Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2009, 18:51   #5501
ciusss89
Senior Member
 
L'Avatar di ciusss89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: mondovi
Messaggi: 1491
Si lo so che è fisso ma sinceramente non penso che influisca sulla capacità di un overclock della cpu...la mia come ho gia detto ha il vid a 1,35 nell'eseguire l'overlock non ho disabilitato le funzioni di risparmio energetico la C1E e EIST poichè non ho toccato il vcore....la stabilita a 402*8 lo verifica con 33 cicli di ibt eseguiti correttamente(temp max per i core di 55°)
__________________
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 3,32ghz (vcore default 1,275), DDR2 2x1gb 3/4/4/12 @ 2,10V , VGA: POV 8800 GTS 320mb 648/1458/975. RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO ARTIGINALE ...
Vendo : ROUTER STATION PRO, SISTEMA EMEDDED.
ciusss89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 16:47   #5502
Bad-WOLF-
Senior Member
 
L'Avatar di Bad-WOLF-
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Terni
Messaggi: 331
Salve Ragazzi,
vi seguo da molto, ho appreso notizie fondamentali e vi faccio i complimenti.
Scrivo ora perché inizierò anche io spingere un pò il mio ormai non troppo govane e6600.
La settimana prossima infatti monterò un impiantino a liquido (solo cpu al momento) e adotterò una configurazione fissa per daily-use, tipo 3.2Ghz, max 3.4.

So bene come funzionano valori di voltaggi e frequenze, ma quello che vi chiedo è... per sapere fino a quando posso spingermi oltre con le mie ram (Corsair XMS2 800Mhz 2x1Gb 5-5-5-15) è necessario fare test parallelamente tra cpu e ram? Posso sapere qual'è il limite anche senza toccare i valori della cpu?

Vi ringrazio
Bad-WOLF- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 00:12   #5503
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Bad-WOLF- Guarda i messaggi
Salve Ragazzi,
vi seguo da molto, ho appreso notizie fondamentali e vi faccio i complimenti.
Scrivo ora perché inizierò anche io spingere un pò il mio ormai non troppo govane e6600.
La settimana prossima infatti monterò un impiantino a liquido (solo cpu al momento) e adotterò una configurazione fissa per daily-use, tipo 3.2Ghz, max 3.4.

So bene come funzionano valori di voltaggi e frequenze, ma quello che vi chiedo è... per sapere fino a quando posso spingermi oltre con le mie ram (Corsair XMS2 800Mhz 2x1Gb 5-5-5-15) è necessario fare test parallelamente tra cpu e ram? Posso sapere qual'è il limite anche senza toccare i valori della cpu?

Vi ringrazio
certo, basta che aumenti solamente i voltaggi delle ram
inoltre ti conviene tenere la cpu ad una frequenza gia testata e che cmq non possa compromettere i test sulle ram.

per le ram ovviamente esegui diversi test, il più comune è memtest, ma in caso effettua anche quello di orthos.

iper la cpu poi leggo che la vorresti portare sui 3.2-3.4, ma con un dissi a liquido vai tranquillo anche sui 3.6, a mio parere con temp abbastanza buone
tieni presente che la maggior parte delle persone stanno a 3.2 con dissi ad aria e temp ottime, che stanno parecchio lontano dalle temp di allarme.

tieni presente che io sto a 3.2 perche voglio evitare di arrivare a 70°, ma ti parlo sui test cmq che in casi normali nn si raggingeranno mai temp simili, altrimenti potrei stare tranquillo anche a 3.4 e ti ripeto che sono ad aria e creco sempre di non superare i 65° in fase di test, che cmq sono temp abbastanza buone
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 10:13   #5504
Bad-WOLF-
Senior Member
 
L'Avatar di Bad-WOLF-
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Terni
Messaggi: 331
Grazie mille nico

Quindi non c'è necessariamente bisogno di agire sui tempi di latenza, basterebbe solo vedere fino a che voltaggio sono stabili.

Per le temp della cpu.... si in effetti hai ragione. Probabilmente è che non mi rendo conto delle temp che si possono ottenere con un sistema a liquido, quindi dovrò fare un pò di test e poi darmi una regolata

Grazie ancora, posterò qualche info dopo aver iniziato
Bad-WOLF- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 15:41   #5505
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da Bad-WOLF- Guarda i messaggi
Grazie mille nico

Quindi non c'è necessariamente bisogno di agire sui tempi di latenza, basterebbe solo vedere fino a che voltaggio sono stabili.

Per le temp della cpu.... si in effetti hai ragione. Probabilmente è che non mi rendo conto delle temp che si possono ottenere con un sistema a liquido, quindi dovrò fare un pò di test e poi darmi una regolata

Grazie ancora, posterò qualche info dopo aver iniziato
bene!!

per le ram puoi fare anche così:
ti faccio presente che di oc di ram non me ne intendo granchè, infatti le mio le tengo a default, però ti dico quel che so...
la frequenza e latenze sono diciame "legate" tra loro, quindi all'aumentare della frequenza c'è bisogno di rilassare ulteriormente i timing e quindi tenerli più alti, e viceversa quindi, al diminuire delle latenze bisogna diminuire la frequenza.

da quel che ho letto avere delle ram a 900mhz, con latenze di 5-5-5-15 equivale più o meno a delle ram con frequenza di 800 e timing 4-4-4-12, all'incirca dovrebbe essere così!
quindi con le tue ram cerca di fare così, tieni i timing a 5-5-5-15 e aumenti piano piano la frequenza fino a trovare il limite, una volta trovato il suo limite (te ne accorgi perche il sistema crasherà) diminuisci di un po la frequenza, fino all'ulima stabile.
in caso potresti provare ad aumentare di qualche step il voltaggio e vedere se riesci a tirare ulteriormente la frequenza delle ram, però non esagerare
io ad esempio prima di quelle in firma avevo le corsair xms2 800mhz cl4 però, quindi con latenze 4-4-4-12 e con voltaggio di 2.1, quindi credo a quel voltagio ci possono stare anche le tue

cmq sia oltre la latenza di 5-5-5-15 non scendere, sarebbe inutile!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 16:08   #5506
Bad-WOLF-
Senior Member
 
L'Avatar di Bad-WOLF-
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Terni
Messaggi: 331
Perfetto, sei stato più chiaro direi
Settimana prossima inizio con qualche prova

Ciao
Bad-WOLF- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2009, 16:01   #5507
Fede87
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 459
assurdo..sono riuscito a mantenere stabile il procio a 3.2ghz ma sapete a che vcore? 1.408 ma porca tr...e proprio sfigata sta cpu... non avete altri consigli per cerrcare di abbassare il vcore?
Fede87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2009, 14:25   #5508
XSASHENX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ROMA
Messaggi: 364
PRIMO OVERCLOCK info

Salve a tutti
vorrei overclockare la mia CPU intel E 6600
mi potete dare qualche info (anche guide) e programmi poi da installare per vedere le temp.???
ecco la mia config:

Cpu: Intel Core 2 Duo Quad E6600
Mainboard: ASUS P5K PREMIUM
Ram: 4 GB Corsair Xms2 1066 mhz Tempi di latenza 5-5-5-15
Vga: Nvidia MSI O.C. 280GTX
Sound: Creative X-Fi Fatal1ty
Monitor:HP w2207 22" LCD Wide 1680x1050
Hardisk: 2xSATA2 300
Windows XP Professional SP3

vorrei arrivare a 3 giga senza bruciare nulla se si puo

Ultima modifica di XSASHENX : 13-05-2009 alle 15:44.
XSASHENX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 10:48   #5509
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Salve a tutti!

Questa è la mia configurazione:

Mobo ASUS P5QL-PRO chipset P43;
CPU E6600 vcore default 1.136v;
Dissipatore AC Freezer 7 PRO;
RAM delle medriocrissime Vdata pc 6400 credo cl6;
VGA X1950 512mb;
Hd 250 gb 7200.
XP Prof. sp3

Con vid di default cioè 1.136v lo tengo in daily a 3200 mhz 400*8 con pci-e a 101.
Le ram non le ho lasciate su auto.

Avrei una piccola domanda, avvio il pc e quando arrivo a caricare il sistema operativo (schermata nera con scritta XP e barra in basso che gira) ci impiega un minuto prima di avviarsi definitivamente.

La mia domanda è: se ho Klokkato la cpu e portata a 3.2 con fsb 1600 è possibile che sia così lento nell'avviarsi?
Quale può essere la causa?

Ringrazio in anticipo chi volesse delucidarmi in merito!
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:03   #5510
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da XSASHENX Guarda i messaggi
Salve a tutti
vorrei overclockare la mia CPU intel E 6600
mi potete dare qualche info (anche guide) e programmi poi da installare per vedere le temp.???
ecco la mia config:

Cpu: Intel Core 2 Duo Quad E6600
Mainboard: ASUS P5K PREMIUM
Ram: 4 GB Corsair Xms2 1066 mhz Tempi di latenza 5-5-5-15
Vga: Nvidia MSI O.C. 280GTX
Sound: Creative X-Fi Fatal1ty
Monitor:HP w2207 22" LCD Wide 1680x1050
Hardisk: 2xSATA2 300
Windows XP Professional SP3

vorrei arrivare a 3 giga senza bruciare nulla se si puo
ciao, innanzi tutto dovresti leggerti prima gqualche piccola guida sull'oc, tanto per capire un po di cosa si tratta, altrimenti secondo me ti risulta troppo complicato capire come muoverti.

cmq io tico cosa fare!

prima di tutto, come programma per le temp usa speedfan, oppure everest.

inoltre ora a default dovresti vedere un po come si comporta la tua cpu, e quindi vedere le temp max che raggiungi ora.
come software usa orthos, come test scegli small ffts stress cpu e metti come priorità 8.
prima di fare il test apri un softweare, magari anche uno dei due che ti ho consigliato, così nel frattempo che effettui il test vedi anche le temp che raggiungi.
il test lascialo per almeno 20 minuti e vedi che tem raggiungi, sia dei core che della cpu, poi ci fai sapere e ti guiderò sull'oc!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:06   #5511
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Salve a tutti!

Questa è la mia configurazione:

Mobo ASUS P5QL-PRO chipset P43;
CPU E6600 vcore default 1.136v;
Dissipatore AC Freezer 7 PRO;
RAM delle medriocrissime Vdata pc 6400 credo cl6;
VGA X1950 512mb;
Hd 250 gb 7200.
XP Prof. sp3

Con vid di default cioè 1.136v lo tengo in daily a 3200 mhz 400*8 con pci-e a 101.
Le ram non le ho lasciate su auto.

Avrei una piccola domanda, avvio il pc e quando arrivo a caricare il sistema operativo (schermata nera con scritta XP e barra in basso che gira) ci impiega un minuto prima di avviarsi definitivamente.

La mia domanda è: se ho Klokkato la cpu e portata a 3.2 con fsb 1600 è possibile che sia così lento nell'avviarsi?
Quale può essere la causa?

Ringrazio in anticipo chi volesse delucidarmi in merito!
il caricamento di xp dipende anche dalle cose installate sul tuo pc!
però se prima dell'oc ci impiegava meno secondo me potrebbe essere un problema di oc non stabile, hai provato ad effettuare dei test per vedere la stabilità della cpu??
in caso fai un test con orthos, lo stesso test consigliato a XSASHENX, però lascialo andare per almeno 2 ore e vedi se riesci a passarlo!

fammi sapere!!
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 14:43   #5512
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
il caricamento di xp dipende anche dalle cose installate sul tuo pc!
però se prima dell'oc ci impiegava meno secondo me potrebbe essere un problema di oc non stabile, hai provato ad effettuare dei test per vedere la stabilità della cpu??
in caso fai un test con orthos, lo stesso test consigliato a XSASHENX, però lascialo andare per almeno 2 ore e vedi se riesci a passarlo!

fammi sapere!!
Fatto il test con otrhos dopo 2 minuti lampeggia tutto di rosso allora ho bloccato subito il test, cosa può essere?
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 17:29   #5513
XSASHENX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ROMA
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
ciao, innanzi tutto dovresti leggerti prima gqualche piccola guida sull'oc, tanto per capire un po di cosa si tratta, altrimenti secondo me ti risulta troppo complicato capire come muoverti.

cmq io tico cosa fare!

prima di tutto, come programma per le temp usa speedfan, oppure everest.

inoltre ora a default dovresti vedere un po come si comporta la tua cpu, e quindi vedere le temp max che raggiungi ora.
come software usa orthos, come test scegli small ffts stress cpu e metti come priorità 8.
prima di fare il test apri un softweare, magari anche uno dei due che ti ho consigliato, così nel frattempo che effettui il test vedi anche le temp che raggiungi.
il test lascialo per almeno 20 minuti e vedi che tem raggiungi, sia dei core che della cpu, poi ci fai sapere e ti guiderò sull'oc!
Eccomi qua :
allora ora sto girando a default con l E6600 a 2.40 ghz
e sto a questa temperatura:


poi ho effettuato il Test come hai detto tu con ORTHOSe dopo 20 minuti sto a queste temp:


vorrei arrivare a spingerlo di piu
ho controllato anche se il DISSI è montato bene e lo è non si muove di pezza!
forse potrebbe essere la pasta?...la ventilazione all interno del mio CASE ARMOR THERMALTAKE è buona ho messo le ventole che sparano tutte fuori il case....
qualche aiuto?
XSASHENX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 20:11   #5514
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da XSASHENX Guarda i messaggi
Eccomi qua :
allora ora sto girando a default con l E6600 a 2.40 ghz
e sto a questa temperatura:


poi ho effettuato il Test come hai detto tu con ORTHOSe dopo 20 minuti sto a queste temp:


vorrei arrivare a spingerlo di piu
ho controllato anche se il DISSI è montato bene e lo è non si muove di pezza!
forse potrebbe essere la pasta?...la ventilazione all interno del mio CASE ARMOR THERMALTAKE è buona ho messo le ventole che sparano tutte fuori il case....
qualche aiuto?
Scusa, ma, a meno che io non abbia le traveggole o la cataratta precoce, le immagine che hai postato fanno riferimento ad un Q6600 e non ad un E6600
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 20:15   #5515
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Salve a tutti!

Questa è la mia configurazione:

Mobo ASUS P5QL-PRO chipset P43;
CPU E6600 vcore default 1.136v;
Dissipatore AC Freezer 7 PRO;
RAM delle medriocrissime Vdata pc 6400 credo cl6;
VGA X1950 512mb;
Hd 250 gb 7200.
XP Prof. sp3

Con vid di default cioè 1.136v lo tengo in daily a 3200 mhz 400*8 con pci-e a 101.
Le ram non le ho lasciate su auto.

Avrei una piccola domanda, avvio il pc e quando arrivo a caricare il sistema operativo (schermata nera con scritta XP e barra in basso che gira) ci impiega un minuto prima di avviarsi definitivamente.

La mia domanda è: se ho Klokkato la cpu e portata a 3.2 con fsb 1600 è possibile che sia così lento nell'avviarsi?
Quale può essere la causa?

Ringrazio in anticipo chi volesse delucidarmi in merito!
Il "problema" dell'avvio mi sembra più legato ad un sistema operativo incasinato piuttosto che alla velocità del processore!
Infatti, se formatti e procedi ad una nuova installazione del s.o., vedrai che, a aprità di freuqneza della cpu, la velocità di caricamento del sistema operativo aumenterà notevolmente!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 21:23   #5516
lili13
Senior Member
 
L'Avatar di lili13
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: カステルサルド
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Il "problema" dell'avvio mi sembra più legato ad un sistema operativo incasinato piuttosto che alla velocità del processore!
Infatti, se formatti e procedi ad una nuova installazione del s.o., vedrai che, a aprità di freuqneza della cpu, la velocità di caricamento del sistema operativo aumenterà notevolmente!
Ho formattato solo 2 giorni fa non c'è nemmeno office installato!
lili13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2009, 23:41   #5517
XSASHENX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: ROMA
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da raffaele1978 Guarda i messaggi
Scusa, ma, a meno che io non abbia le traveggole o la cataratta precoce, le immagine che hai postato fanno riferimento ad un Q6600 e non ad un E6600
si scusa è un QUAD 6600
XSASHENX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 10:47   #5518
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da lili13 Guarda i messaggi
Fatto il test con otrhos dopo 2 minuti lampeggia tutto di rosso allora ho bloccato subito il test, cosa può essere?
ecco qui spiegato il rallentamento!
come presumevo non hai un'oc stabile e questo ne va a discapito delle prestazioni.

dovresti cercare di rendere l'oc stabile per sfruttare la frequenza desiderata.
prova ad aumentare il vcore di qualche step ancora, 1.136 a 3.2 in effetti era un po pochino

inoltre dovresti cercare di tenere anche gli altri voltaggi in modalità manuale e non automatico perche potrebbero regolarsi in modo eccessivo..
parlo di voltaggi quali nb, sb, pll, e frequenza ram, inoltre se hai attiva l'opzione del risparmio energetico della cpu ti consiglio di disattivarlo, la voce del bios dovrebbe essere CPU e PCI spread spectrum e impostalo su off.

i voltaggi di cui ti parlavo prima impostali al minimo voltaggio consentito, cioè il voltaggio subito dopo la voce auto.
per le ram invece imposta il voltaggio dechiarato dalla casa madre, ovviamente se non le tieni in oc

per la cpu ti consiglio di provare a mettere il vcore a 1.30 e vedi che succede...ogni volta devi fare il test con orthos, e lo devi far andare per almeno due ore.
ah inoltre scaricati anche coretemp e vedi il valore della voce vid e fai sapere.
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 10:54   #5519
nicop84
Senior Member
 
L'Avatar di nicop84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4523
Quote:
Originariamente inviato da XSASHENX Guarda i messaggi
si scusa è un QUAD 6600
una piccola differenza
cmq per questo chiedi aiuto nel thread ufficiale del q6600 che sapranno meglio come si comporta
cmq a mio avviso non ti conviene aumentare ulteriormente perche rischieresti di bruciare tutto...come puoi vedere avevi una temp di circa 70° sui core in utilizzo, e tieni presente che l'estate non è ancora arrivata e le temp saliranno di brutto!
è anche vero che nessun gioco riesce a spremere la cpu così tanto, però a mio parere con il dissi standard la cosa non è sicura e i 3.2 sono parecchio lontani da raggiungere anche se nn sembra!!

quindi prima di tutto ti consiglio di cambiare dissipatore, poi di pensare all'oc
__________________
HAF X|Super Flower Leadex III 650W|i5 4670k cooled by Silver Arrow|GA-Z87X-UD3H|Zotac GTX1070 AMP! CE|4X4GB Corsair Vengeance LP 1600mhz|SSD Crucial MX500 500GB|Asus VG279Q
nicop84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 11:12   #5520
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6885
Quote:
Originariamente inviato da nicop84 Guarda i messaggi
ecco qui spiegato il rallentamento!
come presumevo non hai un'oc stabile e questo ne va a discapito delle prestazioni.

dovresti cercare di rendere l'oc stabile per sfruttare la frequenza desiderata.
prova ad aumentare il vcore di qualche step ancora, 1.136 a 3.2 in effetti era un po pochino

inoltre dovresti cercare di tenere anche gli altri voltaggi in modalità manuale e non automatico perche potrebbero regolarsi in modo eccessivo..
parlo di voltaggi quali nb, sb, pll, e frequenza ram, inoltre se hai attiva l'opzione del risparmio energetico della cpu ti consiglio di disattivarlo, la voce del bios dovrebbe essere CPU e PCI spread spectrum e impostalo su off.

i voltaggi di cui ti parlavo prima impostali al minimo voltaggio consentito, cioè il voltaggio subito dopo la voce auto.
per le ram invece imposta il voltaggio dechiarato dalla casa madre, ovviamente se non le tieni in oc

per la cpu ti consiglio di provare a mettere il vcore a 1.30 e vedi che succede...ogni volta devi fare il test con orthos, e lo devi far andare per almeno due ore.
ah inoltre scaricati anche coretemp e vedi il valore della voce vid e fai sapere.
Quoto!
Quel voltaggio è troppo basso, in genere, per tenere 3,2ghz di frequenza!
Alzalo un po' alla volta, testando volta per volta, ma occhio alle temperature!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v