|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#17821 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Draven94 : 11-09-2014 alle 15:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17822 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
|
Che cosa posso fare per diminuire le temperature di fusione del nostro bemeamato 5920G?
__________________
Acer Aspire 5920g bios V1.3013 ---- Processore x9000 da 2,8GHz ---- Scheda Grafica GeForce 240M 1024MB DDR3 con drive 340.52 ------ Turbo memory ----- 4 MB di ram DDR2 ----- HD 320GB HDD ----- Blue Ray ----- Bluetooth 2.0+EDR ------ 802.11A/B/G/Draft N WLAN Ultima modifica di Capitan Hackab : 12-09-2014 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17823 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
|
Sono un paio di giorni che sto testando la mia configurazione fatta di recente.
La prima impressione è una maggiore reattivita del sistema (e come potrebbe essere altrimenti) le temperature si tengono basse on tutti i programmi generali ma ovviamente salgono con i giochi che richiedono maggiori prestazioni. Con il coperchio inferiore ho visto 95° :'( Senzia coperchio e con delle ventole posizionate sotto sono scese a 85° ;-) Giochi come Crysis fanno un'analisi del sistema e dice che posso giocare con impostazioni ELEVATE ![]() Oblivion lo possono mettere con i paramerti al massimo Stessa cosa per Fallaut3. Pian piano vedrò come si comporta con giochi più ipegnativi.
__________________
Acer Aspire 5920g bios V1.3013 ---- Processore x9000 da 2,8GHz ---- Scheda Grafica GeForce 240M 1024MB DDR3 con drive 340.52 ------ Turbo memory ----- 4 MB di ram DDR2 ----- HD 320GB HDD ----- Blue Ray ----- Bluetooth 2.0+EDR ------ 802.11A/B/G/Draft N WLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#17824 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Quote:
A scanso di equivoci riguardo la differenza di prestazioni tra cpu,intendevo comunque tra un t5450 e il t9300 che è un'abisso per un'uso e resa a 360°,a prescindere dal tipo di grafica integrata o discreta. Poi tra t9300 e x9000 c'è una differenza,minore,apprezzabile in alcuni applicativi più mirati. Però bisogna anche ricordarsi che produce più calore,oltre a costare generalmente molto di più. Quindi se cambiare tra t5450 e t9300 sia un passo altamente consigliato da fare,a mio parere per un'x9000 conviene ragionarci un pò sù... Avere un c2duo extreme "sotto il cofano",fà figo ma bisogna valutare bene se "serve".Sennò si finisce per spendere soldi e mettere ancora più in crisi il sistema di dissipazione già di per sè problematico di questo pc (vedi post sopra di Capitan Hackab). @ Capitan Hackab:non è facile abbassare le temperature.Sopratutto le tue mi sembrano altine. Se hai messo bene pasta e spessori,rimane solo la carta del fondo aperto/retato e supporto rialzato del notebook con ventole da sotto. Oppure,lo appoggi direttamente sul condizionatore "a palla"! ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17826 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
|
Principio d'incendio per 5920g
Quote:
chiedo AIUTO ALLA COMUNITY ![]() come scritto precedentemente ho apportato delle modifiche un tantino HARD al nostro benemerito 5920g ![]() ![]() Ora mi trovo difronte au un problema che ha afflitto tutti noi LE TEMPERATURE DI FUSIONE ![]() Prima che il pc mi si incendi chiedo a VOI TUTTI di darmi una mano ![]() ![]() Sono sicuro che qualcuno di voi se ne sara fatta una copia gelosamente conservata che mi permetterà di risolvere questo probelmone. ![]() Vi ringrazio a tutti per l'impegno ![]()
__________________
Acer Aspire 5920g bios V1.3013 ---- Processore x9000 da 2,8GHz ---- Scheda Grafica GeForce 240M 1024MB DDR3 con drive 340.52 ------ Turbo memory ----- 4 MB di ram DDR2 ----- HD 320GB HDD ----- Blue Ray ----- Bluetooth 2.0+EDR ------ 802.11A/B/G/Draft N WLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
secondo me è più che sufficiente fare qualche altro foro al coperchio originale, dove c'è la ventola che aspira.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17828 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
Ati Radeon HD4650 1GB si puo' mettere nel nostro note?c'e un tizio sulla baya che la da' compatibile
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#17829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Personalmente non ne ho mai vista una,ma direi che era tra le compatibili.Mi pare che "necessitasse" di downvolt per tenere temperature "umane". Oltretutto ho visto che il venditore ha messo un tutorial fotografico con i consigli di montaggio e fornisce tutti i pad necessari. Ora non ricordo bene,ma mi pare che un'utente del forum (battalion75?) l'avesse montata sul suo,fra le tante. Magari,prova a chiedere a lui.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17830 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Mi è capitato di fare questo lavoro su un 5920G di un conoscente, è bastato mettere uno spessore 20x20x0,6 mm e un'adeguata quantità di pasta termica (Arctic MX-4), riciclando i vecchi pad termici sulle memorie (questa scheda era la versione con 1 GB DDR2). Il risultato, con processore T8300, è una scheda che sta sui 55 °C in idle e raggiunge gli 87 sotto sforzo, non male considerato che non è stato toccato né il voltaggio nè i clock di GPU e memorie.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17832 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
|
ciao gente!
forse entro fine anno rottamerà il mio vecchio 5920g.. potrei avere delle parti da vendere come pezzi di ricambio, il pc è dotato di GT240M con relativo copper shim, perfettamente funzionante e senza problemi di temperatura. schermo in buono stato. (forse la retroilluminazione un po bassa) plastiche in pessimo stato. cpu motherboard e ram sono un incognita.. rimando a questo post ( http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post37788062 ) sostanzialmente va in freeze, sembrerebbe per le temperature, ma non mi è chiaro a causa di quale componente.. l'hard disk penso di tenerlo, non si sa mai.. non ho ancora la conferma che sarà in vendita (integro o separatamente) probabilmente lo scoprirò appunto verso natale, ma se qualcuno cerca qualche pezzo in particolare si faccia vivo con PM.. se ho sbagliato a scrivere questo messaggio e sono obbligato a postare nel mercatino cancellate pure
__________________
main: ASUS N56V intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb Ultima modifica di cikho : 15-09-2014 alle 19:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Quote:
Praticamente nel bios ho cambiato il SATA MODE da "AHCI MODE" a "IDE". Adesso tutto funziona correttamente. Sarà forse leggermente più lento, ma funziona tutto. Bios 1.3813 se non ricordo male (ultima release). ![]()
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17834 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 75
|
La scheda video (la 8600 Gt) del mio fidato acer mi ha abbandonato e, nonostante abbia deciso di prenderne uno un pò più recente, mi dispiace buttarlo e quindi vorrei provare a trovarne una usata ad un prezzo decente, avete qualche idea?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#17835 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Il fatto che da bios il SATA MODE andasse impostato da "AHCI MODE" a "IDE" e poi ha funzionato,vuol solamente dire che il sistema operativo era stato installato nativamente in IDE MODE,quindi ovvio che non partiva.Non era "predisposto" ad utilizzare i driver AHCI sata dell'hard disk (o SSD) in maniera adeguata alla nuova modalità. Andava reinstallato il sistema operativo (in ahci mode) o "modificato" nei driver quello vecchio (sul web esistono svariate guide per farlo). Ma il fatto di darci giù a mano aperta sulla tastiera per farlo partire non serviva a nulla.Non è che caricavi i driver a sberle... ![]() Sopratutto,il pc doveva accendersi e mostrare correttamente la schermata d'avvio,il bios,l'inizio di caricamento di windsozz e poi schermata blu d'errore. Quindi,o hai spiegato il tuo problema "con i piedi" o le due cose non erano correlate... ps:usare un'ssd in IDE mode fà perdere gran parte del senso della cosa...come prendere una Ferrari e poi montarle il gpl... ![]() Quote:
Solamente cercare nei vari mercatini/baia e,con molta pazienza,trovare l'occasione adatta. ![]() Non esistono schede a buon mercato o posti dove le trovi sicuramente funzionanti e a 2 soldi. Il problema principale è non prendere "una sola" con schede "rigenerate" caserecciamente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Quote:
Quando ho montato l'ssd ho reinstallato windows 2 volte, prima il 64 poi il 32. Sempre con AHCI sata. Il PC partiva e funzionava correttamente. Durante gli aggiornamenti di windows, quando richiede il riavvio, si spegneva ma non si riavviava. E per ripartire non era sufficiente PREMERE il pulsante di avvio, ma anche molti tasti della tastiera. Ho scritto premere, non prendere a pugni. BSOD solo quando si riattivava dalla sospensione. Quindi o hai letto con i piedi ![]() E' una situazione anomala, per quello ho chiesto aiuto in questo 3D, e in quanto situazione anomala nessuno mi ha risposto. PS: Meglio una Ferrari a GPL che una Ferrari guasta ferma in garage. ![]() ![]() ![]()
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17837 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
SE installi un sistema operativo in ahci mode e poi cambi la modalità da bios in ide mode,accendi il pc normalmente,visualizzi il logo in avvio,eventualmente navighi nel bios tranquillamente,poi il sistema operativo comincia a caricare,NON parte e dà schermata blu.Semplice.
E non è teoria,ma pratica... ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#17838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17839 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
|
Bios con SATA impostato in modalità IDE:
![]() Bios con SATA impostato in modalità AHCI: ![]() A parte il discorso delle prestazioni, che non mi interessa più di tanto, non capisco perchè l'orologio di sistema, ogni volta che il 5920 si spegne e poi si riaccende, è come se si fermasse. Se spengo il 5920 alle 10 e lo riaccendo alle 10.15, il pc segna 10.01. Se tengo spento il 5920 per alcuni giorni riparte dal 2007. La batteria CMOS è nuova, ma a questo punto forse mi hanno tirato un pacco ![]()
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU |
![]() |
![]() |
![]() |
#17840 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
È evidente che la batteria CMOS non stia alimentando la scheda madre, può darsi che sia collegata male e faccia male contatto, oppure che sia effettivamente scarica.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.