|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5241 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
|
Ragazzi, mi serve un chiarimento...
Nella guida di Carciofone, è linkato un firmware russo datato 2005, mentre nella prima pagina di questo topic è linkato un firmware russo datato 2006: quale dei due dobbiamo usare? Altra domanda: sempre nella pagina all'inizio di questo topic c'è un link ad un firmware Russo Unofficial che, da quanto c'è scritto, sarebbe il migliore, però il link non è più attivo. In definitiva, quale dei tre firmware devo caricare? Quello russo 2005, quello russo 2006 o quello Unofficial(in questo caso potreste postare un link ke funziona)? Grazie per l'aiuto...
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5242 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
Ciao
sono nuovo qui, e mi congratulo con tutti coloro che stanno alimentando questo thread con notizie interessantissime. Ho preso anch'io questo router, per rimpiazzare il mi precedente zyxel 660hw per enormi problematiche relative SOLO all'uso del wi-fi. Ho peraltro bisogno di qualche dritta per la corretta configurazione di nat e firewall. Mi sembra di aver capito che con NAT si fa il port fowarding di un servizio che viene dalla WAN verso un indirizzo LAN, specificando l'intervallo di porte da NATTARE. Mentre con FIREWALL si agisce verso le porte ovvero aprendole. Quindi se faccio nat ma non apro le porte dal firewall non funziona nulla vero????? Quindi se non c'è inserita nessuna roules nel firewall tutte le porte sono "normalmente chiuse"??? La regola di default è che tutte le porte sono normalmente CHIUSE, fintanto che una roules non interviene per arpirle??? HO capito bene???? Vi ringrazio molto e ribadisco i complimenti. Ultima modifica di bibbuccio : 28-04-2006 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5243 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 716
|
Quote:
quello russo non ufficiale e' il mcmcc della miniguida (v1) che ha qualche utility in piu' nel fw ed e' settato per piu connessioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5244 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
|
Quote:
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5245 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Fanno sempre tenerezza quelli che pensano di avere la verità in tasca... E poi, se anche fosse, ti ricordo che stai parlando di un problema sul pc che hai a casa tua, non di uno che posso avere sotto mano io. Quindi... Non so se hai letto bene, quella dei drm è solo una delle 3 o 4 idee che ho esposto in varie risposte sul 3d, ed è logico che spetta a te verificare sul campo. Anche perchè se è un problema di driver è logico che non è risolvibile da persone "comuni" e quindi PRIMA vanno vagliate le ipotesi percorribili, per le quali si può tentare qualcosa alla buona. Che poi il tuo amico avesse appena reinstallato potevi anche dirlo prima, così non perdevo tempo prezioso cercando di aiutarti sulla base delle informazioni incomplete che avevi dato. Ne terrò conto la prox volta prima di risponderti. Sul resto del tuo messaggio e sul tono dello stesso, poco confacente ad una comunità di amici che si ritrova per porre e risolvere problemi... sorvolo e stai certo che non ci saranno altre repliche da parte mia a tuoi post. ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 28-04-2006 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5246 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
ho tele2...lui come ha risolto il problema.... non so se è la connessione nel mio caso la luce adsl rimane accesa quindi c'è la connessione ma tutto si blocca,,,, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5247 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
via cavo.....il wireless è disattivato per ora... help please!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5248 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
Comunque se il problema si verifica in un pc a cui non hai accesso, puoi anche fidarti di me e prendere per buono quel che ti dico, hai per caso un'autorità che ti permette di sancire se un problema è reale o no? ![]() Non sono proprio uno che si tuffa subito nell'ipotesi peggiore io, anche io ne ho pensate 4 o 5 di ipotesi e le ho potute provare e ho visto che non erano soddisfacenti... questa è l'unica rimasta e Marcondiro ci si ritrova perfettamente. Ora rimarrebbe da avvisare quelli della ralink ma hai voglia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
E che significa "blocca il pc"? Che non si muove più il mouse? Che non naviga in internet?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5250 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
|
Ho provato ad aggiornare il router col firmware russo, ma sfortunatamente qualcosa è andato storto.
Ho caricato l'immagine del kernel, il sistema si è riavviato e mi ha presentato la skermata di login. Ho tentato il log-in per caricare anke l'immagine del filesystem, ma dopo aver dato invio il browser mi ha restituito "Pagina nn trovata". Ho riavviato il router, e al riavvio... NULLA. Non riesco più ad entrare nell'interfaccia web ne' a fare un telnet ne' nulla. Ho anke provato a passare l'utility ke installa automaticamente il firmware europeo v2, ma questa riconosce il router con un indirizzo strano, 10.88.68.66 e mi dice ke devo impostare un ip e una subnet compatibile. Ho provato a impostare come ip 10.0.0.2 e come subnet 255.0.0.0 e ho rilanciato il softwerino... questa volta va oltre e comincia l'aggiornamento ma la barra di progresso si ferma ad una tacca e dopo qualke secondo mi dice: "Server Error: ftp timeout" e poi mi invita a ricontrollare subnet e ip. Ho anke provato a resettare, ma nulla. Avete una soluzione? Come posso rianimare il router??? Sono leggermente disperato.... ![]() Grazie in anticipo ;-)
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5251 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Potenza
Messaggi: 210
|
Ah, aggingo ke il led status, dopo aver acceso i lrouter, resta spento... si accende solo il led del power e quello relativo alla presa RJ45 a cui ho collegato il pc...
__________________
:-P In a world without fences, who needs Gates? :-P Qualunque cosa possiate fare o sognate di poter fare, iniziatela! L'audacia ha in se genio, potenza e magia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5252 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
DSL-G604T & Subnet Directed Broadcasts (Wake On Lan)
Questa nostra “bella” macchina ha un GROSSO LIMITE !
![]() ![]() ![]() Ovvero non è possibile inoltrare un pacchetto di dati che arriva dall’esterno (internet), verso tutti i dispositivi (pc) collegati alla propria Lan (Subnet Directed Broadcasts). Questo perché NON E’ POSSIBILE (o meglio, io ci provo da oltre 1 mese e il support D-Link dice che perlomeno via interfaccia Web non esiste soluzione … x “le altre strade” NON fornisco il supporto) inoltrare un pacchetto ricevuto da remoto (nel mio caso un magic-packet utile al wake on lan over internet) a tutta la rete Lan, ma è invece possibile indirizzarlo solo ad un unico (schifoso!) Ip. Ovviamente se il pc da “risvegliare” è spento, il router non conosce quell’Ip, ma dovrebbe conoscere xò almeno il MAC-Address relativo. Ma questo “riconoscimento” lo mantiene solo entro 5 minuti (circa, a volte molto meno) da quando il pc in questione è stato spento, poi più nulla, probabilmente xè fa un auto-clean della Tabella (statica?) ARP. Nemmeno l’associazione statica Ip <-> MAC_Addrress che è possibile fare con il firmware V2 risolve il problema. Comunque a quanto pare il problema è che avendo Subnet 255.255.255.0, non è possibile Forwardare una determinata porta UDP verso l’IP 192.168.1.255 (Subnet Directed Broadcasts), xè il range permesso di Ip validi va da 192.168.1.2 a 192.168.1.254, e questo sia con DHCP attivato che disattivato. Sono impazzito per oltre un mese in prove di ogni sorta, ma nulla da fare. Alla fine mi sono imbattuto in questi post che hanno confermato tutti i limiti di questo router: http://www.dslreports.com/forum/remark,14840304 http://www.dslreports.com/forum/remark,13184358 Ci trovate tutte le conferme a ciò che ho scritto sopra oltre che vari tentativi di high-hacks applicati x aggirare la cosa … rimasta comunque ad oggi irrisolta. Chi si vuole cimentare nella cosa ha ora tutti gli elementi utili … io ho perso ogni speranza! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5253 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
La butto là: hai provato ad estendere il range del dhcp sino a 192.168.1.255? Che succede in questo caso? Rifiuta il parametro?
Altra cosa, hai provato a fare una regola del firewall (non di port forwarding!) che dica: from any ip of wan to any ip of lan per la porta 9 o quella che serve? O addirittura: from any ip of wan to 192.168.1.255 per vedere se l'accetta o ti dà errore? Le missioni impossibili mi stuzzicano.... vorrei provare, ma ora non ho un router di questo modello sotto mano... Però se dici che nessuno ci è riuscito a livello mondiale.... mi sa che è una causa persa.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 28-04-2006 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5254 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: *<INFERI>*
Messaggi: 48
|
Ma sti nuovi firmware sono compatibili con l'adsl2?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5255 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5256 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() Prima di usare il 604T usavo il modem di alice su linea Tele2 e tutto andava bene....nessun problema anche per qualche giorno....ma che cavolo succede? Inoltre ho provato a lasciare il PC acceso per un giorno con il router collegato e tutto bene..Che sia il mulo con questo Router che da dei problemi? ero convinto che cambiando il FW le cose sarebbero migliorate.....invece... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5257 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5258 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: reggio emilia
Messaggi: 196
|
ultimamente mi devo un po ricredere riguardo al firmware conceptronic e allesue capacita' riguardo l'adsl2.
mi hanno da poco consegnato il w-gate e nonostante abbia un margine rumore scandaloso si collega a una banda molto piu' elevata del dlink. purtroppo anche i test di mclink lo confermano! [IMG] ![]() [IMG] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5259 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
|
aggiornando il firmware ad una versione v2 non perdo comunque la possibilità di continuare ad utilizzare l'adsl normale... o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5260 | |||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 143
|
Quote:
Maledetto cagnaccio allora "parla" di "Broadcasting IP" ... ma non lo fa impostare ... x lo meno qui non è possibile! ![]() Alla voce 'LAN Clients' ho anche provato ad impostare Ip statico 192.168.1.255 ed esce il seguente messaggio: Invalid Host IP address 192.168.1.255 Stesso messaggio anche provando ad inserire Ip 192.168.1.* Quote:
![]() Questi sono i miei settaggi attuali del Firewall col V2_tedesco: ![]() Quote:
Le prove citate nei link al forum americano sono state ipotizzate da persone che nella maggior parte dei casi non avevano nemmeno questo router ... e poi MAI DIRE MAI ... in fin dei conti se qualcuno può risolvere sto mistero ... credo tu sia quello al momento + adatto su questo 3d PS: se qualche buon anima avesse il fw Conceptronic e può gentilmente provare i suggerimenti proposti qui sopra da Carciofone e postare l'esito sarebbe cosa molto gradita. PS2: la cosa STRANISSIMA (ma che lascia aperta una porta x la soluzione), è che in locale usando il sw WOL di www.depicus.com ed inserendo semplicemente Subnet=255.255.255.255 (quella sul router e sui pc è 255.255.255.0), ed anche inventando l'IP del pc da risvegliare (es. 0.0.0.0) il Wake_on_Lan funziona SEMPRE il 100% delle volte ... anche se il pc da risvegliare è stato spento per diversi giorni ed anche se è stato spento non con un "soft_off" (a mezzo S.O. x capirci ... ovviamente almeno la sk-rete deve essere alimentata). Quindi all'interno della Lan riesce sempre inoltrare su un Broadcast_Ip (anche se non inserisco nessuna regola di PortForwarding di porte UDP) !!! Il maledetto invece si rifiuta di fare la stessa cosa se il magic-packet arriva via Wan. Bho .. MISTERO !!! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.