Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 16:14   #4701
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
sempre in riferimento alo zyxel 660 qualcuno sa se il cavo lan in dotazione è cross o dritto ...perchè il colore è rosso e per convenzione i rossi sn cross ma i router si collegano per diritto.
Quello in dotazione dei due prestige660HW che ho avuto sono "dritti" o meglio normali.

In ogni caso il 90% degli switch presenti nei router SOHO prodotti con le ultime piattaforme TI/Intel sono autosensing.

Cosi anche il prestige660 basato su piattaforma TI TNETD7300 e switch ADM6996L.

Puoi utilizzarlo sia con cavo cross che normale. Riconosce in automatico la modalità senza problemi.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)

Ultima modifica di Jacker : 17-04-2007 alle 16:18.
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:14   #4702
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Jacker Guarda i messaggi
Quello in dotazione dei due prestige660HW che ho avuto sono "dritti" o meglio normali.

In ogni caso il 90% degli switch presenti nei router SOHO prodotti con le ultime piattaforme TI/Intel sono autosensing.

Cosi anche il prestige660 basato su piattaforma TI TNETD7300 e switch ADM6996L.

Puoi utilizzarlo sia con cavo cross che normale. Riconosce in automatico la modalità senza problemi.
Grazie.
avevo supposto il fatto che fosse indifferente.
Ma a questo punto la domanda assume un tono di colore,in tutti i sensi,piu che tecnica...perchè il cavo è rosso se di solito per convenzione sono i cross ad essere rossi mentre i dritti sn bianchi o blu solitamente.
Inoltre su una guida in linea della serie 640zyxel parlava esplicitamente di connessione tra pc e router con cavo cross vi risulta oppure ha toppato chi ha scritto la guida?
Una guida generica sui router invece li poneva all' interno della stessa classe dei pc per cui per il collegamento inseriva cavi cross,anche questa a questo punto mi sembra un' affermazione sbagliata.
Tornando al riconoscimento automatico è sempre vero che quando richiesto un cavo diritto s puo usare sempre un cross oppure dipende dall' hardware?Il contrario ovviamente non vale.Per concludere in definitiva in cosa consiste la differenza di comunicazione tra un cross e un dritto e perchè all' interno della stessa classe di apparecchiature è sempre richiesto un cross?grazie
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:19   #4703
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Grazie.
avevo supposto il fatto che fosse indifferente.
Ma a questo punto la domanda assume un tono di colore,in tutti i sensi,piu che tecnica...perchè il cavo è rosso se di solito per convenzione sono i cross ad essere rossi mentre i dritti sn bianchi o blu solitamente.
Di solito i cavi normali sono monocolore, invece i cross hanno il cavo di un colore ed i connettori di colore diverso, in genere rosso.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 18:33   #4704
Jacker
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Grazie.
avevo supposto il fatto che fosse indifferente.
Ma a questo punto la domanda assume un tono di colore,in tutti i sensi,piu che tecnica...perchè il cavo è rosso se di solito per convenzione sono i cross ad essere rossi mentre i dritti sn bianchi o blu solitamente.
Inoltre su una guida in linea della serie 640zyxel parlava esplicitamente di connessione tra pc e router con cavo cross vi risulta oppure ha toppato chi ha scritto la guida?
Una guida generica sui router invece li poneva all' interno della stessa classe dei pc per cui per il collegamento inseriva cavi cross,anche questa a questo punto mi sembra un' affermazione sbagliata.
Tornando al riconoscimento automatico è sempre vero che quando richiesto un cavo diritto s puo usare sempre un cross oppure dipende dall' hardware?Il contrario ovviamente non vale.Per concludere in definitiva in cosa consiste la differenza di comunicazione tra un cross e un dritto e perchè all' interno della stessa classe di apparecchiature è sempre richiesto un cross?grazie
Il cross si utilizza per collegare due pc tra loro e un tempo si utilizzava per collegare i router.

Ora come detto attualmente i router utilizzano switch autosensing.

Diverso è il discorso dei router senza switch, ove la modalità è dipendendete dalle specifiche hardware.

Come hanno gia fatto notare i cross sono generalmente rossi mentre i patch hanno colori vari (nero/bianco/grigio/verde/blu).

Se i connettori sono trasparenti, confronta i fili colorati al loro interno affiancandoli e verifica che al filo bianco-verde e verde corrispondano il bianco-arancio e l arancio. In quel caso sono cross. Se invece sono identici hai un patch.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10)
Jacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 20:02   #4705
TheGaiden
Senior Member
 
L'Avatar di TheGaiden
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Tairon
Messaggi: 575
ho collegato al nostro router l'access point "la fonera"... meglio non parlarne.. un disastro totale!!
ci connette e si disconnette a piacere, l'IP è sempre sballato.. eppure ho fatto tutto per bene: regole firewall, Natting, portforwarding su la fonera, tutti con IP statico...

sto cominciando a pensare che ho fatto un acquisto sbagliato.
__________________
MB: ASUS ROG Strix B650E-F Gaming WiFi CPU: Ryzen9 7900X Dissi: Peerless Assassin 120SE RGB RAM: 2x32Gb Corsair Vengeance DDR5 RGB CL30 HD: Samsung 990 pro evo M.2 PSU: Seasonic Focus GX750W VGA: XFX Ati Rx6650XT Case: Sharkoon S25-W mesh
TheGaiden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 23:26   #4706
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Jacker Guarda i messaggi
Il cross si utilizza per collegare due pc tra loro e un tempo si utilizzava per collegare i router.

Ora come detto attualmente i router utilizzano switch autosensing.

Diverso è il discorso dei router senza switch, ove la modalità è dipendendete dalle specifiche hardware.

Come hanno gia fatto notare i cross sono generalmente rossi mentre i patch hanno colori vari (nero/bianco/grigio/verde/blu).

Se i connettori sono trasparenti, confronta i fili colorati al loro interno affiancandoli e verifica che al filo bianco-verde e verde corrispondano il bianco-arancio e l arancio. In quel caso sono cross. Se invece sono identici hai un patch.
quindi il fatto che esteramente si aocmpletamente rosso non indica che si tratta di un cross? dato che è abbinato al 660 che utilizza lo switch.Giusto?
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 08:31   #4707
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da TheGaiden Guarda i messaggi
ho collegato al nostro router l'access point "la fonera"... meglio non parlarne.. un disastro totale!!
ci connette e si disconnette a piacere, l'IP è sempre sballato.. eppure ho fatto tutto per bene: regole firewall, Natting, portforwarding su la fonera, tutti con IP statico...

sto cominciando a pensare che ho fatto un acquisto sbagliato.
Ma che modello hai?? io da quando sono passato dal 660HW-61 al 660HW-D1 ho notato un netto miglioramento, la wireless funziona alla grande e non si disconnette mai, ormai è acceso da 2 settimane e funziona tutto a meraviglia.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:47   #4708
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Per cortesia qualcuno può spiegarmi cos'è l'ATM Loopback Test che a me regolarmente mi da test fail?
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:11   #4709
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Ciao a tutti,

vorrei configurare il mio router zyxel 660hw-61 su emule e dc++.

Ho letto il thread, ma non sono riuscito a configuararlo, c'e' qualcuno che mi puo' spiegare come fare??????

Grazie

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 21:13   #4710
lol123456
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Problema di configurazione

Non riesco a collegarmi al menu di configurzione dal browser!
inserisco nella barra dell'indirizzo 192.168.1.1, ma non carica la pagina... mi dice apertura in corso ma non visualizza nulla. Sia con firewall che senza! e questo già da tempo..

però funziona sia la rete che internet.. cosa devo fare?????
lol123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 21:17   #4711
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da lol123456 Guarda i messaggi
Non riesco a collegarmi al menu di configurzione dal browser!
inserisco nella barra dell'indirizzo 192.168.1.1, ma non carica la pagina... mi dice apertura in corso ma non visualizza nulla. Sia con firewall che senza! e questo già da tempo..

però funziona sia la rete che internet.. cosa devo fare?????
prova a fare un ipconfig da dos, dicci IP e Gateway

per caso hai messo delle restrizioni nel Remote Management? Cioè per caso hai impostato l'accesso al web configurator solo ad un determinato IP della LAN?
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 22:50   #4712
lol123456
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 12
Ip: 192.168.1.33
Gateway: 192.168.1.1

no, non ho apportato alcuna modifica al remote management

Ho tre pc in rete e in nessuno dei tre riesco ad entrare tramite browser.
Non mi funzionano le porte di emule, il firewall è configurato e anke il router dovrebbe esserlo... cosa succede??
lol123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 01:29   #4713
marvice
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

vorrei configurare il mio router zyxel 660hw-61 su emule e dc++.

Ho letto il thread, ma non sono riuscito a configuararlo, c'e' qualcuno che mi puo' spiegare come fare??????

Grazie

Ciao

Nessuno mi sa dare una mano???????

Grazie mille

Ciao
marvice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:03   #4714
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da marvice Guarda i messaggi
Nessuno mi sa dare una mano???????

Grazie mille

Ciao
Prima di tutto metti l'ip statico al tuo pc, se il router è 192.168.1.1 sul tuo pc nelle impostazioni TCP/IP metti come ip 192.168.1.2, come sub 255.255.255.0, come gateway e dns primario metti 192.168.1.1

poi vai nelle impostazioni del router nel NAT, Sua Edit e scrivi le regole per reindirizzare le porte che usa dc++ sul tuo ip statico 192.168.1.2, se usi il firewall dei scrivere anche le regole per il WAN to LAN.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 09:46   #4715
Cypher2005
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
Aiuto .... inesperto

Ho visto il software Zyxmon (molto interessante), peccato che capisca ben poco di ciò che va a monitorare.
A me picerebbe avere qualcosa di ancora più semplice che connettendosi a router mi informi del mio ip attuale ed eventualmente del ip gateway (che tra l'altro non so che cosa sia) ma sopratutto che faccia il reboot del router quando vedo che perde la linea cosa che a volte capita.
1) Cos'è IP gateway?
2) Qual'è il comando con telnet per determinare il reboot?

Ho visto il sofware autoit che, penso permetta di creare uno script tale da essere vestito per le proprie esigenze peccato che non capisca nulla di script.
Chi mi può, e vuole essermi di aiuto .......?
Cypher2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:09   #4716
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Cypher2005 Guarda i messaggi
Ho visto il software Zyxmon (molto interessante), peccato che capisca ben poco di ciò che va a monitorare.
A me picerebbe avere qualcosa di ancora più semplice che connettendosi a router mi informi del mio ip attuale ed eventualmente del ip gateway (che tra l'altro non so che cosa sia) ma sopratutto che faccia il reboot del router quando vedo che perde la linea cosa che a volte capita.
1) Cos'è IP gateway?
2) Qual'è il comando con telnet per determinare il reboot?

Ho visto il sofware autoit che, penso permetta di creare uno script tale da essere vestito per le proprie esigenze peccato che non capisca nulla di script.
Chi mi può, e vuole essermi di aiuto .......?
il gateway è il tuo router.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:35   #4717
Cypher2005
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
e non dovrebbe avere un indirizzo 192.168.1.1 ?
Come mai con zyxmon ha questo indirizzo 151.6.154.65?
Perdona l'ignoranza ...
Cypher2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:43   #4718
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Cypher2005 Guarda i messaggi
e non dovrebbe avere un indirizzo 192.168.1.1 ?
Come mai con zyxmon ha questo indirizzo 151.6.154.65?
Perdona l'ignoranza ...

151.6.154.65 e' l'ip pubblico del router, mentre 192.168.1.1 e' l'ip privato.
Un router e' un apparecchio che consente di collegare piu' reti, nel nostro caso collega la tua lan casalinga con internet.
Ecco perche' usa due indirizzi ip.
Quello privato e' scelto arbitrariamente da te, mentre quello pubblico viene impostato dal internet service provider al quale ti colleghi.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:44   #4719
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
Quote:
Originariamente inviato da Cypher2005 Guarda i messaggi
e non dovrebbe avere un indirizzo 192.168.1.1 ?
Come mai con zyxmon ha questo indirizzo 151.6.154.65?
Perdona l'ignoranza ...
Quello è il tuo ip su internet.

Comunque bisagna chiarire chi il gateway è il termine generico che indica il servizio di inoltro dei pacchetti verso l'esterno attraverso l'apparato hardware chiamato router, quindi nella tua LAN il gateway è lo zyxel..

Probabilmente lo zyxmon chiama gateway il "router" di libero al quale sei connesso.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 11:40   #4720
Chareos
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3
QoS... MBM...

Ciao a tutti !

(premesso che non ho letto tutte le 200+ pagine del thread... ma le ho guardate di 10 in 10 )

Sto cercando di configurare il QoS (che sul zyxel si chiama mbm) perchè dia maggiore priorità a certe operazioni (dns, giochi, skype).

Mi è stato impossibile trovare una vera e propria guida, quindi chiedo a voi se qualcuno mi può spiegare una regola tipica da qos.


Poniamo per esempio che io voglia dare la max priorità al traffico sulla porta 3724 (WoW),
che configurazione dovrei predisporre ?


Io ho abilitato il MBM,
poi per WAN ho settato una max band. di 319 (upload max del provider)
lasciando non abilitato Max Bandwidth Usage - per lasciare banda anche a ciò che non ricade nelle regole -
In una sotto-classe ho creato la regola per WoW,
con una allocation fissa di 2kbps e la possibilità di prendere in prestito la banda necessaria (non gioco sempre, eheh)
priorità 7 - la più alta -
filtro attivo con source port 3724


Ora, nel bw monitor non vedo nemmeno attività per quella regola, ma solo nella root class...

cosa sbaglio ?

nota: l'ip del mio pc, impostato dal dhcp del router è 192.168.1.2



GRAZIE MILLE per qualsiasi aiuto !

Fabio

Ultima modifica di Chareos : 20-04-2007 alle 11:42. Motivo: piccole correzioni
Chareos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v