Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2014, 19:24   #17801
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
La volta scorsa vi dissi che l'orologio del pc sballava. Lo ha fatto un paio di volte , allora ho comprato una nuova batteria cmos, solo che e' da diverso tempo che non lo fa piu' secondo voi e' da cambiare lo stesso?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 20:00   #17802
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,con molta pazienza,un pò di manualità,un pò di "cerca" su Google acer 5920g service manual e,per il pezzo,direi mercatini vari o,sopratutto,baia.
Alla fine sei "sicuro" che sia l'inverter o è un tentativo?
Ho dapprima riportato il bios allo stato originario (in pratica sono entrato nelle varie configurazioni con f2 all'avvio e nella voce corrispondente ho selezionato il bios di partenza) senza risultati tangibili, anzi all'inizio non mi caricava più il sistema. Ho letto sul web che (come mi avevi anticipato) tenendo premuto (senza batteria e scollegato) il tasto di accensione per 30 secondi si resetta tutto. E' la stessa procedura che ho eseguito io con il tasto F2 entrando in quelle configurazioni?
Detto ciò non mi rimane che provare l'inverter, i costi sono bassi per cui sostenibili e poi dovrei solo togliere la cornice (6 viti).

Ho notato che nel manuale per questo problema vengono proposte diverse soluzioni in ordine di priorità. In tale ordine viene posta prima la soluzione "LCD inverter ID" e successivamente "LCD inverter" (come da immagine sottostante). Differenze tra le due?

Ultima modifica di Draven94 : 07-09-2014 alle 21:00.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 22:14   #17803
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Usato Archlinux, Slackware e Fedora senza particolari problemi.
ok grazie ....nessuna info su mint cinnamon o ubuntu kde?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 22:41   #17804
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Io ho installato sul 5920G di una conoscente una Debian 7 stable "Wheezy", senza segnalare grossi problemi (config di default a parte la scheda video sostituita da 8600M GS ad HD 4650).
Per contro, vedo che i kernel "generici" e preconfezionati di queste distro non sempre hanno proprio tutti i driver del sistema, ma alcuni non sono strettamente necessari a meno di usi particolari.
Per questo motivo, io preferirei distro tipo Gentoo con un bel kernel da configurare a mano (se si è in grado di farlo).
Per quanto riguarda l'ambiente grafico, direi che è questione di gusti non solo estetici ma anche di gradimento delle applicazioni "core" del desktop environment, primi fra tutti imho il gestore delle finestre ed il file manager, specie se non c'hai la sbatta di cambiare quelli di default.
Io poi ho una spiccata predilezione per gli ambienti QT-based (KDE su tutti), ma devo dire che MATE e Cinnamon di Mint, pur essendo basate su codice Gnome 2 e 3 rispettivamente (GTK), sono davvero ben integrate, quindi se volessi un consiglio, ti direi di provare Linux Mint Debian Edition a 64 bit con ambiente grafico a tua scelta (con MATE poco meno assetato di risorse rispetto a Cinnamon).
Un'altra bella distro, a mio avviso, è Manjaro. Entrambe sono assai user-friendly, magari Mint un pelo di più, però anche Manjaro secondo me si difende bene.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 22:52   #17805
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ho notato che nel manuale per questo problema vengono proposte diverse soluzioni in ordine di priorità. In tale ordine viene posta prima la soluzione "LCD inverter ID" e successivamente "LCD inverter" (come da immagine sottostante). Differenze tra le due?
Ciao.
Sempre da Google:
Quote:
There is an EEPROM in the inverter, which stores its supported LCD type and IDcode.
If you replace the LCd with one of a different brand, the ID information in the inverter EEPROM should be updated.

Tradotto,se fosse capitato DOPO la sostituzione dell'LCD (o dell'inverter) potrebbe trattarsi dell'IDcode non compatibile/riconosciuto tra inverter e lcd.
Come quando bisogna inserire una stringa MODdando i driver Nvidia per far loro riconoscere la m240gt.
Ma visto che nel tuo caso non hai ancora cambiato nulla,non hai problemi da ID(entità)
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 09:29   #17806
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Io ho installato sul 5920G di una conoscente una Debian 7 stable "Wheezy", senza segnalare grossi problemi (config di default a parte la scheda video sostituita da 8600M GS ad HD 4650).
Per contro, vedo che i kernel "generici" e preconfezionati di queste distro non sempre hanno proprio tutti i driver del sistema, ma alcuni non sono strettamente necessari a meno di usi particolari.
Per questo motivo, io preferirei distro tipo Gentoo con un bel kernel da configurare a mano (se si è in grado di farlo).
Per quanto riguarda l'ambiente grafico, direi che è questione di gusti non solo estetici ma anche di gradimento delle applicazioni "core" del desktop environment, primi fra tutti imho il gestore delle finestre ed il file manager, specie se non c'hai la sbatta di cambiare quelli di default.
Io poi ho una spiccata predilezione per gli ambienti QT-based (KDE su tutti), ma devo dire che MATE e Cinnamon di Mint, pur essendo basate su codice Gnome 2 e 3 rispettivamente (GTK), sono davvero ben integrate, quindi se volessi un consiglio, ti direi di provare Linux Mint Debian Edition a 64 bit con ambiente grafico a tua scelta (con MATE poco meno assetato di risorse rispetto a Cinnamon).
Un'altra bella distro, a mio avviso, è Manjaro. Entrambe sono assai user-friendly, magari Mint un pelo di più, però anche Manjaro secondo me si difende bene.
Ok grazie mille delle info....ho appena scaricato MInt Cinnamon 64bit e provata in live. Sembra funzionare bene.

- cosa mi consigli di verificare come funzionamento prima di installarla?

- dici che questa distro è pesante per il nostro notebook?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 09:47   #17807
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Le uniche cose che vanno provate sono le periferiche del computer per capire se i driver ci sono e funzionano regolarmente, ed aggiungerei le temperature di sistema (per capire se il governor della CPU e lo scaler della GPU lavorano correttamente).
Per quel che riguarda la pesantezza direi proprio che non è il caso di farsi eccessivi problemi, a meno di non voler risparmiare a tutti i costi. Un 5920G qualunque gestisce con qualsiasi configurazione (integrata Intel a parte, probabilmente) ambienti desktop anche più pesanti di Cinnamon.
Comunque sia se si volesse andare proprio al risparmio, ci sono ambienti grafici decisamente minimali o più leggeri di questi di Mint Debian Edition, peccato non siano forniti di default e che quindi risultino meno "integrati" con il sistema operativo in sè. In questi contesti magari Manjaro è più raccomandata in quanto offre una scelta di D.E. veramente completa, alcuni ufficiali altri mantenuti dalla community (quindi non sempre aggiornatissimi ed in linea con le ultime release).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 11:41   #17808
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Le uniche cose che vanno provate sono le periferiche del computer per capire se i driver ci sono e funzionano regolarmente, ed aggiungerei le temperature di sistema (per capire se il governor della CPU e lo scaler della GPU lavorano correttamente).
Per quel che riguarda la pesantezza direi proprio che non è il caso di farsi eccessivi problemi, a meno di non voler risparmiare a tutti i costi. Un 5920G qualunque gestisce con qualsiasi configurazione (integrata Intel a parte, probabilmente) ambienti desktop anche più pesanti di Cinnamon.
Comunque sia se si volesse andare proprio al risparmio, ci sono ambienti grafici decisamente minimali o più leggeri di questi di Mint Debian Edition, peccato non siano forniti di default e che quindi risultino meno "integrati" con il sistema operativo in sè. In questi contesti magari Manjaro è più raccomandata in quanto offre una scelta di D.E. veramente completa, alcuni ufficiali altri mantenuti dalla community (quindi non sempre aggiornatissimi ed in linea con le ultime release).
ok alora parto proprio da questa cinnamon....in seguito,se volessi provare qualcosa di piu reattivo, ma non troppo minimale e quindi uualmente carina e piu o meno completa, quale mi consigli come d.e? (avrei pensato xfce....)
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2014, 11:50   #17809
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Sempre da Google:

Tradotto,se fosse capitato DOPO la sostituzione dell'LCD (o dell'inverter) potrebbe trattarsi dell'IDcode non compatibile/riconosciuto tra inverter e lcd.
Come quando bisogna inserire una stringa MODdando i driver Nvidia per far loro riconoscere la m240gt.
Ma visto che nel tuo caso non hai ancora cambiato nulla,non hai problemi da ID(entità)
Ok, grazie.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 08:56   #17810
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ok alora parto proprio da questa cinnamon....in seguito,se volessi provare qualcosa di piu reattivo, ma non troppo minimale e quindi uualmente carina e piu o meno completa, quale mi consigli come d.e? (avrei pensato xfce....)
A livello di completezza sicuramente LXDE o XFCE, con il primo che dovrebbe essere un pelo più parco in termini di risorse.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 09:02   #17811
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
ma davvero vi fate questi problemi con un pc che era uscito con vista?
ormai anche gli ambienti come kde girano in maniera decente con un paio di applicazioni aperte, con 1 gb di ram (provato su un eeepc con atom di prima generazione, usavo eclipse).
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 09:15   #17812
Ricky68
Senior Member
 
L'Avatar di Ricky68
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
Ciao a tutti, vediamo se mi potete dare qualche suggerimento sul problema che presenta il mio 5920g.

Funzionava tutto perfettamente fino alla settimana scorsa, quando ho sostituito l'hd meccanico con un ssd OCZ, e cambiata la batteria CMOS perchè la data e l'orario non venivano mantenuti in memoria.
Praticamente il problema è che quando il 5920G è spento, quando premo il pulsante di accensione non dà segni di vita, proprio zero, allora comincio a premere tutti i pulsanti della tastiera, a mano aperta, e dopo un pò parte, e funziona perfettamente.

Spesso non effettua i riavvii, si spegne correttamente ma poi non riavvia.

Avete qualche suggerimento su come risolvere (se si può risolvere)?
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU
Ricky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:54   #17813
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Ricky68 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vediamo se mi potete dare qualche suggerimento sul problema che presenta il mio 5920g.

Funzionava tutto perfettamente fino alla settimana scorsa, quando ho sostituito l'hd meccanico con un ssd OCZ, e cambiata la batteria CMOS perchè la data e l'orario non venivano mantenuti in memoria.
Praticamente il problema è che quando il 5920G è spento, quando premo il pulsante di accensione non dà segni di vita, proprio zero, allora comincio a premere tutti i pulsanti della tastiera, a mano aperta, e dopo un pò parte, e funziona perfettamente.

Spesso non effettua i riavvii, si spegne correttamente ma poi non riavvia.

Avete qualche suggerimento su come risolvere (se si può risolvere)?
Io la butto li' . Siccome hai cambiato la batteria cmos , so che hai smontato tolamente il pc, magari nel rimontaggio ti e' sfuggito qualcosa.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 16:19   #17814
Ricky68
Senior Member
 
L'Avatar di Ricky68
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Io la butto li' . Siccome hai cambiato la batteria cmos , so che hai smontato tolamente il pc, magari nel rimontaggio ti e' sfuggito qualcosa.
Non ho smontato totalmente il notebook, la batteria si può cambiare, con un pò di acrobazie, anche solo togliendo il pannello principale.
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU
Ricky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 17:35   #17815
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Ricky68 Guarda i messaggi
Non ho smontato totalmente il notebook, la batteria si può cambiare, con un pò di acrobazie, anche solo togliendo il pannello principale.
Si lo so, lo avevo postato qualche pagina indietro ma credevo avessi optato per lo smontaggio totale.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 20:41   #17816
Capitan Hackab
Member
 
L'Avatar di Capitan Hackab
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Capitan Hackab Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei avere un informazione se possibile.
Devo cambiare la scheda grafica che ultimamente passa più tempo nel forno che dentro il pc.

--Io ero intento ad istallare una GT240m DDR3 1Gb

--mi si consiglia di istallare una ATI Radeon HD4650 DDR2 1GB

Conviene la seconda anche se con DDR2? O è sempre preferibile la GT240m?
Dopo tremende peripezie sono finalmente riuscito a ultimare le modifiche al mio ben amato Acer 5920g.

Prima di tutto ho istallato un processore x9000 a 2.8 GHz fin qui tutto facile basta che estirpi il vecchio T9300 da 2,5 GHz e lo sostituisci a dovere con opportuna pasta termica.

La seconda fase è stata moto più difficile. La ricerca sul Baya è stata molto sofferta, il dilemma era: Mi fido del cinese o punto sull'amico Italiano?
La mia esperienza mi porta di sicuro ad essere nazionalista non fosse altro perché prima di trovare la scheda giusta ne ho dovute cambiare di parecchie ma per fortuna il mio spacciatore di fiducia mi ha dato più che una mano.
(se serve contattatemi vi darò il suo contatto).

Una volta in possesso della scheda grafica bisogna spere come installarla, date le sue dimensioni ridotte del processore si necessita di uno spessore di rame quadrato 15X15 da 0,7 o 0,6. la sola pasta termica non potrà mai coprire lo spazio (non usarlo significa friggere la scheda) oltre ciò servono degli spessori gommati di materiale termoconduttore che andranno posizionati sulle memorie che andranno a contatto con il dissipatore.
nella parte opposta è il caso di istallare dei piccoli radiatorini sulle memorie esterne.

La parte nuova viene adesso perché se si cerca tutto il resto è stato già commentato e specificato, parlo dell'istallazione dei drive della scheda.
Prima di cominciare dobbiamo pulire bene l pc dai vecchi drive qui serve seguire la procedura indicata:
1) disinstalla i vecchi drive;
2) riavvia il pc in modalità provvisoria e pulire con Drive Sweeper;
3) riavviare in modalità provvisoria e pulire file di registro con CC Cleaner
Ora è tutto pulito e molto probabilmente la scheda viene visualizzata come generica non tremate è normale.

Ora bisogna scaricare gli ultimi drive a seconda che il nostro sistema operativo sia a 23bit o 64 bit (fondamentale) a questo punto bisogna lavorare di fantasia perché man mano che i drive si evolvono cambiano le posizioni delle cartelle e il nome dei file da cambiare.
Bisogna capire la sostanza e elaborare i file giusti.

Prima di tutto bisogna capire come si chiama la nostra scheda basta seguire questa guida:

I:\Drive GT 240M\Spiegazione procedura mod GT240m\Fix Latest nVidia Mobility Driver to Fit Your Notebook Technoish.htm

Le guide fatte da AX86 per la scheda 9600GT e la 240M danno la base di quello che deve essere fatto. (art. 15083 art. 16098) :

I:\Drive GT 240M\pag internet mod GeForce 9700 GT\Hardware Upgrade Forum - View Single Post - [Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone.htm

I:\Drive GT 240M\pag internet modificare GT 240m\[Official Thread] Acer Aspire 5920 Gemstone - Pagina 805 - Hardware Upgrade Forum.htm

ora bisogna scaricare il drive giusto e si può usare il sito ufficiale NVIDIA:

http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it

o inserire i dati della scheda in questo sito:

I:\Drive GT 240M\pag internet drive puri GT 240m\LaptopVideo2Go Drivers.htm

Se si ha fortuna e ci si accontenta si può trovare tutto già pronto ma per i drive più recenti si dovrà sudare un pò

Esiste un file (ListDevice) all'interno del quale va indicata l'esistenza della nostra scheda grafica. Poi dobbiamo cercare un secondo file (più volte ha cambiato nome) che deve associare la nostra scheda grafica con il suo seriale ed il gioco è fatto. le guide di Ax89 devono essere prese come base di partenza e replicate la dove serve.

__________________
Acer Aspire 5920g bios V1.3013 ---- Processore x9000 da 2,8GHz ---- Scheda Grafica GeForce 240M 1024MB DDR3 con drive 340.52 ------ Turbo memory ----- 4 MB di ram DDR2 ----- HD 320GB HDD ----- Blue Ray ----- Bluetooth 2.0+EDR ------ 802.11A/B/G/Draft N WLAN

Ultima modifica di Capitan Hackab : 10-09-2014 alle 21:39.
Capitan Hackab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 09:38   #17817
Ricky68
Senior Member
 
L'Avatar di Ricky68
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: VE/PD--OR
Messaggi: 3053
Capitano o mio Capitano...

A parte il sistema operativo a 23bit ti faccio notare che hai postato dei link di file html che si trovano nel tuo PC, a cui quindi nessuno può accedere tranne te.

Ottimo lavoro comunque.

La CpuT9300 è in vendita? Quanto hai speso per la scheda video nuova?
__________________
Corsair RM1000 - Gigabyte H470 HD3 - CPU I5 10400F - GTX 1070ti - 16gb HyperX - Iiyama ProLiteXB2483HSU

Ultima modifica di Ricky68 : 10-09-2014 alle 09:42.
Ricky68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 09:57   #17818
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
uso il 5920g solo per riprodurre occasionalmente dei video, vorrei usare madvr ma non ce la fa. attualmente ho vista, passando a 7 o 8 potrebbero esserci dei vantaggi? la scheda è la 8600m gt
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 10:11   #17819
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
ho un 5920g con T5450: sapete se è possibile montargli un T9300 e se la differenza si nota?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 12:32   #17820
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ho un 5920g con T5450: sapete se è possibile montargli un T9300 e se la differenza si nota?
Certamente.Se leggi 2 post sopra al tuo,vedrai che si può installare addirittura un x9000.
La differenza?
Nell'uso di programmi che richiedono cpu potenti è come dire tra una Panda e una Ferrari...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v