Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2014, 15:56   #17821
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ho un 5920g con T5450: sapete se è possibile montargli un T9300 e se la differenza si nota?
Probabilmente avrai la mia stessa configurazione ed è probabile si tratti di un 5920 e non 5920G

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Certamente.Se leggi 2 post sopra al tuo,vedrai che si può installare addirittura un x9000.
La differenza?
Nell'uso di programmi che richiedono cpu potenti è come dire tra una Panda e una Ferrari...
Diciamo che nell'usare software di editing la differenza si nota, però almeno nel mio caso credo che l'upgrade abbia poco senso con un'integrata X3100 Al massimo porto la ram a 4GB in modo tale da avere un multitasking più performante. Poi ovviamente dipende sempre dai costi

Ultima modifica di Draven94 : 11-09-2014 alle 15:59.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 18:52   #17822
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
Che cosa posso fare per diminuire le temperature di fusione del nostro bemeamato 5920G?
__________________
Acer Aspire 5920g bios V1.3013 ---- Processore x9000 da 2,8GHz ---- Scheda Grafica GeForce 240M 1024MB DDR3 con drive 340.52 ------ Turbo memory ----- 4 MB di ram DDR2 ----- HD 320GB HDD ----- Blue Ray ----- Bluetooth 2.0+EDR ------ 802.11A/B/G/Draft N WLAN

Ultima modifica di Capitan Hackab : 12-09-2014 alle 18:55.
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 20:27   #17823
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
Sono un paio di giorni che sto testando la mia configurazione fatta di recente.
La prima impressione è una maggiore reattivita del sistema (e come potrebbe essere altrimenti) le temperature si tengono basse on tutti i programmi generali ma ovviamente salgono con i giochi che richiedono maggiori prestazioni.
Con il coperchio inferiore ho visto 95° :'(
Senzia coperchio e con delle ventole posizionate sotto sono scese a 85° ;-)
Giochi come Crysis fanno un'analisi del sistema e dice che posso giocare con impostazioni ELEVATE
Oblivion lo possono mettere con i paramerti al massimo
Stessa cosa per Fallaut3. Pian piano vedrò come si comporta con giochi più ipegnativi.
__________________
Acer Aspire 5920g bios V1.3013 ---- Processore x9000 da 2,8GHz ---- Scheda Grafica GeForce 240M 1024MB DDR3 con drive 340.52 ------ Turbo memory ----- 4 MB di ram DDR2 ----- HD 320GB HDD ----- Blue Ray ----- Bluetooth 2.0+EDR ------ 802.11A/B/G/Draft N WLAN
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 21:42   #17824
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Certamente.Se leggi 2 post sopra al tuo,vedrai che si può installare addirittura un x9000.
La differenza?
Nell'uso di programmi che richiedono cpu potenti è come dire tra una Panda e una Ferrari...
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Diciamo che nell'usare software di editing la differenza si nota, però almeno nel mio caso credo che l'upgrade abbia poco senso con un'integrata X3100 Al massimo porto la ram a 4GB in modo tale da avere un multitasking più performante. Poi ovviamente dipende sempre dai costi
Ciao.
A scanso di equivoci riguardo la differenza di prestazioni tra cpu,intendevo comunque tra un t5450 e il t9300 che è un'abisso per un'uso e resa a 360°,a prescindere dal tipo di grafica integrata o discreta.
Poi tra t9300 e x9000 c'è una differenza,minore,apprezzabile in alcuni applicativi più mirati.
Però bisogna anche ricordarsi che produce più calore,oltre a costare generalmente molto di più.
Quindi se cambiare tra t5450 e t9300 sia un passo altamente consigliato da fare,a mio parere per un'x9000 conviene ragionarci un pò sù...
Avere un c2duo extreme "sotto il cofano",fà figo ma bisogna valutare bene se "serve".Sennò si finisce per spendere soldi e mettere ancora più in crisi il sistema di dissipazione già di per sè problematico di questo pc (vedi post sopra di Capitan Hackab).

@ Capitan Hackab:non è facile abbassare le temperature.Sopratutto le tue mi sembrano altine.
Se hai messo bene pasta e spessori,rimane solo la carta del fondo aperto/retato e supporto rialzato del notebook con ventole da sotto.
Oppure,lo appoggi direttamente sul condizionatore "a palla"!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 23:25   #17825
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
A scanso di equivoci riguardo la differenza di prestazioni tra cpu,intendevo comunque tra un t5450 e il t9300 che è un'abisso per un'uso e resa a 360°,a prescindere dal tipo di grafica integrata o discreta.
Poi tra t9300 e x9000 c'è una differenza,minore,apprezzabile in alcuni applicativi più mirati.
Però bisogna anche ricordarsi che produce più calore,oltre a costare generalmente molto di più.
Quindi se cambiare tra t5450 e t9300 sia un passo altamente consigliato da fare,a mio parere per un'x9000 conviene ragionarci un pò sù...
Avere un c2duo extreme "sotto il cofano",fà figo ma bisogna valutare bene se "serve".Sennò si finisce per spendere soldi e mettere ancora più in crisi il sistema di dissipazione già di per sè problematico di questo pc (vedi post sopra di Capitan Hackab).
Sì, sono d'accordo. Tuttavia noto che il t5450 scalda anche parecchio , comunque per il mio utilizzo basilare diciamo che può ancora andare bene. Per dirti, oltre al web, office, visione film e qualche piccolo editing, il massimo dello sforzo è compiuto con i giochi di mame
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 10:04   #17826
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
Principio d'incendio per 5920g

Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
eccovi accontentati.....vi do tutte le informazioni, compreso il disegno!!



Al brico center acquistate:
- una lastra di plexiglas spessore 2 mm.......ci sono generalmente fogli con dimensioni 250x500mmm.(costo max. 3 euro)
Se volete potete usare anche spessore 3 mm, molto più rigido ma sporge un po’ dalla scocca ed inoltre è + difficile da tagliare.....il 2 mm va benissimo.
- Una confezione di frese a tazza come quelle dei falegnami (con denti piccoli) (costo - di 10 euro)
- una punta da 6 o max. 7 mm per i fori di aereazione piccoli
- Un barattolo di vernice trasparente Acrilica
- rete per zanzariere in "materiale plastico" il materiale esatto non lo so, comunque non sono quelle in tessuto.

In allegato trovate il disegno del coperchio in scala 1/1 file dwg. (autocad)

http://www.megaupload.com/?d=NAKHVOWO

Stampatelo (se in A4 stampate in 2 metà e unitele)ritagliatelo, posizionatele e fissatelo con dello scoch sul plexiglas.
Con una riga ed il taglierino incidetelo più volte fino a quando piegandolo si spezza di netto (occhio agli angoli)

Ora con oggetto appuntito e martello bulinate il centro di tutti i fori, oppure con un trapano praticate i fori direttamente sui centri del disegno. (è meglio però fare i bulini)
I fori grandi fatti con la fresa a tazza avranno un diametro di 57mm.

Attenzione, prima di fare i fori piccoli per il fissaggio del coperchio sulla scocca controllateli, non mi ricordo se ho corretto le quote

Svasate i fori per togliere le bave.

Stendete la vernice acrilica sul plexiglas stando attenti di stenderla sulla parte che andrà all'interno del PC, questa operazione fatela velocemente perché la vernice acrilica asciuga in tempi rapidi.
Stendete bene tesa la retina sulla parte verniciata e posizionategli sopra un piano abbastanza pesante in modo che la tenga in posizione.
Una volta asciutta la vernice date altre 2 mani di vernice direttamente sulla retina stando attenti a non imbrattare ed ostruire i fori di ventilazione.

Ora ritagliate col taglierino la retina in eccedenza e quella nei fori di fissaggio.

Per il fissaggio del coperchio io ho usato le viti presenti sul coperchio originale.......occhio a non stringere troppo le viti, è comunque plexiglas!!

Ora avete il vostro coperchio personalizzato.
Salve a tutti,
chiedo AIUTO ALLA COMUNITY
come scritto precedentemente ho apportato delle modifiche un tantino HARD al nostro benemerito 5920g , tutto grazie ai consigli ai pareri ed impressioni di voi tutti.
Ora mi trovo difronte au un problema che ha afflitto tutti noi LE TEMPERATURE DI FUSIONE
Prima che il pc mi si incendi chiedo a VOI TUTTI di darmi una mano a trovare i progetti per costruire la basetta ed il coperchio sopra descritti perché non sono più visualizzabili
Sono sicuro che qualcuno di voi se ne sara fatta una copia gelosamente conservata che mi permetterà di risolvere questo probelmone.
Vi ringrazio a tutti per l'impegno
__________________
Acer Aspire 5920g bios V1.3013 ---- Processore x9000 da 2,8GHz ---- Scheda Grafica GeForce 240M 1024MB DDR3 con drive 340.52 ------ Turbo memory ----- 4 MB di ram DDR2 ----- HD 320GB HDD ----- Blue Ray ----- Bluetooth 2.0+EDR ------ 802.11A/B/G/Draft N WLAN
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 12:16   #17827
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
secondo me è più che sufficiente fare qualche altro foro al coperchio originale, dove c'è la ventola che aspira.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 20:21   #17828
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Ati Radeon HD4650 1GB si puo' mettere nel nostro note?c'e un tizio sulla baya che la da' compatibile
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 22:16   #17829
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ati Radeon HD4650 1GB si puo' mettere nel nostro note?c'e un tizio sulla baya che la da' compatibile
Ciao.
Personalmente non ne ho mai vista una,ma direi che era tra le compatibili.Mi pare che "necessitasse" di downvolt per tenere temperature "umane".
Oltretutto ho visto che il venditore ha messo un tutorial fotografico con i consigli di montaggio e fornisce tutti i pad necessari.
Ora non ricordo bene,ma mi pare che un'utente del forum (battalion75?) l'avesse montata sul suo,fra le tante.
Magari,prova a chiedere a lui.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2014, 23:19   #17830
xxxlello83xxx
Member
 
L'Avatar di xxxlello83xxx
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ati Radeon HD4650 1GB si puo' mettere nel nostro note?c'e un tizio sulla baya che la da' compatibile
Attento che non sia una Toshiba che sono romless, un casino per farla riconoscere al BIOS
xxxlello83xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 10:35   #17831
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Ati Radeon HD4650 1GB si puo' mettere nel nostro note?c'e un tizio sulla baya che la da' compatibile
Confermo, se la scheda ha il chip della EEPROM onboard, si può montare senza troppi patemi d'animo (non necessita del BIOS di sistema moddato).
Mi è capitato di fare questo lavoro su un 5920G di un conoscente, è bastato mettere uno spessore 20x20x0,6 mm e un'adeguata quantità di pasta termica (Arctic MX-4), riciclando i vecchi pad termici sulle memorie (questa scheda era la versione con 1 GB DDR2).
Il risultato, con processore T8300, è una scheda che sta sui 55 °C in idle e raggiunge gli 87 sotto sforzo, non male considerato che non è stato toccato né il voltaggio nè i clock di GPU e memorie.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 19:19   #17832
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
ciao gente!
forse entro fine anno rottamerà il mio vecchio 5920g..

potrei avere delle parti da vendere come pezzi di ricambio, il pc è dotato di GT240M con relativo copper shim, perfettamente funzionante e senza problemi di temperatura.

schermo in buono stato. (forse la retroilluminazione un po bassa)
plastiche in pessimo stato.
cpu motherboard e ram sono un incognita..
rimando a questo post ( http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post37788062 )
sostanzialmente va in freeze, sembrerebbe per le temperature, ma non mi è chiaro a causa di quale componente..

l'hard disk penso di tenerlo, non si sa mai..

non ho ancora la conferma che sarà in vendita (integro o separatamente) probabilmente lo scoprirò appunto verso natale, ma se qualcuno cerca qualche pezzo in particolare si faccia vivo con PM..


se ho sbagliato a scrivere questo messaggio e sono obbligato a postare nel mercatino cancellate pure
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 15-09-2014 alle 19:31.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 09:35   #17833
Ricky68
Senior Member
 
L'Avatar di Ricky68
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da Ricky68 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vediamo se mi potete dare qualche suggerimento sul problema che presenta il mio 5920g.

Funzionava tutto perfettamente fino alla settimana scorsa, quando ho sostituito l'hd meccanico con un ssd OCZ, e cambiata la batteria CMOS perchè la data e l'orario non venivano mantenuti in memoria.
Praticamente il problema è che quando il 5920G è spento, quando premo il pulsante di accensione non dà segni di vita, proprio zero, allora comincio a premere tutti i pulsanti della tastiera, a mano aperta, e dopo un pò parte, e funziona perfettamente.

Spesso non effettua i riavvii, si spegne correttamente ma poi non riavvia.

Avete qualche suggerimento su come risolvere (se si può risolvere)?
Mi autoquoto perchè ho risolto il problema, e magari la soluzione può servire a qualcun'altro...

Praticamente nel bios ho cambiato il SATA MODE da "AHCI MODE" a "IDE".

Adesso tutto funziona correttamente. Sarà forse leggermente più lento, ma funziona tutto. Bios 1.3813 se non ricordo male (ultima release).

__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU
Ricky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2014, 21:48   #17834
forevernever
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 75
La scheda video (la 8600 Gt) del mio fidato acer mi ha abbandonato e, nonostante abbia deciso di prenderne uno un pò più recente, mi dispiace buttarlo e quindi vorrei provare a trovarne una usata ad un prezzo decente, avete qualche idea?
Grazie
forevernever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 07:56   #17835
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Ricky68 Guarda i messaggi
Mi autoquoto perchè ho risolto il problema, e magari la soluzione può servire a qualcun'altro...

Praticamente nel bios ho cambiato il SATA MODE da "AHCI MODE" a "IDE".

Adesso tutto funziona correttamente. Sarà forse leggermente più lento, ma funziona tutto. Bios 1.3813 se non ricordo male (ultima release).

Ciao.
Il fatto che da bios il SATA MODE andasse impostato da "AHCI MODE" a "IDE" e poi ha funzionato,vuol solamente dire che il sistema operativo era stato installato nativamente in IDE MODE,quindi ovvio che non partiva.Non era "predisposto" ad utilizzare i driver AHCI sata dell'hard disk (o SSD) in maniera adeguata alla nuova modalità.
Andava reinstallato il sistema operativo (in ahci mode) o "modificato" nei driver quello vecchio (sul web esistono svariate guide per farlo).
Ma il fatto di darci giù a mano aperta sulla tastiera per farlo partire non serviva a nulla.Non è che caricavi i driver a sberle...
Sopratutto,il pc doveva accendersi e mostrare correttamente la schermata d'avvio,il bios,l'inizio di caricamento di windsozz e poi schermata blu d'errore.
Quindi,o hai spiegato il tuo problema "con i piedi" o le due cose non erano correlate...
ps:usare un'ssd in IDE mode fà perdere gran parte del senso della cosa...come prendere una Ferrari e poi montarle il gpl...

Quote:
Originariamente inviato da forevernever Guarda i messaggi
La scheda video (la 8600 Gt) del mio fidato acer mi ha abbandonato e, nonostante abbia deciso di prenderne uno un pò più recente, mi dispiace buttarlo e quindi vorrei provare a trovarne una usata ad un prezzo decente, avete qualche idea?
Grazie
Ciao.
Solamente cercare nei vari mercatini/baia e,con molta pazienza,trovare l'occasione adatta.
Non esistono schede a buon mercato o posti dove le trovi sicuramente funzionanti e a 2 soldi.
Il problema principale è non prendere "una sola" con schede "rigenerate" caserecciamente.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 08:21   #17836
Ricky68
Senior Member
 
L'Avatar di Ricky68
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Il fatto che da bios il SATA MODE andasse impostato da "AHCI MODE" a "IDE" e poi ha funzionato,vuol solamente dire che il sistema operativo era stato installato nativamente in IDE MODE,quindi ovvio che non partiva.Non era "predisposto" ad utilizzare i driver AHCI sata dell'hard disk (o SSD) in maniera adeguata alla nuova modalità.
Andava reinstallato il sistema operativo (in ahci mode) o "modificato" nei driver quello vecchio (sul web esistono svariate guide per farlo).
Ma il fatto di darci giù a mano aperta sulla tastiera per farlo partire non serviva a nulla.Non è che caricavi i driver a sberle...
Sopratutto,il pc doveva accendersi e mostrare correttamente la schermata d'avvio,il bios,l'inizio di caricamento di windsozz e poi schermata blu d'errore.
Quindi,o hai spiegato il tuo problema "con i piedi" o le due cose non erano correlate...
ps:usare un'ssd in IDE mode fà perdere gran parte del senso della cosa...come prendere una Ferrari e poi montarle il gpl...
.
La tua è tutta teoria.

Quando ho montato l'ssd ho reinstallato windows 2 volte, prima il 64 poi il 32. Sempre con AHCI sata. Il PC partiva e funzionava correttamente. Durante gli aggiornamenti di windows, quando richiede il riavvio, si spegneva ma non si riavviava. E per ripartire non era sufficiente PREMERE il pulsante di avvio, ma anche molti tasti della tastiera.
Ho scritto premere, non prendere a pugni.
BSOD solo quando si riattivava dalla sospensione.

Quindi o hai letto con i piedi o sei come San Tommaso.

E' una situazione anomala, per quello ho chiesto aiuto in questo 3D, e in quanto situazione anomala nessuno mi ha risposto.

PS: Meglio una Ferrari a GPL che una Ferrari guasta ferma in garage.

__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU
Ricky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:37   #17837
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
SE installi un sistema operativo in ahci mode e poi cambi la modalità da bios in ide mode,accendi il pc normalmente,visualizzi il logo in avvio,eventualmente navighi nel bios tranquillamente,poi il sistema operativo comincia a caricare,NON parte e dà schermata blu.Semplice.
E non è teoria,ma pratica...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2014, 11:40   #17838
Ricky68
Senior Member
 
L'Avatar di Ricky68
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
SE installi un sistema operativo in ahci mode e poi cambi la modalità da bios in ide mode,accendi il pc normalmente,visualizzi il logo in avvio,eventualmente navighi nel bios tranquillamente,poi il sistema operativo comincia a caricare,NON parte e dà schermata blu.Semplice.
E non è teoria,ma pratica...
A che ora passi a casa che ti faccio vedere?
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU
Ricky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 09:26   #17839
Ricky68
Senior Member
 
L'Avatar di Ricky68
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
Bios con SATA impostato in modalità IDE:



Bios con SATA impostato in modalità AHCI:




A parte il discorso delle prestazioni, che non mi interessa più di tanto, non capisco perchè l'orologio di sistema, ogni volta che il 5920 si spegne e poi si riaccende, è come se si fermasse. Se spengo il 5920 alle 10 e lo riaccendo alle 10.15, il pc segna 10.01.
Se tengo spento il 5920 per alcuni giorni riparte dal 2007.
La batteria CMOS è nuova, ma a questo punto forse mi hanno tirato un pacco e la batteria nuova è scarica oppure per un Notebook diverso.
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU
Ricky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 14:45   #17840
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
È evidente che la batteria CMOS non stia alimentando la scheda madre, può darsi che sia collegata male e faccia male contatto, oppure che sia effettivamente scarica.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v