, mo quasi quasi, vedo di tarare il mio...abbiamo lo stesso vid, possiamo "giocarcela"

__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 16:23   #6640
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3233
Quote:
Originariamente inviato da ciusss89 Guarda i messaggi
Ottimo, mo quasi quasi, vedo di tarare il mio...abbiamo lo stesso vid, possiamo "giocarcela"

certo non è proprio il periodo adatto, se lancio un linpack le temperature schizzano XD
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v